Autore |
Che mi dite de L'APPARTAMENTO SPAGNOLO? |
sebastian
 Reg.: 02 Ago 2002 Messaggi: 4437 Da: Palermo (PA)
| Inviato: 26-01-2003 18:23 |
|
QUALCUNO HA VISTO QUESTO FILM (L'APPARTAMENTO SPAGNOLO) ? SONO MOLTO CURIOSO DI VEDERLO, MA PRIMA VOLEVO QUALCHE VOSTRO PARERE. GRAZIE.
_________________ No need for anything but Music
Music's the Reason why I know Time still exists
Time still exists
Time still exists
Time still exists |
|
KaiserSoze

 Reg.: 02 Ott 2001 Messaggi: 6945 Da: Quartu Sant'Elena (CA)
| Inviato: 26-01-2003 18:38 |
|
Anch'io sono molto curioso di vederlo.
_________________ Quando la porta della felicità si chiude, un'altra si apre, ma tante volte guardiamo così a lungo a quella chiusa, che non vediamo quella che è stata aperta per noi. |
|
aderus
 Reg.: 30 Dic 2002 Messaggi: 113 Da: Bologna (BO)
| Inviato: 26-01-2003 21:10 |
|
Io ho ordinato il DVD francese (uscito mercoledì) che dovrebbe arrivarmi per metà febbraio, insieme ad altri prodotti.
Comunque, a critica e pubblico di tutto il mondo (compresi i nostri) è molto piaciuto, quindi dovrebbe trattarsi di un film abbastanza interessante.
[ Questo messaggio è stato modificato da: aderus il 26-01-2003 alle 21:14 ] |
|
missGordon
 Reg.: 03 Gen 2002 Messaggi: 2327 Da: Roma (RM)
| Inviato: 27-01-2003 10:03 |
|
l'ho visto ieri sera e l'ho trovato un film davvero carino, un pò superficiale a volte,sopèrattutto nella presentazione dei personaggi, ma intelligente ed ironico. Il microcosmo europeo dell'appartamento è raccontato in modo semplice, attraverso i piccoli problemi quotidiani senza mai scadere nella banalità o nel luogo comune, che anzi è lungamente deriso e condannato. La costruzione delle immagini è ben fatta e tende, per quanto semplice senza effetti particolari, ma con uno stile piuttosto anni '70 a riflettere lo stato d'animo dei protagonisti. E poi ha il pregio che fa ridere tanto e senza volgarità (anche se con almeno una gag piuttosto scontata).
_________________ "...Vivere è offrire se stessi, pensava; ed egli offrì se stesso..." E. Galeano |
|
sebastian
 Reg.: 02 Ago 2002 Messaggi: 4437 Da: Palermo (PA)
| Inviato: 10-02-2003 11:19 |
|
FINALMENTE SONO ANDATO A VEDERLO ! E SONO USCITO DAVVERO ENTUSIASTA DAL CINEMA, CON LA CONVINZIONE SEMPRE PIU' FORTE DI VOLER FARE IL PROGETTO ERASMUS.
IL FILM E' MOLTO CARINO, ANCHE SE A VOLTE SCONTATO COME NEL FINALE, RENDE ABBASTANZA BENE L'IDEA DEL MONDO ERASMUS (VEDI IL FRIGO DIVISO IN SCOMPARTIMENTI CON L'ETICHETTE CON I NOMI DEI RAGAZZI).
POCHE LE SCENE DEDICATE ALLA VITA NOTTURNA A BARCELLONA; CARINA LA COLONNA SONORA SPAGNOLEGGIANTE E NON, SU TUTTE NO SURPRISES DEI RADIOHEAD E AERODYNAMIC DEI DAFT PUNK (L'USCITA DALLA DISCOTECA, GRANDE SCENA).
_________________ No need for anything but Music
Music's the Reason why I know Time still exists
Time still exists
Time still exists
Time still exists |
|
aderus
 Reg.: 30 Dic 2002 Messaggi: 113 Da: Bologna (BO)
| Inviato: 17-02-2003 20:17 |
|
E' da tempo che non si vedeva un film così fresco e piacevole. Tratta dei giovani non come persone legate al proprio Paese, ma come un grande popolo unito per conoscere e scoprire ciò che la vita riserverà loro.
Niente luoghi comuni sulle nazionalità, né facili concessioni e personaggi troppo stereotipati: solo storie di ragazzi e del loro mondo, tra fragilità, illusioni, desideri, sogni.
Il tutto accompagnato da una gradevole colonna sonora, tecniche digitali e un grande desiderio di raccontare.
[ Questo messaggio è stato modificato da: aderus il 17-02-2003 alle 20:18 ] |
|
moxfurbona
 Reg.: 04 Mar 2003 Messaggi: 1194 Da: lucca (LU)
| Inviato: 25-05-2003 18:16 |
|
Ieri sera ho visto un film troppo divertente...sarà stato il buon vino degustato durante la proiezione privata ma mi ha fatto morire dalle risate! A voi è piaciuto l'APPARTAMENTO SPAGNOLO? Oltre alle gag dell'irresistibile William è davvero notevole ,secondo me come Klapisch ha tratteggiato le varie nazionalità ( i francesi freddini ,l'italiano pigro e che gira una canna dietro l'altra ,il tedesco ordinato etc...) usando dei luoghi comuni ma senza esagerare e secondo me ,colpendo in pieno.Io mi sono ritrovata troppo nell'italiano e ho visto troppo i veri parigini nella coppia di protagonisti (Romano-Tatou) e nelll'amante di lui.Non a caso ha voluto una spagnola per interpretare una spagnola ,due inglesi per gli inglesi etc...
Sarà perchè anch'io mi sento più Europea che italiana ,ma ho davvero adorato questo film ,che tocca la tematica finora mai vista dell'identità comune dei cittadini dell'Unione ,tanto diversi nelle singole nazioni ma identici ,almeno a grandi linee ,se ci paragoniamo agli Americani ,ai Giapponesi etc...
Il regista però voleva fare una commedia e quindi dell'identità parla concretamente una volta sola ,nella scena della lezione in Catalano e nel commento che i ragazzi dell'Erasmus fanno al bar.E' bello che metta le parole in bocca allo studente di origine senegalese che è l'unico che davvero sa cosa può essere un conflitto di identità.Sentirsi Catalani o sentirsi Siciliani è giusto ,come la lezione in Català se è la lingua ufficiale ,ma trovare dei discriminanti veri fra la moltitudine di culture che compongono l'U.E. è impossibile!
Lode lode lode a Klapisch e al suo cast! |
|
PaulSimon
 Reg.: 10 Mar 2003 Messaggi: 872 Da: San Donato (MI)
| Inviato: 25-05-2003 23:25 |
|
L'ho visto proprio oggi pomeriggio... bello, divertente, forse di qualche minuto troppo lungo e un po eccessivo lo stile da videoclip... xo sicuramente giudizio positivo
7/10 |
|
moxfurbona
 Reg.: 04 Mar 2003 Messaggi: 1194 Da: lucca (LU)
| Inviato: 27-05-2003 00:41 |
|
Ragazzuoli...qualcuno partecipi al mio forum su questo filmino e magari sul concetto di Europa e di integrazione europea.Lo so che è un sito di cinema ma io la butto lì ,voi siete felici che entrino di botto nell'Unione altri 10 paesi? |
|
infest
 Reg.: 15 Mag 2003 Messaggi: 125 Da: milano (MI)
| Inviato: 27-05-2003 10:46 |
|
quote: In data 2003-05-27 00:41, moxfurbona scrive:
voi siete felici che entrino di botto nell'Unione altri 10 paesi?
|
no.
per quanto riguarda il film, mi è piaciuto... molto gradevole e con una regia molto particolare!
_________________ la vita è biscotto... |
|
moxfurbona
 Reg.: 04 Mar 2003 Messaggi: 1194 Da: lucca (LU)
| Inviato: 27-05-2003 23:43 |
|
Grazie per aver votato ,Infest! |
|
infest
 Reg.: 15 Mag 2003 Messaggi: 125 Da: milano (MI)
| Inviato: 28-05-2003 08:46 |
|
quote: In data 2003-05-27 23:43, moxfurbona scrive:
Grazie per aver votato ,Infest!
|
prego!
il film tra l'altro l'ho visto solo pochi giorni fa ... l'idea dell'appartamento in condivisione è davvero carina, soprattutto per chi come me, sa cosa vuol dire la convivenza... e devo dire che è molto realistica... storie di quotidianeità, senza eccessi all'american college, riescono ad interessare e non annoiare lo spettatore, anche grazie ad una regia che ti strappa un sorriso più di una volta. ottimo il mix culturale... ma come sempre noi italiani abbiamo l'accento inglese peggiore!
ps: oscar al ciccione inglese, per la miglior interpretazione di sbocco da sbronza!!! mai sentito niente di così realistico!!!!
_________________ la vita è biscotto... |
|
moxfurbona
 Reg.: 04 Mar 2003 Messaggi: 1194 Da: lucca (LU)
| Inviato: 28-05-2003 22:34 |
|
Oscar al ciccione in generale, mi ha fatto sbellicare quando è andato a fottere il tedesco
Molto realistico anche il pessimo accento di Alessandro! |
|
NancyKid ex "CarbonKid"
 Reg.: 04 Feb 2003 Messaggi: 6860 Da: PR (PR)
| Inviato: 31-05-2003 14:34 |
|
L’Appartamento Spagnolo sembra un tipico film Americano acido-comico e indipendente; moltissimi i tributi ai film di Payne, Anderson e “Trainspotting”.
Klapisch possiede un buon tocco di regia , ma è un regista che non ha ancora raggiunto uno stile proprio , un regista in crescita da cui un giorno ci aspettiamo grandi cose.
Romain Duris incarna bene il personaggio di Xavier e riesce a mostrare sul palco di celluloide i dubbi e le confusioni mentali del protagonista.
Tra i personaggi secondari figura anche Audrey Taotou, reduce del successo internazionale di “Il favoloso mondo di Amelie”.
La sceneggiatura, scritta dal regista, è intelligente e contiene gag divertenti senza mai scendere troppo nel banale o nel volgare (il che è veramente un pregio)
Un film sottovalutato dalla critica, sicuramente da rivalutare.
Il regista è sulla buona strada.
Primo Parere
_________________ eh? |
|
Granvia

 Reg.: 24 Nov 2002 Messaggi: 203 Da: Salamanca Spagna (es)
| Inviato: 31-05-2003 15:00 |
|
e vederlo in Spagna (titolo: Una Casa De Locos) è ancora più divertente !!!
_________________ Cià,Dav. |
|