Autore |
riflessioni su THE RING... |
carillo
 Reg.: 09 Dic 2003 Messaggi: 35 Da: ottaviano (NA)
| Inviato: 31-01-2004 01:01 |
|
tutto risolto nella sezione spoiler... sorry!!! |
|
sheehan982
 Reg.: 12 Gen 2004 Messaggi: 96 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 31-01-2004 15:17 |
|
Come si fa dire che è un gran film? 8... 9...
ma siete pazzi? è sempre tutto così scontato... si poteva fare molto meglio... nn mi ha colpito affatto, anzi! 5, nn di più. |
|
Cronenberg
 Reg.: 02 Dic 2003 Messaggi: 2781 Da: GENOVA (GE)
| Inviato: 06-08-2004 14:54 |
|
Dopo che una ragazza di sedici anni muore, e gli amici danno la colpa ad una videocassetta che ha visto e che pare chi la veda debba per forza morire dopo sette giorni, la zia della ragazza, giornalista, si mette alla ricerca di questo strano e incredibile ente, risalendo addirittura ad una possibile cassetta da incriminare. La stessa videocassetta la porterà poi a scoprire l’esistenza di una famiglia, dedita all’allevamento dei cavalli, che probabilmente ha a che vedere con l’oggetto incriminato.
Un successo mondiale, questo di “The Ring”, film che ha risanato i box-office e che ha fatto parlare grandi e piccini, di che cosa non si sa, ma nella stagione 2002/’03 non si declamava altro che il “The Ring” di Gore Verbinski. Già perché è debito fare un distinguo, tra il “Ring” giapponese di Hideo Nakata datato 1998, e il “The Ring” di Gore Verbinski, datato 2002, con ciò non si vuole polemizzare sull’ impercettibile divario temporale che divide il film giapponese, originale, ed il film americano, remake, un po’ perché va di moda il “remake” e un po’ perché non è importante, è fondamentale invece far capire alla gente che il terzo film di Gore Verbinski, è uno dei peggiori mai realizzati. Che la gente che parla e straparla del fenomeno “The Ring” non abbia un senso critico è ormai risaputo, parlare va di moda, ascoltare no, ed è proprio un film di moda, di citazione, di trito, ritrito e di visto, stravisto, il film di Verbinski, opera inutile se non per far parlare, giovani e non più giovani, di possibili momenti di terrore puro, di grande cinema, di sussulti e atmosfere, anelli e violenza, la fine? Anche se ci fosse non si capirebbe. “Videodrome”, “Il sesto senso”, “Shining”, solo anfratti di grande cinema, citati in nicchie di pessimo cinema, a volte ritornano, a volte no, a volte ritornano ma non ritornano, non si sa se sia uno scherzo o un atto di masochismo generale, un viaggio allucinante, mediocremente diretto, interpretato, ecc. ecc. Nulla fa paura, nulla è nulla, la retorica, la paura, l’idea, la scenografia, la musica, tutto è sprecato, buttato, via, soldi persi, in un cerchio incomprensibile, orribile, noioso, inconsistente. La gente non capisce nulla, ma capisce tutto, non capisce che questo non è cinema, ma capisce che questo è il cinema.
_________________ La ragione è la sola cosa che ci fa uomini e ci distingue dalle bestie
René Descartes |
|
DottorDio
 Reg.: 12 Lug 2004 Messaggi: 7645 Da: Abbadia S.S. (SI)
| Inviato: 16-02-2005 23:01 |
|
quote: In data 2004-08-06 14:54, Cronenberg scrive:
Dopo che una ragazza di sedici anni muore, e gli amici danno la colpa ad una videocassetta che ha visto e che pare chi la veda debba per forza morire dopo sette giorni, la zia della ragazza, giornalista, si mette alla ricerca di questo strano e incredibile ente, risalendo addirittura ad una possibile cassetta da incriminare. La stessa videocassetta la porterà poi a scoprire l’esistenza di una famiglia, dedita all’allevamento dei cavalli, che probabilmente ha a che vedere con l’oggetto incriminato.
Un successo mondiale, questo di “The Ring”, film che ha risanato i box-office e che ha fatto parlare grandi e piccini, di che cosa non si sa, ma nella stagione 2002/’03 non si declamava altro che il “The Ring” di Gore Verbinski. Già perché è debito fare un distinguo, tra il “Ring” giapponese di Hideo Nakata datato 1998, e il “The Ring” di Gore Verbinski, datato 2002, con ciò non si vuole polemizzare sull’ impercettibile divario temporale che divide il film giapponese, originale, ed il film americano, remake, un po’ perché va di moda il “remake” e un po’ perché non è importante, è fondamentale invece far capire alla gente che il terzo film di Gore Verbinski, è uno dei peggiori mai realizzati. Che la gente che parla e straparla del fenomeno “The Ring” non abbia un senso critico è ormai risaputo, parlare va di moda, ascoltare no, ed è proprio un film di moda, di citazione, di trito, ritrito e di visto, stravisto, il film di Verbinski, opera inutile se non per far parlare, giovani e non più giovani, di possibili momenti di terrore puro, di grande cinema, di sussulti e atmosfere, anelli e violenza, la fine? Anche se ci fosse non si capirebbe. “Videodrome”, “Il sesto senso”, “Shining”, solo anfratti di grande cinema, citati in nicchie di pessimo cinema, a volte ritornano, a volte no, a volte ritornano ma non ritornano, non si sa se sia uno scherzo o un atto di masochismo generale, un viaggio allucinante, mediocremente diretto, interpretato, ecc. ecc. Nulla fa paura, nulla è nulla, la retorica, la paura, l’idea, la scenografia, la musica, tutto è sprecato, buttato, via, soldi persi, in un cerchio incomprensibile, orribile, noioso, inconsistente. La gente non capisce nulla, ma capisce tutto, non capisce che questo non è cinema, ma capisce che questo è il cinema.
|
Complimenti veramente per quello che hai scritto e ci aggiungerei il mio giudizio al film molto efficace seppur spartano
_________________ Geppetto è stato l'unico uomo ad aver fatto un figlio con una sega
Attention: Dieu est dans cette boite comme ailleurs et partout! |
|
darkner

 Reg.: 01 Feb 2005 Messaggi: 145 Da: roma (RM)
| Inviato: 17-02-2005 11:18 |
|
il film è il classico semi-horror americano ma...vi diro' tra questo darkness e gli altri che in quel periodo uscirono molto simili questo è quello che mi ha colpito di più in quanto non tanto x la storia banale e scontata ma x le tecnoche cinematografiche devo dire belle e belli gli effetti suggestive alcune riprese e in definitiva gli do' 6 e mezzo.
_________________ darkner |
|
Starsky
 Reg.: 19 Gen 2005 Messaggi: 121 Da: Formia (LT)
| Inviato: 17-02-2005 18:07 |
|
Al massimo gli posso dare un 2 ma è pure troppo. Già non amo il gemere horror, poi con certe cavolate in giro...
_________________ Ivan il Deppiano |
|
DottorDio
 Reg.: 12 Lug 2004 Messaggi: 7645 Da: Abbadia S.S. (SI)
| Inviato: 17-02-2005 19:51 |
|
quote: In data 2005-02-17 18:07, Starsky scrive:
Al massimo gli posso dare un 2 ma è pure troppo. Già non amo il gemere horror, poi con certe cavolate in giro...
|
Signor Sparrow, mi potevi quotare per esprimere il tuo 2
_________________ Geppetto è stato l'unico uomo ad aver fatto un figlio con una sega
Attention: Dieu est dans cette boite comme ailleurs et partout! |
|
samara
 Reg.: 14 Feb 2005 Messaggi: 4869 Da: roma (RM)
| Inviato: 17-02-2005 20:17 |
|
Cmq da quello che leggo qui e opinioni di amici e conoscenti emerge chiaramente che THE RING e' un film che o ti fa schifo o ti piace.....non c'e' via di mezzo,nn c'e' indifferenza nei riguardi di questo film e nn e'da tutti!
Restando in tema qualcuno sa con precisione quando uscira' in Italia The RingtwO?The RingtwO
_________________ "~Timotei...Timotei...Timotei~" |
|
alanis

 Reg.: 22 Dic 2004 Messaggi: 43 Da: nettuno (RM)
| Inviato: 18-02-2005 19:50 |
|
quote: In data 2003-02-23 14:55, Dubliner scrive:
Da una parte c'è questo regista , Gore Verbinski, dal quale non potevo che temere il peggio dopo il terribile The Mexican, ma dall'altra c'è questa trama intrigante il cui spunto non sarà dei più originali ma è sicuramente attraente. Dunque mi ritrovo seduta in sala non sapendo proprio cosa aspettarmi.
Il film inizia alla grande, mette sul piatto spunti invitanti, numerosi intrecci che fanno pensare ad un grandioso epilogo nel quale tutto avrà una precisa collocazione ed ogni singolo pezzo del puzzle si incastrerà a formare un bellissimo quadro. L'azione è incalzante, la tensione cresce e più di una volta si ha qualche sussulto. Mano a mano che si aggiunge un frammento del nostro quadro l'inquietudine e la smania di arrivare alla fine ci tiene incollati allo schermo finché non si arriva al tanto sospirato finale. A questo punto arriva la delusione, le carte si scoprono e la sorpresa è amara. Molto amara. Ci ritroviamo con tanti bei tasselli che ci parevano così ben congegnati e che si andavano ad incastrare insieme così perfettamente che si stenta a credere che che formino un quadro tanto povero. The Ring sembra fatto su misura per un pubblico di giovincelli che trae la sua massima soddisfazione nel fare qualche salto sulla poltrona del cinema per poter mettere compiaciuti la mano sulla spalla dell'amico seduto a fianco e fargli fare un bell'urlo, e che andando a casa saranno seriamente convinti che "infilare una videocassetta nel videoregistratore non sarà più ls stessa cosa".
E poco importa se questo efficace contenitore dentro ha un vuoto infinito, tanto l'anno prossimo ci sarà The Ring 2, è già scritto nel finale.
Un film che raggiunge a stento la sufficienza, e lo dico con enorme dispiacere dato che poteva venirne fuori un gran film.
Ma come diceva un certo Roger Martaugh "sono troppo vecchia per queste stronzate"
|
|
|
Onceupon
 Reg.: 26 Gen 2005 Messaggi: 625 Da: napoli (NA)
| Inviato: 18-02-2005 21:32 |
|
a me è piaciuto un casino (specialmente la Watts): assolutamente superiore a quello giapponese (li ho visti tutti: Ringu 0 Ringu
Ringu 2 Spiral...e sono delle boiate abominevoli...) |
|
leonessa
 Reg.: 09 Ago 2002 Messaggi: 5315 Da: Abbiategrasso (MI)
| Inviato: 19-02-2005 09:45 |
|
quote: In data 2005-02-18 21:32, Onceupon scrive:
a me è piaciuto un casino (specialmente la Watts): assolutamente superiore a quello giapponese (li ho visti tutti: Ringu 0 Ringu
Ringu 2 Spiral...e sono delle boiate abominevoli...)
|
Concordo. Quando gli americani fanno remake e non si concentrano sulla storia ma su altri aspetti, fanno centro. E secondo me "The Ring" è davvero un horror da pelle d'oca!
1bix8
_________________ I'm impossible to forget but hard to remember |
|
Amistad
 Reg.: 27 Ago 2004 Messaggi: 399 Da: Viterbo (VT)
| Inviato: 19-02-2005 10:38 |
|
Il The Ring americano l'ho trovato semplicemente angosciante!Musiche angoscianti,scene angoscianti,il filmato della cassetta angosciante!Il film non è pauroso,ma trasmette un senso di claustrofobia e angoscia,che lo rendono un discreto film.Il Ring giapponese,sarà perchè è il loro modo di fare film,l'ho trovato lento,noioso,per niente angosciante.
Ho preferito il remake,anche se a giudizio di molti,l'originale è molto meglio,ma sono gusti soggetivi
_________________ Tupac Amaru Shakur:
New York 16 giugno 1971 - 13 settembre 1996 |
|
DonNight89
 Reg.: 12 Feb 2005 Messaggi: 377 Da: Spongano (LE)
| Inviato: 19-02-2005 18:12 |
|
X l'argomento the ring mamma mia k skifo!(che è stato chiuso)volevo aggiungere:
Bè sempre meglio della continuazione e di quelle altre porcherie cinesi fatte dopo( prendi esempio:”The grudge”) |
|
squatt
 Reg.: 08 Gen 2004 Messaggi: 683 Da: xczzcxczx (AP)
| Inviato: 20-02-2006 11:51 |
|
il the ring americano è un film più che discreto, tecnicamante ben fatto e efficace nel finale, molto di più dell'originale orientale; noioso, mediocre e che non fa minimamente paura, non che sia fondamntale in un horror, ma per quelli che dichiaratamente vogliono farla come ringu e non ci riescono, è un fallimento doppio. in breve; ringu fa alquanto cagare the ring no. |
|
kagemusha
 Reg.: 17 Nov 2005 Messaggi: 1135 Da: roma (RM)
| Inviato: 20-02-2006 12:42 |
|
quote: In data 2006-02-20 11:51, squatt scrive:
il the ring americano è un film più che discreto, tecnicamante ben fatto e efficace nel finale, molto di più dell'originale orientale; noioso, mediocre e che non fa minimamente paura, non che sia fondamntale in un horror, ma per quelli che dichiaratamente vogliono farla come ringu e non ci riescono, è un fallimento doppio. in breve; ringu fa alquanto cagare the ring no.
|
è vero esattamente il contrario direi
quello americano a me ha fatto ridere quello giapponese invece ce l'ho ancora ben presente nella memoria
fermo restando che tutti i meriti( o la colpa visto i risultati) di essere il capostipite di un certo tipo di horror ce l'ha ringu quello americano ha secondo me sbagliato tutte le variazioni rispetto all'originale mentre per ciò che è rimasto di buono non ha meriti |
|
|