Autore |
Il Film Che Parla Di Voi |
seanma
 Reg.: 07 Nov 2001 Messaggi: 8105 Da: jjjjjjjj (MI)
| Inviato: 20-02-2005 16:15 |
|
Avete uno o più film che,una volta visti,vi sembrano combaciare perfettamente con la vostra personalità?Badate bene,non si sta parlando degli umori passeggeri,ma di ciò che più intimamente ci costituisce.
Nel mio caso si tratta senza dubbio di Qualcosa è Cambiato con Jack Nicholson.La misantropia danzante di Melvin/Nicholson appunto,la fragilità artistica ed emotiva di Simon/Kinnear e la gagliarda dolcezza di Carol/Hunt danno vita a un film tranquillo ma complesso,spiritoso ma grave.Chi lo ha apprezzato e visto capirà.
_________________ sono un bugiardo e un ipocrita |
|
SmoKing

 Reg.: 22 Feb 2005 Messaggi: 53 Da: giubiasco TI CH (es)
| Inviato: 22-02-2005 15:36 |
|
la prima parte di about a boy mi somiglia molto e incarna il mio pensiero sull'essere singles, peccato che questo genere di film finisce sempre con un finale mieloso, scontato e politicamente corretto. (vedi big daddy, ecc.ecc.) |
|
christabel
 Reg.: 02 Ago 2004 Messaggi: 1644 Da: cremona (CR)
| Inviato: 22-02-2005 19:03 |
|
Sinceramente credo proprio "Il favoloso mondo di Amelie". Anch'io come lei ho un modo tutto mio di vedere il mondo e tutto ciò che mi circonda. Non riesco mai ad essere completamente obbiettiva di fronte alle cose, anche quelle più evidenti... ho dei parametri del tutto miei per valutare ogni singolo avvenimento durante la giornata.
Come per Amelie mi manca ancora l'uomo della mia vita... lei alla fine lo trova, io... vedremo...
_________________ Lunga ed impervia è la strada che dall'Inferno si snoda verso la Luce...
"Paradiso perduto - J.Mylton" |
|
Sciccosa
 Reg.: 10 Dic 2004 Messaggi: 90 Da: Monteroni (es)
| Inviato: 22-02-2005 19:15 |
|
anche a me Amelie mi è piaciuto ma di più l'attimo fuggente. eh si l'attimo fuggente parla proprio di meeeeee |
|
parret
 Reg.: 14 Set 2004 Messaggi: 446 Da: milano (MI)
| Inviato: 22-02-2005 22:32 |
|
Se è possibile trattenete le risate.
(Non) sinceramente parlando:
Nuovo cinema Paradiso, infanzia: lo stupore fanciullesco per il cinema di una volta, la fiaba di un piccolo mondo incantato, e verso la fine percezione del tempo che passa e moto viscerale di nostalgia
Frantic, prima adolescenza: le certezze si incrinano, percezione dello sperdimento
Barry Lyndon, seconda adolescenza: altitudini divine (in potenza), percezione dello spreco e dell'inutilità (in atto)
Boogie Nights, adesso come adesso: drastico ridimensionamento, mediocrità e senso del ridicolo |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 22-02-2005 22:41 |
|
|
WoodyAllen
 Reg.: 21 Feb 2005 Messaggi: 8 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 22-02-2005 23:18 |
|
Febbre a 90
Manhattan
_________________
"Ma perché devi sempre ridurre le mie esigenze di sano animale a fenomeni psicanalitici?"
egli disse, togliendole il reggiseno.
[ Questo messaggio è stato modificato da: WoodyAllen il 22-02-2005 alle 23:19 ] |
|
Ayrtonit ex "ayrtonit"
 Reg.: 06 Giu 2004 Messaggi: 12883 Da: treviglio (BG)
| Inviato: 23-02-2005 09:43 |
|
si, c'è un film in particolare nel quale mi specchio completamente:
AMERICAN BEAUTY.
l anima del film secondo me è la solitudine e l impossibilità di comunicazione vera tra i personaggi, costretti nei loro ruoli a cui la società e i pregiudizi li destinano.
lester deve fare il borghese padre di famiglia e solido lavoratore,sua moglie la donna in carriera sempre sorridente per i suoi successi. la figlia dev esser l adolescente ribelle che manda affanculo i genitori, la sua amica angela è bella quindi deve esser una sciocca puttanella. e cosi via..ma ognuno ha un mondo emotivo interiore in conflitto con l ipocrisia della realtà, un mondo che vorrebbe comunicare ed entrare in contatto con gli altri, ma non ce la fa.
_________________ "In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH |
|
bambino
 Reg.: 22 Feb 2005 Messaggi: 7 Da: tennesse (es)
| Inviato: 23-02-2005 18:39 |
|
"Ti Presento i Miei"
Ben Stiller in questo film, viene dipinto in maniera troppo comica, la storiella inventata dagli autori fa sganasciare, anche il nome del protagonista 'Gay Fucker'
che fantasia i suoi genitori.
complimenti agli autori, nel genere comico ci sanno fare.
[ Questo messaggio è stato modificato da: bambino il 23-02-2005 alle 20:05 ] |
|
ranocchia
 Reg.: 13 Feb 2005 Messaggi: 276 Da: ciampino (RM)
| Inviato: 24-02-2005 00:26 |
|
" Flashdance" anch'io ero una ballerina, single ecc. ecc., però anzichè il cane vivo con tre gatti!!! |
|
Marienbad
 Reg.: 17 Set 2004 Messaggi: 15905 Da: Genova (GE)
| Inviato: 24-02-2005 00:32 |
|
Lulù di Pabst
_________________ Inland Empire non l'ho visto e non mi piace |
|
DottorDio
 Reg.: 12 Lug 2004 Messaggi: 7645 Da: Abbadia S.S. (SI)
| Inviato: 24-02-2005 09:28 |
|
quote: In data 2005-02-22 22:41, Deeproad scrive:
"Deeproad, la vera storia di un moderatore di FilmUP", diretto da Oliver Stone. Per tre ore e mezza si vedono le mie mani su una tastiera. Sul finale chiudo un topic.
|
Bella questa
Cmq per certi versi dico Arancia meccanica: adoro la nona del Ludovico Van e ogni tanto sarei in grado di sprigionare un po' di sana ultra violenza
_________________ Geppetto è stato l'unico uomo ad aver fatto un figlio con una sega
Attention: Dieu est dans cette boite comme ailleurs et partout! |
|
SickBoy
 Reg.: 08 Mar 2004 Messaggi: 204 Da: baiso (RE)
| Inviato: 24-02-2005 14:44 |
|
quando avevo 18 anni (sig ora ne ho 31) il film in cui mi immedesimavo di + in assoluto era"Harry ti presento Sally" .
mi immedesimavo troppo nel personaggio di herry perchè anchio all epoca ero innamoratissimo della mia migliore amica una compagna di scuola con la quale stavamo praticamente insieme senza però baci o sesso.
Nessuno dei due si faceva avanti per paura d i rovinare tutto, alla fine lei si è messa con un altro (un mio carissimo amico) e io con un altra .
Ad una cena di classe alcuni anni dopo ci siamo rivisti e lei mi ha confessato di avermi sempre amato e mi chiedeva perchè non gli avessi mai parlato dei mie sentimenti.
Quella sera siami stati insieme per la prima e l ultima volta( beh un paio di altre volte ci sono state...).
Però ormai era troppo tardi per cambiare le cose ,ogni tanto ci ripenso e penso propio che le nostre vite sarebbero cambiate tantissimo se fossimo stati un pò + decisi.
Lacrimuccia...... Ah Bei tempi andati....
_________________ Choose life. Choose a job. Choose a starter home. Choose dental insurance, leisure wear and matching luggage. Choose your future. But why would anyone want to do a thing like that? |
|
bambino
 Reg.: 22 Feb 2005 Messaggi: 7 Da: tennesse (es)
| Inviato: 26-02-2005 17:52 |
|
[ Questo messaggio è stato modificato da: bambino il 27-02-2005 alle 11:48 ] |
|
DonNight89
 Reg.: 12 Feb 2005 Messaggi: 377 Da: Spongano (LE)
| Inviato: 27-02-2005 14:54 |
|
quote: In data 2005-02-24 09:28, DottorDio scrive:
quote: In data 2005-02-22 22:41, Deeproad scrive:
"Deeproad, la vera storia di un moderatore di FilmUP", diretto da Oliver Stone. Per tre ore e mezza si vedono le mie mani su una tastiera. Sul finale chiudo un topic.
|
Bella questa
Cmq per certi versi dico Arancia meccanica: adoro la nona del Ludovico Van e ogni tanto sarei in grado di sprigionare un po' di sana ultra violenza
|
Concordo |
|