> > Tutto Cinema - Terminator II, il miglior lascito di Cameron |
Autore |
Terminator II, il miglior lascito di Cameron |
Torvald
 Reg.: 02 Apr 2004 Messaggi: 255 Da: Bonea (BN)
| Inviato: 27-04-2004 19:38 |
|
Un film davvero eccezionale sotto tanti punti di vista. Uno dei rarissimi sequel che riescono a fare meglio (per pubblico e ancor più per critica) rispetto al primo film (che pure andò molto bene).
Forse quell’aspetto che prima di altri viene ricordato sono le straordinarie innovazioni introdotte negli effetti video (sui quali occorrerebbe un thread a sé stante per quanto ci sarebbe da dire): se è con il duo Lucas/Star Wars che nascono gli effetti speciali moderni, è con Terminator II che questi assumono quei tratti che caratterizzano (fin troppo) i film di oggi (alzi la mano chi, da 10 anni a questa parte, ha visto una pellicola con effetti speciali QUALITATIVAMENTE migliori).
Ma fosse solo per questo, non penso che sarebbe diventato così noto; un grande merito va dato anche all’idea/storia di fondo, nonché al messaggio finale che questo sequel lascia trasparire: già, perché se è vero che il film riprende personaggi/vicenda già sviluppati in Terminator I (un futuro dove l’umanità si trova a pagare a caro prezzo la sua (presunta) superficialità nel gestire il progresso tecnologico, e dove le flebili speranze di sopravvivenza sono nelle mani di chi, come John Connor, è in grado di organizzare una tenace resistenza al dominio della tecnologia Skynet), il senso/messaggio che lancia questa seconda pellicola è molto diverso. E infatti solo la prima parte tende a ricalcare la trama del primo episodio (la fuga per la sopravvivenza di John); ma via via, col passare del film, le continue riflessioni di Sarah lasciano presagire ad un nuovo atteggiamento nei confronti del (tema centrale di entrambi i film, cioè il) futuro; alla rassegnazione che segna il finale del primo episodio (e che in effetti marca anche la prima parte del secondo, che idealmente si conclude con la risposta che Terminator da a John sul futuro degli uomini: ‘È nella vostra natura distruggervi’) si sostituisce una del tutto nuova determinazione/convincimento a poter cambiare gli eventi (famosa in questo senso, la frase che Sarah incide sul legno durante il sogno: NO FATE), a dimostrare che il destino, per quanto sia nero/difficile da cambiare, ‘non è scritto, ma può sempre essere modificato’ (ed è questo, secondo me, l’aspetto del film che fa davvero presa sul pubblico: l’idea, che poi il finale vuole dimostrare, che le persone sono ancora capaci, per quanti errori possano fare, di rimediare/migliorare il loro avvenire. In questo Cameron è stato bravissimo: l’idea visionaria che andava bene 10 anni prima, in piena guerra fredda, non poteva essere riproposta nel 94, quando in generale l’atteggiamento della gente verso il futuro era ben diverso).
Uno spirito nuovo insomma, che viene magistralmente sorretto (e qui sta un altro grande punto a favore che l’ha reso celebre) da una colonna sonora (ufficialmente ripresa dal primo film; in realtà del tutto nuova frutto di un lungo lavoro di remix/rimasterizzazione con tecniche digitali che prima non esistevano) la quale accompagna benissimo tutti i momenti più intensi del film, dalle trasformazioni del T1000, alla suspence dei momenti di fuga, alla profondità dei monologhi di Sarah, fino alle tristi ed emozionanti scene finali che segnano l’ideale (purtroppo solo ideale, vista l’uscita del terzo) conclusione di una delle migliori storie degli ultimi vent’anni di cinema
Che altro dire: grazie James
_________________ Se vuoi il massimo devi essere pronto a pagare il massimo ... |
|
gmgregori
 Reg.: 31 Dic 2002 Messaggi: 4790 Da: Milano (MI)
| Inviato: 27-04-2004 20:02 |
|
non darti per vinto. Ti vorrei rispondere ma non ho tempo, e comunque anche se non direttamente, alcuni degli argomenti da te portati sono stati ampiamente discussi in altri topici. Sarebbe interessante approfondire, anche perchè hai tralasciato altre pellicole forse più importanti e dico forse.
_________________ la bruttura del vuoto è tanto profonda fin quando, cadendo, non ti accorgi di poterti ripigliare. I ganci fanno male, portano ferite, ma correre e faticare per poi giorie è un obbiettivo per cui vale la pena soffrire.
_________________ |
|
zacrage
 Reg.: 15 Feb 2004 Messaggi: 308 Da: iglesias (CA)
| Inviato: 28-04-2004 14:04 |
|
Già, terminator2 ha segnato un momento, per quanto io preferica il primo, un pò come ha fatto matrix in tempi più recenti. Hanno innovato l'aspetto visivo con effetti speciali nuovi e convincenti, mantenendo un pò di quello che è il cuore, una trama e un tema sul quale poter pensare. Tutto quello che è venuto dopo terminator2 e adesso dopo matrix, come diceva quello, è noia.
_________________ we are accidents
waiting to append
RADIOHEAD-THERE THERE |
|
Albysat
 Reg.: 19 Feb 2003 Messaggi: 863 Da: ffshdgf (AR)
| Inviato: 28-04-2004 14:37 |
|
quote: In data 2004-04-28 14:04, zacrage scrive:
Già, terminator2 ha segnato un momento, per quanto io preferica il primo, un pò come ha fatto matrix in tempi più recenti. Hanno innovato l'aspetto visivo con effetti speciali nuovi e convincenti, mantenendo un pò di quello che è il cuore, una trama e un tema sul quale poter pensare. Tutto quello che è venuto dopo terminator2 e adesso dopo matrix, come diceva quello, è noia.
|
_________________ Hey Franck...
Vaffanculo Frank... |
|
Wolf46
 Reg.: 18 Apr 2004 Messaggi: 118 Da: Catania (CT)
| Inviato: 28-04-2004 22:50 |
|
Terminator 2 è uno dei pochi film che anche se visto 20-30 volte, ogni volta che lo fanno in TV lo devi vedere (almeno per me)!
CIAO!!! |
|
Torvald
 Reg.: 02 Apr 2004 Messaggi: 255 Da: Bonea (BN)
| Inviato: 29-04-2004 18:58 |
|
quote: In data 2004-04-27 20:02, gmgregori scrive:
non darti per vinto. Ti vorrei rispondere ma non ho tempo, e comunque anche se non direttamente, alcuni degli argomenti da te portati sono stati ampiamente discussi in altri topici. Sarebbe interessante approfondire, anche perchè hai tralasciato altre pellicole forse più importanti e dico forse.
|
Io resto sempre pronto per approfondire la discussione; sta a te o a chi interessa parlare di questo film a precisare questo o quell’aspetto che ho scritto; quanto al fatto che quanto scritto sia già stato discusso, onestamente non avendo visto nulla sull’archivio mi sono deciso a fare la prima mossa (o almeno questa era la mia intenzione).
Infine, fermo restando il mio giudizio conclusivo, non ho escluso che ci siano diversi altri film che hanno fatto storia.
A te (o a chi vuole dire la sua in merito a questo film) la risposta
_________________ Se vuoi il massimo devi essere pronto a pagare il massimo ... |
|
alessio222

 Reg.: 24 Set 2003 Messaggi: 86 Da: envie (CN)
| Inviato: 30-04-2004 15:55 |
|
hasta la vista baby
_________________ questa storia puzza più dei miei pannolini di ieri |
|
|
|
 |
0.005044 seconds.
|