Autore |
Inception |
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 20-10-2010 20:21 |
|
infatti, Inception è osceno.
quasi quanto Eyes wide shut.
[ Questo messaggio è stato modificato da: sandrix81 il 20-10-2010 alle 20:21 ] |
|
Tenenbaum
 Reg.: 29 Dic 2003 Messaggi: 10848 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 20-10-2010 21:16 |
|
Eyes wide shut è un bellissimo film
di classe superiore
_________________ For relaxing times make it Suntory time |
|
Jerry88
 Reg.: 12 Mar 2007 Messaggi: 2130 Da: L'Aquila (AQ)
| Inviato: 20-10-2010 22:50 |
|
quote: In data 2010-10-20 20:11, Tenenbaum scrive:
quote: In data 2010-10-19 13:54, Jerry88 scrive:
Niente significato psicoanalitico dei sogni, però vengono usati bene. Come dire, in un tono da filosofo improvvisato: "quando noi non guardiamo più un abisso ma l'abisso guarda noi, tutto comincia a funzionare meglio, ammesso che si pensi e si sogni molto in grande."
E questo come sempre è lasciato allo spettatore, che naturalmente in media non ne è capace.
|
Se c’è proprio una pecca in questo film è l’uso del sogno
Salta fuori tutta pochezza della sceneggiatura inconsistente banale
A momenti ridicola nel terzo passaggio
Nolan si vada a vedere un po’ di film d’azione degni di quel nome
Perché quello che ha messo sullo schermo lo poteva fare anche Vanzina se gli metti a disposizione gli stessi mezzi
Ma cosa pensava che siccome viene mischiato al sogno, dentro il sogno dentro il sogno
Mi faceva venire un’erezione cinematografica?
Lasciare allo spettatore cosa ?
Il vuoto cerebrale del regista ?
|
Trovo che l'uso delle scene d'azione in modo da far risaltare il fatto di essere in un sogno sia reso abbastanza bene nella connessione tra l'uso dei rapporti tra i tempi nei diversi livelli di sogno e i livelli di tensione raggiunti nei livelli dei sogni stessi, anche perché in tutti c'è da coordinare l'intera azione senza che in un livello si sappia nulla di ciò che succede nell'altro. E il tutto viene progettato ed eseguito da un pugno di individui, senza un'organizzazione superiore. Ci si avvicina già così al significato del sogno, isolandosi. Poi, nelle scene più cruciali si riesce a trasferire l'intero significato del film nella coerenza delle azioni con i tempi da rispettare. E il significato del sogno, parallelamente, è raggiunto nella coerenza del significato della separazione del sogno artificiale in livelli in cui agisce e rischia tutto il resto degli elementi un solo individuo. I personaggi si separano sempre di più via via che si scende di livello, e Cobb rimane all'ultimo da solo, come il dolore che si vuole confinare sempre più in basso, e la cui soluzione finale resta solamente nel pallido sogno. Nonostante il film segua la moda di non identificare con precisione nessun protagonista assoluto, la protagonista è senza dubbio Arianna, quella che intelligentemente fugge il dolore inutile.
Tutto qui, non voglio incensare in nessun modo il film.
Che poi se ci mettiamo a correlare cervello e registi, si è già finiti sul piatto.
_________________ Questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavag |
|
Jerry88
 Reg.: 12 Mar 2007 Messaggi: 2130 Da: L'Aquila (AQ)
| Inviato: 20-10-2010 22:53 |
|
quote: In data 2010-10-20 20:21, sandrix81 scrive:
infatti, Inception è osceno.
quasi quanto Eyes wide shut.
|
Ma mai quanto te.
_________________ Questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavag |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 21-10-2010 02:10 |
|
tipica battuta da intelletto superiore. |
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 21-10-2010 07:11 |
|
|
Auguste
 Reg.: 02 Apr 2010 Messaggi: 48 Da: Torre del Greco (NA)
| Inviato: 21-10-2010 09:07 |
|
Non per essere polemico, lungi da me, ma paragonare Eyes Wide Shut e Inception mi sembra una bestemmia e non perché amo molto Kubrick, ma perché sinceramente non vedo proprio paragone e oltretutto sono film molto diversi(per fortuna!). |
|
Midknight
 Reg.: 18 Ott 2003 Messaggi: 3555 Da: Perugia (PG)
| Inviato: 21-10-2010 11:56 |
|
quote: In data 2010-10-21 07:11, gatsby scrive:
quote: In data 2010-10-20 20:21, sandrix81 scrive:
infatti, Inception è osceno.
|
posso capire che possa non piacere, ma da qui ad osceno ce ne passa davvero.Non per forza si deve estremizzare un giudizio per renderlo valido
|
Ben detto
_________________
|
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 21-10-2010 13:44 |
|
ben detto, sì, ma Inception è osceno.
edit: oddio sì forse osceno non è la parola più adatta. il superlativo di brutto qual è? orrendo? ecco orrendo va bene.
c'è anche qualcosa di buono, nel film. ma è brutto. è brutto come un colera.
ri-edit: osceno m
1. che, secondo il comune sentimento, offende il pudore con parole, azioni o immagini riferite alla sfera sessuale: mi fece una proposta oscena
2. (per estensione) ripugnante per la sua bruttezza: è una quadro veramente osceno!
come non detto, andava bene.
[ Questo messaggio è stato modificato da: sandrix81 il 21-10-2010 alle 14:03 ] |
|
Auguste
 Reg.: 02 Apr 2010 Messaggi: 48 Da: Torre del Greco (NA)
| Inviato: 21-10-2010 14:54 |
|
Mah, secondo me è senza lode né infamia, non è poi così terribile, dai!
Osceno è un parolone. Sicuramente lo si può accusare d'essere stupidamente ambizioso e non ben riuscito, ma non è certo una schifezza, è anzi un film abbastanza carino di per sé.
I film osceni sono altri imho. |
|
Marienbad
 Reg.: 17 Set 2004 Messaggi: 15905 Da: Genova (GE)
| Inviato: 21-10-2010 20:38 |
|
Nolan... mhmmm... no, passo. |
|
oceandrop
 Reg.: 17 Set 2008 Messaggi: 57 Da: milano (MI)
| Inviato: 21-10-2010 23:48 |
|
‎"I sogni sembrano reali quando ci sei dentro..."
...solo quando ci svegliamo ci rendiamo conto che c'era qualcosa di strano"
Se non si fosse capito a me è piaciuto e anche parecchio lo ritengo a differenza di altri un ottimo soggetto.....
_________________ Marco |
|
Carletti
 Reg.: 21 Ott 2010 Messaggi: 18 Da: Milano (MI)
| Inviato: 22-10-2010 02:10 |
|
Io purtroppo non l'ho ancora visto...
quote: In data 2010-10-21 23:48, oceandrop scrive:
‎"I sogni sembrano reali quando ci sei dentro..."
...solo quando ci svegliamo ci rendiamo conto che c'era qualcosa di strano"
Se non si fosse capito a me � piaciuto e anche parecchio lo ritengo a differenza di altri un ottimo soggetto.....
|
|
|
Auguste
 Reg.: 02 Apr 2010 Messaggi: 48 Da: Torre del Greco (NA)
| Inviato: 22-10-2010 11:51 |
|
quote: In data 2010-10-21 20:38, Marienbad scrive:
Nolan... mhmmm... no, passo.
|
Beh, secondo me a passare non ti perdi nulla di che, però tutto sommato credo che una visione potrebbe essere "utile".
Secondo me non è un brutto film, ma è ben lungi dall'essere un gran film.
E' una via di mezzo... |
|
Marienbad
 Reg.: 17 Set 2004 Messaggi: 15905 Da: Genova (GE)
| Inviato: 22-10-2010 14:07 |
|
Non lo so. Tutto sommato Nolan mi lascia sempre insoddifatta e annoiata... Se dovessi guardarlo lo farei solo per Di Caprio che offre sempre intepretazioni degne di nota.
Me lo lascio in fondo alla lista. |
|