Autore |
CanneSondaggio: qui i veri cinefili! |
gongolante
 Reg.: 06 Feb 2002 Messaggi: 3054 Da: Cesena (FO)
| Inviato: 07-03-2002 15:58 |
|
Ciao a tutti.
Ecco gli ultimi vincitori del festival di Cannes!
2001 LA STANZA DEL FIGLIO di Nanni Moretti
2000 DANCER IN THE DARK di Lars Von Trier
1999 ROSETTA dei fratelli Durdenne
1998 L'ETERNITA' E UN GIORNO di Theo Angelopoulos
1997 IL SAPORE DELLA CILIEGIA di Abbas Kiarostami
1996 SEGRETI E BUGIE di Mike Leigh
1995 UNDERGROUND di Emir Kusturica
1994 PULP FICTION di Quentin Tarantino
1993 LEZIONI DI PIANO di Jane Campion
1992 CON LE MIGLIORI INTENZIONI di Bille August
1991 BARTON FINK dei fratelli Coen
1990 CUORE SELVAGGIO di David Lynch
Domandone: quanti ne avete visti? Qual'è il vostro preferito? E il più brutto?
Ovviamente la maggior parte di questi film è riservata ad un pubblico che preferisce le sale d'essay ma non disdegna i multisala... che sa cos'è il neorealismo, chi è Melies e chi è Antonioni...
Ogni considerazione ulteriore è richiesta e bene accetta, io vado a pensare alla risposta e poi torno.
Ho detto.
_________________ Cinematik - il fantacinema!
In fase di lettura: LE ETICHETTA DELLE CAMICIE di Tiziano Sclavi
Ultimo film: UN BACIO APPASSIONATO di Ken Loach |
|
KaiserSoze

 Reg.: 02 Ott 2001 Messaggi: 6945 Da: Quartu Sant'Elena (CA)
| Inviato: 07-03-2002 16:00 |
|
Devo essere sincero di questi ne ho visto solo 2, Pulp Fiction (of course) e La stanza del figlio
_________________ Quando la porta della felicità si chiude, un'altra si apre, ma tante volte guardiamo così a lungo a quella chiusa, che non vediamo quella che è stata aperta per noi. |
|
WolfDavide
 Reg.: 30 Gen 2002 Messaggi: 205 Da: Missaglia (LC)
| Inviato: 07-03-2002 18:12 |
|
pulp fiction , lezioni di piano e presto la stanza del figlio (telepiu0)
_________________ Non puo' piovere per sempre (The crow) |
|
MikesAngel ex "MissRigth"
 Reg.: 09 Gen 2002 Messaggi: 7725 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 07-03-2002 18:26 |
|
quote: In data 2002-03-07 15:58, gongolante scrive:
Ciao a tutti.
Ecco gli ultimi vincitori del festival di Cannes!
2001 LA STANZA DEL FIGLIO di Nanni Moretti
1996 SEGRETI E BUGIE di Mike Leigh
1994 PULP FICTION di Quentin Tarantino
1993 LEZIONI DI PIANO di Jane Campion
1990 CUORE SELVAGGIO di David Lynch
|
Questi sono quelli che ho visto, mi sono piaciuti tutti ad eccezione de LA STANZA DEL FIGLIO che non mi è piaciuto x niente......
come dici tu.........
Ho detto
_________________ "... ' fanculo a quelli che credono di capire un film, quando invece si fermano solo ad alcuni aspetti tecnici, credendo di essere dei grandi cineasti..." |
|
gbgbgb
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 1888 Da: na (NA)
| Inviato: 07-03-2002 18:29 |
|
classifica di quelli che ho visto: 7 su 12 non male eh?
1 1994 PULP FICTION di Quentin Tarantino
2 1996 SEGRETI E BUGIE di Mike Leigh
3 2001 LA STANZA DEL FIGLIO di Nanni Moretti
4 1995 UNDERGROUND di Emir Kusturica
5 1993 LEZIONI DI PIANO di Jane Campion
6 1991 BARTON FINK dei fratelli Coen
7 1990 CUORE SELVAGGIO di David Lynch
_________________ Amo Shakespeare,Marilyn,B.Wilder,laLoren,DeSica e MichellePfeiffer... |
|
missGordon
 Reg.: 03 Gen 2002 Messaggi: 2327 Da: Roma (RM)
| Inviato: 07-03-2002 18:32 |
|
tranne quello di Angelopoulos li h visti tutti.
non so dire quale mi è piaciuto di più, perchè per motivi diversi mi sono piaciuti tutti. per motivi ideologici direi Underground, per puro piacere cinefilo direi Pulp Fiction (che ha inaugurato un originalissimo filone cinematografico) per il piacere dei ritmi lenti e della poesia pura direi il sapore della ciliegia e così via.
posso dire invece quello che pèroprio non mi è piaciuto "dancer in the dark" avevo il mal di mare dopo dieci minuti e detesto questo tipo di sperimantazione estrema ed angosciante, mi rendo conto che è un mio limite...ma prprio Von Trier non lo sopporto...
[ Questo messaggio è stato modificato da: missGordon il 07-03-2002 alle 18:39 ]
[ Questo messaggio è stato modificato da: missGordon il 07-03-2002 alle 18:39 ] |
|
pikanu
 Reg.: 25 Gen 2002 Messaggi: 1513 Da: monte argentario (GR)
| Inviato: 07-03-2002 18:49 |
|
Ho visto la stanza del figlio, pulp fiction e lezioni di piano. Non che mi siano piaciuti molto, ma almeno per quanto riguarda pulp fiction non era male. Di tarantino mi è piaciuto molto di più jakie brown |
|
lolita
 Reg.: 03 Dic 2001 Messaggi: 1186 Da: roma (RM)
| Inviato: 07-03-2002 18:49 |
|
Li ho visti tutti tranne quello di August
...forse quelli che ho amato di più sono stati Underground e Pulp Fiction...Kusturica è straordinariamente visionario,intenso.
Di Tarantino ho già detto troppo...
...quello che ho apprezzato di meno è stato Cuore Selvaggio.Adoro Lynch,ma ha fatto cose migliori,penso a The elephant man o Velluto blu o Eraserhead...
_________________ I've been revoltingly unfaithful to you |
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 07-03-2002 18:54 |
|
quote: In data 2002-03-07 15:58, gongolante scrive:
2001 LA STANZA DEL FIGLIO di Nanni Moretti
2000 DANCER IN THE DARK di Lars Von Trier
1997 IL SAPORE DELLA CILIEGIA di Abbas Kiarostami
1996 SEGRETI E BUGIE di Mike Leigh
1995 UNDERGROUND di Emir Kusturica
1994 PULP FICTION di Quentin Tarantino
1993 LEZIONI DI PIANO di Jane Campion
1991 BARTON FINK dei fratelli Coen
1990 CUORE SELVAGGIO di David Lynch
.
|
questi ho visto.
I più belli :
PULP FICTION
UNDERGROUND(solo un genio poteva fare un film simile,la guerra come il Truman Show!)
DANCER IN THE DARK
gli altri sono tutti belli(più o meno).
[ Questo messaggio è stato modificato da: Quilty il 07-03-2002 alle 18:55 ] |
|
mallory
 Reg.: 18 Feb 2002 Messaggi: 6334 Da: Genova (GE)
| Inviato: 07-03-2002 22:53 |
|
me ne mancano solo 2 di quelli citati...e senza ombra di dubbio(apparirò commerciale)ma ho apprezzato Pulp Fiction(squisito!)...lezioni di piano(raffinato)... |
|
naly01
 Reg.: 26 Nov 2001 Messaggi: 2248 Da: Rignano Sull'Arno (FI)
| Inviato: 07-03-2002 23:03 |
|
Lezioni di piano non me lo ricordo, è un sacco di tempo che non lo vedo...
Cmq ne ho visti tre:
Il favoloso mondo di Selma (dancer in the dark)
e il MITICO, INDIMENTICABILE, di cui devo ancora vedere la fine che la vhs non ha registrato, PULP FICTION!!!!
La stanza del figlio non è poi chissà cosa, (anche se non è brutto eh!)
Bacioni!
_________________ Sono impossibile da dimenticare
e difficile da ricordare.
IOMA 2007 |
|
MikesAngel ex "MissRigth"
 Reg.: 09 Gen 2002 Messaggi: 7725 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 07-03-2002 23:33 |
|
Gongolante ancora non sei tornato sei rimasto a corto di risposte o ci stai preparando le pagelle??
_________________ "... ' fanculo a quelli che credono di capire un film, quando invece si fermano solo ad alcuni aspetti tecnici, credendo di essere dei grandi cineasti..." |
|
TheCrow ex "dmrrgg"
 Reg.: 18 Apr 2001 Messaggi: 3320 Da: Hollywood (es)
| Inviato: 08-03-2002 02:28 |
|
quote: In data 2002-03-07 15:58, gongolante scrive:
1993 LEZIONI DI PIANO di Jane Campion
|
Ho visto solo questo: mi sono addormentato sulla poltrona, davanti alla TV.
Eh si, proprio un filmone!
_________________ Rem tene, verba sequentur |
|
gongolante
 Reg.: 06 Feb 2002 Messaggi: 3054 Da: Cesena (FO)
| Inviato: 08-03-2002 09:44 |
|
Eccomi eccomi, MissRight. Non mi ero perso, ho solo pensato di far sfogare un po' voi prima di dare le mie risposte.
Ti sono mancato?
Tornando a bomba ecco le mie risposte:
Ho visto:
2001 LA STANZA DEL FIGLIO di Nanni Moretti
2000 DANCER IN THE DARK di Lars Von Trier
1999 ROSETTA dei fratelli Durdenne
1994 PULP FICTION di Quentin Tarantino
1993 LEZIONI DI PIANO di Jane Campion
Gli altri non li ho visti (ed alcunii mi dispiace veramente, quello dei Coen su tutti, mannaggia!).
Il mio preferito è "Pulp fiction" vero film cult di un po' tutta questa generazione di cinefili. Ma anche "Dancer in the dark" mi è piaciuto da matti.
Osservazioni: il festival di Cannes premia per lo più grandi autori, affermati o che si affermeranno (Rosetta fa' un po' eccezione e ha fatto molto disutere la sua scelta, proprio perchè poco allineata col curriculum di Cannes). Grandi autori ma con film che possono piacere anche all'appassionato di cinema "normale", non a livello di critico o di studioso.
Secondo me è un gran bel palmares, autoriale ma fruibile dal pubblico e con nomi che resteranno nel tempo.
Ho detto.
_________________ Cinematik - il fantacinema!
In fase di lettura: LE ETICHETTA DELLE CAMICIE di Tiziano Sclavi
Ultimo film: UN BACIO APPASSIONATO di Ken Loach |
|
Bubbachuck
 Reg.: 02 Ott 2001 Messaggi: 2172 Da: Philadelphia (es)
| Inviato: 08-03-2002 10:53 |
|
quote: In data 2002-03-07 15:58, gongolante scrive:
Ciao a tutti.
Ecco gli ultimi vincitori del festival di Cannes!
2001 LA STANZA DEL FIGLIO di Nanni Moretti
1999 ROSETTA dei fratelli Durdenne
1995 UNDERGROUND di Emir Kusturica
1993 LEZIONI DI PIANO di Jane Campion
1990 CUORE SELVAGGIO di David Lynch
Domandone: quanti ne avete visti? Qual'è il vostro preferito? E il più brutto?
Ovviamente la maggior parte di questi film è riservata ad un pubblico che preferisce le sale d'essay ma non disdegna i multisala... che sa cos'è il neorealismo, chi è Melies e chi è Antonioni...
Ogni considerazione ulteriore è richiesta e bene accetta, io vado a pensare alla risposta e poi torno.
Ho detto.
|
Ne ho visto solo 5 (non ho visto nemmeno "Pulp Fiction") e secondo me non è affatto male Rosetta.
_________________ "Se non credi in te stesso, chi ti crederà"? (KB8). |
|