Autore |
cinema italiano: cercasi fantasy |
laurentius
![](/forum/images/star_01a.gif) Reg.: 11 Giu 2003 Messaggi: 9 Da: Milano (MI)
| Inviato: 25-06-2003 19:37 |
|
Non c'è dubbio che il cinema italiano stia "partorendo" film di buon livello, ma per quale motivo la produzione di pellicole di genere fantastico o fantascientifico è quasi inesistente? Le eccezioni si contano sulle dita di una mano, almeno negli ultimi anni: fra le produzioni importanti mi vengono in mente solo Nirvana di Salvatores e Pinocchio di Benigni! |
|
enolup
![](/forum/images/star_02a.gif)
![](/forum/images/avatar/esordiente.gif) Reg.: 21 Giu 2003 Messaggi: 21 Da: torino (TO)
| Inviato: 25-06-2003 20:10 |
|
guardati Pupi Avati:
l'arcano incantatore
la casa dalle finestre che ridono
i cavalieri che fecero l'impresa
_________________ www.effettonotteonline.com |
|
Lollina ex "lolly19"
![](/forum/images/star_06a.gif)
![](/forum/images/avatar/premio Oscar.gif) Reg.: 11 Gen 2002 Messaggi: 19693 Da: albenga (SV)
| Inviato: 25-06-2003 21:37 |
|
quote: In data 2003-06-25 19:37, laurentius scrive:
Non c'è dubbio che il cinema italiano stia "partorendo" film di buon livello, ma per quale motivo la produzione di pellicole di genere fantastico o fantascientifico è quasi inesistente? Le eccezioni si contano sulle dita di una mano, almeno negli ultimi anni: fra le produzioni importanti mi vengono in mente solo Nirvana di Salvatores e Pinocchio di Benigni!
|
non avranno i mezzi
_________________ Perchè sentiamo la necessita' di chiaccherare di puttanate, per sentirci a nostro agio?E' solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale,quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace. |
|
Vegeth
![](/forum/images/star_04a.gif) Reg.: 26 Gen 2003 Messaggi: 431 Da: Monopoli (BA)
| Inviato: 26-06-2003 00:28 |
|
Infatti, nn dimentichiamoci di Avati!!!
_________________ Quanto t'ho amato e quanto t'amo non lo sai non l'ho mai detto e non te lo dirò mai. Nell'amor le parole non contano, conta la musica. |
|
SolidSnake
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 13 Mar 2003 Messaggi: 10561 Da: San Cesareo (RM)
| Inviato: 26-06-2003 01:22 |
|
Probabilmente i soldi che hanno gli americani per spenderli in effetti speciali di qualità gli italiani non ce l'hanno. Ma qualcuno ci prova... |
|
gongolante
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 06 Feb 2002 Messaggi: 3054 Da: Cesena (FO)
| Inviato: 26-06-2003 10:06 |
|
quote: In data 2003-06-26 01:22, SolidSnake scrive:
Probabilmente i soldi che hanno gli americani per spenderli in effetti speciali di qualità gli italiani non ce l'hanno. Ma qualcuno ci prova...
|
Non è tanto fantasy o fantascienza quando che in Italia i film di genere (commedia esclusa) nun se fanno o se ne fanno comuque pochi.
Cmq chiaramente un film italiano non puo' spendere cifre astronomiche perche' il mercato italiano è quello che è, non ha certo il ritorno di quello USA.
Ho detto.
_________________ Cinematik - il fantacinema!
In fase di lettura: LE ETICHETTA DELLE CAMICIE di Tiziano Sclavi
Ultimo film: UN BACIO APPASSIONATO di Ken Loach |
|
xander77
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 12 Ott 2002 Messaggi: 2521 Da: re (RE)
| Inviato: 26-06-2003 20:44 |
|
Non ci sono produttori competenti e coraggiosi per questo tipo di film.
_________________ "Quando sarò grande non leggerò i giornali e non voterò. Così potrò lagnarmi che il governo non mi rappresenta. Poi quando tutto andrà a scatafascio, potrò dire che il sistema non funziona e giustificare la mia antica mancanza di partecipazione" |
|
gatsby
![](/forum/images/star_modx.gif) Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 26-06-2003 22:14 |
|
|