FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - fight club
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > fight club   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 Pagina successiva )
Autore fight club
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 11-01-2003 23:03  
quote:
In data 2003-01-11 16:51, McMurphy scrive:
quote:
In data 2003-01-11 15:59, Hollyanne scrive:
un vero e proprio capolavoro di cinismo...
ieri Italia1 l'ha veramente massacrato a forza di tagli ...






... erano giusti i tagli, ah ah ah ...
... si deve preservare le giovani menti come la tua, da possibili deviazioni distruttive,

... comunque sempre contrario alla censura.

comunque grande Norton (ops ... mi e' scappato, scusa badlands)


credo che norton sia grande in questo film come il topolino che ha partorito la montagna.sta tutta qui la sua grandezza.vuoi vedere una grande doppia interpretazione? vediti io me e irene,e ti ricrederai!
ciao!



  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
Marxetto

Reg.: 21 Ott 2002
Messaggi: 3954
Da: Milano (MI)
Inviato: 11-01-2003 23:40  
quote:
In data 2003-01-11 23:03, badlands scrive:
vuoi vedere una grande doppia interpretazione? vediti io me e irene,e ti ricrederai!
ciao!





_________________

  Visualizza il profilo di Marxetto  Invia un messaggio privato a Marxetto  Vai al sito web di Marxetto     Rispondi riportando il messaggio originario
McMurphy

Reg.: 27 Dic 2002
Messaggi: 7223
Da: Verano Brianza (MI)
Inviato: 11-01-2003 23:51  
quote:
In data 2003-01-11 23:03, badlands scrive:
quote:
In data 2003-01-11 16:51, McMurphy scrive:
quote:
In data 2003-01-11 15:59, Hollyanne scrive:
un vero e proprio capolavoro di cinismo...
ieri Italia1 l'ha veramente massacrato a forza di tagli ...






... erano giusti i tagli, ah ah ah ...
... si deve preservare le giovani menti come la tua, da possibili deviazioni distruttive,

... comunque sempre contrario alla censura.

comunque grande Norton (ops ... mi e' scappato, scusa badlands)


credo che norton sia grande in questo film come il topolino che ha partorito la montagna.sta tutta qui la sua grandezza.vuoi vedere una grande doppia interpretazione? vediti io me e irene,e ti ricrederai!
ciao!






mah, non mi era sembrato questo grande film, io,me e irene forse perche' c'era la zelwegger (si scrive cosi' ?). jim carrey lo preferisco quando non fa' il defiociente (tipo truman show). che mi dici di majestic, non l'ho visto. ciao
_________________
Lo stupido è insidiosissimo. L'imbecille lo riconosci subito, mentre lo stupido ragiona come te, salvo uno scarto infinitesimale. Il matto lo riconosci subito. E' uno stupido che non conosce i trucchi. Lo stupido la sua tesi sbilenca cerca di dimostrarla.

  Visualizza il profilo di McMurphy  Invia un messaggio privato a McMurphy    Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 11-01-2003 23:58  
manco io l'ho visto,ma ritengo carrey un grande attore comico,non a caso da il meglio interpretando andy kaufman,vergognosamente sottostimato.
io me e irene è nel perfetto stile farrelly,e la scnea di carrey che si picchia è geniale e perfettamente riuscita,adifferenza di altri tentativi in altri film...
ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
Natalie

Reg.: 24 Dic 2002
Messaggi: 464
Da: S.pietro (VR)
Inviato: 12-01-2003 13:22  
L'altra sera Italia 1 ha calato la sua pesante accetta della censura e del perbenismo su uno dei capolavori del cinema anni 90 il risultato è stato, per chi conosce il film in tutte le sue parti, terribile, una vera porcheria : sono davvero incazzato.
Natalie+Apocalypse


  Visualizza il profilo di Natalie  Invia un messaggio privato a Natalie  Email Natalie    Rispondi riportando il messaggio originario
Isabel
ex "CANDICE"

Reg.: 27 Feb 2002
Messaggi: 9043
Da: Santa Severa (RM)
Inviato: 12-01-2003 13:23  
quote:
In data 2003-01-11 23:51, McMurphy scrive:
quote:
In data 2003-01-11 23:03, badlands scrive:
quote:
In data 2003-01-11 16:51, McMurphy scrive:
quote:
In data 2003-01-11 15:59, Hollyanne scrive:
un vero e proprio capolavoro di cinismo...
ieri Italia1 l'ha veramente massacrato a forza di tagli ...






... erano giusti i tagli, ah ah ah ...
... si deve preservare le giovani menti come la tua, da possibili deviazioni distruttive,

... comunque sempre contrario alla censura.

comunque grande Norton (ops ... mi e' scappato, scusa badlands)


credo che norton sia grande in questo film come il topolino che ha partorito la montagna.sta tutta qui la sua grandezza.vuoi vedere una grande doppia interpretazione? vediti io me e irene,e ti ricrederai!
ciao!






mah, non mi era sembrato questo grande film, io,me e irene forse perche' c'era la zelwegger (si scrive cosi' ?). jim carrey lo preferisco quando non fa' il defiociente (tipo truman show). che mi dici di majestic, non l'ho visto. ciao


the majestic è il trionfo del finto-buonismo ...
_________________
http://charmecontradiction.splinder.it

  Visualizza il profilo di Isabel  Invia un messaggio privato a Isabel  Vai al sito web di Isabel    Rispondi riportando il messaggio originario
Quilty

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 7637
Da: milano (MI)
Inviato: 12-01-2003 14:09  
quote:
In data 2003-01-11 22:36, badlands scrive:
un film furbo,falso,modaiolo,ambiguo e falsamente ribellistico.



Descrizione perfetta di questo film.
Fa di tutto per essere un film anticonformista ma ottiene l'effetto contrario.
Volendo fermarsi solo ai contenuti, innanzitutto presenta delle gaffes madornali.
la figura del doppio è trattata in modo allucinante- Norton crea un suo alter ego che rappresenta e mette in atto quelli che sono i suoi desideri repressi;fin qui tutto ok, se non per il fatto che non è proprio possibile prendere atto dell'esistenza di un altro IO come invece fa Norton verso la fine del film. Norton si accorge che Pitt è in realtà egli stesso: beh, questa è una colossale porcata che non potrebbe mai verificarsi in psicologia. Se uno crea una personalità multipla, sarà ben arduo che riesca a prenderne coscienza da solo di questo fatto.
Ci sono film che mostrano e film che parlano e parlano e parlano....questo è un film dove la parola si sostituisce all'immagine.
Il cinema è l'arte di raccontare qualcosa per immagini. Fight club procede in senso inverso:ti spiega perchè tu non sei la tua casa il tuo lavoro il tuo conto in banca.E continua a menartela per tutto il film con questi slogan(perchè altro non potrebbero definirsi) fatti per accattivarsi un pubblico giovane e finto ribelle. Un buon film avrebbe cercato di farti capire quello che viene qui detto(le cose che possiedi ti possiedono alla fine)attraverso le immagini, senza il supporto della parola. Prendo come esempio un bellissimo film di Coppola, "La conversazione": nella scena finale Gene Hackman devasta il suo appartamento in preda alla paranoia delle intercettazioni. Imamginate quel film con una voce fuori campo che ripete in maniera martellante: "tutto ciò che spii alla fine ti spia"...sarebbe stato ridicolo come è ridicolo Fincher nel voler a tutti i costi spingere il tasto sulla trasgressione riempiendo allo stesso tempo il film di una fastidiosa morale . Se ci si autocompiace di spaccarsi la faccia a vicenda, di sfracellarsi con un'auto giù da un'autostrada, allo stesso modo viene mostrato un Norton patetico che alla fine si rifiuterà di portare a termine il progetto.

E' un film senza coraggio, laddove voleva andare a parare( la società consumista che ti rovina la vita rendendoti solo un consumatore passivo)alla fine invece fallisce(Norton sopravvive nonostante si spari in bocca, e una scena più patetica, ridicola non si era mai vista al cinema...nemmeno in Rambo!!).
E' un film furbo: nonostante venga messo in evidenza che distruggere gli istituti di credito (con l'uso della violenza)per annullare il debito è una cosa folle-i membri del progetto sono degli automi, sorta di nazisti post moderni- alla fine assistiamo agli edifici che crollano lo stesso, tanto per compiacere il pubblico pseudo ribelle che troverà il punto massimo dell'orgasmo in questa scena, accompagnata dal pezzo dei Pixies.
C'è una sorta di autocompiacimento in questo film che è tremendamente fastidioso: non è una condanna ad un modello di vita(alla fine vince Norton, la parte conformista )ma una finta incitazione ad andare contro tendenza , a ribellarsi al sistema che ti opprime(la figura di Pitt)attraverso l'utilizzo di facili slogan e frasi fatte che nessuno si sognerebbe di contraddire, per cui l'alone di mito fa ridere per questo film.
Tralasciando le numerose voragini di sceneggiatura(Norton entra ala fine in un palazzo dove ci sono telecamere dappertutto ma non esistono allarmi!!!!!!!) salverei la prima parte, fino a quando non compare quell'emerito pirla di Tyler Durden, un bulletto di periferia che predica la rivolta ma non risparmia massiccie dosi di buonismo-quando risparmia un commesso di un negozio che avevano appena rapinato, lui e norton- che in un film del genere fanno solo ridere.
Per non parlare del fatto che :la prima regola del Fight club è di non parlare mai a nessuno del fight club, e siccome questo è un film trasgressivo(come no!) dopo poco si spargono in tutta america i fight club, perchè le regole sono fatte per essere trasgredite. Mi stupisce non aver sentito pure questo luogo comune in questo filmaccio trash.
Poterebbe essere il film manifesto di un no global- i temi no global sono questi, annullare il debito e quindi eliminare la disuguaglianza,la critica ad un modello di vita fatto solo sui consumi e sul profitto eccetera-eppure proprio non si riesce a scostarsi dalla superficialità.
L'immagine di questo film potrebbe essere rappresentata dall'ultima scena(quella dove si vede il fallo):provocazione gratuita e trasgressione da discount.
_________________
E' una storia che è successa ieri, ma io so che è domani.

  Visualizza il profilo di Quilty  Invia un messaggio privato a Quilty    Rispondi riportando il messaggio originario
Alessandro

Reg.: 12 Nov 2002
Messaggi: 1274
Da: Milano (MI)
Inviato: 12-01-2003 14:48  
Tutto sommato, sono d'accordo con Quilty. Anche a me il film sembra una falsa ribellione. Il che mi sembra strano solo all'apparenza; poi, pensandoci vorrei fargli una domanda (seriamente):
Quilty, in che senso invece tu ti senti e mostri di essere un "vero" ribelle (se credi di esserlo, ovviamente)?
_________________
Io sono tutti.

  Visualizza il profilo di Alessandro  Invia un messaggio privato a Alessandro  Email Alessandro    Rispondi riportando il messaggio originario
mujermala

Reg.: 10 Gen 2003
Messaggi: 159
Da: bovalino (RC)
Inviato: 12-01-2003 15:53  
bè Quilty complimenti per la disamina del film.....non ci avevo fatto a caso a certi particolari....in effetti se dovessi trovare una parola per definire questo film è INCOERENTE....per il resto io l'ho guardato come se guardassi un film come il "sesto senso" cioè un divertissament por moi, alcune scene carine e la sorpresina finale....insomma un film ricreativo....e soprattutto non ci ho trovato nessuna forza di Ribellione, si può mai fare una ribellione con dei dementi lobotomizzati?.

[ Questo messaggio è stato modificato da: mujermala il 12-01-2003 alle 15:57 ]

  Visualizza il profilo di mujermala  Invia un messaggio privato a mujermala    Rispondi riportando il messaggio originario
seanma

Reg.: 07 Nov 2001
Messaggi: 8105
Da: jjjjjjjj (MI)
Inviato: 12-01-2003 16:06  
quote:
In data 2003-01-12 15:53, mujermala scrive:
bè Quilty complimenti per la disamina del film.....non ci avevo fatto a caso a certi particolari....in effetti se dovessi trovare una parola per definire questo film è INCOERENTE....per il resto io l'ho guardato come se guardassi un film come il "sesto senso" cioè un divertissament por moi, alcune scene carine e la sorpresina finale....insomma un film ricreativo....e soprattutto non ci ho trovato nessuna forza di Ribellione, si può mai fare una ribellione con dei dementi lobotomizzati?.

[ Questo messaggio è stato modificato da: mujermala il 12-01-2003 alle 15:57 ]

esatto cara mia,esatto."Fight Club"va visto come una semplice opera artistica,non un manifesto programmatico dsi chicchessia.
_________________
sono un bugiardo e un ipocrita

  Visualizza il profilo di seanma  Invia un messaggio privato a seanma  Vai al sito web di seanma    Rispondi riportando il messaggio originario
gmgregori

Reg.: 31 Dic 2002
Messaggi: 4790
Da: Milano (MI)
Inviato: 12-01-2003 18:27  
quote:
In data 2003-01-11 19:59, Marxetto scrive:
Ho trovato qualcosa che mi sia piaciuto...la canzone finale..."Where is my mind" dei Pixies,un piccolo capolavoro...un pò poco però...


Che fine ha fatto Frank Black?
_________________
la bruttura del vuoto è tanto profonda fin quando, cadendo, non ti accorgi di poterti ripigliare. I ganci fanno male, portano ferite, ma correre e faticare per poi giorie è un obbiettivo per cui vale la pena soffrire.
_________________

  Visualizza il profilo di gmgregori  Invia un messaggio privato a gmgregori  Email gmgregori    Rispondi riportando il messaggio originario
Quilty

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 7637
Da: milano (MI)
Inviato: 13-01-2003 10:50  
quote:
In data 2003-01-12 14:48, Alessandro scrive:

Quilty, in che senso invece tu ti senti e mostri di essere un "vero" ribelle (se credi di esserlo, ovviamente)?




Veramente io non sono affatto un ribelle...non so di che cosa lo dovrei essere poi...

  Visualizza il profilo di Quilty  Invia un messaggio privato a Quilty    Rispondi riportando il messaggio originario
Alessandro

Reg.: 12 Nov 2002
Messaggi: 1274
Da: Milano (MI)
Inviato: 13-01-2003 17:23  
Perfetto. Grazie della risposta.
_________________
Io sono tutti.

  Visualizza il profilo di Alessandro  Invia un messaggio privato a Alessandro  Email Alessandro    Rispondi riportando il messaggio originario
Darklight

Reg.: 10 Gen 2003
Messaggi: 2
Da: Roma (RM)
Inviato: 13-01-2003 19:37  
Non solo originale.
Fight club racconta con pragmatismo e audacia nn solamente il vecchio tema sul dualismo di una persona, ma può essere interpretato in molte parti come implicito racconto di relatività (nn si vede mai un cattivo o un buono) occultata dall'avvincente ritmo.
Un solo appunto: Norton spettacolare, Pitt buono ma nn trascendentale!
_________________

  Visualizza il profilo di Darklight  Invia un messaggio privato a Darklight    Rispondi riportando il messaggio originario
Darklight

Reg.: 10 Gen 2003
Messaggi: 2
Da: Roma (RM)
Inviato: 13-01-2003 19:48  
La velocità ossessiva delle scene, un susseguirsi di situazioni incalzanti e una buonissima regia; che ottiene una pellikola ke rimarrà impressa nella memoria per l'originalità; ma ke nn pekka mai di scarsa qualità discorsiva e strumentale.
Ottimo lo sviluppo ke si snoda senza problemi senza rendere noioso il film.
Elettrizzante il Cast ke trova un Norton perfetto e un discreto Brad Pitt.
Ho letto delle critiche da reazionari citrulli e nn posso fare a meno di drgli che la loro opinione su questo film ha un sapore goliardico, per nn dire estremamente cercato!! Mangiatele le banane ke comprate
_________________

  Visualizza il profilo di Darklight  Invia un messaggio privato a Darklight    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 Pagina successiva )
  
0.126700 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd