Autore |
Strade Perdute.... |
Schizobis
 Reg.: 13 Apr 2006 Messaggi: 1658 Da: Aosta (AO)
| Inviato: 18-04-2006 09:25 |
|
quote: In data 2006-04-16 17:52, cabal22 scrive:
Faccio un pò di domande su Lynch, sperando che chi conosce a fondo questo bravissimo autore e regista mi risponda nella maniera più esauriente possibile:
1)Perchè nei film di Lynch c'è sempre una figura di killer demoniaco o comunque "metafisico"? La morte per lui è sempre qualcosa che arriva dall'alto?
2)Perchè Lynch sembra così interessato ad ambientare i suoi film proprio nella città di Los Angeles?
3)E' giusto dire che tutte le storie di Lynch girano attorno ad amori sbagliati?
|
1)La figura dell'uomo misterioso compare soprattutto in due film: Strade Perdute e Mulholland Drive. In questi due film assume la valenza di proiezione dell'inconscio dei protagonisti.
Diverso è il discorso dell'uomo dell'altro spazio in Twin Peaks e Fuoco Cammina con me! dove la figura è più ambivalente e assume le diverse sfaccettature del bene edel male.
2)Los Angeles è Hollywood è il Cinema è la città dei contrasti (il bene e il male)la citta dei sogni ( boulevard of broken dreams?)
3)No, in realtà non in tutti i film il primum movens è un amore sbagliato.
In Eraserhead e in the elephant man è più sottolineta la solitudine della diversità, l'alienazione. In Dune non ci sono amori impossibili così come in una Storia Vera.
_________________ True love waits... |
|
kagemusha
 Reg.: 17 Nov 2005 Messaggi: 1135 Da: roma (RM)
| Inviato: 18-04-2006 09:39 |
|
quote: In data 2006-04-17 10:36, Schizobis scrive:
quote: In data 2006-04-15 21:58, kagemusha scrive:
io mi ricordo molto bene la prima bella mezz'ora, veramente terrificante,
poi quando il film ricomincia daccapo dal carcere perde moltissimo si rifungia nell'assurdo nel nonsense
ma non è più come in velluto blu dove tutto era fatto per le prima volta con convinzione, misura e vera immaginazione
e quello che era stile in velluto blu in strade perdute somiglia tanto alla "maniera" di Linch e ad una presa per il culo nei confronti dello spettatore.
un pò come l'ultima mezz'ora di mullholland drive
che resta cmq molto superiore a strade perdute
|
Padre, perdonalo, perchè non sa quello che dice.....
|
mah
io sarò un'uomo senza Dio ma Linch al suo meglio è uno dei miei registi preferiti
e in strade perdute non è per niente al suo meglio
è uno dei suoi film venuti male come pure fuoco cammina con me |
|
Schizobis
 Reg.: 13 Apr 2006 Messaggi: 1658 Da: Aosta (AO)
| Inviato: 18-04-2006 10:16 |
|
Su "Fuoco cammina con me!" posso essere d'accordo.
Ma su Strade Perdute e sul tuo giudizio su Mulholland Drive dissento completamente.
In Mulholland per esempio non è solo l'ultima mezz'ora ma il film nella sua interezza a risultare un capolavoro.
Strade Perdute è un film molto particolare, a tratti disturbante, pervaso da angoscia e crisi d'identità. Ma trovata la chiave di lettura il film è assolutamente originale e sorprendente.
Comunque "de gustibus non disputandum est..." |
|
cabal22
 Reg.: 15 Mar 2006 Messaggi: 2812 Da: Livorno (LI)
| Inviato: 18-04-2006 11:32 |
|
A me Strade Perdute è piaciuto un Bòtto. Mulholland Drive un pò meno. Dune NON E' un film di Lynch. |
|
kagemusha
 Reg.: 17 Nov 2005 Messaggi: 1135 Da: roma (RM)
| Inviato: 18-04-2006 11:36 |
|
su strade perdute non sono d'accordo
muhllolland drive invece è un film fantastico quasi un capolavoro,
però risente troppo del fatto che era immaginato come una serie alla twin peaks poi tramutata in film
e ad un certo punto tutte queste trame che si allargano invece di restringersi devono interrompersi bruscamente all'interno del solito rifugio linchiano nell'onirico e nell'assurdo. In questo senso dico che l'ultima mezz'ora è un pò una presa in giro anche se inevitabile (e assolutamente ben girata per carità).
e cercare un senso a tutto è un'impresa inutile secondo me..
_________________ http://trifo.blogspot.com |
|
penny68
 Reg.: 14 Nov 2005 Messaggi: 3100 Da: palermo (PA)
| Inviato: 18-04-2006 12:04 |
|
Strade perdute e Mullholand drive sono le due espressioni in movimento e trasformazione di border movie che è subcoscienza in sè.
Sogno ed incubo.Amore e morte.Equilibrismo e follia.Fusioni inevitabili quando l'identificazione dell'oggetto del desiderio si scolla dal" sostituto pornografico"per diventare l'epifania dell'impossibile,perchè troppo bello,troppo diverso,troppo per essere trattenuto a lungo.
Quando è tale il coinvolgimento è difficile anche controllare l'inibizione.
Si crede in una realtà,ma anche al suo contrario.Perfino la si mistifica a piacimento selezionando i "pezzi" forti.Come giustificare altrimenti le crisi di coscienza,i flashback,il male dell'io lacerato che si spinge anche all' estrema conservazione?Non stupiamoci del traumatico,ma ineluttabile "final cut" di Atropo. |
|
Schizobis
 Reg.: 13 Apr 2006 Messaggi: 1658 Da: Aosta (AO)
| Inviato: 18-04-2006 12:08 |
|
quote: In data 2006-04-18 12:04, penny68 scrive:
Strade perdute e Mullholand drive sono le due espressioni in movimento e trasformazione di border movie che è subcoscienza in sè.
Sogno ed incubo.Amore e morte.Equilibrismo e follia.Fusioni inevitabili quando l'identificazione dell'oggetto del desiderio si scolla dal" sostituto pornografico"per diventare l'epifania dell'impossibile,perchè troppo bello,troppo diverso,troppo per essere trattenuto a lungo.
Quando è tale il coinvolgimento è difficile anche controllare l'inibizione.
Si crede in una realtà,ma anche al suo contrario.Perfino la si mistifica a piacimento selezionando i "pezzi" forti.Come giustificare altrimenti le crisi di coscienza,i flashback,il male dell'io lacerato che si spinge anche all' estrema conservazione?Non stupiamoci del traumatico,ma ineluttabile "final cut" di Atropo.
|
"Penny, sei tornata....!!!!" |
|
cabal22
 Reg.: 15 Mar 2006 Messaggi: 2812 Da: Livorno (LI)
| Inviato: 18-04-2006 12:41 |
|
quote: In data 2006-04-18 12:04, penny68 scrive:
Non stupiamoci del traumatico,ma ineluttabile "final cut" di Atropo.
|
Eh, beh... |
|
cabal22
 Reg.: 15 Mar 2006 Messaggi: 2812 Da: Livorno (LI)
| Inviato: 18-04-2006 12:47 |
|
quote: In data 2006-04-17 09:34, donnie84 scrive:
quote: In data 2006-04-16 17:52, cabal22 scrive:
Faccio un pò di domande su Lynch, sperando che chi conosce a fondo questo bravissimo autore e regista mi risponda nella maniera più esauriente possibile:
1)Perchè nei film di Lynch c'è sempre una figura di killer demoniaco o comunque "metafisico"? La morte per lui è sempre qualcosa che arriva dall'alto?
2)Perchè Lynch sembra così interessato ad ambientare i suoi film proprio nella città di Los Angeles?
3)E' giusto dire che tutte le storie di Lynch girano attorno ad amori sbagliati?
|
il legno e gli alberi (Twin peaks, Mulholland Drive, Velluto Blu
|
Me la spieghi questa, per favore? Twin Peaks/alberi=ok, ma MD e VB? |
|
Lollina ex "lolly19"

 Reg.: 11 Gen 2002 Messaggi: 19693 Da: albenga (SV)
| Inviato: 18-04-2006 12:50 |
|
Io non c'ho capito niente.
_________________ Perchè sentiamo la necessita' di chiaccherare di puttanate, per sentirci a nostro agio?E' solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale,quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace. |
|
Schizobis
 Reg.: 13 Apr 2006 Messaggi: 1658 Da: Aosta (AO)
| Inviato: 19-04-2006 10:19 |
|
Non bisogna capire, si deve "sentire".... |
|
cabal22
 Reg.: 15 Mar 2006 Messaggi: 2812 Da: Livorno (LI)
| Inviato: 19-04-2006 11:43 |
|
Open your mind.... |
|
cabal22
 Reg.: 15 Mar 2006 Messaggi: 2812 Da: Livorno (LI)
| Inviato: 19-04-2006 11:46 |
|
Ma è davvero possibile godersi appieno un film di Lynch e addirittura pensare alla fine di averlo capito senza assumere sostanze stupefacienti assortite durante la proiezione? |
|
penny68
 Reg.: 14 Nov 2005 Messaggi: 3100 Da: palermo (PA)
| Inviato: 19-04-2006 11:48 |
|
quote: In data 2006-04-19 11:43, cabal22 scrive:
Open your mind....
| Guano Apes |
|
Kieslowski
 Reg.: 09 Mag 2005 Messaggi: 1754 Da: Reykjavik (es)
| Inviato: 19-04-2006 11:57 |
|
quote: In data 2006-04-19 11:46, cabal22 scrive:
Ma è davvero possibile godersi appieno un film di Lynch e addirittura pensare alla fine di averlo capito senza assumere sostanze stupefacienti assortite durante la proiezione?
|
dicevano così anche di 2001, eppure c'è chi è sopravvissuto a entrambe le visioni senza l'ausilio di peyote..
_________________
|
|