FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Land of the dead-George Romero
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Land of the dead-George Romero   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 Pagina successiva )
Autore Land of the dead-George Romero
RayFerrier

Reg.: 05 Giu 2005
Messaggi: 276
Da: Roma (RM)
Inviato: 19-07-2005 20:37  
quote:
In data 2005-07-19 02:27, Deeproad scrive:
Mengo13 è tornato a farsi propaganda.

Vabbeh, comunque ho visto il film in questione e l'ho trovato decisamente ottimo, finalmente un horror come si deve! Ora però ho sonno e vado a letto, scriverò le mie impressioni in seguito.




Sei "ciucco"??
_________________
As Earth is invaded by alien tripod fighting machines, one family fights for survival.
EVENTO 2005!!!

  Visualizza il profilo di RayFerrier  Invia un messaggio privato a RayFerrier    Rispondi riportando il messaggio originario
alessio984

Reg.: 10 Mar 2004
Messaggi: 6302
Da: Napoli (NA)
Inviato: 20-07-2005 00:40  
luke ma tu l'hai poi visto il film in questione?
_________________
Preferiremmo volare sulla luna piuttosto che dire le parole giuste quand'è tempo di dirle

  Visualizza il profilo di alessio984  Invia un messaggio privato a alessio984  Email alessio984    Rispondi riportando il messaggio originario
Luke71

Reg.: 06 Ago 2003
Messaggi: 3997
Da: pavia (PV)
Inviato: 20-07-2005 00:48  
quote:
In data 2005-07-20 00:40, alessio984 scrive:
luke ma tu l'hai poi visto il film in questione?




Secondo te? stai scherzando?
_________________
No hay banda,non c'è una banda
è tutto..tutto registrato
No hay banda...eppure
Noi sentiamo una banda

  Visualizza il profilo di Luke71  Invia un messaggio privato a Luke71    Rispondi riportando il messaggio originario
alessio984

Reg.: 10 Mar 2004
Messaggi: 6302
Da: Napoli (NA)
Inviato: 20-07-2005 01:09  
quote:
In data 2005-07-20 00:48, Luke71 scrive:
quote:
In data 2005-07-20 00:40, alessio984 scrive:
luke ma tu l'hai poi visto il film in questione?




Secondo te? stai scherzando?


e com'è che non hai postato le tue impressioni?
_________________
Preferiremmo volare sulla luna piuttosto che dire le parole giuste quand'è tempo di dirle

  Visualizza il profilo di alessio984  Invia un messaggio privato a alessio984  Email alessio984    Rispondi riportando il messaggio originario
Luke71

Reg.: 06 Ago 2003
Messaggi: 3997
Da: pavia (PV)
Inviato: 20-07-2005 01:10  
quote:
In data 2005-07-20 01:09, alessio984 scrive:
quote:
In data 2005-07-20 00:48, Luke71 scrive:
quote:
In data 2005-07-20 00:40, alessio984 scrive:
luke ma tu l'hai poi visto il film in questione?






A ma questo di Romero? no allora no credevo ti riferissi a LA GUERRA DEI MONDI nella fretta ho cannato topic...stasera sono un fulmine..pardon.
Secondo te? stai scherzando?


e com'è che non hai postato le tue impressioni?



_________________
No hay banda,non c'è una banda
è tutto..tutto registrato
No hay banda...eppure
Noi sentiamo una banda

  Visualizza il profilo di Luke71  Invia un messaggio privato a Luke71    Rispondi riportando il messaggio originario
RayFerrier

Reg.: 05 Giu 2005
Messaggi: 276
Da: Roma (RM)
Inviato: 20-07-2005 12:45  
quote:
In data 2005-07-20 00:40, alessio984 scrive:
luke ma tu l'hai poi visto il film in questione?




Non l'ha visto...mente!
_________________
As Earth is invaded by alien tripod fighting machines, one family fights for survival.
EVENTO 2005!!!

  Visualizza il profilo di RayFerrier  Invia un messaggio privato a RayFerrier    Rispondi riportando il messaggio originario
Deeproad

Reg.: 08 Lug 2002
Messaggi: 25368
Da: Capocity (CA)
Inviato: 20-07-2005 12:59  
quote:
In data 2005-07-19 20:37, RayFerrier scrive:
quote:
In data 2005-07-19 02:27, Deeproad scrive:
Mengo13 è tornato a farsi propaganda.

Vabbeh, comunque ho visto il film in questione e l'ho trovato decisamente ottimo, finalmente un horror come si deve! Ora però ho sonno e vado a letto, scriverò le mie impressioni in seguito.




Sei "ciucco"??




no mengo, è un'evidentissima constatazione. E comunque almeno un briciolo di dignità credo che in fondo ti donerebbe.
_________________
Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio.

  Visualizza il profilo di Deeproad  Invia un messaggio privato a Deeproad  Vai al sito web di Deeproad    Rispondi riportando il messaggio originario
8ghtBall

Reg.: 04 Feb 2004
Messaggi: 6807
Da: Cesena (FO)
Inviato: 21-07-2005 16:49  
Un ottimo film , quello di Romero.
Come al solito ci fa riflettere e ci sorprende.
Parte davvero alla grande , mostrandoci fin da subito i suoi bei morti viventi , lenti come sempre. Con in sottofondo uno sfiatare di tromba non proprio artistico.Sfiatare di tromba che , da lì a poco , scopriremo appartenere ad un piccola orchestrina di non morti.[Bella anche la scritta precedente , nel cartello di un fast food "EAT" prima dell'apparizione degli zombie.( mi sembra che la scritta fosse quella , il significato però è invariato:P )] E, fin dall'inizio, mette in chiaro quello che rimarcherà successivamente: Si comportano come gli umani , vogliono comportarsi come gli umani.
Perchè uno dei messaggi è senz'altro quello dell'uguaglianza, alla fine siamo tutti uguali.Già ,Romero , ci avevo abituato nei suoi lavori precedenti a umani con comportamenti peggiori e meno sensati degli zombi , cosa questa che faceva da sfondo alle sue accennate tematiche politiche e sociali.Qui il ruolo buoni-cattivi è quasi invertito. Spesso ci si sente più vicini ad uno zombie che ad un uomo.
Il motore che muove questi esseri è solo la fame e un desiderio utopico che tutto torni come prima . Vediamo gli zombi , inizialmente , fingere di comportarsi normalmente.
Colpe , errori e cattiverie si mischiano , ognuna delle due "fazioni" ha un buon motivo per fare quello che fa. A capo di quella degli umani , c'è però un uomo che sfrutta tale situazione , per il denaro.
Inoltre , nell'isola del benessere , mentre fuori I MORTI CAMMINANO , lì dentro...la vita va avanti come se nulla fosse.
tutto questo mi è sembrato abbastanza esplicito.
Inoltre ricordo una frase di Denis Hooper che dice : " dobbiamo fare quel che dobbiamo fare"... non vi ricorda qualcosa?
Al di là dei possibili e non sempre categorici significati e messaggi politico-sociali il film si presenta comunque bene , come sempre.
Alcune trovate nuove e davvero ben riuscite , per esempio fantastico lo zombie senza testa...bho--> SEMI SPOILER
In realtà la testa l'aveva ma appesa dietro e con un abile movimento del busto morde il malcapitato.FINE SEMI SPOILER
DEvo dire anche che inizialmente mi aveva lasciato dubbioso nei primi scambi di battute , alcuni botta e risposta mi avevano lasciato un pò così , poi il film riprende il suo corso più che meritevole.
Inoltre si lascia andare a qualche scena da "salto sulla sedia" comunque ben riuscita . Personaggi ben riusciti , Il samoano è fantastico , Denis Hooper se la cava più che bene e... e Asia Argento martoriata da tutti per la sua voce nasale che inevitabilmente comporta un distaccamento testicolare qui , invece , va abbastanza bene. Spezzo una lancia in suo favore:per esempio in una scena , non ricordo bene quale , lancia un'occhiata ed una espressione davvero fantastiche...dai , almeno qualcosa di buono l'ha fatto.

Spunti e riflessioni su cui dibattere a mio avviso ce ne sono davvero molti, in parte nemmeno li ricordo e per altri aspetto una seconda visione.





_________________
"When you pull down the last tree, when you fish the last fish, when you poison the last river, then you'll notice that the money cannot be eaten."


[ Questo messaggio è stato modificato da: 8ghtBall il 21-07-2005 alle 16:53 ]

  Visualizza il profilo di 8ghtBall  Invia un messaggio privato a 8ghtBall  Vai al sito web di 8ghtBall    Rispondi riportando il messaggio originario
evilinside

Reg.: 02 Mar 2003
Messaggi: 519
Da: Otranto (LE)
Inviato: 23-07-2005 00:21  
quote:
In data 2005-07-21 16:49, 8ghtBall scrive:
Un ottimo film , quello di Romero.
Come al solito ci fa riflettere e ci sorprende.
Parte davvero alla grande , mostrandoci fin da subito i suoi bei morti viventi , lenti come sempre. Con in sottofondo uno sfiatare di tromba non proprio artistico.Sfiatare di tromba che , da lì a poco , scopriremo appartenere ad un piccola orchestrina di non morti.[Bella anche la scritta precedente , nel cartello di un fast food "EAT" prima dell'apparizione degli zombie.( mi sembra che la scritta fosse quella , il significato però è invariato:P )] E, fin dall'inizio, mette in chiaro quello che rimarcherà successivamente: Si comportano come gli umani , vogliono comportarsi come gli umani.
Perchè uno dei messaggi è senz'altro quello dell'uguaglianza, alla fine siamo tutti uguali.Già ,Romero , ci avevo abituato nei suoi lavori precedenti a umani con comportamenti peggiori e meno sensati degli zombi , cosa questa che faceva da sfondo alle sue accennate tematiche politiche e sociali.Qui il ruolo buoni-cattivi è quasi invertito. Spesso ci si sente più vicini ad uno zombie che ad un uomo.
Il motore che muove questi esseri è solo la fame e un desiderio utopico che tutto torni come prima . Vediamo gli zombi , inizialmente , fingere di comportarsi normalmente.
Colpe , errori e cattiverie si mischiano , ognuna delle due "fazioni" ha un buon motivo per fare quello che fa. A capo di quella degli umani , c'è però un uomo che sfrutta tale situazione , per il denaro.
Inoltre , nell'isola del benessere , mentre fuori I MORTI CAMMINANO , lì dentro...la vita va avanti come se nulla fosse.
tutto questo mi è sembrato abbastanza esplicito.
Inoltre ricordo una frase di Denis Hooper che dice : " dobbiamo fare quel che dobbiamo fare"... non vi ricorda qualcosa?
Al di là dei possibili e non sempre categorici significati e messaggi politico-sociali il film si presenta comunque bene , come sempre.
Alcune trovate nuove e davvero ben riuscite , per esempio fantastico lo zombie senza testa...bho--> SEMI SPOILER
In realtà la testa l'aveva ma appesa dietro e con un abile movimento del busto morde il malcapitato.FINE SEMI SPOILER
DEvo dire anche che inizialmente mi aveva lasciato dubbioso nei primi scambi di battute , alcuni botta e risposta mi avevano lasciato un pò così , poi il film riprende il suo corso più che meritevole.
Inoltre si lascia andare a qualche scena da "salto sulla sedia" comunque ben riuscita . Personaggi ben riusciti , Il samoano è fantastico , Denis Hooper se la cava più che bene e... e Asia Argento martoriata da tutti per la sua voce nasale che inevitabilmente comporta un distaccamento testicolare qui , invece , va abbastanza bene. Spezzo una lancia in suo favore:per esempio in una scena , non ricordo bene quale , lancia un'occhiata ed una espressione davvero fantastiche...dai , almeno qualcosa di buono l'ha fatto.

Spunti e riflessioni su cui dibattere a mio avviso ce ne sono davvero molti, in parte nemmeno li ricordo e per altri aspetto una seconda visione.





_________________
"When you pull down the last tree, when you fish the last fish, when you poison the last river, then you'll notice that the money cannot be eaten."


[ Questo messaggio è stato modificato da: 8ghtBall il 21-07-2005 alle 16:53 ]



L'ho visto proprio ieri in un multisala Medusa e sono totalmente d'accordo con te. A me è piaciuto davvero tanto. Un film spettacolare, un film alla Romero quindi. Veramente fatto bene.
P.S.: Grande Tom Savini nella parte dello zombie !!!
Voto : 8,5
_________________
Visitate il mio sito interamente dedicato al mondo dell'horror : http://www.e-v-i-l-i-n-s-i-d-e.com/.
Sto cercando dei collaboratori che mi aiutino a migliorare e abbellire il sito. Fatevi avanti.....

  Visualizza il profilo di evilinside  Invia un messaggio privato a evilinside  Email evilinside  Vai al sito web di evilinside    Rispondi riportando il messaggio originario
stilgar

Reg.: 12 Nov 2001
Messaggi: 4999
Da: castelgiorgio (TR)
Inviato: 23-07-2005 05:49  
Mah, a me ha deluso un po', magari domattina ne parlo più approfonditamente
_________________

Profundis - L'anima nera della rete

  Visualizza il profilo di stilgar  Invia un messaggio privato a stilgar  Email stilgar  Vai al sito web di stilgar     Rispondi riportando il messaggio originario
Luke71

Reg.: 06 Ago 2003
Messaggi: 3997
Da: pavia (PV)
Inviato: 24-07-2005 03:04  
Dopo un'attesa di 20 anni,innumerevoli voci sul quarto capitolo che hanno fatto trepidare i fans di Romero in tutto il mondo,puntualmente smentite,George partorisce finalmente un'altro film suo,personale sugli zombi...e sono subito fuochi d'artificio.
L'uomo si è riorganizzato in una sorta di bunker stratificato per classi,nel grattacielo i ricchi la classe dominante,nelle strade recintate e difese dal fiume la borghesia,che vive nell'illusione di un fantomatico nonchè improbabile ingresso nel Green.
Squadre di vigilantes solcano i bassifondi popolati dagli zombi,che qui rappresentano la classe povera,i diseredati non solo dalla ricchezza ma anche dalla vita,alla ricerca di provviste e beni di un lusso che fù da donare al re del nuovo mondo,un Dennis Hopper meno gigionesco del solito.
Questa la base della trama,che si dipana in modo meno claustrofobico dei precedenti capitoli ma con la consueta classe dietro la mdp.
La pellicola scorre via liscia,90 minuti di buon ritmo cinematografico,gore a sufficienza anche se non sembra che Romero indulga poi troppo in questo aspetto,tutto sommato scelta giusta.
Discreto approfondimento dei personaggi,un Asia Argento pienamente a suo agio,forse non ha nemmeno dovuto recitare un ruolo che le sembra costruito addosso ad hoc.
Non grandi nomi negli altri protagonisti,come da tradizione quasi sempre nel cinema di Romero.
Il film non delude,segue una parabola iniziata in IL GIORNO DEGLI ZOMBI con lo zombi protagonista Bob che usa un'arma da fuoco e poi mentre vede scannare il capitano nel finale,lo saluta anche militarmente quasi lo stesse sfottendo.
Auspicabile questo evolversi degli zombi? si ma anche no direi,sorge il dubbio se in un eventuale quinto capitolo si debba assistere ad una sorta di PLATOON umani contro zombi,forse sarebbe troppo.
Si perchè se è vero che non si rimane più sorpresi dinanzi alla nuova dimensione degli zombi,ad uno di loro in particolare il capo che sembra riuscire anche a comunicare con gli altri,altresi si rimane un pò dubbiosi sù un eventuale ulteriore evoluzione della specie.
Quello che colpisce è l'inventiva che comunque c'è in questo quarto capitolo,il naturale proseguimento dell'epopea umana dinnanzi alla sconfitta della morte,al crogiolo di umanità che non sembra riuscire a riorganizzarsi in modo proficuo neanche ora di fronte al buio totale in cui è calato.
Mentre nei vari remake, si è solo rielaborato il concetto dei precedenti capitoli di Romero chissà forse anche in un moto di riverenziale timore al cospetto di un maestro,ma non solo dato che l'unica piccola innovazione è stato far correre come forsennati i non-morti.
Poco troppo poco,tutto ciò che c'è stato in mezzo a DAY OF THE DEAD e LAND OF THE DEAD sbiadisce ora un poco,anche in considerazione dei due decenni trascorsi.
Romero is back ancora con una pungente satira sulla nostra società,chissà se rivedremo lui e Tom Savini alle prese con un quinto capitolo.
Intanto gustiamoci questo quarto,che senza strafare è già così di per se buonissimo cinema,male che vada ci consoleremo guardando in sù i fuochi d'artificio che questa società forse non finirà mai di lanciare.


  Visualizza il profilo di Luke71  Invia un messaggio privato a Luke71    Rispondi riportando il messaggio originario
Deeproad

Reg.: 08 Lug 2002
Messaggi: 25368
Da: Capocity (CA)
Inviato: 25-07-2005 13:51  
quote:
In data 2005-07-24 03:04, Luke71 scrive:
Auspicabile questo evolversi degli zombi? si ma anche no direi,sorge il dubbio se in un eventuale quinto capitolo si debba assistere ad una sorta di PLATOON umani contro zombi,forse sarebbe troppo.
Si perchè se è vero che non si rimane più sorpresi dinanzi alla nuova dimensione degli zombi,ad uno di loro in particolare il capo che sembra riuscire anche a comunicare con gli altri,altresi si rimane un pò dubbiosi sù un eventuale ulteriore evoluzione della specie.



Secondo me la genialità della pellicola sta proprio nell'evoluzione del fenomeno zombi. L'idea di una sorta di definitiva inversione delle parti e dei punti di vista mi attizza parecchio. Secondo me è lì che prima o poi andrebbe a parare, qualora vi fossero ulteriori seguiti.
_________________
Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio.

  Visualizza il profilo di Deeproad  Invia un messaggio privato a Deeproad  Vai al sito web di Deeproad    Rispondi riportando il messaggio originario
Luke71

Reg.: 06 Ago 2003
Messaggi: 3997
Da: pavia (PV)
Inviato: 25-07-2005 19:03  
quote:
In data 2005-07-25 13:51, Deeproad scrive:
quote:
In data 2005-07-24 03:04, Luke71 scrive:
Auspicabile questo evolversi degli zombi? si ma anche no direi,sorge il dubbio se in un eventuale quinto capitolo si debba assistere ad una sorta di PLATOON umani contro zombi,forse sarebbe troppo.
Si perchè se è vero che non si rimane più sorpresi dinanzi alla nuova dimensione degli zombi,ad uno di loro in particolare il capo che sembra riuscire anche a comunicare con gli altri,altresi si rimane un pò dubbiosi sù un eventuale ulteriore evoluzione della specie.



Secondo me la genialità della pellicola sta proprio nell'evoluzione del fenomeno zombi. L'idea di una sorta di definitiva inversione delle parti e dei punti di vista mi attizza parecchio. Secondo me è lì che prima o poi andrebbe a parare, qualora vi fossero ulteriori seguiti.




Si anche perchè in pratica il "diverso" è l'uomo dato che è in minoranza,però vedere degli zombi che comunicano o compiono azioni che tradiscono una certa intelligenza è un aspetto per me poco digeribile.
Anche in considerazione dei precedenti capitoli,io non insisterei più di tanto in questo senso.
Speriamo che il film incassi bene in USA e che Romero giri un'altro capitolo,sarebbe già molto poi vedremo và.
_________________
No hay banda,non c'è una banda
è tutto..tutto registrato
No hay banda...eppure
Noi sentiamo una banda

  Visualizza il profilo di Luke71  Invia un messaggio privato a Luke71    Rispondi riportando il messaggio originario
Cronenberg

Reg.: 02 Dic 2003
Messaggi: 2781
Da: GENOVA (GE)
Inviato: 25-07-2005 19:10  
Come al solito Romero non delude, e questo conclusivo(?) capitolo della sua saga zombesca regala fervidi spunti di riflessione, in particolar modo localizzati sulla terra americana. Quella terra da cui provengono ogni sorta di prodotti, di mode e ideologie di vita, e perchè no anche tipi di esseri viventi. Così anche gli zombi sono esseri umani e nella loro maniera vivono, vengono chiamati appestati, per chissà quale forma di rispettosa convenzione formale o chissà se non per riferirli a chi appestato lo è veramente. Tecnicamente il film di Romero non eccelle, perchè non è forse tenuto a bada degnamente da un regista che con la tecnologia aveva buonissimi rapporti, ma che oggi nel suo cinema appare quasi forzata, perchè portata di peso ai massimi livelli. Ecco che gli effettacci truculenti si susseguono, le gag comico orrorifiche vanno a buon fine e permettono ai sensi dello spettatore quello svago che anche i protagonisti si prendono, senza considerare di essere di fronte alla realtà più nera a cui l'umanità abbia mai assistito. Il grottesco ha quindi un ruolo fondamentale anche all'interno di questo capitolo, ed è spesso il grottesco che introduce momenti di rara cupezza e pessimismo cosmico. La denuncia nei confronti della società risulta meno lucida del solito, e viene qui dislocata verso un evidente linea di separazione, presente tra il popolo e chi lo controlla. Quando infatti l'attenzione viene distolta dagli zombi, entrano in funzione i meccanismi interazionali più banali che si possano immaginare, fatti di battute su armi di distruzione e giochi di potere. Resta quindi un alone di mistero verso una buona fetta del film che si risolve verso l'anonimato contenutistico di rapporti interpersonali, atti ad un banale gioco alla sopravvivenza. Ciò che incombe però sulle teste dei vivi e dei mortiviventi è il destino ed il potere, che controlla le azioni di entrambi e li prepara ad un futuro nero dove il potere sarà sinonimo automaticamente di distruzione. Così gli ingenui appestati vengono incantati dai fuochi d'artificio e i vivi dalle armi e dalla fame. La nostra realtà ci pone di fronte a infiniti elementi di distrazione che funzionano grazie alla nostra ingenuità, ma poi forse abbasseremo la testa per proseguire il cammino e andare incontro alle fonti? Numerose domande si formano dentro la testa dopo avere assistito all'ultima fatica Romeriana, e ci si trova anche piuttosto spiazzati per i vecchi canoni zombeschi riproposti all'oggi, dove gli zombi non corrono e non si spargono, bensì si uniscono per andare avanti, come un unico grande popolo. E se La terra dei morti viventi pone nello spettatore molti interrogativi, oltre che alcune perplessità, da non tralasciare è il fatto che si deve fare tesoro dei numerosi suggerimenti, scaturiti dall'evoluzione della specie "umana" di Romero, dal 1968.

_________________
Mi sono sorpreso a guardare le scarpe nella vetrina di un negozio. Pensavo di entrare a comprarne un paio ma, mi sono fermato. Le scarpe che porto adesso dovrebbero bastarmi, per percorrere quest'ultimo tratto di vita. (Derek Jarman in BLUE)

[ Questo messaggio è stato modificato da: Cronenberg il 25-07-2005 alle 19:13 ]

  Visualizza il profilo di Cronenberg  Invia un messaggio privato a Cronenberg  Email Cronenberg  Vai al sito web di Cronenberg     Rispondi riportando il messaggio originario
Chomsky

Reg.: 27 Giu 2005
Messaggi: 117
Da: milano (MI)
Inviato: 26-07-2005 14:31  
leggendo tutto questo topic, mi pngo un paio di domande, e le rigiro a voi:
1)non ho MAI visto nessun film di romero. l'intervento di DANIEL mi pare facesse riferimento ad una visne di questo film comprensiva di un ricordo complessivo della costruzione dei precedenti. è quindi in qualche modo fuorviante o "sprecato" vedere la terra dei morti viventi senza aver presente i riferimenti romeriani?
2)stasera avrei intenzione di concedermi al cinema: indecisa fra million dollar baby (già visto pre-oscar), romero e boogeyman.
che mi consigliate?

  Visualizza il profilo di Chomsky  Invia un messaggio privato a Chomsky    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 Pagina successiva )
  
0.009302 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd