> > Tutto Cinema - Paura nella città dei morti viventi |
Autore |
Paura nella città dei morti viventi |
stilgar
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 12 Nov 2001 Messaggi: 4999 Da: castelgiorgio (TR)
| Inviato: 01-02-2004 03:05 |
|
Emily, una giovane medium, in uno dei suoi trance vede il suicidio di un prete in una cittadina il cui destino sembra segnato da inquietante epitaffio tombale; la città è Dunwich, sorta sulle ceneri di Salem dove nel diciassettesimo secolo la popolazione diede vita a una sanguinosa caccia alle streghe che portò alla morte di decine di persone. La ragazza rimane così sconvolta dalla visione che cade in uno stato di coma così profondo che tutti la credono morta. Buon per lei che il giornalista Peter Bell si trova proprio nei pressi della sua tomba quando si risveglia nella bara e può liberarla. Quello che rivela a Peter ha dell’incredibile: nella sua visione il suicidio del prete ha spalancato le porte dell’Inferno e bisognerà fare in modo che vengano richiuse prima del giorno di tutti i santi altrimenti i morti torneranno in vita, ma al primo Novembre mancano poche ore e sarà necessario mettersi subito alla ricerca della città per evitare il peggio. Intanto a Dunwich strani omicidi sconvolgono la popolazione, tutti pensano che il colpevole sia Bob, un ragazzo con qualche turba mentale, ma c’è qualcosa di strano in quelle morti; qualcuno comincia a fare il nome di Salem e a ricordare le strane leggende che si raccontavano su quella città maledetta. Nel frattempo i corpi dei recenti morti scompaiono misteriosamente, ormai manca poco e occorre fare qualcosa….
Visto il recente successo dei morti viventi di Romero, anche Fulci si cimenta in questo genere con risultati a dir poco ottimi. L’approccio è d’altra parte completamente diverso: lontano dalle implicazioni socio-politiche del regista americano, Fulci si occupa quasi esclusivamente di costruire una realtà onirica e terrificante allo stesso tempo. Evitando di dare spiegazioni sul perché del risveglio dei morti o di seguire un impianto narrativo particolarmente originale, si concentra sulle immagini e più in generale sull’aspetto visivo della pellicola. Ciò che ne esce fuori è sicuramente uno spettacolo che non può lasciare indifferente lo spettatore. La maggior parte delle scene si svolgono di notte in mezzo a una fitta nebbia e anche quelle girate in diurno hanno una luce che conferisce loro un aspetto sinistro. Gli amanti dello splatter non rimarranno certo delusi; ce n’è per tutti i gusti, dalla ragazza che vomita le proprie interiora all’omicidio con una punta di trapano direttamente nel cervello o, ancora, alla pioggia di vermi che investe i protagonisti. Il film è comunque diretto in maniera magistrale e le musiche del sempre ottimo Fabio Frizzi contribuiscono notevolmente a creare quello stato d’angoscia che accompagna lo spettatore per tutta la durata del film. Qualche ulteriore riga va di certo spesa per la scena del suicidio del prete(una delle prime), sicuramente la meglio riuscita del film e tra le migliori che abbia mai visto in un film horror: la nebbia, la luce quasi surreale, le musiche oniriche e gli ottimi movimenti di macchina ne fanno un momento di grande cinema; questa da sola potrebbe già valere il prezzo del biglietto (o del DVD n.d.a.).
Un film sconsigliato ai deboli di stomaco sicuramente e che ha probabilmente il difetto di mettere in secondo piano il racconto per fare spazio al messaggio visivo, ma su questo ci sarebbe da discutere: è davvero un difetto? Secondo qualcuno no...io sono tra quei “qualcuno”.
_________________
E' mattino e mi avvicino, sbilanciato da un tremore, vaga spinta, vaga forza, vago senso di dolore.
Ci son caduto e l'ho voluto e forse capiterà ancora, ma quello di cui avrei bisogno non si trova in questa aurora
[ Questo messaggio è stato modificato da: stilgar il 01-02-2004 alle 03:20 ] |
|
Slater80
![](/forum/images/star_04a.gif)
![](/forum/images/avatar/regista.gif) Reg.: 09 Gen 2004 Messaggi: 323 Da: Alba Adriatica (TE)
| Inviato: 01-02-2004 11:28 |
|
Complimenti stilgar!!
hai tirato fuori un B-movie veramente interessante, e poi che dire di Fulci?? una mia religione ormai!! il film in questione ho avuto modo di vederlo ma il mio videoregistratore mi dava problemi e non ho potuto apprezzare appieno il film, comunque mi è piaciuto molto.. secondo me però ZOMBIE 2 è di un'altro livello, anche se la recitazione degli attori è pessima il film punta sull'inventiva del regista che per recuperare la bassa qualità recitativa,sonora, ecc.. si inventa situazioni assurde che lasciano lo spettatore sconcertato, Famosissima la scena in cui una scheggia di legno a punta entra nell'occhio della ragazza in primo piano e senza stacchi!!
Bisognerebbe dare più importanza a queste produzioni di serie B, molti di bassa qualità e tecnicamente "involontariamente" disatsrosi ma in compenso ci guadagnano in inventiva, impegno e voglia di fare cinema, qualità che oggi molti registi di prima categoria hanno perso. |
|
stilgar
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 12 Nov 2001 Messaggi: 4999 Da: castelgiorgio (TR)
| Inviato: 01-02-2004 11:42 |
|
Tra l'altro la scelta dell'effetto nell'ultima scena è originalissimo e a me è piaciuta molto.
P.S. MI sono accorto che quando i due addetti del cimitero sepelliscono Emily nel loro dialogo si coglie un che di sarcastico nei confronti di Woody Allen che evidentemente Fulci non apprezzava.
Ecco cosa dicono:
-Sai, ieri sono andato al cinema a vedere un film di Allen, è bravo!-
-Sì, ed è anche pieno di donne-
-Proprio così-
Comunque, se il demone dovesse leggere che l'hai definito un B-movie, ho paura che si incazzerà un po'
_________________
Profundis - L'anima nera della rete |
|
Slater80
![](/forum/images/star_04a.gif)
![](/forum/images/avatar/regista.gif) Reg.: 09 Gen 2004 Messaggi: 323 Da: Alba Adriatica (TE)
| Inviato: 01-02-2004 11:51 |
|
Ok facciamo finta che non è un B-movie
..........................................
la scena di Woody allen non la ricordavo!!
di questi film ne vedo a palate e a volte dimentico molti particolari..ma basta vederli di nuovo!! |
|
DemonSeth ex "Phibes"
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 27 Feb 2002 Messaggi: 2048 Da: Catania (CT)
| Inviato: 02-02-2004 16:50 |
|
non mi incazzo per il B-movie...
E bravo Stilgar!
Mi piace...quasi quasi te la rubo.
Solo un appunto, anzi due:
1) Fulci non è splatter, bensì gore.
2) Io avrei sottolineato le citazioni e l'atmosfera lovecraftiana.
Per il resto ottimo lavoro, continua così...
_________________ "Capable du meilleur comme du pire, mais pour le pire je suis le meilleur" |
|
stilgar
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 12 Nov 2001 Messaggi: 4999 Da: castelgiorgio (TR)
| Inviato: 05-02-2004 13:42 |
|
Sì è vero, atmosfera Lovecraftiana per tutto il film e in particolare proprio nella prima scena in cui sembra davvero di trovarsi a Salem.
Obiezione accolta!
_________________
Profundis - L'anima nera della rete |
|
ilaria78
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 09 Dic 2002 Messaggi: 5055 Da: latina (LT)
| Inviato: 23-07-2004 20:50 |
|
oggi anche io ho visto questo film molto molto "gustoso".
in questi giorni sto facendo full immersion dell'horror italiano, e devo dire che sono piacevolmente colpita.
fulci ha un modo particolare di raccontare.
i suoi film, sono film di sguardo, fa un intrigante uso di soggettive, dei "mostri" delle "vittime", l'uso della penombra e il gioco col fuori campo riescono a creare la tensione con pochissime inquadrature e per la gioia dei produttori con pochissimi soldi...
è vero qui non c'è la feroce critica sociale di romero, e gli zombi sono molto diversi dai soliti conosciuti, come si parlava anche nel topic del film di cicciopazzo questi zombi sono decisamente più in decomposizione tornano le ossessioni di Fulci, i vermi, le ombre che nascondono il pericolo, i bambini che sembrano salvarsi ma poi non si sa bene, le atmosfere lovecraftiane come sottolineava il demone...
mah che dire avvincente, godibile....
[ Questo messaggio è stato modificato da: ilaria78 il 23-07-2004 alle 20:55 ] |
|
sandrix81
![](/forum/images/star_modx.gif) Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 23-07-2004 21:09 |
|
quote: In data 2004-02-05 13:42, stilgar scrive:
Sì è vero, atmosfera Lovecraftiana per tutto il film e in particolare proprio nella prima scena in cui sembra davvero di trovarsi a Salem.
Obiezione accolta!
|
Beh, del resto già la scelta di Dunwich come ambientazione è un chiaro omaggio al "solitario" di Providence.
Per vedere "Non si sevizia un paperino" ho aspettato 4 mesi; questo ce l'ho già pronto, giuro che lo vedrò al più presto!
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
SKubrick
![](/forum/images/star_05a.gif)
![](/forum/images/avatar/critico.gif) Reg.: 23 Giu 2002 Messaggi: 849 Da: Bisaccia (AV)
| Inviato: 23-07-2004 21:37 |
|
ho visto soltanto la versione censurata, adesso lo devo rivedere
_________________ http://www.cinematik.it
IL GRANDE GIOCO DI CINEMA VIRTUALE!!! |
|
Michi81
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 3120 Da: Lugano (es)
| Inviato: 07-10-2004 23:33 |
|
quote: In data 2004-02-02 16:50, DemonSeth scrive:
Fulci non è splatter, bensì gore.
|
Come definisci l'uno e l'altro? Quali differenze ci sono? Non ho le idee in chiaro per quanto riguarda la differenzazione.
(se non risponde Demon, può rispondere anche qcun'altro, beninteso..)
_________________ "Mi esposa era al fiume, a lavare, un gringo l'aggredì e la voleva.." |
|
madymask
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 16 Lug 2002 Messaggi: 3798 Da: napoli (NA)
| Inviato: 08-10-2004 19:47 |
|
quote: In data 2004-10-07 23:33, Michi81 scrive:
quote: In data 2004-02-02 16:50, DemonSeth scrive:
Fulci non è splatter, bensì gore.
|
Come definisci l'uno e l'altro? Quali differenze ci sono? Non ho le idee in chiaro per quanto riguarda la differenzazione.
(se non risponde Demon, può rispondere anche qcun'altro, beninteso..)
|
detto a pane e puparuoli:
Splatter: sangue che schizza violentemente senza fermarsi tipo Bad Taste o Splatters di Jackson
Gore: Sangue che scorre lentamente, diciamo più vero, tipo appunto Paura nella città...
cmq tornando al film devo di re che è uno dei capolavori Fulci, insieme all'aldilà e a Non si sevizia un paperino
_________________ "Voglio diventare l'idolo dei ragazzi poveri di Napoli, perche' loro sono com'ero io quando vivevo a Buenos Aires."
(Diego Armando Maradona)
FORZA DIEGO!! |
|
|
|
![](images/up1_reply.gif) |
0.125186 seconds.
|