Autore |
la grande fuga e i "vecchi" film di guerra |
caligola
 Reg.: 30 Mar 2004 Messaggi: 72 Da: albano laziale (RM)
| Inviato: 15-04-2004 01:00 |
|
Anzitutto un saluto a tutto il Forum....Dunque,ultimamente ho rivisto "La grande fuga" in DVD, film che come tutti quelli del suo genere (anche se non è propriamente un film di guerra) io adoro particolarmente...voglio dire i vecchi film trattano la seconda guerra mondiale in modo che oserei definire "romantico".Capisco che sono stereotipati al massimo (gli americani sono tutti degli eroi, il tedesco è dipinto come una macchietta e così via),ma questo modo di dipingere gli eventi mi affascina particolarmente.Cosa ne pensate di questo "genere" di film? (vedi "il ponte sul fiume kwai", "il giorno più lungo"...e via dicendo....Se ho sbagliato forum mi scuso ! |
|
misterx76
 Reg.: 12 Gen 2004 Messaggi: 2312 Da: carsoli (AQ)
| Inviato: 15-04-2004 01:14 |
|
Forum sicuramente no, forse hai sbagliato la sezione, per me andrebbe in CineNews . Ciao
_________________ ...due volte già cadeste senza cavarne frutto, badate un 3° fulmine vi annienterà del tutto!!! |
|
ilaria78
 Reg.: 09 Dic 2002 Messaggi: 5055 Da: latina (LT)
| Inviato: 15-04-2004 15:01 |
|
no la sezione secondo me è giusta, non ci sono dubbi o sondaggi in senso stretto, ma è stato lanciato un argomento di discussione...
i film di guerra non li ho mai amati particolarmente, però spesso sono usati per fare una sorta di propoganda.... pieni di retorica e via dicendo, forse negli ultimi anni c'è stato una inversione di marcia, esaltare il nemico per esaltare meglio se stessi...quindi sempre retorica è....
chiaramente non mi riferisco a film neorealisti o come shindler list
_________________ ...quando i morti camminano signori..bisogna smettere di uccidere... |
|
Hellboy
 Reg.: 22 Ago 2003 Messaggi: 4287 Da: Rio Bo (es)
| Inviato: 15-04-2004 20:37 |
|
La grande fuga e' un film di guerra un po' atipico.
E' quasi un giallo...chi si salvera' alla fine?
E forse e' per questo che mi e' sempre piaciuto, perche' i film di guerra non mi vanno affatto.
Gli ultimi poi...meglio lasciar perdere.
Spielberg in testa.
_________________
|
|
misterx76
 Reg.: 12 Gen 2004 Messaggi: 2312 Da: carsoli (AQ)
| Inviato: 15-04-2004 20:55 |
|
Allora visto che la sezione è giusta dò il mio parere. Io non sono particolarmente attratto dai film di guerra, a parte il capolavoro di Monicelli "La grande guerra", per il resto mi piacciono i film ambientati nel periodo ma che hanno la guerra solo come sfondo, tipo Miele dolce amore(bellissimo) e Il mandolino del capitano Corelli(non insultatemi ).
_________________ ...due volte già cadeste senza cavarne frutto, badate un 3° fulmine vi annienterà del tutto!!! |
|
caligola
 Reg.: 30 Mar 2004 Messaggi: 72 Da: albano laziale (RM)
| Inviato: 15-04-2004 21:10 |
|
|
caligola
 Reg.: 30 Mar 2004 Messaggi: 72 Da: albano laziale (RM)
| Inviato: 15-04-2004 21:15 |
|
ma è proprio questo che intendo dire.I film in questione non ci raccontano la guerra.Essa rimane marginale alla storia e serve solo da contorno ai protagonisti.Secondo me in quelle pellicole si parla di uomini e della loro individualità (ognuno di essi ha uno scopo ben preciso e delle qualità molto caratterizzate), che messa al servizio del gruppo serve a raggiungere uno scopo.il tutto in un contesto chiaramente bellico, ma che, al contrario delle ultime pellicole non ti fa provare gli orrori di una guerra, anzi ti fa rimpiangere la romanticità di quegli anni....ma questa è ovviamente solo la mia opinione. |
|
philipcat
 Reg.: 08 Feb 2004 Messaggi: 1372 Da: Roma (RM)
| Inviato: 16-04-2004 00:45 |
|
Con tutta la buona volontà non riesco a vedere niente di romantico in una guerra.
Con "Full metal jacket" Kubrick ha spazzato via tutta la retorica del genere inquadrando lucidamente la vera natura della guerra: una tragedia di cui è protagonista l'immensa stupidità dell'uomo.
_________________ Don't dream it, be it. |
|
caligola
 Reg.: 30 Mar 2004 Messaggi: 72 Da: albano laziale (RM)
| Inviato: 16-04-2004 01:02 |
|
infatti io non ho detto che la guerra è romantica, ho detto che è orrenda.....è il modo con il quale viene descritta che è diverso....Lo sbarco degli alleati "in salvate il soldato Ryan" mette orrore, quello de "Il giorno più lungo" non più di tanto...,nei soldati uccisi dai stessi compagni russi perchè non attacavano del "Nemico alle porte" si prova ripudio per la guerra, non di certo nei prigionieri che fischiettano ne "il ponte sul fiume kwai"...e di esempi ce ne sono a centinaia.Nei vecchi film si raccontano storie di uomini in un contesto di guerra....non si vuole raccontare la guerra. |
|
Smemora ex "Lindaaa"
 Reg.: 01 Apr 2003 Messaggi: 933 Da: Subbiano (AR)
| Inviato: 16-04-2004 17:38 |
|
Un film che a me è piaciuto molto è Stalag 17 di Billy Wilder;come si può capire dal titolo,parla di alcuni prigionieri americani in un campo di concentramento tedesco che hanno il sospetto che tra di loro ci sia una spia...
E' diverso dai 'classici' film sulla guerra perchè,molti anni prima che lo facesse Benigli,affronta il tema dei campi di concentramento con una commedia...
_________________ Au-dessus des étangs, au-dessus des vallées,
Des montagnes, des bois, des nuages, des mers,
Par delà le soleil, par delà les éthers,
Par delà les confins des sphères étoilées.... |
|
LothLaurel
 Reg.: 25 Feb 2004 Messaggi: 1261 Da: Scafati (SA)
| Inviato: 20-04-2004 16:45 |
|
quote: In data 2004-04-16 01:02, caligola scrive:
infatti io non ho detto che la guerra è romantica, ho detto che è orrenda.....è il modo con il quale viene descritta che è diverso....Lo sbarco degli alleati "in salvate il soldato Ryan" mette orrore, quello de "Il giorno più lungo" non più di tanto...,nei soldati uccisi dai stessi compagni russi perchè non attacavano del "Nemico alle porte" si prova ripudio per la guerra, non di certo nei prigionieri che fischiettano ne "il ponte sul fiume kwai"...e di esempi ce ne sono a centinaia.Nei vecchi film si raccontano storie di uomini in un contesto di guerra....non si vuole raccontare la guerra.
|
è vero, sono storie di uomini. Come dimenticare Alec Guiness, ne il ponte sul fiume Kwai? Il suo personaggio è il film, molto più della guerra.
_________________ Clive Owen mi fa sbroccare!!!!!!!!!!!!
E smettetela di dire che sono un uomo! |
|