Autore |
film? piuttosto direi esperienze visive! |
gianpy77
 Reg.: 16 Nov 2004 Messaggi: 105 Da: trento (TN)
| Inviato: 22-11-2004 09:46 |
|
Intendo dire che certe volte ci si trova difronte a film che esulano dall'immagine classica che si ha di cinema narrativo.
Film che raccontano sì una storia, ma che dirigono le proprie energie più sull'aspetto puramente audiovisivo, ipnotico, onirico, visionario fino all'astratto.
Film che diventano vere "opere audiovisive", che fanno fatica ad inserirsi in generi cinematografici e/o in classifiche dei migliori film (proprio perchè in parte incompatibili con l'idea di cinema che va per la maggiore).
Insomma, ecco secondo me alcuni titoli che potrebbero fare parte di questa categoria:
- Persona (I.Bergman)
- 2001 Odissea nello Spazio (S.Kubrick)
- Dolls (T.Kitano)
- 2046 (Wong Kar-wai)
Cosa ne pensate? Avete qualche altro titolo da proporre?
ciao
gianpy |
|
riddick
 Reg.: 14 Giu 2003 Messaggi: 3018 Da: san giorgio in bosco (PD)
| Inviato: 22-11-2004 11:51 |
|
forse perchè non ho capito una mazza della storia, ma credo che immortal ad vitam calzi
_________________
M.O.I.G.E. al rogo
[ Questo messaggio è stato modificato da: riddick il 22-11-2004 alle 11:52 ] |
|
simboy
 Reg.: 20 Set 2002 Messaggi: 1603 Da: grugliasco (TO)
| Inviato: 22-11-2004 12:20 |
|
Sono molto tentato da Immortal , merita ? |
|
riddick
 Reg.: 14 Giu 2003 Messaggi: 3018 Da: san giorgio in bosco (PD)
| Inviato: 22-11-2004 12:26 |
|
ma, è un film strano. dipende dai gusti
_________________ M.O.I.G.E. al rogo |
|
vietcong
 Reg.: 13 Ott 2003 Messaggi: 4111 Da: roma (RM)
| Inviato: 24-11-2004 17:47 |
|
ottimo argomento.
Mi vengono in mente film di cui ho visto solo frammenti; anche se non è molto onesto, mi pare di poterli citare come opere visive pure: Fata Morgana di Herzog, Koyaanisqatsi e Naqoyqatsi di Godfrey Reggio, basati solo sul montaggio di immagini. Poi mi vengono in mente i film di Franco Piavoli, di cui ho visto Voci nel Tempo, che ritraeva (sempre senza dialoghi e personaggi) la vita di un piccolo paese secondo un percorso cronologico, dalla nascita e i giochi dei bambini fino all'isolamento della vecchiaia e la morte. Non facilissimo da vedere, ma affascinante.
I film da te citati (non ho ancora visto Persona, ma non dubito abbia una trama) sono un po' più di compromesso, ma sicuramente sono opere in cui il visivo per così dire esonda a scapito del narrativo. 2040 a tratti sembra un videoclip, e questo non vuole essere assolutamente una critica. Mentre 2001 ha intere sezioni puramente astratte.
Non mancano poi film che secondo me esercitano un analogo potere ipnotico dell'immagine ed essere nel contempo forti narrazioni, mi viene in mente Quei Bravi Ragazzi.
Anche l'ultimo Olmi (cantando dietro i paraventi) mi sembra che vada nella direzione di un godimento musicale puro, benchè non abbia nulla della sperimentalità dei film da te citati.
_________________ La realtà è necessaria a rendere i sogni più sopportabili |
|
willoz
 Reg.: 08 Mar 2004 Messaggi: 3701 Da: trento (TN)
| Inviato: 24-11-2004 19:11 |
|
Il primo che m'è venuto in mente leggendo il topic è Picnic ad Hanging Rock di Peter Weir.
Sono daccordo anche su Koyaanisqatsi e 2001.
_________________
|
|
Marco82
 Reg.: 02 Nov 2003 Messaggi: 924 Da: Lodi (LO)
| Inviato: 24-11-2004 20:47 |
|
io dico sicuramente il recente volume 1 di Kill Bill...
"esperienza visiva" è proprio un aggettivo che gli calza a pennello
_________________ "1..2..3..4..5..e 6...sei...numero perfetto..."
"ma non era 3, il numero perfetto?"
"sì, ma io ho sei colpi quì dentro..." |
|