Autore |
Strade Perdute.... |
penny68
 Reg.: 14 Nov 2005 Messaggi: 3100 Da: palermo (PA)
| Inviato: 19-04-2006 12:00 |
|
quote: In data 2006-04-19 11:57, Kieslowski scrive:
quote: In data 2006-04-19 11:46, cabal22 scrive:
Ma è davvero possibile godersi appieno un film di Lynch e addirittura pensare alla fine di averlo capito senza assumere sostanze stupefacienti assortite durante la proiezione?
|
dicevano così anche di 2001, eppure c'è chi è sopravvissuto a entrambe le visioni senza l'ausilio di peyote..
| Grande Ugo!
Ma poi cosa ci sarà mai di così astruso,Lynch è talmente accattivante e deviante che ti prende come un Trip e non ti lascia fino all'uscita del film successivo
[ Questo messaggio è stato modificato da: penny68 il 19-04-2006 alle 12:05 ] |
|
Kieslowski
 Reg.: 09 Mag 2005 Messaggi: 1754 Da: Reykjavik (es)
| Inviato: 19-04-2006 12:02 |
|
quote: In data 2006-04-19 12:00, penny68 scrive:
Lynch è talmente accattivante e deviante che ti prende come un Trip e non ti lascia fino all'uscita del film successivo
|
Citando Godard: "Se non avete abbastanza soldi per gli allucinogeni trovatevi una televisione a colori"
_________________
|
|
cabal22
 Reg.: 15 Mar 2006 Messaggi: 2812 Da: Livorno (LI)
| Inviato: 19-04-2006 12:31 |
|
quote: In data 2006-04-19 11:48, penny68 scrive:
quote: In data 2006-04-19 11:43, cabal22 scrive:
Open your mind....
| Guano Apes
|
Open your eyes.
[ Questo messaggio è stato modificato da: cabal22 il 19-04-2006 alle 16:39 ] |
|
penny68
 Reg.: 14 Nov 2005 Messaggi: 3100 Da: palermo (PA)
| Inviato: 21-04-2006 11:25 |
|
quote: In data 2006-04-19 12:31, cabal22 scrive:
quote: In data 2006-04-19 11:48, penny68 scrive:
quote: In data 2006-04-19 11:43, cabal22 scrive:
Open your mind....
| Guano Apes
|
Open your eyes.
[ Questo messaggio è stato modificato da: cabal22 il 19-04-2006 alle 16:39 ]
| Se il riferimento è Lynch,direi che è meglio aprire la mente e cancellarla ad intermittenza |
|
Schizobis
 Reg.: 13 Apr 2006 Messaggi: 1658 Da: Aosta (AO)
| Inviato: 21-04-2006 12:17 |
|
Strade Perdute per esempio è un film che deve essere principalmente sentito.
Posso capire l'imbarazzo dello spettatore medio che non trova più alcun punto di riferimento narrativo e si ritrova, colmo dei colmi, a metà film con il protagonista sostituito da un altro attore. Lynch tende a trasportare fuori dallo schermo la crisi d'identità di Fred Madison. E spesso nello spettatore scatta la classica reazione di rifiuto, comprensibile dal punto di vista soggettivo.
Un modo terapeutico di assistere a Strade Perdute è osservarlo oggettivamente, dopo una frantumazione certosina e accurata della propria identità.
Insomma guardare Strade Perdute come un "Eraserhead"... |
|
penny68
 Reg.: 14 Nov 2005 Messaggi: 3100 Da: palermo (PA)
| Inviato: 21-04-2006 12:21 |
|
quote: In data 2006-04-21 12:17, Schizobis scrive:
Insomma guardare Strade Perdute come un "Eraserhead"...
| Perfetto.Come intendevo sopra. |
|
Schizobis
 Reg.: 13 Apr 2006 Messaggi: 1658 Da: Aosta (AO)
| Inviato: 21-04-2006 12:39 |
|
Si, esattamente.
[ Questo messaggio è stato modificato da: Schizobis il 21-04-2006 alle 12:40 ] |
|
donnie84
 Reg.: 27 Ago 2004 Messaggi: 781 Da: Marsala (TP)
| Inviato: 21-04-2006 16:20 |
|
quote: In data 2006-04-18 12:47, cabal22 scrive:
quote: In data 2006-04-17 09:34, donnie84 scrive:
quote: In data 2006-04-16 17:52, cabal22 scrive:
Faccio un pò di domande su Lynch, sperando che chi conosce a fondo questo bravissimo autore e regista mi risponda nella maniera più esauriente possibile:
1)Perchè nei film di Lynch c'è sempre una figura di killer demoniaco o comunque "metafisico"? La morte per lui è sempre qualcosa che arriva dall'alto?
2)Perchè Lynch sembra così interessato ad ambientare i suoi film proprio nella città di Los Angeles?
3)E' giusto dire che tutte le storie di Lynch girano attorno ad amori sbagliati?
|
il legno e gli alberi (Twin peaks, Mulholland Drive, Velluto Blu
|
Me la spieghi questa, per favore? Twin Peaks/alberi=ok, ma MD e VB?
|
ho scritto solo che è ricorrente che Lynch metta certi elementi nei sui film...
_________________ la mia collezione:
http://www.intervocative.com/DVDCollection.aspx/donniedarko84 |
|
cabal22
 Reg.: 15 Mar 2006 Messaggi: 2812 Da: Livorno (LI)
| Inviato: 21-04-2006 16:32 |
|
Non ti volevo criticare, era solo per sapere cosa intendevi. |
|
penny78
 Reg.: 14 Mar 2006 Messaggi: 48 Da: palermo (PA)
| Inviato: 21-04-2006 20:34 |
|
quote: In data 2006-04-21 12:21, penny68 scrive:
quote: In data 2006-04-21 12:17, Schizobis scrive:
Insomma guardare Strade Perdute come un "Eraserhead"...
| Perfetto.Come intendevo sopra.
|
|
|
penny78
 Reg.: 14 Mar 2006 Messaggi: 48 Da: palermo (PA)
| Inviato: 22-04-2006 11:49 |
|
|
donnie84
 Reg.: 27 Ago 2004 Messaggi: 781 Da: Marsala (TP)
| Inviato: 22-04-2006 13:41 |
|
quote: In data 2006-04-21 16:32, cabal22 scrive:
Non ti volevo criticare, era solo per sapere cosa intendevi.
|
_________________ la mia collezione:
http://www.intervocative.com/DVDCollection.aspx/donniedarko84 |
|
Futurist
 Reg.: 30 Giu 2005 Messaggi: 1290 Da: firenze (FI)
| Inviato: 23-04-2006 19:04 |
|
Un'altro film che ti da sempre qualcosa di nuovo ogni volta che lo riguardi. I lavori di Lynch sono semplicemente incommensurabili. Una riscoperta continua. |
|
quentin84
 Reg.: 20 Lug 2006 Messaggi: 3011 Da: agliana (PT)
| Inviato: 17-03-2007 17:25 |
|
L'ho appena visto...non so che dire..visivamente stupendo, ma come al solito con Lynch è inutile tentare di capirci qualcosa.
Non vorrei essere accusato di pigrizia mentale, ma personalmente preferisco il Lynch "classico e lineare" di Elephant Man e Una Storia Vera.
Ho trovato questo Lost Highways molto (troppo) più cerebrale di Mulholland che, paradossalmente, era più "semplice".
Guardando questo film mi è venuto il dubbio che Lynch ci volesse prendere tutti per il culo. Niente di male, gli sberleffi allo spettatore e alla sua pretesa di "capire" sempre e comunque li fa anche Michael Haneke e li faceva genialmente Luis Bunuel...ma i loro sberleffi erano..come dire.."giustificati", il finale misterioso di Niente da nascondere o il gioco tra sogno e realtà de Il Fascino Discreto...per non parlare delle due Conchite di Quell'oscuro oggetto del desiderio, avevano un "senso", aiutavano a comprendere il significato del film..erano "chiarificatori" in un certo senso.
Con Lynch invece ho avuto l'impressione di trovarmi in un gioco cerebrale e labirintico fine a se stesso.
[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 17-03-2007 alle 17:30 ]
[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 17-03-2007 alle 18:01 ] |
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 17-03-2007 22:39 |
|
Mi fate proprio ridere perchè scrivete sempre le stesse due cose a proposito di Lynch: "inutile tentare di capirci qualcosa e
mi sembra una presa per il culo nei confronti dello spettatore."
E' stato scritto per questo, per Mulholland e Inland.
Sì, per tutti e tre.
Ma ancora una volta, come è possibile non riuscire a cogliere tutti gli infiniti segni visivi di questa benedetta regia che tesse la sua trama attraverso le sole immagini?
Quando Fred si trova in carcere (ha ucciso la moglie) e sta male, c'è un primo piano del suo volto sofferente, un'inquadratura a seguire della porta della sua cella con l'immagine che sfuma e va a sostituirsi con quella della baracca in mezzo al deserto. E' fin troppo evidente che da questo momento comincia la visione alternativa di Fred della sua storia, suggerita da una sapiente costruzione visiva (l'immagine ritorna sul primo piano di Fred, ancora sulla baracca- esce l'uomo misterioso - ancora su Fred che osserva e ancora sull'uomo che rientra nella sua baracca). E ancora Fred alza gli occhi e l'inquadratura va al soffitto e gli appare la strada sulla quale stava fuggendo, il suo incontro con Pete, ancora frammenti della visione del suo omicidio e l'immagine che si fionda dentro a un organo umano squartato (così sembra almeno) , e da qui parte la storia di Pete (che è il sogno di Fred).
La struttura è molto simile a quella di Mulholland Drive quando Rita(la mora) apre il cubo blu e l'immagine si catapulta dentro alla scatola e dal sogno di passa alla realtà.
Ancora una volta è la storia di un personaggio che,in punto di morte, tenta di fuggire dalla sua stessa fallimentare vita sognandone una migliore.
Smettetela di scrivere queste cose senza senso: guardatevi il film per i suoi straordinari nessi visivi che costruiscono una storia narrata attraverso le immagini.
[ Questo messaggio è stato modificato da: Quilty il 17-03-2007 alle 23:05 ] |
|