Autore |
Braveheart - Cuore Impavido |
caligola
 Reg.: 30 Mar 2004 Messaggi: 72 Da: albano laziale (RM)
| Inviato: 18-01-2005 20:01 |
|
Allora....Se ho offeso qualcuno, e principalmente Marat safin gli chiedo scusa, non era assolutamente mia intenzione, ho solo espresso una mia sensazione che non riguardava solo lui.Seconda cosa non sono assolutamente un esperto di cinema, ne voglio diventarlo, ma sono solo un semplice "utente finale del prodotto", che lo giudica in base a ciò che vede, senza farsi tante pippe mentali sulla sceneggiatura la regia e compagnia bella....ci sono dei professionisti che devono farlo.Quello che mi ha mandato in bestia in tutta questa discussione è il fatto che Braveheart è stato tacciato "film di merda".Ora è vero che tutto è opinabile, ma penso da profano che i fim di merda siano tutt'altro.
[ Questo messaggio è stato modificato da: caligola il 18-01-2005 alle 20:02 ] |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 18-01-2005 20:08 |
|
|
liliangish
 Reg.: 23 Giu 2002 Messaggi: 10879 Da: Matera (MT)
| Inviato: 18-01-2005 20:49 |
|
quote: In data 2005-01-18 01:35, 13Abyss scrive:
Cmq noto in MaratSafin la vena del principiante, che lo costringe (forse intellettualmente) a rispondere a chiunque con le dovute motivazioni & argomentazioni.
Se regge qualche altro mese nel forum, si renderà conto di quanto tutto ciò sia inutile nel 96% dei casi...
|
ti rispondo io, anche se non c'entro un cavolo in tutto questo...
Marat fa quello che tu e altri prima di te avete fatto su questo forum, cercare di convincere la "massa" (virgolettato e senza nessun intento offensivo, giacché mi ci ricomprendo) che il cinema è qualcosa di più di una fabbrica di sogni ed emozioni.
le discussioni, ti dò ragione, sono spesso sterili, perché chi sta dall'altra parte si fossilizza sulle proprie convinzioni senza accettare il confronto.
Ma se sono sterili per chi vi prende parte, certo non sono sterili per chi ne è spettatore. Sono entrata su questo forum convinta di essere un'appassionata di cinema e piano piano ho capito le seguenti cose:
1 - che non sapevo (e probabilmente non so ancora) nemmeno cosa il cinema fosse
2 - che la maggior parte dei film che ritenevo capolavori erano in realtà film dimmerda
3 - che esistono diversi livelli di approccio ad un'opera cinematografica, ed io per ora sono ancora a quello più basso
tutto questo l'ho scoperto grazie ai discorsi tuoi, di Marien, di Tristam, di Daniel, di Ilaria, di tanti altri che hanno avuto la passione e la pazienza di litigare con noi babbi per tentare di darci almeno una vaga idea di cosa il cinema fosse.
per me quelle parole non sono state spese invano. perché mi hanno aperto le porte di un mondo che nemmeno sapevo esistesse. e anche se i passi per varcare quelle porte sono incerti e claudicanti, spero di riuscire almeno a scorgere qualcosa lungo il cammino.
tutto questo lo devo a quei discorsi inutili nel 96% dei casi. per questo mi dispiace che quei discorsi ormai li faccia solo Marat... e sinceramente spero che non smetta tanto presto.
_________________ ...You could be the next. |
|
DianeJ
 Reg.: 04 Gen 2005 Messaggi: 318 Da: Venezia (VE)
| Inviato: 18-01-2005 20:53 |
|
Leggere il tuo intervento Lilian mi ha riempito di gioia, in quanto anche io mi comprendo nella massa degli ignoranti
ho aprezzato leggere tutte le persone da te menzionate anche se alcune peccano di arroganza, spero che chi lo fa continui e chi non lo fa più ci ripensi |
|
Lord_Elric ex "EricDraven"
 Reg.: 01 Apr 2004 Messaggi: 2186 Da: piombino (LI)
| Inviato: 18-01-2005 21:35 |
|
quote: In data 2005-01-18 11:21, fuzzi5 scrive:
quote: In data 2005-01-17 23:08, Lord_Elric scrive:
A me sembra che in giro ci sia della gente frustrata che sputa su film bellissimi, che emozionano, tanto per atteggiarsi a grandi intenditori e intellettuali... almeno abbiano la buona creanza di esprimersi evitando parole tipo 'merda, schifezza, americanata', si guardino i 'loro' capolavori ed evitino di sfoggiare la loro arroganza con noialtri poveri gnuranti che amiamo le storie piatte scontate ecc...
| caro Elric già mi stavi sul cazzo, quando in qualche topic avevi tacciato qualcuno dicendo: "chi considera LOTR un brutto film nn merita nemmeno una risposta...!" (sei così plagiato da TOlkien da nn accettare oggettivamente che il film nn è un gran chè? cmq quella è un'altra storia...)
per quanto riguarda Braveheart, l'ho definito un'americanata nel senso che è il classico film americano fatto x il pubblico americano che nn sa niente di Storia. Se mi vuoi fare un film d'azione ok mi sta bene, ma nn fare un film facendolo passare x storico che racconta una storia vera, quando poi c sono un casino di imprecisazioni, errori (e William Wallace nn era un patriota che combatteva x la libertà ma un semplice bandito!). I film storici sono un'altra cosa (Barry Lyndon, Il mestiere delle armi...), nn qst o Il gladiatore
Per quanto riguarda il fatto che sono frustrato può anche darsi, nn mi sembra particolarmente, x il fatto che ho cazziato il film così con termini "volgari" e senza addurre motivazioni plausibili nn è x un senso di superiorità ma semplicemente odio talmente quel film che nn riesco neanche a parlarne, è strasopravalutato!
PS
complimenti x la tua foto sei veramente un figo...mitico!
|
Vedi che torna il discorso del frustrato? Tu non mi conosci ma sostieni che ti sto sul cazzo sulla base di opinioni discordanti diciamo in un settore che rappresenta sì e no l'1% dello scibile umano, ti infervori e offendi su un forum dove ci si dovrebbe limitare a esprimere opinioni.
Chi come me apprezza film come Braveheart non inizia postando discorsi del tipo 'I film come Braveheart sono gli unici film belli' offendendo intrinsecamente quelli che non li apprezzano.
Chi invece non li apprezza e fa prevalere l'aspetto razionale su quello emozionale nel giudicare un film di solito esprime la sua opinione ricorrendo a 'merda, schifezza, americanata' definizione che offende intrinsecamente gli utenti a cui quei film invece sono piaciuti.
Secondo me chi frequenta un forum con questa arroganza lo fa perchè si vuol sentire 'ganzo'. Io non ho bisogno di sentirmi 'ganzo' su un forum.
P.S. non capisco l'allusione alla foto. Tipico atteggiamento di chi viene su un forum a sfogare le proprie frustrazioni e scade nel personale.
P.P.S. Cordialmente fuzzi, vattene a fare in culo
_________________ "Elric non può avere ciò che più desidera. Ciò che desidera non esiste. Ciò che desidera è morto. Elric ha soltanto angoscia, rimorso, malvagità, odio. E' tutto ciò che merita e tutto ciò che potrà mai desiderare" M.Moorcock-Elric di Melnibonè |
|
Marxetto
 Reg.: 21 Ott 2002 Messaggi: 3954 Da: Milano (MI)
| Inviato: 18-01-2005 21:51 |
|
|
pkdick
 Reg.: 11 Set 2002 Messaggi: 20557 Da: Mercogliano (AV)
| Inviato: 18-01-2005 22:01 |
|
quote: In data 2005-01-18 21:35, Lord_Elric scrive:
Chi invece non li apprezza e fa prevalere l'aspetto razionale su quello emozionale nel giudicare un film di solito esprime la sua opinione ricorrendo a 'merda, schifezza, americanata' definizione che offende intrinsecamente gli utenti a cui quei film invece sono piaciuti.
|
e perchè? esprimono valutazioni personali, nè più nè meno di termini maggiormente pacati...
_________________ Quattro galìne dodicimila |
|
Bonjo3
 Reg.: 13 Ott 2004 Messaggi: 404 Da: Lucca (LU)
| Inviato: 18-01-2005 22:01 |
|
quote: In data 2005-01-18 21:35, Lord_Elric scrive:
quote: In data 2005-01-18 11:21, fuzzi5 scrive:
quote: In data 2005-01-17 23:08, Lord_Elric scrive:
A me sembra che in giro ci sia della gente frustrata che sputa su film bellissimi, che emozionano, tanto per atteggiarsi a grandi intenditori e intellettuali... almeno abbiano la buona creanza di esprimersi evitando parole tipo 'merda, schifezza, americanata', si guardino i 'loro' capolavori ed evitino di sfoggiare la loro arroganza con noialtri poveri gnuranti che amiamo le storie piatte scontate ecc...
| caro Elric già mi stavi sul cazzo, quando in qualche topic avevi tacciato qualcuno dicendo: "chi considera LOTR un brutto film nn merita nemmeno una risposta...!" (sei così plagiato da TOlkien da nn accettare oggettivamente che il film nn è un gran chè? cmq quella è un'altra storia...)
per quanto riguarda Braveheart, l'ho definito un'americanata nel senso che è il classico film americano fatto x il pubblico americano che nn sa niente di Storia. Se mi vuoi fare un film d'azione ok mi sta bene, ma nn fare un film facendolo passare x storico che racconta una storia vera, quando poi c sono un casino di imprecisazioni, errori (e William Wallace nn era un patriota che combatteva x la libertà ma un semplice bandito!). I film storici sono un'altra cosa (Barry Lyndon, Il mestiere delle armi...), nn qst o Il gladiatore
Per quanto riguarda il fatto che sono frustrato può anche darsi, nn mi sembra particolarmente, x il fatto che ho cazziato il film così con termini "volgari" e senza addurre motivazioni plausibili nn è x un senso di superiorità ma semplicemente odio talmente quel film che nn riesco neanche a parlarne, è strasopravalutato!
PS
complimenti x la tua foto sei veramente un figo...mitico!
|
Vedi che torna il discorso del frustrato? Tu non mi conosci ma sostieni che ti sto sul cazzo sulla base di opinioni discordanti diciamo in un settore che rappresenta sì e no l'1% dello scibile umano, ti infervori e offendi su un forum dove ci si dovrebbe limitare a esprimere opinioni.
Chi come me apprezza film come Braveheart non inizia postando discorsi del tipo 'I film come Braveheart sono gli unici film belli' offendendo intrinsecamente quelli che non li apprezzano.
Chi invece non li apprezza e fa prevalere l'aspetto razionale su quello emozionale nel giudicare un film di solito esprime la sua opinione ricorrendo a 'merda, schifezza, americanata' definizione che offende intrinsecamente gli utenti a cui quei film invece sono piaciuti.
Secondo me chi frequenta un forum con questa arroganza lo fa perchè si vuol sentire 'ganzo'. Io non ho bisogno di sentirmi 'ganzo' su un forum.
P.S. non capisco l'allusione alla foto. Tipico atteggiamento di chi viene su un forum a sfogare le proprie frustrazioni e scade nel personale.
P.P.S. Cordialmente fuzzi, vattene a fare in culo
|
leggerti è qualcosa di meraviglioso, riesci a dire le stesse cose senza nemmeno cambiare l'ordine delle parole!!!
MITICO!!!!!!!!
|
|
13Abyss
 Reg.: 20 Lug 2003 Messaggi: 7565 Da: Magliano in T. (GR)
| Inviato: 18-01-2005 23:41 |
|
Rispondo a Lilian.
(scusa se non ti quoto, ma ultimamente mi da una forte nausea (visiva) quotare commenti oltre le 10 righe)
Devo premettere principalmente una cosa.
La mia passione per il cinema, il fatto che abbia intrapreso spesso discorsi su tale argomento con personaggi quali Arianna, Ilaria o Mattia e i continui interventi che postavo in passato su TuttoCinema hanno originato, con il tempo, un velo su quella che è oggettivamente la realtà dei fatti: la mia cultura cinematografica e la mia comprensione del linguaggio filmico è indubbiamente bassa.
Per farti un esempio, MaratSafin, utente relativamente novello, ha dimostrato con netta evidenza di possedere un bagaglio culturale sull'argomento notevolmente superiore al mio. L'unico vantaggio presente da parte mia è la maggiore conoscenza che ho ottenuto in quest'anno e mezzo con gli schemi di dibattito del forum; conoscenza che mi permette di notare come "certi discorsi con certi utenti" siano effettivamente sterili.
Ho riempito questa sezione di castronerie e immense stupidaggini dovute alla mia ignoranza, ma il raffronto di esse con certe verità incontrovertibili che personaggi come quelli da te citati mi hanno insegnato... quello si, è stato qualcosa veramente utili ed interessante. Un dibattito in cui si possa ammettere di aver sbagliato, tramite un confronto che affronti temi ed argomenti in modo costruttivo ed efficace.
Purtroppo la realtà del momento non rispecchia situazioni del genere (nel 96% dei casi, sottolineo nuovamente...). Prendiamo ad esempio i commenti di cui sopra.
Affermazione di MaratSafin:
Braveheart è una merda.
Affermazione di lord Elric:
Braveheart è stupendo.
Affermazione mia: sono sicuro che nessun dibattito costruttivo possa nascere da un confronto fra i due utenti, in quanto Lord_Elric ha già preso una posizione dalla quale non si smuoverà, senza presentare argomentazioni valide sulla sua scelta che non siano componenti emozionali (che, scoperta per la quale ringrazio il forum, non sempre hanno a che fare con il Cinema).
MaratSafin, d'altro canto, sono sicuro che potrebbe avvalorare migliaia di ipotesi a favore della sua tesi.
Risultato?
Beh, il risultato è evidente. Lord Elric, al momento attuale, non potrebbe minimamente reggere il confronto; difatti si aggrappa ad insensate e puerili (non in senso negativo, sia chiaro) motivazioni che poco hanno a che vedere con il concetto di buon Cinema. All'utente "ignorante" cosa resta da fare se vuole imparare qualcosa? Prendere per oro colato qualsiasi commento parta dalle dita di MaratSafin perchè si è dimostrato più convincente e dotto? E se MaratSafin sbagliasse?
La verità è che qui nessuno ha il coraggio di dare la ragione assoluta ad uno o all'altro utente, finendo per confondersi nell'assoluta anarchia di opinioni che è diventata questa sezione. Senza punti di riferimento e senza più basi da cui partire.
In conclusione, cara lilian, so che il tuo post era spinto dalle migliori motivazioni e dai più nobili desideri, ma al momento attuale non possiamo aspettarci altro da questa sezione (ancora al 96%). Ecco perchè puoi leggere "merda" in un post, "capolavoro" nel successivo e un guazzabuglio di offese più o meno personali a coronare il tutto.
Speriamo in tempi migliori.
Con affetto,
L'Abysso.
_________________
- Continuerò vagando... -
[ Questo messaggio è stato modificato da: 13Abyss il 18-01-2005 alle 23:42 ] |
|
Ayrtonit ex "ayrtonit"
 Reg.: 06 Giu 2004 Messaggi: 12883 Da: treviglio (BG)
| Inviato: 19-01-2005 01:01 |
|
no no no .
calma. comincio col dire che quoto lilian. e capisco in parte anche il discorso di abyss.
è vero che se uno dice: sto film è un capolavoro e un altro dice sto film è una merda, a questo livello il dialogo costruttivo non esiste, perchè entrambi si arroccano sulle proprie posizioni.
poi entrambi potrebbero, e lo fanno, alcune volte, è il caso di marat, SPIEGARE i perchè del loro punto di vista. altre volte però alcuni riducono il giudizio a un motto lapidario. convinti , come te magari, che non serva a nulla spiegarsi.
secondo me invece serve sempre. magari la persona con la quale stai dialogando non capirà, o capirà ma testardamente non vorrà cambiare idea.
ma per una persona così, ce ne sono altre che leggono, visto che il forum è pubblico, magari imparano,e magari ampliano i propri orizzonti cinematografici.
un pò come hai fatto tu abyss, che da quanto ho capito hai imparato molto DIALOGANDO con certe persone.
io stessa di cinema non so nulla. ma leggendovi ho imparato tantissime cose, ho conosciuto tantissimi film e registi. ho cambiato il mio modo di giudicare un film, assegnando il primo posto alla regia. mi rendo conto che inizialmente ero ancora più capra di quanto qualcuno mi ritiene. però leggervi dialogare e litigare se necessario con qualcuno, mi è servito. poi chi è davvero capra, non muoverà un passo verso la comprensione. ma continuo a pensare che è più saggio l ignorante che vuole imparare del sapientone che si rifiuta di dialogare.
_________________ "In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH |
|
Bonjo3
 Reg.: 13 Ott 2004 Messaggi: 404 Da: Lucca (LU)
| Inviato: 19-01-2005 01:59 |
|
lilian quotata da tutti e io mi aggreg
Non sono un ecccelso conoscitore di cinema, quelo che so molto lo devo ai miei studi e a certe persone che ho incontrato, e poi al forum(per quel poco che per ora l'ho frequentato).
Chiuso il discorso incensiamoci per forza, dico che quando ti iscrivi ad un forum lo fai anche(non solo,ANCHE) per trovarti davanti persone che non la pensano come te e confrontarti con loro. inutile incazzarsi e fermarsi sulle proprie posizione, è contro la stessa idea di forum, di dialettica(senza necessariamente tirar fuori Hegel anche se un po' di tentazione... ) insita nella discussione tra persone!
Spero che le discusioni non manchino e nemmeno gli scaz** che sono il sale del forum(o forse addiritura il pane per qualcuno...)
_________________ Va un casino quest'anno! |
|
Ipsedixit
 Reg.: 10 Gen 2005 Messaggi: 702 Da: Potenza (PZ)
| Inviato: 19-01-2005 08:25 |
|
quote: In data 2004-07-13 12:15, alessio984 scrive:
quote: In data 2004-07-12 14:30, lolly18 scrive:
quote: In data 2004-07-12 14:23, alessio984 scrive:
secondo me è un film moooolto sopravvalutato.
Non c'è male! Nulla di più!
E poi da quando Mel Gibson ha fatto "La passione di Cristo" mi sta sulle palle!
|
Beh non è di certo una buona giustificazione...
cosa vuol dire: Mel Gibson mi sta sulle da quando ha fatto "The passion"
| E' un pezzo di merda! Ha fatto un "film su Gesù". Bene! Benissimo! Presuppongo debba essere un film spirituale. Ed allora perchè è cominciata una multimiliardaria operazione promozionale 7-8 mesi prima e subito dopo una non diversa operazione di merchandising? Quel film è tutto tranne che spirituale!
Per quanto riguarda BRAVEHEART non cambia molto. Anche lì il film è non è scindibile da una non comune astuzia commerciale!
La sceneggiatura poi non ha nulla di originale!
Certo le battaglie sono belle, la storia ti appassiona le prime volte che lo vedi. Ma da qui a considerarlo un capolavoro ce ne passa!
|
Boh... io non capisco queste asserzioni... cmq non per deluderti caro amico, ma quello che dici è allucinante...
1) THE PASSION non è mai stato un film spirituale, era solo il racconto fedele della storia di gesù secondo le ricostruzioni storiche più attendibili al momento
2) The passion è stato un film coraggioso, visto che ha scatenato l'ira di una delle caste più potenti degli stati uniti: quella ebrea
3) Se The Passion fosse stato un film commerciale di certo non lo avrebbe fatto recitare in aramaico, che appesantisce di molto il film
4) E' assurdo giudicare due film differenti, anche perchè non vorrei dire una caxxata, ma mi sembra che il regista di braveheart non sia M.Gibson
5) Non ho capito cosa c'è di male a fare pubblicità ad un prodotto... magari tutti i prodotti pubblicizzati fossero dello spessore di Braveheart
6) Lo sai che per fare un kolossal come Braveheart servono soldi in quantità inimmaginabile? Logico che la produzione non ci voglia rimettere. Poi perdonami, ma non tutti i film devono essere paranoici con significati nascosti... ci sono diversi tipi di film, e questo nel suo genere è uno dei migliori. Non ho capito la moda attuale secondo cui un film per essere "bello" debba per forza essere contorto o cervellotico... boh...
_________________ Le prove dell'invasione Americana
La CEI e le sue becere figure |
|
Ipsedixit
 Reg.: 10 Gen 2005 Messaggi: 702 Da: Potenza (PZ)
| Inviato: 19-01-2005 08:58 |
|
Per quanto riguarda il discorso di cui marat safin ed altri... Mozart sosteneva che ogni forma d'Arte deve incantare. Mozart diceva:"Incanta la massa e sarai u immortale, incanta i critici e morirai nel silenzio". E Mozart è considerato uno dei maggiori geni creativi. Ora... saranno gusti, ma credo che poche persone alzando lo sguardo nella Cappella Sistina possano dire:" MA GUARDA CHE MERDA". Eppure la differenza tra un Michelangelo, un Caravaggio, un Giotto, un Raffaello e un Picasso, o il più grande pittore futurista, o il più grande sculture moderno sta in questo: i primi rappresentavano la perfezione delle forme e la bellezza dei colori, dove per decodificare il messaggio non serviva un'elucubrazione mentale, i secondi hanno dato sfoggio ad una terza dimensione dell'arte, all'introspezione, all'innovazione. Purtroppo però i secondi annecessitano di nozioni particolari per essere capiti e di conseguenza apprezzatissimi da un critico, ma dalla maggior parte dei "poveri ignoranti" saranno reputati come brutti, o insensati, in quanto non capiti.
Per cui... lasciate agli "ignoranti" (nel senso che ignorano) il piacere di godersi i loro film, non tacciandoli come "merda, o schifezza" solo perchè per voi esperti il vero cinema è altro... per quanto mi riguarda i "fenomeni del cinema" mi annoiano da sempre, da "La Strada" a "2001 odissea nello spazio", perchè ad un certo punto mi è calato il sonno. Nel 1700 circa alla corte di Alessandro d'Austria se l'imperatore emetteva uno sbadiglio l'opera veniva limitata a 8 sole rappresentazioni nel teatro di Vienna, con due sbadigli a 4, con tre sbadigli veniva cestinata. Questo per far comprendere che magari per noi poveri mortali i polpettoni non ci scendono e magari il paziente inglese pluripremiato lo riteniamo noioso, perchè non abbiamo un erezione quando vediamo il taglio di videocamera o il passaggio di inquadratura o il gioco delle luci.
Sinceramente ho sempre ritenuto i critici sia d'arte che di cinema sia letterari, dei grossi spippeggiatori mentali. Credo che un'artista sia tale nel momento in cui ti propina una cosa che tu interpreterai a modo tuo, magari anche diverso da tutti gli altri. L'arte è nata per suscitare emozioni, non per giocare sui tecnicismi. Io adoro Blade Runner, c'è gente che ci si addormenta. AMEN.
Per me Kubrick è sopravvalutato, da molti è ritenuto un genio... per me Tarantino ha rotto con i suoi film raccontati a pezzi con flash back e ricostruzioni a posteriori, perchè mi sembra che sia un modo per dare interesse al film che nasconde un'originalità di trama o una pochezza di idee in altri campi. Io sono un ignorante, non c'è dubbio, ma queste sono le mie opinioni. Mi dispiace toccare quelli che sono ritenuti gli DEI del cinema, ma chi permette a voi critici di vedervi i vostri bei film è proprio il volgo che riempie i botteghini e che manda avanti la baracca. Allora per favore... rispettate anche l'opinione del popolo, anche perchè su BraveHeart ci sono stati molti critici cinematografici e registi (tra cui lo stesso Spielberg e Cameron) che hanno ritenuto il film un capolavoro. Ora... se devo fare una scala di valore di opinione la farei come segue:
1) Spielberg - Cameron
2) Critici di cinema
3) Marat Safin ed esperti del cinema spippeggiatore
4) Noi povero volgo...
però il 4o posto stavolta si trova daccordo coi primi 2 e in disaccordo solo col punto 3... quindi chi si sbaglia? Nessuno! Sono solo opinioni diverse, di gente che vede catturata la propria attenzione da cose diverse.
Poi accapigliatevi pure. Io ho spento 2001 Odissea nello spazio dopo i primi 5 minuti di vagare nello spazio nel silenzio totale e del messaggio di solitudine e il voler evidenziare che nello spazio il suono non si trasmette me ne è fregato, preferendo al suo posto il mitico Guerre Stellari con tutti i suoi pim pum pam boom e tutto il resto... so gusti...e come dicevano i latini
DE GUSTIBUS NON DISPUTANDUM EST
oppure
LA BELLEZZA E' NEGLI OCCHI DI CHI GUARDA
oppure
TUTTO è RELATIVO (A.EINSTEIN)
_________________ Le prove dell'invasione Americana
La CEI e le sue becere figure |
|
Ipsedixit
 Reg.: 10 Gen 2005 Messaggi: 702 Da: Potenza (PZ)
| Inviato: 19-01-2005 09:01 |
|
|
Marco82
 Reg.: 02 Nov 2003 Messaggi: 924 Da: Lodi (LO)
| Inviato: 19-01-2005 10:02 |
|
ma questo c'entra fino a un certo punto, ciò che invece IO ho avuto la fortuna di capire parlando quà dentro con qualcuno è che diventare "esperti di cinema" NON vuol dire buttare nel cestino la maggior parte dei film. Questa è proprio una cosa non vera, una frase come questa:quote: In data 2005-01-18 20:49, liliangish scrive:
2 - che la maggior parte dei film che ritenevo capolavori erano in realtà film dimmerda
|
per me è assurda, se appassionarsi di cinema vuol dire questo allora diventerebbe una MALEDIZIONE, non certo una forma di erudizione. Poter dire di "capirci di cinema" significa avere la possibilità di differenziare un film fra "fatto bene" o "fatto male", ma è un commento che si va a mettere sopra a quello che è il film, non certo allo stesso piano. Se un film non fatto bene dovesse essere criticabile, allora si finirebbe col criticare la maggior parte di quelli che escono (come tra l'altro tanta gente già fa, e di solito sono proprio quelli che esordiscono sempre con recensioni del tipo "sto film è nammerda") e cosa c'è di bello in questo? Essere appassionati e esperti di cinema vuol dire riuscire a parlare di esso su un "livello" molto più interessante che non il semplice è bello o è brutto, ma questo altro livello si deve andare ad aggiungere a quello "normale", non a sostituire!! E' assurdo che io arrivi a dire "azzo questo film mi piaceva, ma ora che sono diventato esperto so che fa schifo" ma che senso ha? Se mi è piaciuto (mi ha emozionato chiamatelo come vi pare) vuol dire che è un film che mi piace punto e STOP. Se poi qualcuno mi viene a criticare la regia o qualsiasi altro aspetto tecnico io gli dirò: è vero, hai ragione,sotto questi punti di vista fa schifo, ma questo non mi impedisce di dire che mi piace. Se devo votare per gli IOMA, non lo voterei. Se dovessi votare agli oscar o ai golden globe, neanche. Ma questo non mi deve impedire di venire quì o da qualsiasi altro amico/conoscente a dire: uè lo sai che quel film mi è proprio piaciuto?
Se un giorno arriverò anche io a quotare un messaggio di uno che dice "oddio quanto mi è piaciuto quanto mi ha emozionato" per rispondergli solo "quel film è nammerda" allora quello stesso giorno smetterò di appassionarmi di cinema, perchè saprò di essere arrivato a un vicolo cieco (gran brutta cosa, brr...mi vengono i brividi solo a pensarci)
_________________ "1..2..3..4..5..e 6...sei...numero perfetto..."
"ma non era 3, il numero perfetto?"
"sì, ma io ho sei colpi quì dentro..." |
|
|