gmgregori
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 31 Dic 2002 Messaggi: 4790 Da: Milano (MI)
| Inviato: 08-09-2003 15:43 |
|
Buon film con la capacità di creare eventi relamente avvenuti con solerzia e cruenza.
Ebbene la semplicità, mai come in questo film, riesce ad evidenziare il carattere di Succo.
Fin dalle prime scene la persona viene inquadrata nei suoi movimenti, nella sua movenza e nei suoi deliri psicotici, senza alcuna ingerenza musicale, senza voci narranti o altro.
Il film è sconvolgente soprattutto per la veridicità della ricostruzione dei fatti realmenti accaduti. Al contrario di alcuni film americani, sono rispettati i tempi storici, senza cellulari, macchina moderne o altro.
Le prigioni, sono esattamente come nella realtà, inoltre il film non da spazio a sentimentalismi o a pseudo spiegazioni del comportamento criminale.
Opera documentaristica con attori freddi, come del resto il film vuole essere.
Bellissima l'ultima sessione del film che vede succo delirare sul tetto dell'Ospedale Psichiatrico Giudiziario.
Montaggio semplicissimo.
_________________ la bruttura del vuoto è tanto profonda fin quando, cadendo, non ti accorgi di poterti ripigliare. I ganci fanno male, portano ferite, ma correre e faticare per poi giorie è un obbiettivo per cui vale la pena soffrire.
_________________ |
|