| Autore |
Il MIGLIOR FILM DI TUTTI I TEMPI |
McMurphy
 Reg.: 27 Dic 2002 Messaggi: 7223 Da: Verano Brianza (MI)
| Inviato: 13-01-2005 22:45 |
|
Mi vien da ridere anche a me ...
posso ridere ? ... ahahaha
_________________ Lo stupido è insidiosissimo. L'imbecille lo riconosci subito, mentre lo stupido ragiona come te, salvo uno scarto infinitesimale. Il matto lo riconosci subito. E' uno stupido che non conosce i trucchi. Lo stupido la sua tesi sbilenca cerca di dimostrarla. |
|
Tenenbaum
 Reg.: 29 Dic 2003 Messaggi: 10848 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 13-01-2005 23:06 |
|
quote: In data 2005-01-13 09:21, Ipsedixit scrive:
The Society of Dead Poets
In italiano purtroppo tradotto come
L'attimo Fuggente
|
Dead Poets Society
_________________ For relaxing times make it Suntory time |
|
willoz
 Reg.: 08 Mar 2004 Messaggi: 3701 Da: trento (TN)
| Inviato: 13-01-2005 23:19 |
|
la butto lì...
Donne amazzoni sulla luna.
_________________
|
|
Tenenbaum
 Reg.: 29 Dic 2003 Messaggi: 10848 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 13-01-2005 23:20 |
|
quote: In data 2005-01-13 23:19, willoz scrive:
la butto lì...
Donne amazzoni sulla luna.
|
"la butto lì..." ... nel cesso
_________________ For relaxing times make it Suntory time |
|
willoz
 Reg.: 08 Mar 2004 Messaggi: 3701 Da: trento (TN)
| Inviato: 13-01-2005 23:24 |
|
quote: In data 2005-01-13 23:20, Tenenbaum scrive:
quote: In data 2005-01-13 23:19, willoz scrive:
la butto lì...
Donne amazzoni sulla luna.
|
"la butto lì..." ... nel cesso
|
al posto non avevo ancora pensato..
_________________
|
|
Massimo85
 Reg.: 04 Gen 2005 Messaggi: 114 Da: Parma (PR)
| Inviato: 13-01-2005 23:48 |
|
Dato che il mio messaggio della pagina precedente in cui citavo la trilogia del Signore degli Anelli come miglior film ha creato tanta ilarita e discussioni, voglio spiegare le mie ragioni:
1)Prima di tutto questo film è basato su di un libro meraviglioso(invito tutti a leggerelo!!!).
2)Questo film è ricco dei sentimenti della vita: amore, odio, amicizia, rivalità, la brama di potere, ecc.
3)La scelta degli attori è magnifica sopra di tutti, Viggo Mortensen e McKellen.
4)E' stato uno dei film con il maggior numero di incassi della storia.
5)La colonna sonara di Enya è magnifica (May It Be)
Non sarà il film più bello della storia, tuttavia a me è piaciuto.
Vi ho convinto?
_________________ "Mi chiamo Massimo Decimo Meridio. Comandante dell'esercito del Nord,Generale delle legioni Felix.Servo leale dell'unico vero imperatore,Marco Aurelio.Padre di un figlio assassinato,marito di una moglie uccisa;e avrò la mia vendetta..." (Il Gladiatore) |
|
McMurphy
 Reg.: 27 Dic 2002 Messaggi: 7223 Da: Verano Brianza (MI)
| Inviato: 13-01-2005 23:49 |
|
quote: In data 2005-01-13 22:45, McMurphy scrive:
Mi vien da ridere anche a me ...
posso ridere ? ... ahahaha
|
mi quoto
_________________ Lo stupido è insidiosissimo. L'imbecille lo riconosci subito, mentre lo stupido ragiona come te, salvo uno scarto infinitesimale. Il matto lo riconosci subito. E' uno stupido che non conosce i trucchi. Lo stupido la sua tesi sbilenca cerca di dimostrarla. |
|
Massimo85
 Reg.: 04 Gen 2005 Messaggi: 114 Da: Parma (PR)
| Inviato: 13-01-2005 23:53 |
|
Devo raccontarla più spesso visto che faccio ridere tutti.
_________________ "Mi chiamo Massimo Decimo Meridio. Comandante dell'esercito del Nord,Generale delle legioni Felix.Servo leale dell'unico vero imperatore,Marco Aurelio.Padre di un figlio assassinato,marito di una moglie uccisa;e avrò la mia vendetta..." (Il Gladiatore) |
|
Massimo85
 Reg.: 04 Gen 2005 Messaggi: 114 Da: Parma (PR)
| Inviato: 13-01-2005 23:54 |
|
Allora se dico "Il Gladiatore" vi faccio morire dalle risate?
_________________ "Mi chiamo Massimo Decimo Meridio. Comandante dell'esercito del Nord,Generale delle legioni Felix.Servo leale dell'unico vero imperatore,Marco Aurelio.Padre di un figlio assassinato,marito di una moglie uccisa;e avrò la mia vendetta..." (Il Gladiatore) |
|
DottorDio
 Reg.: 12 Lug 2004 Messaggi: 7645 Da: Abbadia S.S. (SI)
| Inviato: 13-01-2005 23:55 |
|
quote: In data 2005-01-13 13:01, gatsby scrive:
Commerciale a mio avviso non è di per se un'offesa, anche perchè mi sembra di capire che qualsiasi film fatto con grossi budget sia per molti di voi "commerciale", ma il cienma è fatto anche e soprattutto di scenografie stratosferiche, effetti spaciali, migliaia di controfigure,paesaggi e mondi impensabili. Il cinema è bello in toto e non c'è a priori differenza di qualità a seconda delle finalità, anche epchè poi il giudizio è sempre comunque più soggettivo che oggettivo.
il signore degli anelli è sicuramente un film che ha fatto stiria e condizionerà ed ha già condizionato) molti film usciti dopo.
Non si può sottovalutare questo quando si tratta di dare giudizi sul cinema in generale (come accade a grandi linee in questo topic).
|
quoto questo giustissimo di scorso in primis.
Ora passo al giudizio sul mio miglior film.
Prima di tutto vorrei dividere almeno per decenni.
-50' Il posto delle fragole e a seguire Il Settimo sigillo (entrambi del maestro Ingmar)
-60' 2001 Odissea e il giorno più lungo
-70' Apocalypse Now, i due Padrino e Arancia Meccanica (ci starebbe bene anche Sussurri e grida di Bergman, però è un film troppo difficile per la massa incolta per essere compreso)
-80' The Elephant Man e L'ultima tentazione di Cristo
-90' Le iene e Matrix (per la loro importanza in quanto punti di riferimento per un nuovo tipo di cinema)
-2000' Strade perdute e Mulholland Drive
fatta questa breve divisione in anni posso dire che la miglior pellicola tra queste è il posto delle fragole, la mia preferita Apocalypse Now (ho l'edizione cinematografica e la redux entrambe in dvd originale) e quella più rivoluzionaria nel modo di fare cinema Matrix (secondo il mio parere di semplice appassionato di cinema).
Cmq vorrei ricordare anche capolavori di commedie come Don Camillo (lo guardei in qualsiasi momento a qualsiasi ora, non stanca mai!), Frankenstein Junior (sono un po' di parte e le commedie di Benigni (potrei continuare all'infinito con totò e sordi e co.).
Ecco, secondo me tali commedie sono da considerarsi veri e propri capolavori di equilibrio e houmor (soprattutto Don Camillo), che ne pensate?
_________________ Geppetto è stato l'unico uomo ad aver fatto un figlio con una sega
Attention: Dieu est dans cette boite comme ailleurs et partout! |
|
Massimo85
 Reg.: 04 Gen 2005 Messaggi: 114 Da: Parma (PR)
| Inviato: 14-01-2005 00:02 |
|
Apocalypse Now l'ho visto più volte ma in televisione e per questo non voglio esprimermi; tuttavia sul genere di denuncia della guerra, mi è piaciuto "Full Metal jacket" e "Salvate il Soldato Ryan"
_________________ "Mi chiamo Massimo Decimo Meridio. Comandante dell'esercito del Nord,Generale delle legioni Felix.Servo leale dell'unico vero imperatore,Marco Aurelio.Padre di un figlio assassinato,marito di una moglie uccisa;e avrò la mia vendetta..." (Il Gladiatore) |
|
Tenenbaum
 Reg.: 29 Dic 2003 Messaggi: 10848 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 14-01-2005 00:07 |
|
quote: In data 2005-01-13 23:55, DottorDio scrive:
(ci starebbe bene anche Sussurri e grida di Bergman, però è un film troppo difficile per la massa incolta per essere compreso)
| un buon fertilizzante, acqua e parlare (pare che funzioni)
_________________ For relaxing times make it Suntory time |
|
DottorDio
 Reg.: 12 Lug 2004 Messaggi: 7645 Da: Abbadia S.S. (SI)
| Inviato: 14-01-2005 00:08 |
|
quote: In data 2005-01-13 23:54, Massimo85 scrive:
Allora se dico "Il Gladiatore" vi faccio morire dalle risate?
|
Il signore degli Anelli è un film importante e che rimarrà nella storia (per lo meno per gli oscar e gli incassi) e negarlo è da stupidi (mi riferisco a quelli che ridono), anche perchè è un buon film (a me piace), il libro è un capolavoro e anche il film è molto curato.
Certo, non è da proporsi come miglior film della storia, però merita considerazione.
Adesso rispondo alla mia quota.
Il gladiatore avrà tanti errori, però è un film eccezionale, che fa provare emozioni e scalda gli animi con un po' di ultraviolenza, poi è diretto dal mitico Reddley con musiche superbe di Hans Zimmer, ergo è stupendo (viene criticato dai più solo perchè record di incassi e di errori scenici e storici).
Cmq rimanendo in tema io aspetto con ansia Alexander (dicono che non ci sia neanche l'ombra di un errore nella ricostruzione storica). che ne pensate?
P.S. per me Oliver Stone=garanzia.
_________________ Geppetto è stato l'unico uomo ad aver fatto un figlio con una sega
Attention: Dieu est dans cette boite comme ailleurs et partout! |
|
Massimo85
 Reg.: 04 Gen 2005 Messaggi: 114 Da: Parma (PR)
| Inviato: 14-01-2005 00:29 |
|
Sono pienamente in accordo con te, per quanto riguarda Alexander in America è stato un po' bistrattato. speriamo che sia colpa della superficialità degli americani.
Cmq Il Gladiatore avrà anche alcuni errori storici ma a mio avviso il contesto storico è secondario (potrebbe essere ambientato oggi), sono le emozioni che ci da che sono irripetibili.
_________________ "Mi chiamo Massimo Decimo Meridio. Comandante dell'esercito del Nord,Generale delle legioni Felix.Servo leale dell'unico vero imperatore,Marco Aurelio.Padre di un figlio assassinato,marito di una moglie uccisa;e avrò la mia vendetta..." (Il Gladiatore) |
|
Ayrtonit ex "ayrtonit"
 Reg.: 06 Giu 2004 Messaggi: 12883 Da: treviglio (BG)
| Inviato: 14-01-2005 01:46 |
|
quote: In data 2005-01-13 23:48, Massimo85 scrive:
Dato che il mio messaggio della pagina precedente in cui citavo la trilogia del Signore degli Anelli come miglior film ha creato tanta ilarita e discussioni, voglio spiegare le mie ragioni:
1)Prima di tutto questo film è basato su di un libro meraviglioso(invito tutti a leggerelo!!!).
2)Questo film è ricco dei sentimenti della vita: amore, odio, amicizia, rivalità, la brama di potere, ecc.
3)La scelta degli attori è magnifica sopra di tutti, Viggo Mortensen e McKellen.
4)E' stato uno dei film con il maggior numero di incassi della storia.
5)La colonna sonara di Enya è magnifica (May It Be)
Non sarà il film più bello della storia, tuttavia a me è piaciuto.
Vi ho convinto?
|
rispondo alle tue motivazioni punto per punto
1)non si potrà mai dire che un film sia bello perchè tratto da un bel libro. la letteratura e il cinema hanno codici espressivi, linguistici, del tutto divrsi e specifici. quindi non ha senso valutare un film in base al libro da cui è tratto.
2)la qualità di un film non sta certo nei sentimenti di cui parla.
3)non venite a dire che quelli sono attori con la A maiuscola! e cmq non basterebbe nemmeno un cast spettacolare (e questo film non ce l ha) a rendere eccellente un film.
4)grandi incassi = grande film? questa "affermazione" non merita nemmeno un commento.
5)una buona colonna sonora è cmq un elemento secondario di un film. oltretutto il giudizio su enya piuttosto che sugli u2 o su un altro musicista è del tutto arbitrario.
e la regia, che tu non citi, cosa sarebbe in un film? un elemento secondario?
e con queste motivazioni, chiedi pure se ci hai convinto??
rispondo anche a joeblack, che dice: questo film rimarrà sicuramente nella storia del cinema, quanto meno per GLI OSCAR E GLI INCASSI.
se questi sono gli unici motivi,sicuro che sarà dimenticato ben presto.
i film di hitchcock e kubrick non han vinto praticamente un piffero. qualcosa mi dice che saranno ricordati mooolto più a lungo.
_________________ "In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH |
|