Autore |
Shrek 2 |
Petrus
 Reg.: 17 Nov 2003 Messaggi: 11216 Da: roma (RM)
| Inviato: 29-11-2004 19:15 |
|
Squadra che vince non si cambia. Però, per lo meno, si ritocca. Questa la filosofia di fondo che muove Shrek 2. La compagnia rimane sostanzialmente la stessa, con l’orcone buono, la principessa Fiona e il piccolo rompiscatole Ciuchino. Vengono spostati in primo piano, rispetto al primo, il re Harold e il principe Azzurro, mentre a dare un tocco di novità due personaggi del tutto nuovi e imprevedibili: la fata Madrina e il Gatto con gli Stivali.
La salsa è sempre la stessa, piccante, saporita e frizzante(potrà essere mai frizzante una salsa? Mah…): L’orco questa volta se la dovrà vedere con le ire del suocero, allibito di vedere la bella figlia orca, in sposa ad un orco, con i progetti della fata Madrina, ansiosa di vedere il figlio belloccio sposato con la principessa ereditiera, e con la dura scelta dell’aspetto: rimanere orchi o tramutarsi in umani?
Per far ciò la Dreamworks, oltre che su uno stupendo progetto grafico, punta tutto su pezzi da novanta per dare voce ai propri personaggi: Mike Meyers, Eddie Murphy, Cameron Diaz, ma anche Julie Andrews, John Cleese ed u riuscitissimo Antonio Banderas nei panni di un meravigliosamente comico Gatto con gli Stivali.
Il prodotto, bisogna ametterlo, riesce davvero bene, e lo spasso(abbondantemente citazionistico) scade nel buonismo quel tanto che basta a far etichettare il film come un prodotto per bambini. Ma il divertimento è assicurato anche ai più grandi, forse ancor più che nel primo.
Il tema di fondo della nuova impresa è l’accettazione del diverso. Uno Shrek “umano” riscuote sicuramente più successo della versione “mostruosa” nel regno di Far Far Away. E il dilemma si propone ingigantito da una pozione che potrebbe risolvere il problema una volta per tutte. La scomodità del diverso si pone quindi accentuata con tutta la sua potenza, anche, cortoonisticamente, visiva.
E’ tutta la fiaba a basarsi sull’anticonvenzionalità. Il pretesto dello script si basa interamente sullo scardinamento dei canoni fiabistici. Non è il principe Azzurro a salvare la bella dal mostro, ma è il mostro stesso, al contrario, che seduce e conquista la bella, entrandone totalmente in simbiosi, perfino fisica. E l’essere all’altezza delle aspettative “canoniche” in un contesto simile, risulta quantomeno difficoltoso. E così lo schivo e noncurante orco si trova a fare i conti con una Beverly Hills delle favole, la principessa con il suo aspetto tutt’altro che gradevole. Lo stesso ciuchino vede insediata la sua posizione di noioso-animale-parlante.
Non c’è moltro altro da dire su una produzione che tende così allo spasso di massa, ma al contempo colto e acuto, e che forgia personaggi così divertenti, intriganti, semplici e complessi allo stesso tempo. Se non, forse “…e vissero felici e contenti…”
_________________ "Verrà un giorno in cui spade saranno sguainate per dimostrare che le foglie sono verdi in estate" |
|
badboys
 Reg.: 27 Nov 2004 Messaggi: 46 Da: biella (BI)
| Inviato: 30-11-2004 00:19 |
|
appena arriverà anche a biella adrò a vederlo visto che il primo mi aveva fatto sorridere parecchio,il secondo non potrà che essere migliore
_________________ Viviamo insieme,rischiamo insieme,muoriamo insieme....BAD BOYS X SEMPRE!
Appassionati d collezioni,modellini,e tuning veniteci a trovare qui:http://www.deagostiniedicola.it/forum/default.asp?CAT_ID=2
http://www.screamcar.it/ |
|
denisuccia
 Reg.: 14 Apr 2002 Messaggi: 16972 Da: sanremo (IM)
| Inviato: 30-11-2004 00:58 |
|
Io l'ho visto in spagnolo e ammetto che qualche battuta non l'ho capita a causa della lingua... però qualche risata me la sono fatta... magari quando lo rivedo in italiano scrivo qualcosina...
_________________ L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi. |
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 30-11-2004 07:24 |
|
quote: In data 2004-11-30 00:19, badboys scrive:
appena arriverà anche a biella adrò a vederlo visto che il primo mi aveva fatto sorridere parecchio,il secondo non potrà che essere migliore
|
io invece l'ho trovato minore.
Bello, ma un pò in calo. |
|
Hachiko
 Reg.: 30 Nov 2004 Messaggi: 15 Da: Sanluri (CA)
| Inviato: 30-11-2004 21:02 |
|
a me del primo è piaciuto tantissimo il personaggio del biscotto di pan di spezia(o qualcosa del genere)e so che nel secondo film ha una parte maggione...nn posso che essere contenta,...
e poi nel trailer mi fa morire il pezzo in cui la principessa fiona bacia sherk alla maniera di spider man e mary jane...fantastico |
|
PLAYMOBIL
 Reg.: 25 Ott 2004 Messaggi: 327 Da: roma (RM)
| Inviato: 20-12-2004 18:47 |
|
quote: In data 2004-11-29 19:15, Petrus scrive:
Squadra che vince non si cambia. Però, per lo meno, si ritocca. Questa la filosofia di fondo che muove Shrek 2. La compagnia rimane sostanzialmente la stessa, con l’orcone buono, la principessa Fiona e il piccolo rompiscatole Ciuchino. Vengono spostati in primo piano, rispetto al primo, il re Harold e il principe Azzurro, mentre a dare un tocco di novità due personaggi del tutto nuovi e imprevedibili: la fata Madrina e il Gatto con gli Stivali.
La salsa è sempre la stessa, piccante, saporita e frizzante(potrà essere mai frizzante una salsa? Mah…): L’orco questa volta se la dovrà vedere con le ire del suocero, allibito di vedere la bella figlia orca, in sposa ad un orco, con i progetti della fata Madrina, ansiosa di vedere il figlio belloccio sposato con la principessa ereditiera, e con la dura scelta dell’aspetto: rimanere orchi o tramutarsi in umani?
Per far ciò la Dreamworks, oltre che su uno stupendo progetto grafico, punta tutto su pezzi da novanta per dare voce ai propri personaggi: Mike Meyers, Eddie Murphy, Cameron Diaz, ma anche Julie Andrews, John Cleese ed u riuscitissimo Antonio Banderas nei panni di un meravigliosamente comico Gatto con gli Stivali.
Il prodotto, bisogna ametterlo, riesce davvero bene, e lo spasso(abbondantemente citazionistico) scade nel buonismo quel tanto che basta a far etichettare il film come un prodotto per bambini. Ma il divertimento è assicurato anche ai più grandi, forse ancor più che nel primo.
Il tema di fondo della nuova impresa è l’accettazione del diverso. Uno Shrek “umano” riscuote sicuramente più successo della versione “mostruosa” nel regno di Far Far Away. E il dilemma si propone ingigantito da una pozione che potrebbe risolvere il problema una volta per tutte. La scomodità del diverso si pone quindi accentuata con tutta la sua potenza, anche, cortoonisticamente, visiva.
E’ tutta la fiaba a basarsi sull’anticonvenzionalità. Il pretesto dello script si basa interamente sullo scardinamento dei canoni fiabistici. Non è il principe Azzurro a salvare la bella dal mostro, ma è il mostro stesso, al contrario, che seduce e conquista la bella, entrandone totalmente in simbiosi, perfino fisica. E l’essere all’altezza delle aspettative “canoniche” in un contesto simile, risulta quantomeno difficoltoso. E così lo schivo e noncurante orco si trova a fare i conti con una Beverly Hills delle favole, la principessa con il suo aspetto tutt’altro che gradevole. Lo stesso ciuchino vede insediata la sua posizione di noioso-animale-parlante.
Non c’è moltro altro da dire su una produzione che tende così allo spasso di massa, ma al contempo colto e acuto, e che forgia personaggi così divertenti, intriganti, semplici e complessi allo stesso tempo. Se non, forse “…e vissero felici e contenti…”
|
Ottima recensione.Il film e' veramente un gioellino.Le citazioni sparse qua e la sono spassosissime e forse lo rendono piu' adatto ad un pubblico un pò più adulto in grado di afferrarle.Il Far far away in stile Hollywood è un'ambientazione grandiosa ed il personaggio del gatto con gli stivali è riuscitissimo(sono curioso di sentire il doppiaggio originale di Banderas).A condire il tutto una degna colonna sonora.Un seguito riuscito alla grande.Gli incredibili escono massacrati dal confronto a mio parere.
Avvertenza:non fate come alcuni babbioni ieri sera al cinema che si sono alzati appena iniziati i titoli di coda se volete evitare insulti e lanci di popcorn dalle file dietro la vostra;c'è una piccola appendice.
_________________ E' dopo che si capisce tutto. |
|
christabel
 Reg.: 02 Ago 2004 Messaggi: 1644 Da: cremona (CR)
| Inviato: 20-12-2004 18:55 |
|
Io sono andata a vederlo ieri pomeriggio e se devo essere sincera ha soddisfatto tutte le mie aspettative. Non ha nulla da invidiare al primo, le scene divertenti sono moltissime, i dialoghi meritano molto e poi è ricco di nuovi personaggi spassosissimi...il gatto con gli stivali, il biscotto gigante,la fata madrina, il principe azzurro...insomma uniti ai protagonisti formano una squadra vincente. Da vedere assolutamente.
Anzi dirò di più. fino ad ora credo sia uno dei sequel a cartone animato meglio riuscito.
_________________ Lunga ed impervia è la strada che dall'Inferno si snoda verso la Luce...
"Paradiso perduto - J.Mylton" |
|
AiAmano
 Reg.: 12 Ott 2003 Messaggi: 203 Da: taranto (TA)
| Inviato: 20-12-2004 23:06 |
|
Io l'ho trovato ancora + bello e divertente del primo!!
_________________ Se il dito indica il cielo, l'imbecille guarda il dito... |
|
leonessa
 Reg.: 09 Ago 2002 Messaggi: 5315 Da: Abbiategrasso (MI)
| Inviato: 21-12-2004 19:51 |
|
L'orco verde ritorna e miete nuove vittime: una fata madrina mafiosa, un principe azzurro dalla chioma perfetta e dalle labbra al gusto di ciliegia, un gattino con gli stivali tenero all'occorrenza, un suocero che nasconde un segreto, una suocera dalle sembianze di Mary Poppins e poi Hollywood, la Disney, Spiderman, Flashdance e tutta la cultura pop che ci circonda. L'ironia pervade tutto il film e ancor + del primo capitolo ci fa capire che i catoon non sono roba da bambini!
1bix8
_________________ I'm impossible to forget but hard to remember |
|
8ghtBall
 Reg.: 04 Feb 2004 Messaggi: 6807 Da: Cesena (FO)
| Inviato: 22-12-2004 19:54 |
|
oh si...lo andrò a vedere . sono curiose di vedere le citazione che permeano , a dire della folla , questo cartoon.
_________________ Altri spazi di cinema:
CineOcchio Forum
CineOcchio MagAzine Info e News |
|
riddick
 Reg.: 14 Giu 2003 Messaggi: 3018 Da: san giorgio in bosco (PD)
| Inviato: 22-12-2004 19:58 |
|
semplicemente spettacolare!! |
|
follettina
 Reg.: 21 Mar 2004 Messaggi: 18413 Da: pineto (TE)
| Inviato: 23-12-2004 17:48 |
|
|
lyla87
 Reg.: 09 Gen 2004 Messaggi: 1585 Da: palermo (PA)
| Inviato: 23-12-2004 18:19 |
|
Non l'ho ancora visto, ma forse ci darò un'occhiata in questi giorni... Sembra migliore del primo! |
|
ilaria78
 Reg.: 09 Dic 2002 Messaggi: 5055 Da: latina (LT)
| Inviato: 24-12-2004 15:43 |
|
concordo con petrus, un film davvero carino, divertente e a mio avviso anche migliore del primo.
ancora rido se penso a pinocchio che non sapeva che bugia dire
e gli occhioni del gatto con gli stivali non so, perchè ma mi ricordano qualcuno...
_________________ ...quando i morti camminano signori..bisogna smettere di uccidere... |
|
ChMiX9
 Reg.: 08 Nov 2003 Messaggi: 259 Da: Reggio calabria (RC)
| Inviato: 24-12-2004 16:56 |
|
Sono d'accordo con tutti...riuscitissimo seguito!Personaggi nuovi azzecatissimi, citazioni e momenti veramente esilaranti! Uno splendore per gli occhi la qualità dei disegni.
_________________ "Che hai fatto in tutti questi anni, Noodles?" .... "Sono andato a letto presto". |
|
|