Autore |
Le Crociate |
GionUein
 Reg.: 20 Mag 2003 Messaggi: 4779 Da: taranto (TA)
| Inviato: 13-05-2005 09:53 |
|
In effetti il Tristo ha espresso con la perizia e l'abilità che lo ha sempre contraddistinto concetti che non condivido.
Ad esempio il montaggio non l'ho trovato per niente " costruito" ma soltanto e desolatamente lacunoso.
Meglio IL GLADIATORE, film ruffiano ma più onesto di queste CROCIATE.
|
|
Dubliner

 Reg.: 10 Ott 2002 Messaggi: 4489 Da: sanremo (IM)
| Inviato: 13-05-2005 10:09 |
|
quote: In data 2005-05-10 17:33, gatsby scrive:
hey!
|
hey Gatsby |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 13-05-2005 16:24 |
|
quote: In data 2005-05-13 03:28, Tristam scrive:
Alzayd, non so se ti conviene molto farmi i complimenti su filmup, potresti crearti dei nemici. Impallidiresti se ti facessi leggere certe cose di persone che si sono sempre spacciate come amiche. Ma oh, l'invidia corrode, mi sa...
Comunque, ti ringrazio. Le tue parole fanno sempre molto piacere. A breve metterò anche un commento più completo, devo solo aspettare la pubblicazione in altri lidi e quindi il via libera. E poi semmai se ne riparlerà in maniera più approfondita + avanti.
Ridley Scott rules!
_________________
Una minchia/sapida
[ Questo messaggio è stato modificato da: Tristam il 13-05-2005 alle 03:31 ]
|
Caro Mattia, è da un po' che non porto la mia reputazione in lavanderia.., così già tanto macchiata da sentirmi invero un "favorito della luna". Aspetto si insudici un altro po' e provvedo.
Non conosco le vicende che ti inducono ad esternare, ma in linea di massima, si, concordo anche io: l'invidia è tra i sentimenti umani, il più pernicioso e volgare. Ma, come disse il filosofo Giogio Gaber "povera gente, noi non la degneremo neanche di uno sguardo!" Attendo il tuo commento completo, ma già con la scarna ed incompiuta visione, con l'abbozzo da "Pietà Rondanini", hai più che reso l'idea.
_________________ "Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 13-05-2005 16:31 |
|
quote: In data 2005-05-13 09:53, GionUein scrive:
In effetti il Tristo ha espresso con la perizia e l'abilità che lo ha sempre contraddistinto concetti che non condivido.
Ad esempio il montaggio non l'ho trovato per niente " costruito" ma soltanto e desolatamente lacunoso.
Meglio IL GLADIATORE, film ruffiano ma più onesto di queste CROCIATE.
|
Ripeto, non ho visto il film , ma se Le Crociate è un film non ruffiano e tutt'altro che onesto, evviva, finalmente, mi sembra un buon modo d'iniziare. Ruffianeria ed onestà. Valori "medi", del cittadino e dell'artista medio. Che porcheria! Come disse P.P. Pasolini - di cui ricorrono i 30 anni dalla morte, evviva a lui! - per bocca di Orson Welles, in La Ricotta, vado a memoria: "l'uomo medio è un criminale!".
_________________ "Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel |
|
GionUein
 Reg.: 20 Mag 2003 Messaggi: 4779 Da: taranto (TA)
| Inviato: 13-05-2005 17:47 |
|
Uhm.
AlZayd, mi sa che ti tocca vederlo.
Onestamente, e non per "ruffianeria".
|
|
universal
 Reg.: 23 Apr 2005 Messaggi: 3 Da: padova (PV)
| Inviato: 13-05-2005 19:22 |
|
Questo ragazzi è un colossal, sicuramente sbancherà i botteghini e quando arriverà in videoteca(penso sett,ottobre) farà faville!
evvai così si lavora! |
|
Estenava
 Reg.: 04 Nov 2004 Messaggi: 3185 Da: Pisa (PI)
| Inviato: 13-05-2005 21:07 |
|
quote: In data 2005-05-12 22:22, Tristam scrive:
Fighissimo! Quale onore quindi!
Beh ma hai riso tanto almeno nel film di Hill?
|
Certo che ho riso...
Ma veramente ti è parso un bel film?
A mio modesto parere è la delusione che mi aspettavo di vedere, una buona regia per un film decisamente scadente.
Ma d'altronde mi scontro sempre (dialetticamente parlando) con coloro che giudicano il contenitore più che il contenuto.
_________________
Prendo le dovute distanze da tutto ciò che dico.
[ Questo messaggio è stato modificato da: Estenava il 13-05-2005 alle 21:12 ] |
|
Tristam ex "mattia"
 Reg.: 15 Apr 2002 Messaggi: 10671 Da: genova (GE)
| Inviato: 13-05-2005 21:48 |
|
Ma io direi che del contenitore possiamo anche fregarcene ormai. Non credo interessi più a nessuno. Che sia "bella" o "brutta" questa regia, non ha importanza. Lasciamola giudicare ai registi questa. E poi siamo nel 2005, "il cinema non è più tecnica da anni ormai", accanirsi non serve. Piuttosto allora è bello vedere dove slitti questo contenuto e quante relazioni possa eventualmente avere con il contenitore, e ancora di più con il mondo, e con il mondo cinematografico. I film sono forse contenitori chiusi, pronti ad aprirsi (e che tradiscono per fortuna questa relazione che hanno con l'esterno) al mondo. E' questa relazione con un mondo che c'è e con il mondo che fanno che più interessa al cinema di oggi e quindi di conseguenza anche alla critica...
_________________ "C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"
|
|
Petrus
 Reg.: 17 Nov 2003 Messaggi: 11216 Da: roma (RM)
| Inviato: 13-05-2005 22:05 |
|
|
Tristam ex "mattia"
 Reg.: 15 Apr 2002 Messaggi: 10671 Da: genova (GE)
| Inviato: 13-05-2005 22:07 |
|
(r)evolution!
_________________ "C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"
|
|
Tristam ex "mattia"
 Reg.: 15 Apr 2002 Messaggi: 10671 Da: genova (GE)
| Inviato: 13-05-2005 22:12 |
|
Comunque a dire il vero avevo già tempo abbandonato l'approccio sessantottino dell'analisi della regia. Credo ancora che sia molto valido per un certo tipo di cinema, ma che non possa funzionare per il cinema di oggi poichè questo offre riflessioni troppo diverse
_________________ "C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"
|
|
Kieslowski
 Reg.: 09 Mag 2005 Messaggi: 1754 Da: Reykjavik (es)
| Inviato: 13-05-2005 23:39 |
|
Non sono un amante del genere ma penso che sarà un film ben realizzato, Scott è una garanzia. E non dimenticate che le crociate sono un argomento molto delicato; facendo un film su un evento che ha lasciato il segno come questo si rischia sempre di scadere prendendo posizioni.
|
|
Estenava
 Reg.: 04 Nov 2004 Messaggi: 3185 Da: Pisa (PI)
| Inviato: 14-05-2005 04:02 |
|
quote: In data 2005-05-13 21:48, Tristam scrive:
Ma io direi che del contenitore possiamo anche fregarcene ormai. Non credo interessi più a nessuno. Che sia "bella" o "brutta" questa regia, non ha importanza. Lasciamola giudicare ai registi questa. E poi siamo nel 2005, "il cinema non è più tecnica da anni ormai", accanirsi non serve. Piuttosto allora è bello vedere dove slitti questo contenuto e quante relazioni possa eventualmente avere con il contenitore, e ancora di più con il mondo, e con il mondo cinematografico. I film sono forse contenitori chiusi, pronti ad aprirsi (e che tradiscono per fortuna questa relazione che hanno con l'esterno) al mondo. E' questa relazione con un mondo che c'è e con il mondo che fanno che più interessa al cinema di oggi e quindi di conseguenza anche alla critica...
|
E' bello sapere che un film in sé non conti un cappero.
E se l'elemento di interesse è l'interazione col mondo esterno (cinematografico e non), Dio ce ne scampi che questo film sia un buon film.
_________________ "La morte fa male alla salute" |
|
Tristam ex "mattia"
 Reg.: 15 Apr 2002 Messaggi: 10671 Da: genova (GE)
| Inviato: 14-05-2005 04:13 |
|
Non hai capito una beneamata minchia. Ma so che lo fai apposta. Il film conta eccome. Conta solo il film anzi, perchè di film stiamo parlando.
_________________ "C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"
|
|
Estenava
 Reg.: 04 Nov 2004 Messaggi: 3185 Da: Pisa (PI)
| Inviato: 14-05-2005 04:23 |
|
Due son le tre cose: o non hai capito quel che ho scritto, o non hai capito quel che hai scritto.
E spero che tu non lo faccia apposta.
_________________ "La morte fa male alla salute" |
|