FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Apocalypto fra storia e cinema
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Apocalypto fra storia e cinema   
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 Pagina successiva )
Autore Apocalypto fra storia e cinema
jonah27

Reg.: 06 Gen 2007
Messaggi: 2
Da: Roma (RM)
Inviato: 06-01-2007 17:06  
Salve a tutti! Vista l'uscita di apocalypto, volevo chiedervi secondo voi qianto possa essere verosimile questo film storicamente e quanto vi hanno impressionato le scene cruente...

http://www.libertaepersona.org/dblog/articolo.asp?articolo=136

a questo link, se volete, trovate un articolo interessante da me scovato sulla storia del periodo e sulla visione di Gibson... Un saluto

  Visualizza il profilo di jonah27  Invia un messaggio privato a jonah27    Rispondi riportando il messaggio originario
quentin84

Reg.: 20 Lug 2006
Messaggi: 3011
Da: agliana (PT)
Inviato: 06-01-2007 17:30  
quote:
In data 2007-01-06 17:06, jonah27 scrive:
Salve a tutti! Vista l'uscita di apocalypto, volevo chiedervi secondo voi qianto possa essere verosimile questo film storicamente e quanto vi hanno impressionato le scene cruente...

http://www.libertaepersona.org/dblog/articolo.asp?articolo=136

a questo link, se volete, trovate un articolo interessante da me scovato sulla storia del periodo e sulla visione di Gibson... Un saluto

L'articolo che hai postato non c'entra un bel nulla col film di Gibson, più che altro è un discutibile atto d'accusa contro il pensiero illuminista e una difesa di Santa Romana Chiesa che sembra scritta da Ratzinger.

Il film di Gibson non l'ho visto, ma so che molti esperti contestano la validità storica del film: i sacrifici umani dei Maya e degli Atzechi non avevano carattere di massa (come si vede nel film e si dice anche nell'articolo del fondamentalista cattolico da te postato), ma erano più simili ai roghi di streghe e di eretici diffusi nel Medioevo.

E' probabile che i Maya abbiano commesso stragi di massa (magari in uno dei tanti scontri che avvenivano fra di loro o contro popolazioni vicine), ma di ciò non sono giunte testimonianze storiche.

[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 06-01-2007 alle 17:34 ]

[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 06-01-2007 alle 17:35 ]

  Visualizza il profilo di quentin84  Invia un messaggio privato a quentin84    Rispondi riportando il messaggio originario
liliangish

Reg.: 23 Giu 2002
Messaggi: 10879
Da: Matera (MT)
Inviato: 06-01-2007 17:43  
ventimila sacrifici umani al giorno?

e che dire della marmotta che impacchettava i cuori strappati e li infilava come sorpresine nell'uovo kinder?
_________________
...You could be the next.

  Visualizza il profilo di liliangish  Invia un messaggio privato a liliangish    Rispondi riportando il messaggio originario
jonah27

Reg.: 06 Gen 2007
Messaggi: 2
Da: Roma (RM)
Inviato: 06-01-2007 17:43  
A dire la verità io l'ho postato proprio per alimentare un po' di dibattito su questo... Mi sembrava uno spunto interessante anche per capire la visione che Gibson ha cercato di dare alla realtà (?) storica... Anche perchè penso sia questo il cuore del film più che la storia o gli effetti speciali in se'! Se poi ti da' fastidio ciò che si sostiene affari tuoi, in questo non entro... Ma tutto ciò fa parte del dibattito...

  Visualizza il profilo di jonah27  Invia un messaggio privato a jonah27    Rispondi riportando il messaggio originario
quentin84

Reg.: 20 Lug 2006
Messaggi: 3011
Da: agliana (PT)
Inviato: 06-01-2007 18:10  
quote:
In data 2007-01-06 17:43, jonah27 scrive:
A dire la verità io l'ho postato proprio per alimentare un po' di dibattito su questo... Mi sembrava uno spunto interessante anche per capire la visione che Gibson ha cercato di dare alla realtà (?) storica... Anche perchè penso sia questo il cuore del film più che la storia o gli effetti speciali in se'! Se poi ti da' fastidio ciò che si sostiene affari tuoi, in questo non entro... Ma tutto ciò fa parte del dibattito...

Pur non avendo visto Apocalypto, penso che la visione della realtà di Gibson sia sostanzialmente la stessa di The Passion (che invece ho visto) vale a dire un'idea della vita e della Storia come scontro all'ultimo sangue (è il caso di dirlo!) tra il Bene e il Male senza nessuna sfumatura. Una visione sicuramente derivante dal cattolicesimo integralista che ha abbracciato.

  Visualizza il profilo di quentin84  Invia un messaggio privato a quentin84    Rispondi riportando il messaggio originario
mescal

Reg.: 22 Lug 2006
Messaggi: 4695
Da: napoli (NA)
Inviato: 06-01-2007 18:30  
il film non cerca una verosimiglianza storica letterale, basta vedere l'ultima sequenza del film, che rappresenta fatti che storicamente non possono essersi verificati, ma permette a Gibson di ottenere un determinato effetto spettacolare e di chiuderela metafora storica che si prefiggeva di realizzare.
Peraltro l'articolo linkato, soprattutto nella prima parte, è stato probabilmente scritto da Gibson stesso, in quanto è proprio quella la visione alla base del film. Che sostanzialmente coincide con quella tramandata dai conquistadores, probabilmente anche per giustificare le atrocità da essi stessi commesse.

  Visualizza il profilo di mescal  Invia un messaggio privato a mescal    Rispondi riportando il messaggio originario
claudia07

Reg.: 01 Gen 2007
Messaggi: 399
Da: Sassocorvaro (PS)
Inviato: 06-01-2007 19:10  
Storicamente ci sono delle imprecisioni, in quanto alle scene cruenti ero preparata ...... certamente sono molto forti! Il film comunque mi è piaciuto molto, la coreografia direi superlativa! Voi che ne pensate? ......

  Visualizza il profilo di claudia07  Invia un messaggio privato a claudia07    Rispondi riportando il messaggio originario
eltonjohn

Reg.: 15 Dic 2006
Messaggi: 9472
Da: novafeltria (PS)
Inviato: 06-01-2007 21:29  
L'ho visto proprio ieri,magnifico!Indubbiamente Mel Gibson non è "vegetariano" e questo lo si è capito ampiamente anche in Braveheart e la passione di Cristo.Il film è comunque realizzato stupendamente, con un perfezionismo nella ricostruzione storica (costumi,scenografie ecc.)che ti proietta secoli indietro in ripresa diretta.La violenza è tanta ed estrema, sembra che presso i Maya l'olocausto di massa per appropiziarsi il favore degli dei, abbia preso una direzione a dir poco aberrante - stando alle immagini del film -e questo sincereamente non so se dal punto di vista storico sia attendibile o meno.Sicuramente la scena finale, con le caravelle spagnole al largo e la scialuppa con il frate a bordo che sta per sbarcare,è storicamente assurda dal momento che i Maya, a differenza degli Aztechi,non sono mai venuti in contatto con gli europei che io sappia (civiltà precolombiana per l'appunto).Forse si tratta di una immagine metaforica che Gibson ha voluto inserire per dimostrare che solo attraverso la colonizzazione europea e l'evangelizzazione sarebbe avvenuta la salvezza e la fine di certe barbare consuetudini.E' questione di punti di vista.Comunque il film è un esempio di cinema di alto livello professionale e conferma che Mel Gibson,come anche Eastwood e Clooney,è uno dei pochi attori davvero a proprio agio anche dalla parte opposta della macchina da presa.

  Visualizza il profilo di eltonjohn  Invia un messaggio privato a eltonjohn    Rispondi riportando il messaggio originario
claudia07

Reg.: 01 Gen 2007
Messaggi: 399
Da: Sassocorvaro (PS)
Inviato: 06-01-2007 21:40  
Anche io intendevo le stesse imprecisioni storiche, voglio comunque documentarmi meglio.

  Visualizza il profilo di claudia07  Invia un messaggio privato a claudia07    Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 06-01-2007 23:26  
ma è in lingua originale come la passione o doppiato?
ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 06-01-2007 23:27  
cavolo,gli ultimi 4 post son racchiusi in manco 50 km...
ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
Skualo

Reg.: 01 Mag 2005
Messaggi: 758
Da: Venezia (VE)
Inviato: 07-01-2007 12:30  
Scusate, ma state facendo un po' di confusione dal punto di vista storico.

Allora, prima di tutto il film parla di Aztechi (Messico) e non di Maya (Peru'). I primi europei a scoprire e colonizzare queste terre furono proprio gli Spagnoli durante il regno di Carlo V (XVI Sec.)

Nel 1517 Hernandex de Cordova, un hidalgo di Cuba (colonia spagnola scoperta da Cristoforo Colombo, chiamata Hispaniola), finendo fuori rotta scopre le coste dello Yucatan; dopo di lui il primo a venire a contatto con tribu' indigene messicane sarà Juan de Grijalva (1518), sempre per conto della Spagna. Grijalva scambia doni con i cacicchi (signori) locali e torna a cuba, senza pero' fondare alcuna colonia. A Cuba il governatore Velasquez, dopo il ritorno di Grijalva, decide di allestire una spedizione per fondare una colonia sulle terre appena scoperte: con l'avvallo spagnolo, la missione viene affidata a Hernan Cortes: da qui avrà inizio la colonizzazione spagnola del Messico.

Sto andando a ricordi, ma ho studiato Storia all'università (anche se parecchi anni fa).. per cui qualcosina so .

Tornando al film, non vedo tutte queste scene cruente.... cioè niente che non sia già stato visto e rivisto in altri film.
Si è creata una polemica mediatica fine a se stessa solamente per contrastare la figura di Gibson e le sue idee controcorrente(condivisibili o meno). Od è stata una gigantesca operazione pubblicitaria?

Vabbeh, ma poi e' facile farsi pubblicità andando controcorrente.
_________________
.:You may visit my CineBlog:. profilm

  Visualizza il profilo di Skualo  Invia un messaggio privato a Skualo  Vai al sito web di Skualo    Rispondi riportando il messaggio originario
eltonjohn

Reg.: 15 Dic 2006
Messaggi: 9472
Da: novafeltria (PS)
Inviato: 07-01-2007 12:42  
Per quanto ne so io il film parla proprio di Maya (leggere i numerosi articoli usciti ultimamente)e non mi sembra proprio che i Maya fossero una civiltà peruviana,quelli erano gli Incas,i Maya erano come gli Aztechi assolutamente autoctoni del Messico.Per il resto sono daccordo col fatto, che l'eccessiva enfasi mediatica che è stata fatta a proposito della cruenza di molte scene,sia stata un'abile manovra pubblicitaria.

  Visualizza il profilo di eltonjohn  Invia un messaggio privato a eltonjohn    Rispondi riportando il messaggio originario
sloberi

Reg.: 05 Feb 2003
Messaggi: 15093
Da: San Polo d'Enza (RE)
Inviato: 07-01-2007 12:56  
ma in nessun post ancora è stato scritto che Gibson è un inutile nazistoide integralista religioso che non ha nulla da dare alla cinematografia mondiale?

strano... vorrà dire che lo faccio io
_________________
E' ok per me!

  Visualizza il profilo di sloberi  Invia un messaggio privato a sloberi     Rispondi riportando il messaggio originario
Skualo

Reg.: 01 Mag 2005
Messaggi: 758
Da: Venezia (VE)
Inviato: 07-01-2007 13:01  
Hai pienamente ragione, scusa, ho confuso i Maya con gli Inca.... hehe le mie nozioni sono ormai arrugginite a distanza di una decina d'anni.

Sei sicuro che il film parli dei Maya? su IMDB si parla di Aztechi.... Cmq. anche i Maya compivano riti sacrificali, non in misura smodata come gli Aztechi.

  Visualizza il profilo di Skualo  Invia un messaggio privato a Skualo  Vai al sito web di Skualo    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 Pagina successiva )
  
0.122264 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd