FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - L'acchiappasogni
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > L'acchiappasogni   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 Pagina successiva )
Autore L'acchiappasogni
alicesan

Reg.: 20 Ago 2004
Messaggi: 186
Da: verona (VR)
Inviato: 26-08-2004 21:35  
nauseante, inutile, insignificante, deludente, pessimo, devo continuare o il concetto si è capito????
_________________
Nessun uomo è un'isola chiusa in se stessa: ogni uomo è parte del tutto... La morte di ogni uomo mi diminuisce, perché io sono parte dell'umanità; perciò non chiedere mai per chi suona la campana: essa suona per te.
(John Donne)

  Visualizza il profilo di alicesan  Invia un messaggio privato a alicesan  Email alicesan    Rispondi riportando il messaggio originario
Didadario

Reg.: 14 Gen 2006
Messaggi: 445
Da: pomigliano d'arco (NA)
Inviato: 07-06-2006 12:07  
film davvero bello.
attori bravi,il regista ha mostrato sec qlks di nuovo,dandomi l'impressione all'inizio ke fosse + un film psicoanalitico,ma invece si è mostrato un film di fantascienza e tra l'altro a tratti anke molto divertente.
poi a me piacciono i film con i mostri ecc.
ma questo mi è piaciuto anke xkè con l'effetto neve e mistero(con gli animali ke scappavno in gruppo) ha mostrato qlks di + della semplice invasione.
delle pekke:i personaggi erano un pò stupidi ad un certo punto
es: il ragazo degli stuzzicandenti ke ha preferito prenderli a terra e poi morire anzikè rimanere sul cesso;tom sizemore ke ha combattuto con freeman alla fine(come può pretendere di battere con mp5 e m9 uno su un littlebird?).
un'ultima cosa:questo film insegna una cosa fondamentale se incontrate un alieno buono o cattivo ke sia sparatelo,massacratelo:è un falso!
meno male ke et è venuto prima del'akkiappasogni altrimenti elliot lo avrebbe preso a pugni....
ehehe HALLO!

  Visualizza il profilo di Didadario  Invia un messaggio privato a Didadario  Email Didadario     Rispondi riportando il messaggio originario
pensolo

Reg.: 11 Gen 2004
Messaggi: 14685
Da: Genova (GE)
Inviato: 07-06-2006 12:51  
Se il film non si prendesse troppo sul serio e scadesse meno nel comico involontario (anche se a volte è talmente palese che pare una sceltra voluta) lo si potrebbe considerare un cult del trash..probabile che tra qualche anno venga rivalutato in tal senso

_________________
E' proprio quando credete di sapere qualcosa che dovete guardarla da un'altra prospettiva


[ Questo messaggio è stato modificato da: pensolo il 07-06-2006 alle 12:54 ]

  Visualizza il profilo di pensolo  Invia un messaggio privato a pensolo     Rispondi riportando il messaggio originario
oronzocana

Reg.: 30 Mag 2004
Messaggi: 6056
Da: camerino (MC)
Inviato: 07-06-2006 13:54  
suvvia...il film fa pena.
_________________
Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog

  Visualizza il profilo di oronzocana  Invia un messaggio privato a oronzocana     Rispondi riportando il messaggio originario
pensolo

Reg.: 11 Gen 2004
Messaggi: 14685
Da: Genova (GE)
Inviato: 07-06-2006 13:58  
quote:
In data 2006-06-07 13:54, oronzocana scrive:
suvvia...il film fa pena.




Ammesso che fa pena..ne farebbe meno se si scoprisse che certe scene involontariamente ridicole erano invece volontarie.

Il problema è che parte con delle intenzioni serie ma poi finisce per diventare tutt'altro...mescolando nella trama decine di elementi carpiti qua e là senza molto senso logico.


_________________
Bart,voglio condividere con te le tre massime indispensabili per andare avanti nella vita.N°1:"Mi raccomando coprimi" N°2: "Miticooo!Ottima idea capo" N°3:"Era già così quando sono arrivato io"

  Visualizza il profilo di pensolo  Invia un messaggio privato a pensolo     Rispondi riportando il messaggio originario
JerichoOne

Reg.: 06 Mar 2006
Messaggi: 3171
Da: Frittole (FI)
Inviato: 07-06-2006 14:00  
Per certi versi mi è piaciuto...
E' come se fossero 2 o 3 film in uno, ognuno dei quali avrebbe potuto essere un buon film, ma l'amalgama tra le varie parti della storia è assolutamente mal gestito.
Meglio questo che la piattezza di altre produzioni comunque...

  Visualizza il profilo di JerichoOne  Invia un messaggio privato a JerichoOne    Rispondi riportando il messaggio originario
Deeproad

Reg.: 08 Lug 2002
Messaggi: 25368
Da: Capocity (CA)
Inviato: 07-06-2006 14:16  
quote:
In data 2006-06-07 14:00, JerichoOne scrive:
Meglio questo che la piattezza di altre produzioni comunque...



tipo?
_________________
Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio.

  Visualizza il profilo di Deeproad  Invia un messaggio privato a Deeproad  Vai al sito web di Deeproad    Rispondi riportando il messaggio originario
JerichoOne

Reg.: 06 Mar 2006
Messaggi: 3171
Da: Frittole (FI)
Inviato: 07-06-2006 14:19  
Ad esempio quelle che non mi restano in mente, e che quindi non posso citare.

  Visualizza il profilo di JerichoOne  Invia un messaggio privato a JerichoOne    Rispondi riportando il messaggio originario
Deeproad

Reg.: 08 Lug 2002
Messaggi: 25368
Da: Capocity (CA)
Inviato: 07-06-2006 14:22  
No, chiedevo perchè a parte uno o due titoli non mi veniva in mente nulla di peggio tra le produzioni più recenti. E non sono sicuro che i titoli che mi vengono in mente siano poi di fatto veramente peggiori di questo.

_________________
Attenzione! I contenuti e le ideologie espresse da questo utente
non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio.


[ Questo messaggio è stato modificato da: Deeproad il 07-06-2006 alle 14:27 ]

  Visualizza il profilo di Deeproad  Invia un messaggio privato a Deeproad  Vai al sito web di Deeproad    Rispondi riportando il messaggio originario
pantofole

Reg.: 27 Ago 2003
Messaggi: 4742
Da: milano (MI)
Inviato: 07-06-2006 14:39  
quote:
In data 2006-06-07 14:19, JerichoOne scrive:
Ad esempio quelle che non mi restano in mente, e che quindi non posso citare.



l'acchiappasogni non è certo uno di quelli che rimagono in mente.
io mi ricordo solo la scena del cervello e quella della telefonata, e nemmeno tanto bene.
però mi erano piaciute. il resto about:blank
_________________
[ Quelli che mi lasciano proprio senza fiato sono i libri che quando li hai finiti di leggere e tutto quel che segue vorresti che l'autore fosse un tuo amico per la pelle e poterlo chiamare al telefono tutte le volte che ti gira. ]

  Visualizza il profilo di pantofole  Invia un messaggio privato a pantofole  Vai al sito web di pantofole    Rispondi riportando il messaggio originario
JerichoOne

Reg.: 06 Mar 2006
Messaggi: 3171
Da: Frittole (FI)
Inviato: 07-06-2006 14:53  
Non so, a me è rimasto molto il tema di fondo dell'amicizia tra i protagonisti, credo che fosse quello che interessava davvero a Kasdan della storia. Il problema è che nella sgangheratezza del racconto finisce per non emergere con sufficiente forza, però secondo me due-tre cosette riescono a passare, almeno a me, qualcosa è arrivato. Mi piacerebbe, prima di dare una condanna senza appello, sapere se Kasdan ha subito condizionamenti dalla produzione, e di che tipo.

  Visualizza il profilo di JerichoOne  Invia un messaggio privato a JerichoOne    Rispondi riportando il messaggio originario
cabal22

Reg.: 15 Mar 2006
Messaggi: 2812
Da: Livorno (LI)
Inviato: 07-06-2006 20:47  
L’acchiappasogni è un antico amuleto degli indiani d’America che serve a tenere lontani gli incubi (e gli spiriti maligni che li generano).
A partire dall’idea di questo manufatto, che potrebbe benissimo essere utilizzato da sola come fulcro attorno al quale far snodare la trama di un filmone sugli spiriti, pieno di quegli EFFETTONI SPECIALONI che piacciono tanto a grandi e piccini, King ha ideato una storia di amicizia fra quattro personaggi (fra cui Thomas "The Punisher" Jane) che, ormai adulti, rivivono l’Avventura che ebbero da ragazzi e che li ha segnati per tutto il resto delle loro vite.
Intendiamoci, gli EFFETTONI SPECIALONI, anche in questo caso, si sprecano, ma almeno il "Maestro di Castle Rock" si è sforzato (sul gabinetto? -capirete vedendo il film...) di andare oltre quella che avrebbe potuto essere una semplicissima e scontata storia di fantasmi...

Se le premesse, quindi, ricordano moltissimo quello che probabilmente è il più celebre romanzo del "Re del Brivido", ovvero "It", la trama si sviluppa invece in maniera diversa: i quattro protagonisti rappresentano gli angoli dell’ acchiappasogni di cui sopra. Al centro, elemento magico fondamentale, c’è Daddits, un ragazzino malaticcio e apparentemente ritardato che i protagonisti una volta ebbero il coraggio di togliere dai guai e che, per questo, li ha ricompensati con il dono della telepatia.
I cinque (ma solo due di loro sopravviveranno), interagendo fra di loro in vari modi, riusciranno davvero alla fine della storia a tenere alla larga gli spiriti maligni, quì rappresentati da degli alieni vermiformi che vogliono propagare un virus letale sulla Terra.
----------------------------------------------------------------
IL LIBRO:
In alcune scene (e per ammissione dello stesso King) "L’Acchiappasogni" ricorda molto "Stand By Me", per la sua insistenza sull’infanzia dei protagonisti e l’amicizia che li lega anche da adulti. Tema del resto ricorrente nella letteratura kinghiana (so’ abbastanza forbito o no?).

Il film è per buoni 2/3 fedelissimo al libro da cui è tratto. Le differenze si ritrovano quasi tutte nel FINALE, che è COMPLETAMENTE DIVERSO: l’inseguimento che vede Kurtz (Morgan Freeman) dietro a Jonesy ed all’alieno è qui molto più lungo e frammentato: Kurtz -che nel libro è MOLTO più stronzo, praticamente uno psicopatico- anzichè usare l’elicottero da guerra, sceglie un humvee dell’esercito e prende in ostaggio due suoi soldati: nel finale, uno di questi, che è contagiato dal virus "dà alla luce" un vermone che viene ucciso da Harry (Thomas Jane); l’altro riesce finalmente ad eliminare Kurtz, non prima, però, che questo abbia fatto fuori il marine rinnegato Owen (in più schernendolo poi mettendogli un cappello da asino!), che era riuscito ad eliminare il vermazzo incubato dal cane (che qui è un Collie, non un pastore tedesco). Duddits e Jonesy uccidono Mr.Gray in sogno, soffocandolo "da dentro": scena assolutamente diversa da quella usata nel film, dove Duddits si rivela anche lui un alieno: nel libro è descritto "solo" come "una persona molto speciale", "unica", ma mai esplicitamente come un alieno.

Da notare, inoltre, che la telepatia che Duddits infonde ai quattro protagonisti della storia, nel libro in verità è un effetto collaterale della vicinanza degli alieni, che "contagia" temporaneamente tutti, buoni e cattivi senza distinzioni.

Ultima chicca: sulle tracce dell’alienazzo cattivo (Mr.Gray), i "buoni" arrivano nei pressi di Derry, teatro di "It", dove si imbattono nella STATUA AI CADUTI DI IT, raffigurante un bambino ed una bambina piangenti, deposta dai sei reduci della lotta contro il "ragnone" venuto dallo spazio del 1985. Per la cronaca, alla base della statua qualcuno ha scritto con uno spray rosso la scritta molto rivelatrice: "PENNYWISE VIVE"...
VOTO AL LIBRO: 8
----------------------------------------------------------------
NB: King ha promosso il film di Kasdan a pieni voti, dicendo che "è bello ed è veramente degno del mio romanzo". E quindi come non tenerlo presente, vista la spietata critica che fa
sempre a tutte le trasposizioni su celluloide delle sue opere?...

Da notare la forma dell’astronave aliena che ricorda quella dell’acchiappasogni.

La STRANA MUFFA ROSSA che gli alieni spargono sulla Terra è, secondo me, ripresa dal racconto del LEGGENDARIO H.P.Lovecraft "Il colore venuto dallo spazio" (1925 o giù di lì). Essa compare anche nel pessimo "Cabin fever" (VOTO 4) e nello spielberghiano "La Guerra dei Mondi", basato sul racconto di H.G.Welles del 1898.

Per chi soffre di stitichezza. Siete sicuri che da qualche parte vicino a casa vostra non sia atterrata un’astronave aliena?

Il mio voto è 7.

  Visualizza il profilo di cabal22  Invia un messaggio privato a cabal22  Vai al sito web di cabal22    Rispondi riportando il messaggio originario
Didadario

Reg.: 14 Gen 2006
Messaggi: 445
Da: pomigliano d'arco (NA)
Inviato: 08-06-2006 18:52  
quote:
In data 2006-06-07 20:47, cabal22 scrive:
L’acchiappasogni è un antico amuleto degli indiani d’America che serve a tenere lontani gli incubi (e gli spiriti maligni che li generano).
A partire dall’idea di questo manufatto, che potrebbe benissimo essere utilizzato da sola come fulcro attorno al quale far snodare la trama di un filmone sugli spiriti, pieno di quegli EFFETTONI SPECIALONI che piacciono tanto a grandi e piccini, King ha ideato una storia di amicizia fra quattro personaggi (fra cui Thomas "The Punisher" Jane) che, ormai adulti, rivivono l’Avventura che ebbero da ragazzi e che li ha segnati per tutto il resto delle loro vite.
Intendiamoci, gli EFFETTONI SPECIALONI, anche in questo caso, si sprecano, ma almeno il "Maestro di Castle Rock" si è sforzato (sul gabinetto? -capirete vedendo il film...) di andare oltre quella che avrebbe potuto essere una semplicissima e scontata storia di fantasmi...

Se le premesse, quindi, ricordano moltissimo quello che probabilmente è il più celebre romanzo del "Re del Brivido", ovvero "It", la trama si sviluppa invece in maniera diversa: i quattro protagonisti rappresentano gli angoli dell’ acchiappasogni di cui sopra. Al centro, elemento magico fondamentale, c’è Daddits, un ragazzino malaticcio e apparentemente ritardato che i protagonisti una volta ebbero il coraggio di togliere dai guai e che, per questo, li ha ricompensati con il dono della telepatia.
I cinque (ma solo due di loro sopravviveranno), interagendo fra di loro in vari modi, riusciranno davvero alla fine della storia a tenere alla larga gli spiriti maligni, quì rappresentati da degli alieni vermiformi che vogliono propagare un virus letale sulla Terra.
----------------------------------------------------------------
IL LIBRO:
In alcune scene (e per ammissione dello stesso King) "L’Acchiappasogni" ricorda molto "Stand By Me", per la sua insistenza sull’infanzia dei protagonisti e l’amicizia che li lega anche da adulti. Tema del resto ricorrente nella letteratura kinghiana (so’ abbastanza forbito o no?).

Il film è per buoni 2/3 fedelissimo al libro da cui è tratto. Le differenze si ritrovano quasi tutte nel FINALE, che è COMPLETAMENTE DIVERSO: l’inseguimento che vede Kurtz (Morgan Freeman) dietro a Jonesy ed all’alieno è qui molto più lungo e frammentato: Kurtz -che nel libro è MOLTO più stronzo, praticamente uno psicopatico- anzichè usare l’elicottero da guerra, sceglie un humvee dell’esercito e prende in ostaggio due suoi soldati: nel finale, uno di questi, che è contagiato dal virus "dà alla luce" un vermone che viene ucciso da Harry (Thomas Jane); l’altro riesce finalmente ad eliminare Kurtz, non prima, però, che questo abbia fatto fuori il marine rinnegato Owen (in più schernendolo poi mettendogli un cappello da asino!), che era riuscito ad eliminare il vermazzo incubato dal cane (che qui è un Collie, non un pastore tedesco). Duddits e Jonesy uccidono Mr.Gray in sogno, soffocandolo "da dentro": scena assolutamente diversa da quella usata nel film, dove Duddits si rivela anche lui un alieno: nel libro è descritto "solo" come "una persona molto speciale", "unica", ma mai esplicitamente come un alieno.

Da notare, inoltre, che la telepatia che Duddits infonde ai quattro protagonisti della storia, nel libro in verità è un effetto collaterale della vicinanza degli alieni, che "contagia" temporaneamente tutti, buoni e cattivi senza distinzioni.

Ultima chicca: sulle tracce dell’alienazzo cattivo (Mr.Gray), i "buoni" arrivano nei pressi di Derry, teatro di "It", dove si imbattono nella STATUA AI CADUTI DI IT, raffigurante un bambino ed una bambina piangenti, deposta dai sei reduci della lotta contro il "ragnone" venuto dallo spazio del 1985. Per la cronaca, alla base della statua qualcuno ha scritto con uno spray rosso la scritta molto rivelatrice: "PENNYWISE VIVE"...
VOTO AL LIBRO: 8
----------------------------------------------------------------
NB: King ha promosso il film di Kasdan a pieni voti, dicendo che "è bello ed è veramente degno del mio romanzo". E quindi come non tenerlo presente, vista la spietata critica che fa
sempre a tutte le trasposizioni su celluloide delle sue opere?...

Da notare la forma dell’astronave aliena che ricorda quella dell’acchiappasogni.

La STRANA MUFFA ROSSA che gli alieni spargono sulla Terra è, secondo me, ripresa dal racconto del LEGGENDARIO H.P.Lovecraft "Il colore venuto dallo spazio" (1925 o giù di lì). Essa compare anche nel pessimo "Cabin fever" (VOTO 4) e nello spielberghiano "La Guerra dei Mondi", basato sul racconto di H.G.Welles del 1898.

Per chi soffre di stitichezza. Siete sicuri che da qualche parte vicino a casa vostra non sia atterrata un’astronave aliena?

Il mio voto è 7.



bene finalmente qlkn come me alla quale è piaciuto il film.
sono d'ccordo sul fatto dela polvere rossa(infatti appena l'ho notata ho subito colegato il fatto alla guerra dei mondi).
x il fatto del contagio dei poteri psikici:
è una kikka ke sfortunatamente nel film nn si evince.
d'altronde questa è la differenza tra libro e film
in uno sai delle cose introspettive ke nell'altro nn c'è.
un esempio è star wars 1 nel quale libro viene spiegata la lotta tra jedi e sit fin dagli albori.
tanto x la cronaca il mio voto è 7,5.
forse un voto oggettivo è 7 ma le sensazioni ke il regista mi ha dato e l'intenzione di king di fare una storia a tre(fantascienza,guerra e triler) mi ha fatto alzare un pò il voto.
HALLO!

  Visualizza il profilo di Didadario  Invia un messaggio privato a Didadario  Email Didadario     Rispondi riportando il messaggio originario
maripc

Reg.: 30 Giu 2005
Messaggi: 15
Da: Perugia (PG)
Inviato: 09-06-2006 15:53  
quote:
In data 2004-08-26 21:35, alicesan scrive:
nauseante, inutile, insignificante, deludente, pessimo, devo continuare o il concetto si è capito????




quoto in pieno

  Visualizza il profilo di maripc  Invia un messaggio privato a maripc    Rispondi riportando il messaggio originario
rossydepp

Reg.: 12 Giu 2006
Messaggi: 2709
Da: Siena (SI)
Inviato: 20-06-2006 12:35  
quote:
In data 2006-06-09 15:53, maripc scrive:
quote:
In data 2004-08-26 21:35, alicesan scrive:
nauseante, inutile, insignificante, deludente, pessimo, devo continuare o il concetto si è capito????




quoto in pieno


Anche io.
_________________
E' assurdo dice la ragione.E' infelicità dice il calcolo.Non è che dolore dice la paura.E' vano dice il giudizio.E' ridicolo!dice l'orgoglio.E' avventato dice la presunzione.E' impossibile dice l'esperienza.E' quel che è dice l'amore.

  Visualizza il profilo di rossydepp  Invia un messaggio privato a rossydepp  Email rossydepp    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 Pagina successiva )
  
0.127474 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd