> > Tutto Cinema - Cidade de deus |
Autore |
Cidade de deus |
kaladj
 Reg.: 24 Giu 2003 Messaggi: 2365 Da: Roma (RM)
| Inviato: 24-06-2003 14:22 |
|
Nessuno qui ha visto questo bel film brasiliano? A me è piaciuto davvero tanto...Mi sono piaciuti soprattutto i vari intrecci tra le storie ed il montaggio del film. Gli attori inoltre per essere dei "non professionisti" non mi sono dispiaciuti affatto...ho letto che hanno frequentato una scuola di recitazione solo per alcuni mesi ed hanno raggiunto questi livelli...be' niente male...
C'è qualcun altro che ha apprezzato questa pellicola?
Fateme sape'...
_________________ Quante gioie Troppo dolore
d |
|
Tristam ex "mattia"
 Reg.: 15 Apr 2002 Messaggi: 10671 Da: genova (GE)
| Inviato: 24-06-2003 14:47 |
|
L'ho visto a gennaio al cinema. Non è male. Interessante vedere come tutte le più vuote formule dell'audiovisivo moderno siano state utilizzate e impiegate con passione per costruire un film abbastanza inventivo e ben strutturato. E' un film che secondo me segna, a suo modo, un pò il nostro tempo. E' un film insomma figlio del duemila. Semmai se avete voglia ne parliamo di più....
_________________ "C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"
|
|
DrCalamaro
 Reg.: 14 Giu 2002 Messaggi: 2077 Da: ge (GE)
| Inviato: 24-06-2003 15:16 |
|
Ze pequeno rules!
Gradevole alla visione, situazioni ad incastro, rimandi e controrimandi socialculturali, o pseudotali. Specchio del cinema del 2000? mah, non saprei, non ho elementi per rispondere, solo alcune considerazioni: me lo aspettavo più tragico, meno "liscio" o "patinato", non che non ci siano scene intense in quel senso, ma immerse in un contesto filmico che rulezza e non mi rispecchia invece la tragica realtà che immaginavo, o meglio dire, la fagocita nei dettami di quello che forse è "il cinema del 2000" . Vuole essere un film e non un documentario certo, d'accordo. E' una sensazione strana quella che mi ha accompagnato fuori dalla sala, dopo la visione. Da un lato ho visto un film che mi ha indubbiamente preso e coinvolto, dall'altro mi sentivo "in colpa" per un coinvolgimento che credevo, mi aspettavo, fosse diverso, date le tragiche realtà proposte. Poi da un film brasiliano non mi aspettavo fosse così standardizzato sul modello di cinema americano ex alternativo. Questo al di là della valutazione del film in se stesso che si fa più che vedere.
_________________ La carne è grassa, lo spirito è lieto. |
|
kaladj
 Reg.: 24 Giu 2003 Messaggi: 2365 Da: Roma (RM)
| Inviato: 25-06-2003 08:30 |
|
Infatti è stato proprio questo fatto che somigliasse così tanto ai classici film sulle gangs americani che mi ha sorpreso parecchio. Mi aspettavo un film girato con la telecamera a spalla, con immagini mosse e sfocate ed invece era fatto in tutt'altra maniera...In merito alla crudezza del film forse la fotografia così curata ne ha attenuato un po' l'impatto ma fino ad un certo punto...la scena del ragazzino che deve decidere quale suo coetaneo ammazzare è abbastanza tostarella...almeno per me.
Ah...mi sembrava carina anche la colonna sonora...chissà se esite il cd...
_________________ Quante gioie Troppo dolore
d |
|
|
|
 |
0.003722 seconds.
|