Autore |
Polemiche veneziane sul cinema europeo |
misaki84
 Reg.: 29 Lug 2003 Messaggi: 2189 Da: Montecchio Maggiore (VI)
| Inviato: 05-09-2003 18:32 |
|
Durante una discussione a Venezia su Rai Sat Cinema World (o una roba del genere) ci sono state varie proposte per rilanciare il cinema latino per 'tener botta' al cinema americano.Fino a li tutto bene, cercare di trovare uno spazio maggiore per il nostro (ed altrui) cinema mi sembra una cosa legittima; ma la cosa allucinante l'ha detta Paolo Villaggio affermando che sarebbe il caso di smettere di doppiare i film anglosassoni così nessuno li va + a vedere.
Io capisco che uno ad una certa età possa essere un pò retrogrado e cercare di creare un pò di attenzione su di sé facendo proposte drastiche come questa,ma perchè la rai si ostina a ospitarlo (e pagarlo,credo) nonostante tutti gli esperti presenti a Venezia che meriterebbero + spazio e nonostante le provocazioni inutili (e che infatti nessuno raccoglie in trasmissione) ed un atteggiamento da intellettuale navigato che cerca di avere ma non ha?
Si potrebbero fare mille obbiezioni ovvie su una proposta così insulsa, quindi mi limiterò a chiedere la vostra opinione e, se sarà il caso sarò contento di aprire una discussione sul perche della preponderanza del cinema americano su quello europeo e sui dubbi che nutro (ma penso non solo io) nel fatto che sarebbe il caso di favorire il cinema europeo. |
|
cosmopoli
 Reg.: 30 Lug 2003 Messaggi: 115 Da: torino (TO)
| Inviato: 05-09-2003 18:43 |
|
sull'idiozia della proposta ho ben poco da aggiungere a quello che hai detto. Quanto alla proposta di rilanciare il cinema europeo, preferirei si rilanciasse da solo. Interventi del genere sanno davvero di protezionismo(come la difesa dei prodotti italiani contro quelli cinesi.la cosa fa drizzare i capelli a qualunque economista degno di questo nome ma ora la competenza non va piu di moda in nessun campo) e francamente non mi pare servano a nulla. Il pubblico non è sempre così idiota e sa cosa scegliere. Certo forse certi film e certi autori andrebbero distribuiti meglio, ma non ne faccio una questione di nazionalità.
_________________
il futuro fallisce.fallisce sempre.Non potrà mai essere il luogo crudele e felice in cui vogliamo trasformarlo.
[ Questo messaggio è stato modificato da: cosmopoli il 05-09-2003 alle 18:46 ] |
|
Daniel

 Reg.: 14 Feb 2003 Messaggi: 4301 Da: Nuoro (NU)
| Inviato: 05-09-2003 19:14 |
|
Il doppiaggio Italiano è il migliore al mondo ... molte volte salva delle vere porcate ... Villaggio non ha assolutamente tutti i torti ... si tratterebbe di educare il pubblico italiano (perchè nel resto del globo non hanno di questi problemi) ai famigerati sottotitoli stra usati negli USA e in paesi come Francia e Germania ... il pubblico andrebbe molto meno a vedere certe cazzate e aprezzerebbe altri film sicuramente più validi ... |
|
badlands
 Reg.: 01 Mag 2002 Messaggi: 14498 Da: urbania (PS)
| Inviato: 05-09-2003 22:02 |
|
villaggio ha totalmente ragione,criticare quel che ha detto vuol dire chiudere gli occhi davanti al motivo forse principale del dominio anglossassone al cinema.in america i film escon in originale,sototitolati,e per questo son per un pubblico di nicchia,e non hanno il grosso mercato che può avere un film doppiato ovunque.oltrettutto,il portare film in originale favorirebbe anche,secondo me,non solo la VERA visione di un'opera,ma anche il prender posseso di un'altra lingua.villaggio,come spesso gli capita,ha detto una cosa giusta(come quando,lo scorso anno,mando a quel paese sgarbi e oscar damiani,citati da lui come coglioni in ghingheri esibizionisti...come criticarlo,specie se si conosce il modo di fare di certi """" vip """" li al lido...)
ciao!
|
|
fassbinder
 Reg.: 29 Ago 2003 Messaggi: 1335 Da: reggio emilia (RE)
| Inviato: 05-09-2003 22:16 |
|
Villaggio ha pienamente ragione, e condivido in pieno quanto affermato da Daniel e da badlands. Il doppiaggio spesso agevola delle vaccate made in USA che non vedrebbe nessuno in lingua originale. Così spesso per pigrizia molti vanno a vedersi della spazzatura americana in tutta comodità tralasciando ottimi lavori nazionali o prodotti da paesi minori che non hanno possibilità economiche tali da permettersi il doppiaggio. Non scherziamo, cerchiamo di capire che il cinema americano ha sì molti attori, attrici, registi di ottimo calibro, ma ci riempie anche e soprattutto di una valanga di immondizia che soffoca sul nascere una cinematografia alternativa.
_________________
|
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 06-09-2003 00:21 |
|
Non sono affatto d'acoordo.
Il film, inteso come intrattenimento,è giusto che venga reso il più possibile di facile consumo al pubblico.
Che in U.S.A. non doppino i film, così come succede in altri paesi europei non vuol dire certo che sia giusto.
E non date per scontato che tutti i prodotti italiani siano migliori di quelli d'oltreoceano.Oltretutto il non doppiaggio si estenderebbe proprio a tutti i film, quindi anche a quelli francesi, inglesi, giapponesi ect...
Non vedo quali argomentazioni valide a sostegno di tale suggerimento.Che il doppiaggio ogni tanto migliori un film è un vantaggio unicamente per lo spettatore che potrà apprezzare maggiormente un'opera.Chi ha interesse nel giudicare attentamente un attore straniero potrà vederselo in lingua originale, nessuno lo vieta(col dvd poi adesso ve ne è la possibiltà).
L'unica conseguenza positiva è l'apprendimento della lingua, che però non dovrebbe essere una forzatura, e oltretutto non può essere imposta da un momento all'altro visto che a consumare cinema e film stranieri non sono solo giovani che anche non conoscendo la lingua hanno il tempo e la predisposizione all'apprendimento, ma anche persone di 40 e passa anni che magari non hannon più motivo di impararla.
Mi sembra in questa discussione di trovare insofferenza di alcuni verso il piacere che altri provano verso film americani non proprio "profondi" e di qualità.
Se una persona ha pigrizia nel vedersi un film, sceglie solo in base alle propie aspettative e se sceglie americano è perchè forse si aspetta di più da quel prodotto.A parità di lingua,Lui sceglie quello americano.E che c'è di male?
Credete veramente che in Italia senza il doppiaggio sia possibile fare kolossal pari per budget a quelli americani?Storicamente il nostro cinema si basa su soggetti minimalisti, e la qualità quando presente non tarda a farsi pubblicità.
Il cinema italiano poi, che mai come quest'anno mi è sembrato ricco di titoli belli e apprezzati,deve far leva solo sulla qualità e non sulle limitazioni verso l'esterno.
_________________
La ragione per cui gli
angeli sanno volare
è che si prendono con
tanta leggerezza.
[ Questo messaggio è stato modificato da: gatsby il 06-09-2003 alle 09:09 ] |
|
misaki84
 Reg.: 29 Lug 2003 Messaggi: 2189 Da: Montecchio Maggiore (VI)
| Inviato: 06-09-2003 02:28 |
|
quote: In data 2003-09-05 19:14, Daniel scrive:
Il doppiaggio Italiano è il migliore al mondo ... molte volte salva delle vere porcate ... Villaggio non ha assolutamente tutti i torti ... si tratterebbe di educare il pubblico italiano (perchè nel resto del globo non hanno di questi problemi) ai famigerati sottotitoli stra usati negli USA e in paesi come Francia e Germania ... il pubblico andrebbe molto meno a vedere certe cazzate e aprezzerebbe altri film sicuramente più validi ...
|
A parte che in Francia ed in Germania doppiano un casino e che comunque hanno iniziato anche in Italia a far vedere film in lingua originale; villaggio vuole togliere i doppiaggi (con mille e mille disagi di vario genere) perchè così la gente va a vedere film italiani, francesi, sudamericani ecc... ma ha senso una roba del genere?
_________________ Kim Ki-duk è un GENIO del CINEMA |
|
misaki84
 Reg.: 29 Lug 2003 Messaggi: 2189 Da: Montecchio Maggiore (VI)
| Inviato: 06-09-2003 02:31 |
|
Comunque se la gente lascia stare le vaccate americane per vedere Boldi e De Sica allora sì che ha ragione Villaggio, che culo si vedranno solo film d'autore, proprio figo.
Comunque prendete quello che dico alla leggera che sono un pelo ubriaco
_________________ Kim Ki-duk è un GENIO del CINEMA |
|
cosmopoli
 Reg.: 30 Lug 2003 Messaggi: 115 Da: torino (TO)
| Inviato: 06-09-2003 10:29 |
|
Posso anche condividere il fatto che il film non doppiato sia un'ottima cosa per gli intenditori e che sia anche un 'ottima palestra per imparare bene le lingue. Tuttavia, non è una cosa che si può imporre e se la cosa si facesse allontanerebbe ulteriormente spettatori dalle sale. Poi, è vero, bisognerebbe educare in maniera diversa, ma senza imposizioni dall'alto e gradualmente. E poi scusate? Perché costringere persone anziane, come è già è stato detto, che magari hanno problemi di vista ai sottotitoli. Il cinema è molte cose, ma anche svago e riposo dallo stress quotidiano.
_________________
il futuro fallisce.fallisce sempre.Non potrà mai essere il luogo crudele e felice in cui vogliamo trasformarlo.
[ Questo messaggio è stato modificato da: cosmopoli il 06-09-2003 alle 11:06 ] |
|
Daniel

 Reg.: 14 Feb 2003 Messaggi: 4301 Da: Nuoro (NU)
| Inviato: 06-09-2003 11:03 |
|
quote: In data 2003-09-06 02:28, misaki84 scrive:
quote: In data 2003-09-05 19:14, Daniel scrive:
Il doppiaggio Italiano è il migliore al mondo ... molte volte salva delle vere porcate ... Villaggio non ha assolutamente tutti i torti ... si tratterebbe di educare il pubblico italiano (perchè nel resto del globo non hanno di questi problemi) ai famigerati sottotitoli stra usati negli USA e in paesi come Francia e Germania ... il pubblico andrebbe molto meno a vedere certe cazzate e aprezzerebbe altri film sicuramente più validi ...
|
A parte che in Francia ed in Germania doppiano un casino e che comunque hanno iniziato anche in Italia a far vedere film in lingua originale; villaggio vuole togliere i doppiaggi (con mille e mille disagi di vario genere) perchè così la gente va a vedere film italiani, francesi, sudamericani ecc... ma ha senso una roba del genere?
|
No questa è una minchiata ... in Francia e Germania si doppia certo ma non a livelli industriali ... sono più numerose le sale con opere in lingua originale e anche sui satelliti i film che mandano non sono doppiati ... in Italia si doppia tutto ... volevano addirittura fare un doppiaggio inutile della notte degli oscar e rimandarlo su la7 con le voci italiane degli attori ...
Per quanto riguarda i Cinema in Italia ... sono pochissime le sale che permettono una visione del film in lingua originale ... quindi non c'è assolutamente scelta direi o vai a vederlo doppiato o t'attacchi ...
Si tratta di educare il pubblico ... tutto qui è meno difficile di quello che sembra ... l verità è che l'Italiano medio è mentalmente pigro ... con la convinzione che i sottotitoli lo distraggano dalla proiezione del film ... cosa veramente insulsa e idiota ... dopo che ci fai l'abitudine fila liscio che è una meraviglia!!! |
|
fassbinder
 Reg.: 29 Ago 2003 Messaggi: 1335 Da: reggio emilia (RE)
| Inviato: 06-09-2003 11:07 |
|
Ma infatti non credo che assisteremo a nulla di ciò: è pur sempre il mercato che decide queste cose, e il mercato lo hanno saldamente in mano gli americani.
Se sono riusciti ad imporci pane raffermo riscaldato con carni avariate macinate e pressate, verdura disidratata, il tutto accompagnato da frappé in polvere al gusto di fragola, non vedo perchè non possano imporci anche la cinematografia di scarto. Sia chiaro, non ho nulla contro il cinema americano in generale, dato che sforna anche ottimi registi, grandi attori e bravissime attrici; ciò che non mi va giù è la ferocia con cui i sottoprodotti studiati a tavolino per il largo pubblico vadano regolarmente a fagocitare i migliori prodotti alternativi (nazionali e non).
Ecco perchè credo che quanto detto da Villaggio sia una cosa molto intelligente, e dovrebbe fare comunque riflettere a fondo, anche se non verrà mai realizzata per ragioni economiche.
Io guardo molto spesso film sottotitolati, e posso dire che alcuni sono semplicemente splendidi, e meriterebbero una considerazione maggiore, e comunque visibilità. Di contro, gran parte dei film americani doppiati alla grande dalle nostre voci migliori, sono delle schifezze irripetibili ...
_________________
|
|
Dubliner

 Reg.: 10 Ott 2002 Messaggi: 4489 Da: sanremo (IM)
| Inviato: 06-09-2003 11:38 |
|
quote: In data 2003-09-06 11:03, Daniel scrive:
l verità è che l'Italiano medio è mentalmente pigro ... con la convinzione che i sottotitoli lo distraggano dalla proiezione del film ... cosa veramente insulsa e idiota ... dopo che ci fai l'abitudine fila liscio che è una meraviglia!!!
|
Su questo dissento un po' Daniel, leggere effettivamente ti fa perdere qualcosa soprattutto in un film dove c'è molto dialogo. E' normale che per poter leggere non puoi concentrarti sulle immagini, anche se sei uno che legge veloce.
Personalmente ho visto molti film con i sottotitoli per praticare l'inglese e non sempre "fila liscio che è una meraviglia". Ad esempio stavo guardando Pulp Fiction e con tutte le parole che fanno arrivavo a fine frase che non avevo visto nessuna scena praticamente, e questo mi fa un po' incazzare. Concordo sul fatto che sia piacevole e giusto poter apprezzare un film in originale ma col dvd ora è possibile, sarebbe bello che si potesse fare anche al cinema ma io sono sempre e comunque per la possibilità di scelta, mi dispiacerebbe se si perdesse il doppiaggio.
_________________ Io sono grande. E' il cinema che è diventato piccolo.
I miei dvd |
|
misaki84
 Reg.: 29 Lug 2003 Messaggi: 2189 Da: Montecchio Maggiore (VI)
| Inviato: 06-09-2003 11:49 |
|
Io a Parigi ci sono stato a Marzo e in media,nelle multisale davano 1 film in lingua originale, 2 film francesi ed il resto americani o comunque stranieri doppiati.Sul satellite non sò ma nelle sale i film doppiati sono parecchi.
A Vicenza hanno iniziato a mandare i film sottotitolati (+ o - 2 a sera) per tutta l'estate.
Comunque il discorso non era riferito ai sottotitoli (anch'io spesso su sky mi vedo i film in lingua originale),che comunque minerebbero l'industria cinema (è brutto dirlo ma senza i soldi non si fanno i film e risulta difficile sperimentare) ma sul fato che bisogna penalizzare in qualche modo il cinema americano perchè è meglio (per Villaggio & co.) andare a vedere il cinema latino.Il cinema europeo deve tirarsi fuori dalla melma da solo facendo ottimi lavori e cercando di venderli bene, la pubblicità ormai è tutto, solo gli appassionati (e sono pochi) vanno a vedere i film festivalieri o di nicchia senza divi o senza che si sia stata fatta un'opportuna opera di informazione.
L'italiano medio è pigro, verissimo ma allora è meglio penalizzare il cinema?
I film di nicchia ed i sottotitoli saranno sempre una cosa per l'elite perchè in Italia non c'è cultura cinematografica.Forse, se in TV (che è l'unico,ahime, catalizzatore della cultura di massa in Italia) ci fossero + programmi di cinema, non necessariamente riservati a cinefili accaniti, e l'inglese prendesse piede veramente nella vita di tutti i giorni la cosa potrebbe cambiare, ma si prospettano tempi lunghissimi. |
|
Daniel

 Reg.: 14 Feb 2003 Messaggi: 4301 Da: Nuoro (NU)
| Inviato: 06-09-2003 11:57 |
|
Fermi non sono assolutamente per la perdita del doppiaggio ... ma sono per la possibilità di scelta ora come ora non c'è ...
I sottotitoli per me sono solo una questione di abitudine ... ricordiamoci che l'Italia ha iniziato a doppiare sin dai primordi ... appena il cinema ha terminato di essere muto .. quindi abbiamo un fardello di oltre 70 e passa anni ... e la TV certo non aiuta!!!
Ripeto non sono contro il doppiaggio ... ma contro il monopolio e l'abuso di questo ...
Noi ci lamentiamo della nostra Bellucci ... andatevi a vedere in originale Sly Stallone e Kim Basinger ... O.O sono inguardabili ... Ferruccio Amendola con la sua voce faceva veramente miracoli e la voce italiana della Basinger ha dichiarato che ogni volta che deve doppiare un suo film si mette a piangere ... più l'attore è una capra più è difficile il lavoro ... ho visto la mossa del diavolo in originale e dico : aridatece MONICA !!!
Di un attore puoi cogliere certamente la non espressivita ... ma la voce ha una sua notevole importanza ... ci sono dei film che sono seriamente imbarazzanti e che nessuno andrebbe a vedere qua proprio perche recitato in maniera canina ... faccio l'esempio 'storico' di Shrek-Che fine hai fatto Venerdì tredici in USA uscito in Video ... qui in Italia ovviamente al Cinema con un discreto successo per la porcata che rappresentava e una maggiore fruibilità data dal doppiaggio ... avete provato a vederlo in lingua originale? per Dio O.o
_________________ ::M:: cineForum |
|
VViNks
 Reg.: 22 Ago 2003 Messaggi: 2664 Da: milano (MI)
| Inviato: 06-09-2003 12:08 |
|
[quote]In data 2003-09-06 11:03, Daniel scrive:
[quote]In data 2003-09-06 02:28, misaki84 scrive:
quote: In data 2003-09-05 19:14, Daniel scrive:
... l verità è che l'Italiano medio è mentalmente pigro ... con la convinzione che i sottotitoli lo distraggano dalla proiezione del film ... cosa veramente insulsa e idiota ... dopo che ci fai l'abitudine fila liscio che è una meraviglia!!!
|
m'è capitato spesso di vedere film sottotitolati e trovo ke nn ci si capisca niente. e poi nn ha senso : la forma espressiva 'cinema' è rivoluzionaria xkè, al contrario di altre, mette in gioco più sensi alla volta. se distogli l'attenzione dalla seguenza di immagini.....
son d'accordo, xò, sul aftto ke l'italiano medio sia mentalmente pigro. nel senso ke basta buttargli l'amo e lui abbocca. la pigrizia si rende manifesta quando nn si ha la volontà d'andare, almeno una volta tanto, a guardarsi un film un po' diverso dallo standard tipico usa. se nn altro x fare qualcosa di diverso. nn sto dicendo ke le produzioni d'oltreoceano siano di scarsa qualità e le altre di livello eccelso. in entrambi i casi si hanno esempi di cose ben fatte e skifezze. la differenza è ke...son diverse (nn foss'altro x il fatto ke son prodotti di società diverse !!!).
da quanto letto m'è, inoltre, venuta voglia di aprire un topic/sondaggio sui cinema ke proiettano in lingua originale (cosa utile x tutti....avessi + di 40 anni mi sentirei offeso da ki afferma ke a quell'età è ormai inutile ), xkè a mil, ad es., ce ne sono a sufficienza x permettersi di vedere qualunque nuova uscita. evidentemente nn è così in tutto il Paese. è un peccato.
_________________ "Ahaa, temo di non essere tagliato per la vita del criminale."
"Ecco che ti sottovaluti di nuovo..." |
|