FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - TROY
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > TROY   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 Pagina successiva )
Autore TROY
Heliox00

Reg.: 14 Mag 2004
Messaggi: 70
Da: Los Angeles / U.S.A. (es)
Inviato: 23-05-2004 21:35  
L'unica luce......Eric bANA...GRANDE PROVA spero di rivederlo presto!!!
_________________
---------The World is Yours-----------------
By
Heliox

  Visualizza il profilo di Heliox00  Invia un messaggio privato a Heliox00  Email Heliox00    Rispondi riportando il messaggio originario
SeLeNe


Reg.: 23 Mag 2004
Messaggi: 8
Da: Pisa (PI)
Inviato: 24-05-2004 00:11  
Che orrore... sarà che Iliade ed Odissea le studio all'università.. ma vedere il mito greco scempiato in questo modo è scandaloso. Almeno si fossero degnati di cambiare un tot di cose facendo un bel film: anche in questo è una pena, dialoghi insulsi, attori troppo famosi per essere credibili, colonna sonora indegna... Che dire? Per me sono stati 7 euro buttati dalla finestra...

P.s. Paride muore, ma non nell'Iliade, che finisce con la morte di Ettore e il compianto dell'eroe troiano e di Patroclo

  Visualizza il profilo di SeLeNe  Invia un messaggio privato a SeLeNe  Vai al sito web di SeLeNe    Rispondi riportando il messaggio originario
mirtillo

Reg.: 19 Gen 2004
Messaggi: 5
Da: verona (VR)
Inviato: 24-05-2004 10:39  
-Sicuramente non è il genere che prediligo ma sono rimasto piacevolmente soddisfatto dalla visione del film...logico che la storia sia stata semplificata e un po banalizzata ma per trasporre un poema come l'Illiade in un film qualche taglio e qualche licenza filmica era necessaria (quindi sarebbe opportuno essere meno snob e accettare il film che ovviamente è il tipico kolossal americano con un cast di grandi nomi)
PS Bellissima l'attrice che interpreta Andromaca - sicuramente migliore di Elena!!!

  Visualizza il profilo di mirtillo  Invia un messaggio privato a mirtillo    Rispondi riportando il messaggio originario
tabris74

Reg.: 29 Mag 2002
Messaggi: 623
Da: vicenza (VI)
Inviato: 24-05-2004 11:49  
Sono andato a vederlo ieri sera e, onestamente, non mi ha convinto. Se anche mi sforzassi di dimenticare Omero (e non riesco a farlo) non riuscirei a promuovere la pellicola: accade tutto troppo in fretta, non c'è un minimo di phatos e la caratterizzqazione dei personaggi è appena sfumata...
Poi, alcuni dialoghi sono, loro malgrado, comici al punto da suscitare ilarità in sala (e non mi sto riferendo al banale equivoco del nome) e il comportamento di alcuni personaggi risulta assolutamente immotivato (Achille tra tutti...).
Peccato.

Ciao,

  Visualizza il profilo di tabris74  Invia un messaggio privato a tabris74    Rispondi riportando il messaggio originario
missGordon

Reg.: 03 Gen 2002
Messaggi: 2327
Da: Roma (RM)
Inviato: 24-05-2004 12:37  
io credo che la critica serrata nei confronti di questo film non sia una questione di snobismo...la questione è che oltre ad essere poco fedele ad un testo che è importantissimo per la nostra cultura, e che tutti conoscono, non riesce neanche ad emanciparsi da questo al punto tale da risultare una rilettura originale del testo stesso...io mi sono divertita al cinema e sicuramente ammetto che ci sono film peggiori in giro, ma da qui a dire oggettivamente che questo sia un bel film...

  Visualizza il profilo di missGordon  Invia un messaggio privato a missGordon  Email missGordon    Rispondi riportando il messaggio originario
hagakure

Reg.: 22 Apr 2004
Messaggi: 7
Da: roma (RM)
Inviato: 24-05-2004 13:41  
All'inizio pensavo (speravo) "Il Gladiatore era nullo storicamente, ma a mio parere un film stupendo, fotografia, effetti (del momento) attori, regista musiche etc etc...magari Troy sarà lo stesso", in fondo già il fatto che sia "liberamente ispirato" al poema di Omero già ti fa capire molte cose...mi dcevo "dai, non guardarlo con occhi di chi ha fatto il classico ed è appassionato di mitologia e archeologia"
poi l'ho visto...costui ha perso il suo appuntamento con la gloria, poteva essere uno di quei film che fanno scuola...invece...
forse ha voluto farne una storia di uomini, quindi nessun posto per gli dei, può passare, in fondo altri hanno fatto peggio ANCHE SE DIMOSTRI CHE NON SAI COSA SIA UN POEMA CLASSICO SE TOGLI GLI DEI CHE INTERAGISCONO CON GLI UOMINI, passi che l'agorafobico Paride si un pusillanime di primissima classe tanto da sminuire Ettore stesso, passimo i dialoghi italiani, Elena che parlando con Paride sembra serena del GF che risponde ai vaneggiamenti dell'amato (impegnato in un monologo, non in un dialogo, cosa di cui non erano stati informati entrambi gli attori si vede) con un "ma non è così la favola" passino le forzature e le imprecisioni non solo inerenti al poema (in fondo è solo ispirato) ma le stesse nozioni storiche più elementari, le situazioni paradossali e molte altre cose, signori, non ho mai, mai avuto la tentazione di andarmente davvero a metà film (forse con "il regno del fuoco"),ma stavolta si, questo film è "fatto male" gli attori chi più chi meno cercano con la propria bravura di ovviare ad una regia nulla, in un mondo dove eserciti di cloni sono ormai uno dei tanti ingredianti non puoi usare i medesimi COSI' male, i fondali sono gli stessi degli anni '50 e mi fermo, per non sprecare spazio. Un film che non ha ragion d'essere, uno spreco di talenti (maggiori o minori) e di fondi per non parlare del sogetto. anche se si resa obiettivi il più possibile, è un film straziante! che i greci abbiano dato fuoco alle sale ed ai proiettori? come dargli torto?
_________________
che simile sia ad una spada questa vita
che veloce come il lampo
recide la brezza di primavera?

  Visualizza il profilo di hagakure  Invia un messaggio privato a hagakure  Stato di ICQ    Rispondi riportando il messaggio originario
Darling

Reg.: 16 Mar 2003
Messaggi: 38
Da: CREMENO (LC)
Inviato: 24-05-2004 13:42  
io l'ho visto ieri!!!!è un film bellissimo!!!!!!!! a me è piaciuta moilto la scena dello scontro tra achille ed ettore!!!!!!!
xò le scene delll'assedio a troia nn sembravano un pokino quelle del signore degli anelli????

  Visualizza il profilo di Darling  Invia un messaggio privato a Darling    Rispondi riportando il messaggio originario
SeLeNe


Reg.: 23 Mag 2004
Messaggi: 8
Da: Pisa (PI)
Inviato: 24-05-2004 13:45  
Non è snobismo... io ho letto Il Signore degli Anelli e ho visto i tre film, e mi sono piaciuti moltissimo, per quanto non fossero perfettamente fedeli. Il punto è che bene o male il mito greco è la visione fantastica ed epica di eventi storici lontanissimi.. è come se tra 3000 anni qualcuno venisse a dire, che ne so, che con l'attentato alle Torri Gemelle è stato ammazzato anche Bush. Ora, io capisco che un film non può rispecchiare fedelmente il soggetto originale, ma di certe modifiche non c'era proprio il bisogno... E, ripeto, almeno con quelle modifiche avessero fatto un bel film: a me è sembrato insulso

  Visualizza il profilo di SeLeNe  Invia un messaggio privato a SeLeNe  Vai al sito web di SeLeNe    Rispondi riportando il messaggio originario
pilade


Reg.: 07 Mar 2004
Messaggi: 192
Da: Rubiana (TO)
Inviato: 24-05-2004 17:54  
Persino in un'epoca squallida, volgare e analfabeta come la nostra si continua a fare riferimento a capolavori intramontabili come l'Iliade omerica. Ciò dovrebbe costituire un elemento a favore per il film in questione..Occorre però rivolgersi alla massa beota, caciarona e qualunquista che del Cantore di Smirne tutto ignora, o quasi.... Perchè quindi tediarla e confonderla facendo intervenire nel conflitto un numero indefinito di divinità? Perchè annoiare il bravo spettatore che con i soldi del biglietto contribuisce al successo commerciale della pellicola parlandogli di concetti arcaici quali la virtù guerriera ,l'onore e la vergogna intesa come sentimento bruciante che accompagna l'uomo greco che ha irrimediabilmente perso la propria dignità civile? Molto più semplice presentare Achille come un palestrato grondante charme e carisma! Un insulto,l'ennesimo purtroppo, all'arte e alla letteratura. Un'ultima cosa: è amaro vedere comparire in un baraccone del genere due grandi attori del calibro di O Toole e Cox!

_________________
"Noi, i viventi, io lo vedo, non siamo che fantasmi e vane ombre"

[ Questo messaggio è stato modificato da: pilade il 24-05-2004 alle 17:56 ]

  Visualizza il profilo di pilade  Invia un messaggio privato a pilade    Rispondi riportando il messaggio originario
Gunny82

Reg.: 18 Mag 2004
Messaggi: 223
Da: Reggio Emilia (RE)
Inviato: 24-05-2004 18:12  
Io non capisco di cosa ci si lamenti/stupisca.

Si sa che questi film sono così.

Si sa che non sono certo dei veicoli di diffusione di cultura.

Si sa che sono puro intrattenimento.

Basta. Amen.

Se non vi piace, nn andate a vederlo!


_________________
"Io ho tirato più pugni, mangiato più fango e scopato più mignotte di tutti voi frocetti messi assieme" - Clint Eastwood -

  Visualizza il profilo di Gunny82  Invia un messaggio privato a Gunny82    Rispondi riportando il messaggio originario
Emanuele75

Reg.: 19 Apr 2004
Messaggi: 267
Da: Valeggio sul Mincio (VR)
Inviato: 24-05-2004 19:22  
A me il film è piaciuto e non credo per questo di essere ignorante o peggio poco intelligente, certo, non è vedendo Troy che si può comprendere la bellezza di un opera come l'Illiade, ma vorrei comunque sapere quanti dei coltissimi estimatori di Omero che sparano a zero sul film, hanno letto il poema, magari in Greco. Non pensano forse, questi pozzi di cultura che, se anche uno su cento degli "stupidi" che sono andati al cinema questo fine settimana, riprenderà in mano i libri del liceo, magari solo per la curiosità di sapere "come sono andate le cose", significa che il film, per quanto ingenuo e impreciso sia, avrà avuto il merito di avvicinare alla cultura classica gente che non sapeva neanche cosa fosse l'Illiade?

  Visualizza il profilo di Emanuele75  Invia un messaggio privato a Emanuele75    Rispondi riportando il messaggio originario
Lollina
ex "lolly19"


Reg.: 11 Gen 2002
Messaggi: 19693
Da: albenga (SV)
Inviato: 24-05-2004 20:50  
Mmmmm, dunque..... partendo dal fatto che questo film storico mi abbia particolarmente deluso devo dire che Troy ha moltissimi punti deboli. La trama è stata piuttosto buttata giù alla cavolo, i personaggi e soprattutto la loro psicologia non sono stati curati fino in fondo... ad esempio la figura di Ulisse, interpretato da Sean Bean è praticamente ignorata... e l'amore così passionale tra Paride (interpretato da Orlando Bloom che tra l'altro stimo) e Elena (bellissima tra l'altro) mi faceva leggermente pena.
Secondo me è stata anche evitata una scena molto importante: quella della morte dell'indovino dei troiani, mangiato dall'Idra (il serpente marino mandato da Nettuno), in quanto aveva in qualche modo previsto che il cavallo di legno non era un dono mandato dagli dei, ma bensì un inganno.
Da aggiungere il combattimento di Achille contro Ettore... quasi comica la scena in cui Ettore si ingamba nell'unica fottutissima pietra del deserto!!!
Non so se sia giusto fare un paragone con Il Gladiatore, ma perlomeno nell'ultimo i valori erano abbastanza messi in evidenza.
Neanche la colonna sonora è un gran che!
_________________
Perchè sentiamo la necessita' di chiaccherare di puttanate, per sentirci a nostro agio?E' solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale,quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace.

  Visualizza il profilo di Lollina  Invia un messaggio privato a Lollina    Rispondi riportando il messaggio originario
Midknight

Reg.: 18 Ott 2003
Messaggi: 3555
Da: Perugia (PG)
Inviato: 25-05-2004 01:09  
quote:
In data 2004-05-24 20:50, lolly18 scrive:

Neanche la colonna sonora è un gran che!




Non solo non è un granchè,fa proprio schifo.Mi veniva da prendere a cazzotti la cantante che sembrava soffrisse di mal di pancia con tuttiquei lamenti.
_________________

  Visualizza il profilo di Midknight  Invia un messaggio privato a Midknight  Email Midknight     Rispondi riportando il messaggio originario
gatsby

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 15032
Da: Roma (RM)
Inviato: 25-05-2004 01:35  
Avevano due possibilità, prenderne spunto o seguirla pedissequamente tutte le tracce, hanno scelto per una via di mezzo che non intrattiene nè convince.
Oltre comunque ad una sceneggiatura assurda, la regia ci mette molto del suo.
Veramente brutto.
_________________
Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è

  Visualizza il profilo di gatsby  Invia un messaggio privato a gatsby  Vai al sito web di gatsby    Rispondi riportando il messaggio originario
VincVega

Reg.: 15 Dic 2003
Messaggi: 453
Da: Rimini (RN)
Inviato: 25-05-2004 01:44  
A me sinceramente mi è piaciuto,però poteva diventare veramente un capolavoro peccato per la scelta del regista...

  Visualizza il profilo di VincVega  Invia un messaggio privato a VincVega    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 Pagina successiva )
  
0.014994 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd