Autore |
La sottile linea rossa è di una noia mortale! |
Ilaria83
 Reg.: 03 Mag 2006 Messaggi: 330 Da: porto torres (SS)
| Inviato: 06-05-2006 20:56 |
|
|
TesPatton
 Reg.: 09 Giu 2004 Messaggi: 7745 Da: Pn (PN)
| Inviato: 07-05-2006 00:50 |
|
L'ho visto distrattamente un pò di tempo fa. Ora direi che si merita una visione più attenta anche perchè c'è un buon assemblamento di arrazzamento
_________________ Spegni la candela, non voglio vedere il colore dei miei pensieri. |
|
philipcat
 Reg.: 08 Feb 2004 Messaggi: 1372 Da: Roma (RM)
| Inviato: 09-05-2006 16:28 |
|
Di passaggio in questi lidi ho letto il titolo del thread e sono rabbrividita. Ma sto sicuramente sognando, è la coda di un incubo. Riconfluisco nel magma ma prima un consiglio: le parole non costano niente, è vero, ma frenate l'impudicizia, perdio.
_________________ Don't dream it, be it. |
|
Didadario
 Reg.: 14 Gen 2006 Messaggi: 445 Da: pomigliano d'arco (NA)
| Inviato: 09-05-2006 23:27 |
|
nn è assolutamente noioso,anzi è molto appassionante quando vengono fermati ai piedi della collina,cosi' come succedeva nele grandi guerre con le trincee.
molto realistico.
tuttavia nn è uno dei soliti film di guerra come ha già deto qlkn altro:è anke un film introspettivo di soldati ke vanno in guerra e hanno paura e nn le solite scemenze ke parlano di soldati felici e nn impauriti della guerra...
nn è spettacolare come black hawk down ma il voto è sul 7 prorpio xkè nn si ferma solo sulle scene ma anke sullo spirito di guerra.
|
|
eraclito
 Reg.: 14 Mar 2005 Messaggi: 4702 Da: Siano (SA)
| Inviato: 10-05-2006 00:02 |
|
che sia un pò lungo è vero, ma per me rimane uno dei migliori film di guerra, anche perchè se non altro c'era la volontà di girare un film sulla guerra un pò atipico
_________________ Indietro?....Neanche per prendere la rincorsa!!! |
|
Sandrino
 Reg.: 17 Mag 2004 Messaggi: 612 Da: Gavi (AL)
| Inviato: 05-01-2007 17:01 |
|
Non so come si possa aprire un link con questo titolo...
un fil di questo spessore, è un documento storico, merita altri commenti!
_________________ Jules:<<Per caso quando sei arrivato qui hai letto "Deposito di negri morti"?>> |
|
Sandrino
 Reg.: 17 Mag 2004 Messaggi: 612 Da: Gavi (AL)
| Inviato: 05-01-2007 17:02 |
|
quote: In data 2006-05-09 23:27, Didadario scrive:
nn è assolutamente noioso,anzi è molto appassionante quando vengono fermati ai piedi della collina,cosi' come succedeva nele grandi guerre con le trincee.
molto realistico.
tuttavia nn è uno dei soliti film di guerra come ha già deto qlkn altro:è anke un film introspettivo di soldati ke vanno in guerra e hanno paura e nn le solite scemenze ke parlano di soldati felici e nn impauriti della guerra...
nn è spettacolare come black hawk down ma il voto è sul 7 prorpio xkè nn si ferma solo sulle scene ma anke sullo spirito di guerra.
|
Più che realistico!!!!
_________________ Jules:<<Per caso quando sei arrivato qui hai letto "Deposito di negri morti"?>> |
|
cabal22
 Reg.: 15 Mar 2006 Messaggi: 2812 Da: Livorno (LI)
| Inviato: 05-01-2007 17:20 |
|
L'ho visto subito dopo aver assistito a Il Nuovo Mondo al cinema (ottimo) per documentarmi su Malik.
Devo dire che sono d'accordo anch'io. LSLR è una discreta pizza. |
|
quentin84
 Reg.: 20 Lug 2006 Messaggi: 3011 Da: agliana (PT)
| Inviato: 05-01-2007 17:50 |
|
Ma Malick è un altro pianeta anche rispetto al grande Stanley! Kubrick aveva l'ironia dell'illuminista settecentesco che a Malick non interessa. La Sottile Linea Rossa è poesia, è lirismo allo stato puro là dove Orizzonti di gloria e Full Metal Jacket erano esempi altrettanto intensi e validi di narrazione classica.
L'ingiustizia e la violenza della guerra che Kubrick ha denunciato con vigore in Orizzonti di gloria (e in maniera più oggettiva anche in Full Metal Jacket) in Malick, viene come trasfigurata dal lirismo che pervade l'intero film. In definitiva i film di guerra di Kubrick raccontavano delle storie molto intense, mentre La Sottile Linea Rossa racconta emozioni altrettanto intense. |
|
eraclito
 Reg.: 14 Mar 2005 Messaggi: 4702 Da: Siano (SA)
| Inviato: 05-01-2007 17:58 |
|
in effetti si non posso negare di aver sbadigliato, è vero pure che l'ho visto alle 2 di notte, però...dai è un gran film!!
_________________ Indietro?....Neanche per prendere la rincorsa!!! |
|
Thomwitt
 Reg.: 29 Dic 2006 Messaggi: 394 Da: Treviso (TV)
| Inviato: 05-01-2007 19:12 |
|
Noto con piacere che il mio duello con Gatsby continua...La Sottile è di una noia mortale...Purtroppo per voi, misero popolino, è invece uno dei primi cinque film di sempre, con 2001 Odissea Nello Spazio, Il Cielo Sopra Berlino, Il Settimo Sigillo ed Amarcord. Andate a scuola prima di scrivere certe porcate.
_________________ “...Ogni istante dei nostri incontri lo festeggiavamo come un’epifania, soli a questo mondo...Quando il destino ci seguiva passo a passo, come un pazzo col rasoio in mano. ” |
|
Bash84
 Reg.: 28 Dic 2005 Messaggi: 446 Da: Ascoli Piceno (AP)
| Inviato: 05-01-2007 19:35 |
|
La Sottile linea rossa è una noia mortale... E il Grido di Munch è un bagarozzo, il Partenone un cumulo di pietre e la Monna Lisa una racchia...
_________________ Cosa puoi perdonare ad un essere perfetto? |
|
Velvetone
 Reg.: 20 Nov 2006 Messaggi: 604 Da: milano (MI)
| Inviato: 06-01-2007 01:18 |
|
Dimenticate che la Divina Commedia è un trip penoso....
_________________
|
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 06-01-2007 03:05 |
|
Davvero il titolo di questo topic ben figurerebbe tra i più famosi record del Guinness dei primati.
Questo film è semplicemente divino!
_________________ "Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel |
|
eraclito
 Reg.: 14 Mar 2005 Messaggi: 4702 Da: Siano (SA)
| Inviato: 06-01-2007 17:12 |
|
penso che il titolo voleva essere una sorta di provocazione...non credo bisogna prenderlo così alla lettera
_________________
Ehi Biondo!!! Lo sai di chi sei figlio tu?
[ Questo messaggio è stato modificato da: eraclito il 06-01-2007 alle 17:13 ] |
|