FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Memento
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Memento   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 Pagina successiva )
Autore Memento
denisuccia

Reg.: 14 Apr 2002
Messaggi: 16972
Da: sanremo (IM)
Inviato: 22-04-2003 23:38  
Dai no... la sceneggiatura no... al massimo facciamo il montaggio...

contrattiamo e diciamo GRAZIE NOLAN?
_________________
L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi.

  Visualizza il profilo di denisuccia  Invia un messaggio privato a denisuccia    Rispondi riportando il messaggio originario
sloberi

Reg.: 05 Feb 2003
Messaggi: 15093
Da: San Polo d'Enza (RE)
Inviato: 23-04-2003 01:22  
quote:
In data 2003-04-22 23:38, denisuccia scrive:
Dai no... la sceneggiatura no... al massimo facciamo il montaggio...

contrattiamo e diciamo GRAZIE NOLAN?




Bè ovviamente straconcordo...Memento ha una storia semplicissima che viene però resa complicata dal montaggio. L'AVID ha permesso di montare un film straordinario. Nolan si è veramente riconfermato dopo Following. Per il resto come dice Denisuccia c'è gia il topic nel forum.

_________________
"Ah, queste rose le terro' per sempre!". "Questo lo pensi tu: le ho affittate per un'ora".

[ Questo messaggio è stato modificato da: sloberi il 23-04-2003 alle 01:24 ]

  Visualizza il profilo di sloberi  Invia un messaggio privato a sloberi     Rispondi riportando il messaggio originario
stef73

Reg.: 07 Giu 2002
Messaggi: 635
Da: Cirie (TO)
Inviato: 23-04-2003 11:41  
Anch'io sono d'accordo, l'idea è geniale perchè ti mette nella stessa situazione del protagonista: anche tu non sai cosa è successo due ore prima e dunque hai lo stesso suo "punto di vista".
L'idea è stata ripresa con esiti a parer mio disastrosi in Irreversible, solo che qui non ha una ragione di essere come in Memento, è solo un modo diverso (e molto fastidioso) di fare un film. Anche qui la trama è oltremodo semplice perchè altrimenti non si capirebbe niente seguendo la storia al contrario. A qualcuno è piaciuto Irreversible?

  Visualizza il profilo di stef73  Invia un messaggio privato a stef73    Rispondi riportando il messaggio originario
seanma

Reg.: 07 Nov 2001
Messaggi: 8105
Da: jjjjjjjj (MI)
Inviato: 18-10-2003 15:40  


[ Questo messaggio è stato modificato da: seanma il 19-10-2003 alle 11:12 ]

  Visualizza il profilo di seanma  Invia un messaggio privato a seanma  Vai al sito web di seanma    Rispondi riportando il messaggio originario
seanma

Reg.: 07 Nov 2001
Messaggi: 8105
Da: jjjjjjjj (MI)
Inviato: 18-10-2003 21:24  
Inevitabilmente prima o poi uno finisce per chiedersi:perchè ci sono tanti film costruiti su spettacolosi e pseudoinaspettati colpi di scena?La risposta più ovvia sembra:per stimolare l'attenzione e l'intelligenza dello spettatore.Ma forse non ci si rende conto che molto spesso questi meccanismi o agiscono solo sui contenuti e allora una volta visti perdono quel tocco in più(Il sesto senso)o sono troppo inestricabili e troppo aperti a qualunque anche pur strampalata via(Strade Perdute.Rari invece sono i casi in cui l'attenzione è catturata dalla forma e non dal contenuto.M) spiego meglio:questi film non basano tutto loro stessi su uno stravolgimento repentino della trama,ma mirano piuttosto,agendo sulla forma(a priori)della cosa che viene proposta allo spettatore,a uno sconvolgimento più profondo e sottile.Questo è il caso di "Memento".
Innanzitutto,la "forma" intesa come fenomeno esteriore.Tutto è chiaro,limpido,davanti agli occhi.Peccato che non sia "in ordine",non sia regolato.Vediamo delle cose,ma senza stabilire i nessi logici tra di esse.Tutto,per la malattia(che essendo del protagonista diventa anche nostra per un po')finisce per essere a se stante,confuso,non integrato.E allora è necessario un delirante e terribile viaggio a ritroso.Tutto affiora lentamente ma inesorabilmente,a gambero ma ineluttabilmente.Non esiste qui "il narratore onnisciente":tutto è in mano nostra,in balia di deviazioni sentimentalistiche,soggetto a fuorvianti confusioni.Noi viviamo questo nello stesso tempo coinvolti ma presi anche in un affascinante gioco di deduzione e di logica all'incontrario,credendo a un certo punto di aver messo le briglie al cavallo e di poter precedere spediti.Ma qui c'è più del semplice gioco deduttivo:c'è la ricerca di un se stesso a partire da qualcosa che giocoforza non gli appartiene:l'affanosa ricerca del se stesso paassato,complementare al se stesso presente,"immerso in un buco vuoto".Il giudizio ultimativo di questo apparentemente "bonario"thriller è invece spietato:la reale inconoscibilità di sè stessi e a maggior ragione degli altri.Ma non basta.Questo non basta.Sarebbe troppo avvilente.E allora perchè non costruirsi l'anima,perchè non fabbricarsi uno scopo decente quando ben si sa di non averne uno vero?

Perchè,se è vero che non ci si deve dimenticare di morire,bisogna anche ricordarsi di vivere


Volevo replicare infine a chi definiva Memento un "videopuzzle".Questo termine mi ha sconvolto...vuol dire non aver prestato la giusta attenzione..non meno opinabile la questione dell'emotività...non avrebbe avuto senso introspettire i personaggi...che sono per loro natura indefiniti perchè non sicuri di se stessi.Alla base,come ribadiva denise,ci sta qualcosa di molto profondo e tragico,come esplicitato sopra.
_________________
Perché non posso uccidere Dio dentro di me? Perché egli continua a vivere in questo modo doloroso e umiliante anche se io lo maledico e voglio strapparmelo dal cuore? Perché, nonostante tutto, egli è un'illusoria realtà ch'io non posso scuotere da me? Mi

[ Questo messaggio è stato modificato da: seanma il 18-10-2003 alle 21:26 ]

  Visualizza il profilo di seanma  Invia un messaggio privato a seanma  Vai al sito web di seanma    Rispondi riportando il messaggio originario
Endyamon

Reg.: 13 Nov 2002
Messaggi: 354
Da: trento (TN)
Inviato: 19-10-2003 00:22  
Sono stato su anche io per vederlo in TV (e la rai è stata puntualissima come sempre...).

Bel film, non c'è che dire! Mi sono pentito di non averlo registrato. Per qualche motivo mentre lo guardavo mi è venuto in mente Mulholland Drive, la sensazione era più o meno la stessa.

Spiegatemi solo una cosa... ma Sammy Jankis era vero o solo un'invenzione del protagonista
_________________
Awake Queen of Agamemnon, rise from thy sleep
Cry the Morning Song of Victory,
for the Kingdom of Ilion has Fallen
The God of Fire proclaims it so

  Visualizza il profilo di Endyamon  Invia un messaggio privato a Endyamon  Vai al sito web di Endyamon    Rispondi riportando il messaggio originario
AiAmano

Reg.: 12 Ott 2003
Messaggi: 203
Da: taranto (TA)
Inviato: 19-10-2003 11:17  
A me è piaciuto molto, all'inizio ti infastidisce questa estrema lentezza e questo dover continuamente riarrotolare la matassa del film nel tuo cervello ma è lento per forza di cose, anzi, direi per forza di trama ma almeno è originale
_________________
Se il dito indica il cielo, l'imbecille guarda il dito...

  Visualizza il profilo di AiAmano  Invia un messaggio privato a AiAmano    Rispondi riportando il messaggio originario
RickBlaine

Reg.: 30 Mar 2003
Messaggi: 1868
Da: Collegno (TO)
Inviato: 24-10-2003 16:02  
quote:
In data 2002-08-16 16:09, denisuccia scrive:
quote:
In data 2002-08-16 15:03, gongolante scrive:
Oggi sono in piena contraddizione con SciuraRight!
Lento può essere (ma non è un difetto IMHO) e vista la particolarità del protagonista lo è per forza, anche perchè già la trama è ingarbugliata, se sveltivi pure l'azione allora è un casino

Cmq l'idea orginale è IMHO sviluppata alla grande restituendo a me spettatore il senso di smarrimento, il dover di continuo ridefinire lo stato delle cose e di se stessi, non sapere chi si è e qual'è l'obiettivo prefissato, il ruolo di chi ti circonda, il non fidarsi delle apparenze e di quello che ti dicono, il non avere basi solide su cui definire la propria esistenza (anche metafora della vita odierna volendo...).

Certo la storia in se non è originalissima ma è molto importante il come piu' che il cosa si descrive!
Voto 8.
Ho detto.







Io invece sono d'accordissimo con te Gongolo ( )...




E' un film quanto meno sbalorditivo, oltre che originale nella trama e soprattutto nella narrazione... concordo...
_________________
Best Always, John Landis

  Visualizza il profilo di RickBlaine  Invia un messaggio privato a RickBlaine  Email RickBlaine     Rispondi riportando il messaggio originario
70gn3z


Reg.: 31 Mag 2003
Messaggi: 1669
Da: italia (VR)
Inviato: 26-10-2003 14:53  
Attenzione:
SPOILER - SPOILER - SPOILER
Questo è + o - quello ke ho interpretato:

Leonard Shelby è sposato e una sera sua moglie, diabetica, viene stuprata in bagno da due malviventi (ke ignoravano vi fosse il marito)… Leonard irrompe in bagno, fa fuori uno dei due.. mentre l’altro lo scaraventa contro la parete.
Da quel momento i suoi ricordi si fermano, nn riesce a ricordare le cose per + di 15 min, fa dei test, ma niente da fare ..la moglie fa molti tentativi.. nasconde il cibo.. ecc.. ma niente.. nn regge + così fa un ultimo tentativo: ogni 15 min dice a Leonard ke è ora della medicina, dell’iniezione per il diabete (ke appunto lui stesso le somministra).
La moglie muore, lui nn capisce il perkè, dopo un quarto dora nn ricorda + ke è successo, viene messo in manicomio (in realtà la storia di Sammy è lui stesso… nella scena del manicomio si vede Sammy seduto, una persona gli passa davanti e Sammy diventa Leonard… lo potete notare se mandate al rallentatore; inoltre nelle scene finali, perkè Taddy con i suoi discorsi glielo rammenta, e anke un po’ piu indietro, si vedono dei flash.. Leonard ke ricorda qualcosina, di quello ke è successo, o si immagina ciò ke potrebbe essere successo e si vede perfettamente la stessa scena
dell’insulina, per capirsi, cn lui e sua moglie e basta con il suo immaginario Sammy).

Nn viene spiegato ma esce, evidentemente qualcosa dell’uccisione la ricorda… così si crea un immaginario Sammy, ke ha il suo stesso disturbo e ke ha ucciso in quel modo (insulina) la moglie… ma in realtà costui è lui stesso.
In questo modo invece di vivere nel rimorso, vive nell’odio e nella vendetta, in quanto, nn essendoci + la moglie, crede sia morta nell’aggressione dei due malviventi (visto ke è lultima cosa ke ricorda perfettamente) in cui la vede “presumibilmente morente”.
Si rivolge alla polizia per cercare l’altro malvivente fuggito, ke sembra essere un certo Jhonny G legato al mondo della droga, ma la polizia si sa ke nn crede ad uno nelle sue condizioni, tuttavia una persona lo aiuta a trovarlo, il “presumibile” poliziotto ke, successivamente, si fa kiamare Taddy.
Lo trovano e lo fa fuori,.. Taddy fa una foto (Leonard cerca di ricordare qualcosa tramite foto, appunti e tatuaggi) al volto felice di Leonard ma, dopo 15 min, nn ricorda + di essersi già vendicato.. così, per sentirsi ancora vivo o perlomeno avere un scopo nella vita, Leonard si continua a inventare nuovi Jhon G, il mondo ne è pieno… così il nostro smemorato continua ad ammazzare gente ke nn centra nulla cn la morte della moglie.

Evidentemente Taddy comincia a pensare di poter sfruttare il disturbo e l’ossessione di Leonard a suo favore per far fuori Jimmy, a cui doveva vendere una partita di anfetaminie.
Riesce nel suo intento, parlandogli al telefono e infilandogli indizi sotto la porta ke lo portassero a credere ke Jimmy fosse l'assassino della moglie.
Lo manda ad un appuntamento (quello in cui dovrebbe cedere anfetamine in cambio di soldi) in cui Leonard lo fa fuori… poi si prende i suoi vestiti.

Qui Leonard intuisce di aver ucciso la persona sbagliata, ke magari è stato sfruttato e si accanisce contro Taddy, che giunge successivamente sul posto.
Taddy prova a dire la verità a Leonard (ke comunque potrebbe essere falsa, nn possiamo sapere perfettamente come è andata in realtà, visto ke ciò ke dicono gli altri potrebbero dirlo solo per un loro interesse, sfruttando il disturbo di Leonard, perciò tutta la “presumibile realtà” esposta fin ora potrebbe nn essere neppure quella veritiera) ke, “forse”, ora ricorda ciò ke è realmente accaduto (anke si in realtà nn possiamo essere sicuri al 100% ke ciò a cui ci porta a pensare, e porta anke il protagonista a pensare, il discorso di Taddy alla fine del film, sia la verità), o, nn potendolo ricordare, lo immagina… ma subito brucia le foto di Jimmy ucciso e di lui stesso felice, in quanto nn vuole fidarsi di nessuno, anke la versione esposta da Taddy potrebbe nn essere la verità… nn può fidarsi degli altri.. e nemmeno dei suoi ricordi, ke sn influenzabili da ciò ke la gente gli racconta… si fida solo dei suoi appunti (ma in realtà anke quelli nn sn attendibili al 100%), così scrive un appunto sulla foto di Taddy: “Nn credere alle sue bugie” e scrive il numero della targa di Taddy come se fosse il numero di targa di J.G., in modo ke Taddy sia il nuovo Jhon G.
Prende la macchina di Jimmy e la rende sua tramite lappunto sulla foto della stessa.
Successivamente trova all’interno un appunto (di Jimmy, il vero proprietario dell’auto) di una certa Natalie ke si trova in un bar.

Carrie Ann-Moss Natalie è la ragazza di Jimmy (anke se questo lo fa credere lei, perciò nn si può sapere se è vero o se lo dice solo per far fidare il protagonista di lei… infatti Leonard scrive: “Anke lei ha perso il suo ragazzo.. ti aiuterà per compassione”), che trafficava droga nel bar in questione; anke lei in seguito vuole sfruttare Leonard per dare una lezione ad un tizio.. Todd, legato al suo ragazzo forse per la droga o per i soldi usati per scambiarli cn le anfetamine… facendo credere allo smemorato ke costui la picchiava.
Natalie dice: “Finalmente nn mi darà + fastido” (una volta vista la foto ke successivamente Leonard fa a Todd) inoltre dice “Ti riconoscerà lui” probabilmente per la macchina ke è quella di Jimmy.
Natalie crede ke lassassino (del suo “presumibile” ragazzo) sia Teddy (visto ke è la persona cn cui Jimmysi è incontrato per lultima volta..) ma quello ke nn sa (o forse lo sa visto ke Leonard porta i vestiti e gira sempre cn lauto dell'ucciso ed è sempre attaccato a Taddy…) è ke ki lha ucciso è Leonard.. anke se Taddy lha usato per farlo.

Così fornisce nuove prove allo smemorato ke lo portano a credere ke John G, Jhonny G sia in realtà Taddy (alla fine della storia… cioè l’inizio del film) e per quello lo uccide cn un colpo in testa.


_________________
"Siete soltanto la canticchiante e danzante merda del mondo"

IL MONDO E' BELLO PERKE' VARIO!

\,,/ =;-o \,,/

  Visualizza il profilo di 70gn3z  Invia un messaggio privato a 70gn3z    Rispondi riportando il messaggio originario
SandroM

Reg.: 05 Gen 2004
Messaggi: 188
Da: Saronno (MI)
Inviato: 16-05-2004 12:46  
Bravo 70gn3z, ottima interpretazione!

Non capisco come si possa definire questo film banale, scontato o prevedibile.
Ottimo film di un ottimo e promettente regista.
Insieme a Aronofsky reputo Nolan discepolo di David Lynch, se non altro per la genialità e per il riuscire a creare storie che mettano alla prova la comprensione dello spettatore.

Voto: 9

  Visualizza il profilo di SandroM  Invia un messaggio privato a SandroM    Rispondi riportando il messaggio originario
Pazolini

Reg.: 27 Set 2003
Messaggi: 192
Da: Redsertre (AL)
Inviato: 16-05-2004 23:14  
e mi sembra tutt'altro che un film lento, come qualcuno ha scritto

  Visualizza il profilo di Pazolini  Invia un messaggio privato a Pazolini  Vai al sito web di Pazolini    Rispondi riportando il messaggio originario
bliss05100

Reg.: 16 Mar 2004
Messaggi: 777
Da: bologna (BO)
Inviato: 17-05-2004 14:07  
Ok, kiedo scusa x aver aperto 1topic ke già esisteva e... ora mi è tutto kiaro, o quasi
Film fantastico e tutt'altro ke banale!!!Voglio dire, cm si fa a dire ke è banale quando è già tanto se si riesce a ricucire tutti i pezzi e dare 1 senso plausibile al tutto?! Il solo fatto ke possa essere interpretato e re-interpretato + volte lo rende speciale!
_________________
Portami da te, incatenami perchè non sarò mai libero, non sarò mai casto a meno che non mi violenti.

  Visualizza il profilo di bliss05100  Invia un messaggio privato a bliss05100    Rispondi riportando il messaggio originario
Petrus

Reg.: 17 Nov 2003
Messaggi: 11216
Da: roma (RM)
Inviato: 15-07-2004 16:53  
Le Iene insegnano
che per un gran film
non basta
un'ottima sceneggiatura
ma la lezione non si vuol capire
_________________
"Verrà un giorno in cui spade saranno sguainate per dimostrare che le foglie sono verdi in estate"

  Visualizza il profilo di Petrus  Invia un messaggio privato a Petrus  Vai al sito web di Petrus    Rispondi riportando il messaggio originario
Emanuele75

Reg.: 19 Apr 2004
Messaggi: 267
Da: Valeggio sul Mincio (VR)
Inviato: 15-07-2004 17:24  
quote:
In data 2004-07-15 16:53, Petrus scrive:
Le Iene insegnano
che per un gran film
non basta
un'ottima sceneggiatura
ma la lezione non si vuol capire



Scusa, magari vado fuori topic, ma secondo te l'unico pregio delle Iene è una grande sceneggiatura?

  Visualizza il profilo di Emanuele75  Invia un messaggio privato a Emanuele75    Rispondi riportando il messaggio originario
SandroM

Reg.: 05 Gen 2004
Messaggi: 188
Da: Saronno (MI)
Inviato: 15-07-2004 20:37  
quote:
In data 2004-07-15 16:53, Petrus scrive:
Le Iene insegnano
che per un gran film
non basta
un'ottima sceneggiatura
ma la lezione non si vuol capire




questo commento relazionato a memento penso sia proprio fuori luogo.
Questa pellicola è fatta bene sotto tutti i punti vista: ottimo soggetto, sceneggiatura e
scelta dei tempi. Ottima regia e montaggio.
Guy Pearce superlativo nella parte di Leonard. Carrie Ann Moss più bella che mai.
Che cosa vuoi di più? Un lucano?
Mi dispiace che uno talentuoso ed intelligent e come Nolan si sia buttano sull'ennesimo capitolo di Batman, peccato.

  Visualizza il profilo di SandroM  Invia un messaggio privato a SandroM    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 Pagina successiva )
  
0.125526 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd