FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Next
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Next   
Autore Next
martalari

Reg.: 11 Mag 2006
Messaggi: 460
Da: roma (RM)
Inviato: 02-04-2008 10:01  

C'è sempre una sottile linea di demarcazione tra un thriller d'azione e un b-movie, un po' perché i dialoghi se non scritti bene possono essere ridicoli, un po' per gli attori che devono essere fisicamente al massimo e a livello interpretativo all'altezza altrimenti rischiano di essere ridicoli agli occhi dello spettatore rendendo il tutto un divertente film da Razzies,cosa che sta accadendo sempre più frequentemente con i nuovi horror della nuova generazione.


In Next - il thriller di fantascienza che abbiamo visto - vieni all'inizio conquistato dalla sempre affascinante Julianne Moore (certo non ha bisogno di presentazioni), che deve convincere Cage - che vediamo all'inizio del film sempre con bottiglia in mano, sigaretta ed eternamente nei guai - a sventare un attacco terroristico grazie alle sue doti......questo l'inizio del film


Certo un film del genere può esser avvincente solo ed esclusivamente se dietro la macchina da presa c'è un genio del "genere" : qui c'è e risponde al nome di Lee Tamahori noto per XXX (il primo quello molto avvincente) e di 007 La Morte può attendere.

Il film è inoltre tratto da un racconto ("The Golden Man") del numero uno della fantascienza di sempre Phillip K. Dick (se qualcuno ne è a digiuno leggete i suoi racconti e capirete), il direttore della fotografia è quello di XXX, lo scenografo quello di Master e Commander e il montatore quello di The Island e di 007


Certo un film non potrà mai essere come un racconto di un libro, ma c'è da dire che azione, suspance, sorpresa, la regia (pazzesca) e continui colpi di scena rendono "Next" un film veramente avvincente e per i più feticisti del suono uno di quei film che vi permette di godere tuti gli effetti della sala che avete scelto. (chi lo vede in un Dvd o lo scarica è un cretino con la "C" super-maiuscola per non dire un'altra cosa che inizia sempre con quella lettera)


Next è un film dove l'azione è il vero protagonista, pazzeschi poi i piccoli ruoli : c'è Peter Falk per niente Colombo (una grande sorpresa rivederlo) e nelle parti del cattivo Thomas Kretschmann.


C'e' però da segnalare come dice un noto regista italiano : non si capisce perché quando si devono doppiare stranieri tipo francesi o tedeschi si prendono attori che fanno il verso stile ispettore Clouseau, perché non prendere un francese o un tedesco che parlano in italiano con il loro accento ?



Sicuramente non un capolavoro del genere come Nemico pubblico ma comunque un film da non perdere

Un film assolutamente da vedere soprattuto per i 20 minuti di scena pre-finale girati in maniera veramente pazzesca

voto al film 7

  Visualizza il profilo di martalari  Invia un messaggio privato a martalari  Vai al sito web di martalari    Rispondi riportando il messaggio originario
kubrickfan

Reg.: 19 Dic 2005
Messaggi: 917
Da: gessate (MI)
Inviato: 05-04-2008 11:40  
Martalari deve aver visto un film diverso dal mio

Trama: Cris Johnson ha una incredibile capacità: mago illusionista di professione a Las Vegas, riesce a vedere due minuti avanti il suo futuro e tutto quello che lo può riguardare in questo lasso di tempo. Con questo sistema riesce a vincere ai tavoli da gioco e ad eludere le guardie prevedendo le loro mosse. Tutto sembra andare bene fino a quando il governo non si interessa di lui per risolvere un problema di terrorismo internazionale, oltretutto la misteriosa bella ragazza che lui sogna in continuazione prende vita non solo nel suo futuro ma anche nel suo presente ...



Commento: Come è caduto in basso Lee Tamahori, dopo essere partito benissimo nel 1994 con l'interessante e sanguigno Once Were Warriors - Una Volta Erano Guerrieri, aveva girato un interessante Bond nel 2003 (La morte può attendere), poi si era perso con l'inutile seguito di XXX ed ora fa un nuovo tonfo con questo pessimo Next.
Film, dalla strada al cinema già percorsa, di un uomo che vede nel futuro (Nicolas Cage, qui in versione superlegnosa al suo peggio e oltretutto in alcuni punti uomo multiplo, una tortura per chi lo odia), peccato che possa avere solo due minuti di preveggenza, tranne che per quanto riguarda una misteriosa donna che vede in continuazione, e soltanto per quello che riguarda la sua vita (in pratica non prevede nulla di quello che non lo riguarda). Vive di espedienti insieme a un vecchio compare (un incanutito e patetico Peter Falk) in una rimessa d'auto, anticipando le mosse delle guardie che lo catturerebbero se non sapesse come agiscono, e facendo l'illusionista in un locale di Las Vegas. Un giorno una affascinante detective dell'FBI (Julianne Moore, unico vero motivo di vedere il film la sua sempre incantevole e arcigna presenza) lo studia e decide di usarlo contro una terribile minaccia terroristica, sfruttando la preveggenza.
Decisamente la fretta di farlo (probabilmente il cast, compresa la bella Jessica Biel qui in versione dolce fidanzatina del destino, aveva ben altri lavori in testa e questo lo ha infilato per paghetta) ha nuociuto parecchio a Tamahori, dato che la trama, già di per se piena di insidie come tutte quelle che parlano di paradossi temporali, viene sviluppata come un compitino di prima elementare senza nessuna vera inventiva, piena di cose davvero poco convincenti (una per tutte, perchè davanti a una televisione il suo potere si espande oltre i due minuti, a comando, solo perchè ci sono dei fissa palpebre?), azione farraginosa, inseguimenti davvero privi di emozione e le uniche scene ridondanti (quelle nel cottage in montagna), sono veramente indegne dei soldi spesi per farle. Oltretutto il finale rinnega ogni dettame che il film ha imposto lasciandoci praticamente di stucco, quasi che dopo la noia sia subentrata anche la facile spiegazione degna dei fumetti primi anni novecento di Little Nemo che tutto può accadere nonostante.
Si procede anche con siparietti commedia (quella nel bar stile Tarantino del suo Pulp Fiction) davvero noioso, dove il giochino del vedo due minuti avanti per cui so viene espanso ad elastico. Cage fa le solite facce attonite, qualche corsetta mentre tutto vola e lui fa rewind e forward mentali in continuazione, la Biel si diletta ad essere la brava ragazza che ha il destino dei bimbi a cuore, la Moore sa che è tanto brava che esserci già basta, si cita Kubrick in maniera più o meno velata (oltre che quella evidente di Arancia Meccanica anche il Dottor Stranamore, sia per il discorso della bomba che per delle veloci immagini in televisione) e carne da cannone in mezzo (poliziotti comparsa e cattivi terroristi super tecnologici e dai delitti che lasciano gli scenari del crimine pulitissimi) gioca a buoni e cattivi nelle sparatorie alla camomilla più placide degli ultimi tempi, tanto con Cage uomo multiplo prevedi tutto la vittoria è sicura.
Bonariamente si potrebbe pensare a un divertimento da aprte degli autori, ma dovrebbero pensare anche che il divertimento non dovrebbe essere solo loro, ma pensare anche a noi che gli abbiamo dato fiducia entrando al cinema giocando tempo (per fortuna poco, 96 minuti) e soldi traditi.
A un certo punto tra preveggenze stiracchiate nel calcolo del tempo delle forbice del potere (quanti secondi mancano? quanti minuti?) si perde la bussola, e il regista che capisce il fatto ci propina sempre soluzioni comode cadendo nella noia più totale.
In definitiva un film brutto e noioso, poco coinvolgente, che se avessimo avuto il potere del protagonista avremmo evitato con gioia.


_________________
non solo quentin ma nel nome di quentin...quentin tarantino project
QUENTIN TARANTINO PROJECT

[ Questo messaggio è stato modificato da: kubrickfan il 05-04-2008 alle 11:42 ]

  Visualizza il profilo di kubrickfan  Invia un messaggio privato a kubrickfan    Rispondi riportando il messaggio originario
4aiiii

Reg.: 25 Mar 2008
Messaggi: 158
Da: Ogliastra (CO)
Inviato: 06-04-2008 13:20  
Lo vedo solo perchè c'è la grance MOORE...!

  Visualizza il profilo di 4aiiii  Invia un messaggio privato a 4aiiii    Rispondi riportando il messaggio originario
Small982

Reg.: 15 Mar 2007
Messaggi: 185
Da: fano (PS)
Inviato: 08-04-2008 10:39  
divertente perche' si prende poco sul serio
un b-movie fiero di essere tale
__________
.:: Next ::.

  Visualizza il profilo di Small982  Invia un messaggio privato a Small982    Rispondi riportando il messaggio originario
Jerry88

Reg.: 12 Mar 2007
Messaggi: 2130
Da: L'Aquila (AQ)
Inviato: 10-04-2008 01:17  
a me è parso un bel film. Non c'è solo l'azione, che tra l'altro non esagera mai né rimane piatta, a dominare. Si gioca molto con il dono della preveggenza (che poi non si perde neanche un minuto a cercare goffamente di razionalizzarlo), non utilizzandolo soltanto come mezzo miracoloso per permettere al protagonista di salvarsi la vita, ma per animare interamente la storia, infatti sullo sfondo c'è semplicemente una minaccia terroristica e il protagonista ci capita in mezzo nel modo più casuale, giocando proprio con il suo dono

_________________
Mi serve un drink e una doccia.

There’s nobody left down here that knows how to run the place, anyway. Right? The fire screwed up the electronics. We’ve used up most of our reserve gas. You’re reading your book.

[ Questo messaggio è stato modificato da: Jerry88 il 06-06-2008 alle 22:56 ]

  Visualizza il profilo di Jerry88  Invia un messaggio privato a Jerry88    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.004781 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd