FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Doppiaggio sì/Doppiaggio no
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Doppiaggio sì/Doppiaggio no   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 Pagina successiva )
Autore Doppiaggio sì/Doppiaggio no
pkdick

Reg.: 11 Set 2002
Messaggi: 20557
Da: Mercogliano (AV)
Inviato: 03-10-2002 13:33  
quote:
In data 2002-10-03 13:27, mario54 scrive:
Purtroppo i produttori spesso fanno ciò che economicamente più gli conviene e ciò come dici tu rimarrà un utopia




Spesso? Io direi sempre!!!!

  Visualizza il profilo di pkdick  Invia un messaggio privato a pkdick    Rispondi riportando il messaggio originario
Clavius

Reg.: 10 Ago 2002
Messaggi: 20
Da: Quattro Castella (RE)
Inviato: 05-10-2002 14:47  
Kubrick nel momento di affidare il suo "Arancia meccanica" al responsabile del doppiaggio italiano, ebbe modo di dire che il film da lì in avanti avrebbe dovuto parlare italiano. Se gli autori avessero la forza contrattuale di gestrie nella post - produzione anche le operazioni di doppiaggio (almeno nelle lingue più importanti), lo spettaore verrebbe salvaguardato dal rischio di deformazioni o di scelte sbagliate. Tutto sommato i doppiatori italiani impegnati nelle produzioni americane ed affini in quanto a budget e visibilità, sono bravi. Molto discutibili sono i doppiaggi dei film provenienti da cinamatografie minori (SEMBRA CHE PARLINO TUTTI BONGO-BONGO), basti vedere i doppiaggi finto naturalistici dei film iraniani, vero tallone d'achille visto che nessuno , neanche a quelle latitudini, parla in quel modo da ebete.
Io preferisco ampiamente il film ben doppiato per una corretta comprensione. Ovvio che a chi è in grado di apprezzarlo nella sua veste originale non deve essere preclusa la possibilità di vederlo in quella forma.

  Visualizza il profilo di Clavius  Invia un messaggio privato a Clavius    Rispondi riportando il messaggio originario
Marilu

Reg.: 26 Set 2002
Messaggi: 3
Da: Milano (MI)
Inviato: 06-10-2002 10:17  
Io vedo i film in inglese per impararlo, però i nostri doppiatori sono talmente bravi che quasi sempre le voci dei veri attori e delle vere attrici sono una delusione e non solo nel celebre caso di Woody Allen

  Visualizza il profilo di Marilu  Invia un messaggio privato a Marilu    Rispondi riportando il messaggio originario
GayFocker

Reg.: 17 Gen 2002
Messaggi: 45
Da: ostuni (BR)
Inviato: 07-10-2002 23:35  
Ammetto che i film italiani sono doppiati in modo molto soddisfacente.Soprattutto paragonati a film doppiati di altre nazioni(Polonia,...).

  Visualizza il profilo di GayFocker  Invia un messaggio privato a GayFocker     Rispondi riportando il messaggio originario
Kikujiro

Reg.: 06 Ott 2002
Messaggi: 19
Da: Roma (RM)
Inviato: 11-10-2002 19:11  
Adoro i doppiatori italiani ma penso ke i film provenienti dall'Asia debbano essere lasciati in lingua originale. Il linguaggio è troppo diverso e l'adattamento dei dialoghi può snaturare quelli originali, recentemente ho visto Shaolin Soccer in lingua originale e al solo pensiero ke in Italia arriverà doppiato...
_________________
"It wouldn't be so bad if I had more time"

  Visualizza il profilo di Kikujiro  Invia un messaggio privato a Kikujiro    Rispondi riportando il messaggio originario
ginestra


Reg.: 02 Mag 2003
Messaggi: 8862
Da: San Nicola la Strada (CE)
Inviato: 28-11-2003 19:37  
Non so se un quesito del genere, sia stato già posto, ma vorrei discuterne con voi,dato che ho sentito da alcuni del forum, che un film è meglio in lingua originale.Ora, io non contesto quest'affermazione, credo certamente che sia più spontaneo e meno falsato.Ma ciò vale per chi conosce a fondo la lingua inglese o straniera che sia.Vale inoltre nell'intimo della propria casa, dove ognuno se lo possa godere con calma.Al cinema, tolto il doppiaggio, si vedrebbe il film coi sottotitoli.Qualche volta mi è capitato in TV di vedere un'opera coi sottotitoli, per me è stata un'esperienza allucinante;per leggere quello che stava scritto, perdevo gli attimi delle scene, una smorfia, uno sguardo, ecc ecc.Infine, perché estromettere il doppiaggio, quando abbiamo doppiatori bravissimi, che qualche volta, riecono a migliorare persino l' indubbia recitazione di un attore? Ho detto tutto questo, perché la questione è stata sollevata molte volte,nell'ambito cinematografico e non.
_________________
E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste.......

  Visualizza il profilo di ginestra  Invia un messaggio privato a ginestra  Email ginestra    Rispondi riportando il messaggio originario
Trix180

Reg.: 06 Dic 2002
Messaggi: 202
Da: Fornovo (PR)
Inviato: 28-11-2003 20:07  
sarei per il non doppiaggio perchè considero parte integrante della recitazione la voce senza nulla togliere alla presenza scenica e ai movimenti.
sinceramente non ho gravi perdite di frame mentre leggo i sottotitoli
_________________
What's Brasil ?
[www.anubics.org]

  Visualizza il profilo di Trix180  Invia un messaggio privato a Trix180    Rispondi riportando il messaggio originario
Smemora
ex "Lindaaa"

Reg.: 01 Apr 2003
Messaggi: 933
Da: Subbiano (AR)
Inviato: 28-11-2003 23:54  
Son d'accordo con te ginestra,io i film in lingua originale preferisco vedermeli a casa in tranquillità e soprattutto in SILENZIO:al cinema spesso mi capita di non capire battute in italiano,figurati se fossero in inglese o francese o tedesco!I sottotitoli sono un po' una seccatura è vero,ma a volte sono obbligatori:voglio vedere cosa si capirebbe in un film in lingua originale,se la lingua originale fosse il cinese!!!
E poi cmq ci sono dei doppiatori molto bravi,con voci a volte migliori di quelle degli stessi attori!
_________________
Au-dessus des étangs, au-dessus des vallées,
Des montagnes, des bois, des nuages, des mers,
Par delà le soleil, par delà les éthers,
Par delà les confins des sphères étoilées....

  Visualizza il profilo di Smemora  Invia un messaggio privato a Smemora  Vai al sito web di Smemora    Rispondi riportando il messaggio originario
PaulSimon

Reg.: 10 Mar 2003
Messaggi: 872
Da: San Donato (MI)
Inviato: 29-11-2003 00:18  
NO AL DOPPIAGGIO xchè rovina i film e cancella almeno il 50% della recitazione degli attori. Non vedo in che modo il doppiaggio possa considerarsi diverso dalla censura, alla fine alteri il prodotto originale del regista in entrambi i casi.

volevo aggiungere due cose:
1. non è vero che con i sottotitoli si rovina il film, xchè non è che stai tutto il ttempo a leggerli, gli dai solo un'occhiata e non ti perdi quasi niente, ci vuole solo un po' di pratica, dopo un poco ti abitui e diventa meglio
2. sicuramente mi direte: "ma se sai l'inglese è ovvio che preferisci i sottotitoli, xo con altre lingue?" E io vi rispondo che con altre lingue è uguale, io so l'inglese quasi come l'italiano, xo ad esempio nelle ultime due settimane ho visto Amores Perros, I Sette Samurai e Y Tu Mama Tambien in lingua originale con sottotitoli in inglese (neanche in italiano) e non mi sono perso niente del film.
E poi è tutta un'altra storia poter sentire le voci vere degli attori, ma a voi non da fastidio vedere uno che muove la bocca in un modo ma le parole che senti non combaciano?
E si, i doppiaggi italiani sono ottimi, xo questo non ne giustifica l'utilizzo, anche xchè saranno anche bravi i doppiatori, xo sono troppo teatrali, ansimano, e cmq non vengono scelti nemmeno su criteri di somiglianza con la voce originale dell'attore; e poi un problema è che magari motli attori hanno vari doppiatori diversi a seconda del film, il che è molto scocciante; guardatevi Mean Streets doppiato e in lingua originale e poi ditemi se non è tutt'un altra cosa;

Cmq non sto dicendo che bisogna vedere solo film doppiati, xo almeno dovrebbe esserci una possibilità di scelta molto maggiore di quella che c'è adesso; e cmq poter vedere i film in lingua originale farebbe solo bene, basta vedere nei paesi scandinavi dove non doppiano i film e tutti sanno l'inglese come la loro lingua madre, mentre qui in Italia sono in pochi a saperlo in maniera decente.

  Visualizza il profilo di PaulSimon  Invia un messaggio privato a PaulSimon     Rispondi riportando il messaggio originario
mutaforme

Reg.: 25 Lug 2002
Messaggi: 4608
Da: Monte Giberto (AP)
Inviato: 29-11-2003 00:46  
Si al doppiaggio di qualità! E poi il DVD accontenta tutti se contiene entrambe le tracce audio.
_________________
One more thing...

Jokerman dance to the nightingale tune,
Bird fly high by the light of the moon,
Oh, oh, oh, Jokerman.

  Visualizza il profilo di mutaforme  Invia un messaggio privato a mutaforme  Vai al sito web di mutaforme  Stato di ICQ     Rispondi riportando il messaggio originario
Midknight

Reg.: 18 Ott 2003
Messaggi: 3555
Da: Perugia (PG)
Inviato: 29-11-2003 08:11  
Come ho gia detto un sacco di volte odio qualsiasi cosa sia doppiata.E' una falsatura enorme ed inutile del originale,inpiù ti toglie ogni diritto di parlare dei vari attori.Non capisco infatti come fanno quelli che vedeno solo film doppiati a dare giudizi su attori e attrici che in lingua originale sono completamente diversi.

  Visualizza il profilo di Midknight  Invia un messaggio privato a Midknight  Email Midknight     Rispondi riportando il messaggio originario
PaulSimon

Reg.: 10 Mar 2003
Messaggi: 872
Da: San Donato (MI)
Inviato: 29-11-2003 10:43  
quote:
In data 2003-11-29 08:11, Midknight scrive:
Come ho gia detto un sacco di volte odio qualsiasi cosa sia doppiata.E' una falsatura enorme ed inutile del originale,inpiù ti toglie ogni diritto di parlare dei vari attori.Non capisco infatti come fanno quelli che vedeno solo film doppiati a dare giudizi su attori e attrici che in lingua originale sono completamente diversi.



Appunto.

  Visualizza il profilo di PaulSimon  Invia un messaggio privato a PaulSimon     Rispondi riportando il messaggio originario
Bowman

Reg.: 07 Nov 2003
Messaggi: 1584
Da: Trento (TN)
Inviato: 29-11-2003 12:09  
Ultimamente ho visto molti film in lingua originale. Grazie DVD! Sono comunque favorevole, le voci in italiano rispecchiano abbastanza bene quelle originali se le confrontiamo con altri doppiaggi, vedi spagnolo o tedesco. In italiano il doppiaggio rende molto bene, e poi é vero che un film in lingua originale é meglio guardarselo con calma a casa.
_________________
Visto il volto nell'orgasmo ne hai visto l'anima (Christian Troy)

  Visualizza il profilo di Bowman  Invia un messaggio privato a Bowman    Rispondi riportando il messaggio originario
adldelo

Reg.: 19 Ott 2003
Messaggi: 77
Da: Messina (ME)
Inviato: 29-11-2003 12:16  
io sono per il doppiaggio, e quando un film mi è piaciuto molto lo rivedo, magari in lingua originale

  Visualizza il profilo di adldelo  Invia un messaggio privato a adldelo  Email adldelo    Rispondi riportando il messaggio originario
Bowman

Reg.: 07 Nov 2003
Messaggi: 1584
Da: Trento (TN)
Inviato: 29-11-2003 12:28  
quote:
In data 2003-11-29 12:16, adldelo scrive:
io sono per il doppiaggio, e quando un film mi è piaciuto molto lo rivedo, magari in lingua originale



lo faccio anch'io, é la cosa migliore se ci si vuole godere davvero un film!
_________________
Visto il volto nell'orgasmo ne hai visto l'anima (Christian Troy)

  Visualizza il profilo di Bowman  Invia un messaggio privato a Bowman    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 Pagina successiva )
  
0.013348 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd