Autore |
the life of David Gale di Alan Parker |
naly01
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 26 Nov 2001 Messaggi: 2248 Da: Rignano Sull'Arno (FI)
| Inviato: 03-03-2003 15:18 |
|
IN USCITA IL 21 MARZO (UIP) QUESTO BELLISSIMO THRILLER CONTRO LA PENA DI MORTE. ECCO LA MIA RECENSIONE!
Trattare il tema della pena di morte non è mai facile, e anzi, spesso si riesce a cadere nel prevedibile e banale. Non è questo il caso. Con il pretesto di raccontare la vita di un personaggio singolare come David Gale, Alan Parker affronta non solo il tema spinoso della validità della pena capitale, ma anche e soprattutto quanto l'uomo sia pronto a sacrificare se stesso per una causa. Il film non è solo un racconto sociale di due ore improntato su messaggi morali, ma trova le sue fondamenta nel thriller più inquietante, senza lasciarsi prendere dai facili colpi di scena ma approfondendo le dinamiche dei fatti. L'azione è in primo piano, ma la drammaticità, la tensione e il messaggio costruiscono il sottotesto importante della storia, velati dietro l'attivismo. Possiamo tranquillamente affermare che tutti e tre i personaggi principali sono da Oscar, o almeno da nomination. Kevin Spacey è uno stimato professore che si trova per uno scherzo del destino condannato alla pena di morte, lui così attivo nell'eliminarla e che si ritrova davanti il fallimento dopo una vita di fama e notorietà. Spacey è sempre stato un'attore che rende accessibile qualsiasi personaggio, e dopo quelli indimenticabili di I Soliti Sospetti e American Beauty ci regala un'interpretazione misurata e acuta. Kate Winslet interpreta con la sua costante bravura una giornalista aggressiva, risoluta e concreta che si trova davanti a una storia oscura che riuscirà a trasformarla per renderla più sensibile e disponibile. A suo agio nei ruoli appassionanti e profondi, la Winslet sprigiona le sue capacità d'attrice più penetranti per definire un'interpretazione impegnativa e tagliente. Infine, la Laura Linney di The Truman Show interpreta il personaggio più completo e intrigante, che, pur apparendo meno rispetto ai co-protagonisti, rappresenta la parte imprescindibile del film, con una figura coerente e tenace che la rende meritevole di attenzione, per aver conferito all'amica fedele di David Gale un'eleganza e una fragilità di non comune intimità. Anche le parti tecniche non sono da meno, con un regia sferzante e avvincente e una colonna sonora elaborata e di profondo impatto emotivo, che emerge dalla storia con brani e motivi splendidi. The Life of David Gale è un buon film composto da molteplici livelli di lettura, abile nell'imporsi e nel rendersi affascinante, che senza donarci certezze ci provoca e ci stimola a pensare.
_________________ Sono impossibile da dimenticare
e difficile da ricordare.
IOMA 2007 |
|
superk245
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 26 Feb 2003 Messaggi: 1231 Da: Agrigento (AG)
| Inviato: 06-03-2003 18:50 |
|
_________________ "Hamburger, la colonna portante di ogni colazione vitaminica" |
|
naly01
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 26 Nov 2001 Messaggi: 2248 Da: Rignano Sull'Arno (FI)
| Inviato: 07-03-2003 20:50 |
|
quote: In data 2003-03-06 18:50, superk245 scrive:
|
Ancora nn è uscito, uscirà il 21 Marzo! Bel film!
_________________ Sono impossibile da dimenticare
e difficile da ricordare.
IOMA 2007 |
|
naly01
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 26 Nov 2001 Messaggi: 2248 Da: Rignano Sull'Arno (FI)
| Inviato: 21-03-2003 19:45 |
|
|
gmgregori
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 31 Dic 2002 Messaggi: 4790 Da: Milano (MI)
| Inviato: 22-03-2003 08:36 |
|
La recensione è pari pari a quella del sito. Presumo che sei te la/o scrittrice/scrittore
_________________ la bruttura del vuoto è tanto profonda fin quando, cadendo, non ti accorgi di poterti ripigliare. I ganci fanno male, portano ferite, ma correre e faticare per poi giorie è un obbiettivo per cui vale la pena soffrire.
_________________ |
|
NancyKid ex "CarbonKid"
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 04 Feb 2003 Messaggi: 6860 Da: PR (PR)
| Inviato: 22-03-2003 12:59 |
|
|
naly01
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 26 Nov 2001 Messaggi: 2248 Da: Rignano Sull'Arno (FI)
| Inviato: 23-03-2003 12:15 |
|
quote: In data 2003-03-22 08:36, gmgregori scrive:
La recensione è pari pari a quella del sito. Presumo che sei te la/o scrittrice/scrittore
|
A quale? Quella delle opinioni? Se ti riferisci a quella si, sono io la scrittrice!
_________________ Sono impossibile da dimenticare
e difficile da ricordare.
IOMA 2007 |
|
naly01
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 26 Nov 2001 Messaggi: 2248 Da: Rignano Sull'Arno (FI)
| Inviato: 23-03-2003 12:17 |
|
Ah l'hai scritta tu? L'ho già letta da tempo....mi dispiace che tu consideri così il film, perché io invece l'ho trovato davvero emozionante e intenso...ma sono supercontenta per le parole su Kate!
_________________ Sono impossibile da dimenticare
e difficile da ricordare.
IOMA 2007 |
|
SimeOne
![](/forum/images/star_06a.gif)
![](/forum/images/avatar/premio Oscar.gif) Reg.: 26 Ago 2002 Messaggi: 1207 Da: Villasanta (MI)
| Inviato: 23-03-2003 17:47 |
|
Sempre restando in tema di Alan Parker,e sempre restando in tema di prigioni "Fuga di Mezzanotte" vince 10 a zero....
_________________ STAY FOCUSED..... |
|
ZoraDomina ex "Dalila"
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 30 Lug 2002 Messaggi: 4182 Da: vico equense (NA)
| Inviato: 23-03-2003 23:43 |
|
Sèèèèèèèèèèèèèèèè ORA VADO A VEDERMI KEVIN SPACEY MA KI T'è FATT?????
_________________
|
|
denisuccia
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 14 Apr 2002 Messaggi: 16972 Da: sanremo (IM)
| Inviato: 23-03-2003 23:47 |
|
Ultimamente mi capita, quando mi collego a questo forum, di provare angoscia.
E leggendo, paura.
_________________ L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi. |
|
ZoraDomina ex "Dalila"
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 30 Lug 2002 Messaggi: 4182 Da: vico equense (NA)
| Inviato: 23-03-2003 23:49 |
|
ANCH'IO!!!!!!! deni quante cose abbiamo in comune!
_________________
E faccio volentieri a meno dei tuoi manuali sull'autostima.Fortunatamente da giorni è finita la lenta agonia dei tuoi fiori,e sto ancora rimettendo la nostra ultima cena
[ Questo messaggio è stato modificato da: SpasAcusa il 23-03-2003 alle 23:50 ] |
|
OneDas
![](/forum/images/star_modx.gif) Reg.: 24 Ott 2001 Messaggi: 4394 Da: Roma (RM)
| Inviato: 25-03-2003 12:59 |
|
A me è piaciuto molto. Ha una giusta miscela di impegno e di azione.
_________________ tu che lo vendi, cosa ti compri di migliore ? |
|
gmgregori
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 31 Dic 2002 Messaggi: 4790 Da: Milano (MI)
| Inviato: 08-12-2003 17:09 |
|
Alan Parker ci illumina di nuovo con un film sui diritti umani, su quel Texas WASP che di moderazione non ne vuole sapere. Così come in Missisipi Burning, anche in questo caso la realtà è cruda, ma ambientata a fine del XX secolo, quando alcune comunità estremamente contraddittorie del nostro occidente si pronunciano per la pena di morte, applicandola spudoratamente, trovando un filo logico con la Bibbia( Parker, nel film lo fa notare fin dall’inizio).
Il film esce dagli schemi Hollywoodiani almeno per quanto riguarda la trama, tanto complicata quanto semplice. Evito lo spoiler, ma anticipo che il concetto di sacrificio viene riproposto per servire egregiamente sia lo spettatore che la carica emotiva che deve percepire. Una recitazione neanche a dirlo perfetta del buon Spacey.
La regia alterna sapientemente momenti di narrazione che riattualizzano momenti passati per creare un unico filo logico, un racconto ascoltato, un coinvolgimento perfetto, per niente confusivo.
In questo film ci sono due destinatari, lo spettatore e il diritto alla vita, un film nella vita, dove con estrema semplicità una televisione ed un videoregistratore( nel film e a casa, se vogliamo) riscattano L’Uomo David Gale, vittima dei suoi vizi come tutti gli uomini, ma così pazzo da saperli usare, una volta dentro, per dare uno schiaffo “senza EGO” alle culture in cui la legge del taglione vige intonsa e libera.
Assolutamente da vedere.
_________________ la bruttura del vuoto è tanto profonda fin quando, cadendo, non ti accorgi di poterti ripigliare. I ganci fanno male, portano ferite, ma correre e faticare per poi giorie è un obbiettivo per cui vale la pena soffrire.
_________________ |
|
moxfurbona
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 04 Mar 2003 Messaggi: 1194 Da: lucca (LU)
| Inviato: 08-12-2003 17:11 |
|
Da vedere nonostante il finale sia al tempo stesso prevedibile eppure incredibile (e sconcertante!) |
|