Autore |
la saga del National lampoon |
gmgregori
 Reg.: 31 Dic 2002 Messaggi: 4790 Da: Milano (MI)
| Inviato: 16-11-2003 13:42 |
|
E' di grande importanza prendere in considerazione attori come Chavy Chase che dopo le brutte sorti del SNLS si sono dimostrati capaci di portare avanti la prima comicità demenziale Staunitense. il merito del primo film, Nationa Lampoon Vacation, sta nel riporre nella scenggiatura le caratteristiche dialogiche dell'Americano medio. il film è penetrato costantemente da gags fantozziane che mostrano come spesso la competizione e lo stoicismo americano nel raggiungimento di un fine, siano tragiche conseguenze di una mentalità completamente agli antipodi di noi europei. Chase prende famiglia, station wagon con tanto di parenti e sorriso ebete,per arrivare tramite comupeter alla meta, la quale( spoiler) si rivelerà chiusa. ma nella comicità emerge anche il grottesco di questo film. Partendo dalla carcassa del cane morto e dal polizziotto incazzato, fine al rapimento della guardia del parco, c'è una serie interminabile di avventure connotate fortemente da una critica intelligente verso l'inutilità di una certa competizione e la superficilità estetica.
la bionda con la Ferrari, l' incidente conseguente, la birra al bambino, il tradimento, la nonna morta che puzza di naftalina ecc.
Sembra comicità, ma il regista ha mostrato una grande realtà americana, che solo ultimamante cerca di venir meno tramite una cinmeatografia che vuole essere d'autore, ma che comunque coglie sempre gli istiniti più estremi.
Ecco... quello che voglio dire è la difficoltà del cinema d'oltreoceano di sapersi guardare dentro veramente, come facciamo noi europei, con i nostri film, a volte pesanti ma altre volte pesanti e necessari.
mi da molto da pensare.
_________________ la bruttura del vuoto è tanto profonda fin quando, cadendo, non ti accorgi di poterti ripigliare. I ganci fanno male, portano ferite, ma correre e faticare per poi giorie è un obbiettivo per cui vale la pena soffrire.
_________________ |
|
DannyBoy
 Reg.: 03 Nov 2003 Messaggi: 175 Da: Roma (RM)
| Inviato: 16-11-2003 14:52 |
|
Un bel film!
_________________ http:\\cic.135.it
Carrello in Curva...oltre i confini dell'idiozia... |
|
gmgregori
 Reg.: 31 Dic 2002 Messaggi: 4790 Da: Milano (MI)
| Inviato: 16-11-2003 18:52 |
|
ma questo, dire...un bel film ...è utile, bello è necessario. dobbiamo notare, però, che durante il ventennio 80-2000, la procedura comica si è allentata notevolmente e ha dato spazio ad'un incredibile superficialità, laddove gli americani ci sguazzano ma si possono rivedere, non quanto la prima demenzialita di Landis.
_________________ la bruttura del vuoto è tanto profonda fin quando, cadendo, non ti accorgi di poterti ripigliare. I ganci fanno male, portano ferite, ma correre e faticare per poi giorie è un obbiettivo per cui vale la pena soffrire.
_________________ |
|
DannyBoy
 Reg.: 03 Nov 2003 Messaggi: 175 Da: Roma (RM)
| Inviato: 16-11-2003 21:38 |
|
Landis è un GENIO! Basta vedere Blues Brothers!
_________________ http:\\cic.135.it
Carrello in Curva...oltre i confini dell'idiozia... |
|
|