Autore |
The Eye |
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 18-05-2003 22:27 |
|
Concordo con Daniel, mi è capitato ben più di una singola volta di vedere scene in più nei trailers di pellicole americanissime. Non so se ci sia da diffidare di più dei gialli o dei visi pallidi. Chissà se è così anche nel cinema negro o in quello pellerossa. Ma poi quest'ultimo esisterà davvero? Mah...
_________________
Quando all'inferno non c'è più posto, i morti camminano sulla terra
[ Questo messaggio è stato modificato da: Deeproad il 18-05-2003 alle 22:30 ] |
|
Daniel

 Reg.: 14 Feb 2003 Messaggi: 4301 Da: Nuoro (NU)
| Inviato: 18-05-2003 23:35 |
|
quote: In data 2003-05-18 20:45, mengo13 scrive:
...non voglio portare in avanti nessuna battaglia,perche' non ne trovo il motivo.
Per tua informazione sono usciti i 3 scream in dvd code 1 director cut(in cofanetto)..e stranamente la tua "famosa" scritta c'e'...
Lo sto vedendo proprio ora!!
Ora capisco perche' non "amate" i film made in usa....ve li fanno vedere solo a meta'!
Ps: Non confondere il trailer con il teaser!!
|
Io parlo del film uscito nelle sale ... do u know? mengo mengo ho il vhs qui mando indietro e avanti proprio in quella scena e la scritta non c'è ... ma sicuramente hai un film diverso dal mio ... |
|
SimeOne

 Reg.: 26 Ago 2002 Messaggi: 1207 Da: Villasanta (MI)
| Inviato: 19-05-2003 12:05 |
|
Il film merita a mio giudizio un 6/7 ma il voto finale avrebbe potuto essere ben più alto....infatti la prima ora del film è un capolavoro di suspance e tensione,ed ingenera nello spettatore una pletora di dubbi e attese che però vengono deluse nel finale,lasciando un sapore davvero amaro in bocca...mi riferisco agli ultimi 20-25 min del film,da quando diciamo i 2 protagonisti entrano nella dimora della "donatrice":da questo punto in avanti il film sembra diretto da una persona diversa (o persone visto che gli autori sono i Pang Brothers...),perde tutto il suo alone di mistero per sfociare in una sorta di spiritualismo New Age,grazie a Dio risparmiandoci almeno il lieto fine a tutti i costi...Capisco che in questo genere di film è sempre difficile inventare qualcosa,visto soprattutto la vasta letteratura che generalmente precede le opere su celluloide,ma sono convinto che qualche cosa di meglio si poteva fare...
La scena dell'ascensore è comunque da 10 e lode sia da un punto di vista dell'impatto visivo,sia da un punto di vista della abilità del montaggio,davvero superlativa!
Ho trovato molto d'impatto,anche da un punto di vista sonoro,la colonna sonora e le musiche ambientali della pellicola,pare anche queste opera dei Pang Brothers....ripeto,peccato il finale....
_________________ STAY FOCUSED..... |
|
SimeOne

 Reg.: 26 Ago 2002 Messaggi: 1207 Da: Villasanta (MI)
| Inviato: 19-05-2003 12:11 |
|
quote: In data 2003-05-18 13:20, mengo13 scrive:
Mai capitato in film made in usa!!!!!!!
...Farsi prendere in giro dai gialli e' il colmo!!!!
|
Generalizzare è sempre un peccato,il film "Made in USA" come tu lo chiami è comunque una realtà poliedrica,composta dal cinema "Mainstream",dal cinema d'autore,dl cinema indipendente ecc ecc...produce ogni anno ottimi prodotti come per esempio,per restare in tema di paranormale,"Il Sesto Senso",oppure "L'uomo che non c'era" ma produce anche delle porcate come "Jeepers Creepers" "Dare Davil", "La Cosa Più Dolce","Un amore a 5 stelle"....Arrivare a dire poi che "Scream 3" è un bel film richiede poi un bello sforzo di immaginazione....
_________________ STAY FOCUSED..... |
|
mengo13
 Reg.: 07 Mag 2002 Messaggi: 978 Da: svizzara (es)
| Inviato: 19-05-2003 12:59 |
|
quote: In data 2003-05-18 23:35, Daniel scrive:
quote: In data 2003-05-18 20:45, mengo13 scrive:
...non voglio portare in avanti nessuna battaglia,perche' non ne trovo il motivo.
Per tua informazione sono usciti i 3 scream in dvd code 1 director cut(in cofanetto)..e stranamente la tua "famosa" scritta c'e'...
Lo sto vedendo proprio ora!!
Ora capisco perche' non "amate" i film made in usa....ve li fanno vedere solo a meta'!
Ps: Non confondere il trailer con il teaser!!
|
Io parlo del film uscito nelle sale ... do u know? mengo mengo ho il vhs qui mando indietro e avanti proprio in quella scena e la scritta non c'è ... ma sicuramente hai un film diverso dal mio ...
|
Adesso che me lo dici sicuramente si...il mio e' differente dal tuo...
Io ho la versione in dvd americana(code 1)...percio' la versione italiana e' differente dalla mia!!
Dalla morte del mitico feruccio amendola,vi ritrovate con dei doppiatori ridicoli,coadiuvati da operatori della domenica!
Ha dimenticavo...D.C. vuol dire DIRECTOR CUT!!!!
[ Questo messaggio è stato modificato da: mengo13 il 19-05-2003 alle 13:01 ] |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 19-05-2003 13:37 |
|
ATTENZIONE: ANTICIPAZIONI SULLA TRAMA!!!
quote: In data 2003-05-19 12:05, SimeOne scrive:
la prima ora del film è un capolavoro di suspance e tensione,ed ingenera nello spettatore una pletora di dubbi e attese che però vengono deluse nel finale,lasciando un sapore davvero amaro in bocca...mi riferisco agli ultimi 20-25 min del film,da quando diciamo i 2 protagonisti entrano nella dimora della "donatrice":da questo punto in avanti il film sembra diretto da una persona diversa (o persone visto che gli autori sono i Pang Brothers...),perde tutto il suo alone di mistero per sfociare in una sorta di spiritualismo New Age,grazie a Dio risparmiandoci almeno il lieto fine a tutti i costi...Capisco che in questo genere di film è sempre difficile inventare qualcosa,visto soprattutto la vasta letteratura che generalmente precede le opere su celluloide,ma sono convinto che qualche cosa di meglio si poteva fare...
|
Si può sempre fare di meglio. Probabilmente The Eye non ha il miglior finale della storia, ma tutto sommato non ho colto un eccesso di spiritualità nella seconda parte del film, non più di quanto fosse necessario almeno. A me il finale non è dispiaciuto e, contrariamente a quanto dici, mi è parso invece un bel "lieto fine", il cui significato è stato addrittura rafforzato dalla cecità riacquisita!
_________________
Quando all'inferno non c'è più posto, i morti camminano sulla terra
[ Questo messaggio è stato modificato da: Deeproad il 19-05-2003 alle 13:39 ] |
|
Isabel ex "CANDICE"
 Reg.: 27 Feb 2002 Messaggi: 9043 Da: Santa Severa (RM)
| Inviato: 19-05-2003 13:38 |
|
flattino tu lo rivedresti?
_________________ http://charmecontradiction.splinder.it |
|
savi76
 Reg.: 19 Mag 2003 Messaggi: 19 Da: Milano (MI)
| Inviato: 19-05-2003 14:50 |
|
Squall, allora dici che 'The eye' merita?!
Sentivo ieri il commento di una tipa che conosco e diceva che il film è una fesseria.
Vabè che la tipa in questione è una creteenager idiota e di conseguenza le sue parole vanno prese tutte con le pinze...
Ma tu me lo consigli?
Savi
|
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 19-05-2003 15:35 |
|
Una piccola precisazione per quanto concerne la mancanza di originalità della pellicola. Ho letto molte critiche riguardo una presunta scopiazzatura di questo film nei confronti de "Il sesto senso". Essere originali al giorno d'oggi non è semplice, lo riconosco, ma ci tengo a specificare che io non ho trovato tutti questi punti in comune. Le citazioni rivolte al suddetto film non mancano, è vero, ma molti elementi che a torto sono stati attribuiti a "Il sesto senso", andrebbero invece più giustamente ricondotti alle tradizionali leggende orientali sul mondo degli spiriti. Ecco allora che prendono forma la donna col bambino o il bambino senza volto (a cui è ispirato il ragazzino che chiedeva della sua pagella). Il fatto in sè di "vedere la gente morta" non può costituire un elemento riconducibile al sesto senso, in quanto non sussistono le cause e le motivazioni che hanno condotto il personaggio principale all'acquisizione di questo potere. L'idea del trapianto di occhi, che continuano a vedere ciò che poteva vedere il donatore, è ampiamente sfruttata nell'ambito delle leggende orientali. Se avete letto l'edizione italiana de "Il bosco delle sirene" di Rumiko Takahashi saprete sicuramente di cosa parlo. Con questo non voglio dire che il film non si sia minimamente ispirato a "Il sesto senso", ma solo che non lo ha fatto nella misura in cui può apparire. A livello di di consistenza dei contenuti e dei significati, ritengo poi che questo "The eye" sia leggermente superiore a "Il sesto senso", la cui trama risultava essere invece fine a se stessa. Insomma, nonostante quello che molti pare abbiano riscontrato, credo che nella sostanza siano due film profondamente diversi. Tutto qui.
_________________ Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio. |
|
FlatEric ex "Darkness"
 Reg.: 03 Dic 2002 Messaggi: 3200 Da: Roma (RM)
| Inviato: 19-05-2003 15:41 |
|
quote: In data 2003-05-19 13:38, Isabel scrive:
flattino tu lo rivedresti?
|
DI CORSAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!! |
|
FlatEric ex "Darkness"
 Reg.: 03 Dic 2002 Messaggi: 3200 Da: Roma (RM)
| Inviato: 19-05-2003 15:43 |
|
Stupito dalla bellezza di questo film.
L'inizio promette benissimo, infatti 4-5 salti sono PROGRAMMATI, scene TERRIBILI, SPAVENTOSE... Almeno per me...
Poi tutto il resto del film è un misto di suspence, tensione, adrenalina... aaaaah!
Avete presente che quando uno guarda un film horror terrificante non vede l'ora che ci sia una scena al sole? Ecco, questo è quello che ho provato.
Peccato che scene terrificanti erano in giorno e notte...
Trovo che sia uno dei migliori horror mai realizzati, perchè non c'è sangue ma c'è tantissima tensione angoscia e ansia...
E fantasmi a bizzeffe...
Guardatelo TUTTI, è un consiglio da amante dell'horror e non.
Uno dei capolavori del cinema orientale.
Voto Finale: 10
P.s. Continuo a guardarmi in giro come un deficiente...
"Perchè hai preso il mio posto?" |
|
Isabel ex "CANDICE"
 Reg.: 27 Feb 2002 Messaggi: 9043 Da: Santa Severa (RM)
| Inviato: 19-05-2003 16:13 |
|
curiosità, niente a che vedere con i balzi di paura provati in "The Others"?
no per curiosità, perchè io ho appena rivisto quest'ultimo e mi sono leggermente cagata sotto ..
_________________ http://charmecontradiction.splinder.it |
|
FlatEric ex "Darkness"
 Reg.: 03 Dic 2002 Messaggi: 3200 Da: Roma (RM)
| Inviato: 19-05-2003 16:18 |
|
quote: In data 2003-05-19 16:13, Isabel scrive:
curiosità, niente a che vedere con i balzi di paura provati in "The Others"?
no per curiosità, perchè io ho appena rivisto quest'ultimo e mi sono leggermente cagata sotto ..
|
credevo che ti servisse un accompagnatore
Comunque in The eye almeno 3 scene sono micidiali, anche The others però "je dà ggiù"... |
|
Isabel ex "CANDICE"
 Reg.: 27 Feb 2002 Messaggi: 9043 Da: Santa Severa (RM)
| Inviato: 19-05-2003 16:23 |
|
quote: In data 2003-05-19 16:18, FlatEric scrive:
quote: In data 2003-05-19 16:13, Isabel scrive:
curiosità, niente a che vedere con i balzi di paura provati in "The Others"?
no per curiosità, perchè io ho appena rivisto quest'ultimo e mi sono leggermente cagata sotto ..
|
credevo che ti servisse un accompagnatore
Comunque in The eye almeno 3 scene sono micidiali, anche The others però "je dà ggiù"...
| je dà ggiù? flat stai diventando un tamarro ...
in ogni modo un accompagniatore mi servirebbe anche ..... però ho già promesso ad ewan ...
p.s: ti avverto, se io vengo con te al cinema finisce che tu non ne esci vivo .. come minimo di alito in faccia dalla paura
_________________ http://charmecontradiction.splinder.it |
|
FlatEric ex "Darkness"
 Reg.: 03 Dic 2002 Messaggi: 3200 Da: Roma (RM)
| Inviato: 19-05-2003 16:25 |
|
quote: In data 2003-05-19 16:23, Isabel scrive:
quote: In data 2003-05-19 16:18, FlatEric scrive:
quote: In data 2003-05-19 16:13, Isabel scrive:
curiosità, niente a che vedere con i balzi di paura provati in "The Others"?
no per curiosità, perchè io ho appena rivisto quest'ultimo e mi sono leggermente cagata sotto ..
|
credevo che ti servisse un accompagnatore
Comunque in The eye almeno 3 scene sono micidiali, anche The others però "je dà ggiù"...
| je dà ggiù? flat stai diventando un tamarro ...
in ogni modo un accompagniatore mi servirebbe anche ..... però ho già promesso ad ewan ...
p.s: ti avverto, se io vengo con te al cinema finisce che tu non ne esci vivo .. come minimo di alito in faccia dalla paura
|
già me l'avevi detto ma non ho paura della morte.
"So tamarro? Bbono, aoh!"
|
|