Autore |
Strade Perdute.... |
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 13-04-2006 16:56 |
|
quote: In data 2006-04-13 16:55, cabal22 scrive:
Ora mi spiegheresti Mulholland Drive?
........
| nella sezione spoiler c'è un'ottima e dettagliata ricostruzione di petrus (a pagina 3 del topic, se ben ricordo)
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
cabal22
 Reg.: 15 Mar 2006 Messaggi: 2812 Da: Livorno (LI)
| Inviato: 13-04-2006 17:51 |
|
Ok, grazie. Mi ci fiondo subito. |
|
Sandrino
 Reg.: 17 Mag 2004 Messaggi: 612 Da: Gavi (AL)
| Inviato: 13-04-2006 18:01 |
|
non l'ho mai visto...provvederò! |
|
penny78
 Reg.: 14 Mar 2006 Messaggi: 48 Da: palermo (PA)
| Inviato: 15-04-2006 13:34 |
|
quote: In data 2006-04-13 16:29, Schizobis scrive:
Non riesco più a rientrare nel mio vecchio Schizo.
Sono sempre io lo giuro!
|
Nemmeno io ci riesco.
[ Questo messaggio è stato modificato da: penny78 il 15-04-2006 alle 13:37 ] |
|
pensolo
 Reg.: 11 Gen 2004 Messaggi: 14685 Da: Genova (GE)
| Inviato: 15-04-2006 13:51 |
|
quote: In data 2006-04-15 13:34, penny78 scrive:
quote: In data 2006-04-13 16:29, Schizobis scrive:
Non riesco più a rientrare nel mio vecchio Schizo.
Sono sempre io lo giuro!
|
Nemmeno io ci riesco.
[ Questo messaggio è stato modificato da: penny78 il 15-04-2006 alle 13:37 ]
|
E per lo shock sei ringiovanita di 10 anni
_________________ Bart,voglio condividere con te le tre massime indispensabili per andare avanti nella vita.N°1:"Mi raccomando coprimi" N°2: "Miticooo!Ottima idea capo" N°3:"Era già così quando sono arrivato io" |
|
penny68
 Reg.: 14 Nov 2005 Messaggi: 3100 Da: palermo (PA)
| Inviato: 15-04-2006 14:08 |
|
quote: In data 2006-04-15 13:51, pensolo scrive:
quote: In data 2006-04-15 13:34, penny78 scrive:
quote: In data 2006-04-13 16:29, Schizobis scrive:
Non riesco più a rientrare nel mio vecchio Schizo.
Sono sempre io lo giuro!
|
Nemmeno io ci riesco.
[ Questo messaggio è stato modificato da: penny78 il 15-04-2006 alle 13:37 ]
|
E per lo shock sei ringiovanita di 10 anni
| No,Pensolo,di Penny68 ce n'è una sola,per fortuna o per disgrazia.
Non so chi sia sto/a demente clonato/a che si è talmente preso/a d'invidia da impossessarsi del mio personaggio.
Ho una vaga idea di chi potrebbe essere.. |
|
pensolo
 Reg.: 11 Gen 2004 Messaggi: 14685 Da: Genova (GE)
| Inviato: 15-04-2006 18:39 |
|
do'h
_________________ Bart,voglio condividere con te le tre massime indispensabili per andare avanti nella vita.N°1:"Mi raccomando coprimi" N°2: "Miticooo!Ottima idea capo" N°3:"Era già così quando sono arrivato io" |
|
cabal22
 Reg.: 15 Mar 2006 Messaggi: 2812 Da: Livorno (LI)
| Inviato: 15-04-2006 19:25 |
|
In questo momento sto ascoltando la colonna sonora proprio di Strade Perdute. Essendoci due pezzi di Trent Reznor dei Nine Inch Nails non poteva certo mancarmi!
_________________ I am the Nemesis. I am the Warlock. The Lord of the flies. The shape of things to come. The one who waits on the edge of your dreams.
Visita il nuovo Piccolo Cinema Indipendente!!! |
|
kagemusha
 Reg.: 17 Nov 2005 Messaggi: 1135 Da: roma (RM)
| Inviato: 15-04-2006 21:58 |
|
io mi ricordo molto bene la prima bella mezz'ora, veramente terrificante,
poi quando il film ricomincia daccapo dal carcere perde moltissimo si rifungia nell'assurdo nel nonsense
ma non è più come in velluto blu dove tutto era fatto per le prima volta con convinzione, misura e vera immaginazione
e quello che era stile in velluto blu in strade perdute somiglia tanto alla "maniera" di Linch e ad una presa per il culo nei confronti dello spettatore.
un pò come l'ultima mezz'ora di mullholland drive
che resta cmq molto superiore a strade perdute
_________________ http://trifo.blogspot.com |
|
Bash84
 Reg.: 28 Dic 2005 Messaggi: 446 Da: Ascoli Piceno (AP)
| Inviato: 16-04-2006 01:31 |
|
quote: In data 2006-04-15 21:58, kagemusha scrive:
io mi ricordo molto bene la prima bella mezz'ora, veramente terrificante,
poi quando il film ricomincia daccapo dal carcere perde moltissimo si rifungia nell'assurdo nel nonsense
ma non è più come in velluto blu dove tutto era fatto per le prima volta con convinzione, misura e vera immaginazione
e quello che era stile in velluto blu in strade perdute somiglia tanto alla "maniera" di Linch e ad una presa per il culo nei confronti dello spettatore.
un pò come l'ultima mezz'ora di mullholland drive
che resta cmq molto superiore a strade perdute
|
Sia per "Strade perdute" che per "Mulholland drive", più che di presa per il culo parlerei di sfida.
_________________ Cosa puoi perdonare ad un essere perfetto? |
|
cabal22
 Reg.: 15 Mar 2006 Messaggi: 2812 Da: Livorno (LI)
| Inviato: 16-04-2006 17:52 |
|
Faccio un pò di domande su Lynch, sperando che chi conosce a fondo questo bravissimo autore e regista mi risponda nella maniera più esauriente possibile:
1)Perchè nei film di Lynch c'è sempre una figura di killer demoniaco o comunque "metafisico"? La morte per lui è sempre qualcosa che arriva dall'alto?
2)Perchè Lynch sembra così interessato ad ambientare i suoi film proprio nella città di Los Angeles?
3)E' giusto dire che tutte le storie di Lynch girano attorno ad amori sbagliati? |
|
Bash84
 Reg.: 28 Dic 2005 Messaggi: 446 Da: Ascoli Piceno (AP)
| Inviato: 17-04-2006 01:04 |
|
quote: In data 2006-04-16 17:52, cabal22 scrive:
Faccio un pò di domande su Lynch, sperando che chi conosce a fondo questo bravissimo autore e regista mi risponda nella maniera più esauriente possibile:
1)Perchè nei film di Lynch c'è sempre una figura di killer demoniaco o comunque "metafisico"? La morte per lui è sempre qualcosa che arriva dall'alto?
2)Perchè Lynch sembra così interessato ad ambientare i suoi film proprio nella città di Los Angeles?
3)E' giusto dire che tutte le storie di Lynch girano attorno ad amori sbagliati?
|
Non so se sono in grado di darti risposte ma, visto che nessuno lo ha ancora fatto, provo:
1) La domanda è corretta fino ad un certo punto: in Velluto blu, Strade perdute e Mulholland Drive è difficile dire quanto ci sia di metafisico nei killer, e quanto invece sia frutto di una paranoica costruzione mentale da parte dei protagonisti. In S.P. e M.D. le figure dei killer sono classiche e vanno acquisendo tratti ultraterreni e simbolici nei momenti in cui la realtà stessa del film è messa in crisi (in tutti e due i casi si tratta di realtà che esistono solo nelle menti dei protagonisti). In Fuoco cammina con me, è proprio la costruzione metafisica di Bob e della loggia a farci chiedere quanto questa sub-realtà sia autonoma o interna all’uomo. Perciò più che dall’alto direi dal profondo...
2) Questo non lo so. Comunque la maggior parte dei film di Lynch non è ambientata a Los Angeles, e almeno nel caso di M.D., si tratta di una scelta assolutamente necessaria al soggetto.
3) E’ vero, di qualsiasi tipo di “amore” si tratti, in Lynch è fortissimo il tema amore-conflitto-perdizione (da Elephant man, a F.C.C.M. a V.B. a S.P. a M.D.). Comunque non sempre si tratta del tema principale o il “fulcro” del film e, se si guarda complessivamente ai rapporti tra i personaggi di questo autore, si capisce che il conflitto si estende all’intera sfera dei rapporti umani. Anche nei rapporti più sinceri messi in scena da Lynch (ad esempio nella serie Twin Peaks, l’amicizia tra Cooper, Andy, Hawke e gli altri) non si può evitare di scorgere un costante senso di sommerso, di incomunicabilità. Questo tema (per me) è paragonabile alle paranoie simboliche-visive-coloristiche del regista e assimilabile alla sua firma stilistica come un elemento caratteristico e ritornante (un po’ come il rosso o il blu nelle sequenze oniriche-metafisiche.)
_________________ Cosa puoi perdonare ad un essere perfetto? |
|
donnie84
 Reg.: 27 Ago 2004 Messaggi: 781 Da: Marsala (TP)
| Inviato: 17-04-2006 09:34 |
|
quote: In data 2006-04-16 17:52, cabal22 scrive:
Faccio un pò di domande su Lynch, sperando che chi conosce a fondo questo bravissimo autore e regista mi risponda nella maniera più esauriente possibile:
1)Perchè nei film di Lynch c'è sempre una figura di killer demoniaco o comunque "metafisico"? La morte per lui è sempre qualcosa che arriva dall'alto?
2)Perchè Lynch sembra così interessato ad ambientare i suoi film proprio nella città di Los Angeles?
3)E' giusto dire che tutte le storie di Lynch girano attorno ad amori sbagliati?
|
sono tre punti della poetica ricorrente del regista,dei temi a lui cari. aggiungerei anche le visioni di provincia e metropoli (Eraserhead è ispirato ai sobborghi di Philadeplhia, Una Storia Vera è un viaggio atttraverso alla più profonda provincia americana, in Mulholland Drive abbiamo la scoperta della metropoli da parte di una ragazza di provincia, Velluto Blu rappresenta la parte sinistra della normalità della periferia, ecc) , il legno e gli alberi (Twin peaks, Mulholland Drive, Velluto Blu), creature soprannaturali legate all'elettricità (a quest' elemento si fa riferimento in Fuoco Cammina Con Me, me se si fa attenzione è presenti in altri lavori: in Eraserhead ad esempio la donna del termosifone compare solo quando si accendono tutte le lampadine del palco e alla fine del film, quando il pargolo-mostro si lamenta si ha un calo di tensione e un corto circuito, in Strade Perdute l'uomo del mistero è legato strettamente all'etere e al telefono) |
|
Schizobis
 Reg.: 13 Apr 2006 Messaggi: 1658 Da: Aosta (AO)
| Inviato: 17-04-2006 10:36 |
|
quote: In data 2006-04-15 21:58, kagemusha scrive:
io mi ricordo molto bene la prima bella mezz'ora, veramente terrificante,
poi quando il film ricomincia daccapo dal carcere perde moltissimo si rifungia nell'assurdo nel nonsense
ma non è più come in velluto blu dove tutto era fatto per le prima volta con convinzione, misura e vera immaginazione
e quello che era stile in velluto blu in strade perdute somiglia tanto alla "maniera" di Linch e ad una presa per il culo nei confronti dello spettatore.
un pò come l'ultima mezz'ora di mullholland drive
che resta cmq molto superiore a strade perdute
|
Padre, perdonalo, perchè non sa quello che dice.....
|
|
cabal22
 Reg.: 15 Mar 2006 Messaggi: 2812 Da: Livorno (LI)
| Inviato: 17-04-2006 17:05 |
|
Ringrazio tutti quelli che hanno fin'ora risposto alle mie domande ed esorto i conoscitori di Lynch che bazzicano questo sito a dire la loro sui 3 punti che ho esposto e che mi interessano particolarmente. Grazie. |
|