FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - One Hour Photo
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > One Hour Photo   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 Pagina successiva )
Autore One Hour Photo
gongolante

Reg.: 06 Feb 2002
Messaggi: 3054
Da: Cesena (FO)
Inviato: 01-09-2004 10:40  
quote:
In data 2004-06-26 19:52, 83Alo83 scrive:
il film è ambientato quasi tutto nella dimensione della finzione. finta è l'apperentemente "felice" situazione familiare, finta(fantasmatica) la relazione di sy con la famiglia stessa, fasulla è l'idealizzazione della stessa da parte del protagonista. quella idealizzata da Sy è la Famiglia, l'istituzione Famiglia, che trova scarsamente ritrovo nella realtà di ogni giorno. e Sy lo sa; quando dice che le foto servono per non dimenticare i momenti felici, ma nessuno si sognerebbe di fotografare quelli tristi, sa che le foto autano una ricostruzione di quell'aspetto ideale di cui sente la mancanza e di cui necessita la partecipazione. sia essa reale o appunto fantasmatica. la realtà erò distrugge l'oasi in cui Sy si rifugia. perde il lavoro e il suo contatto diretto con la Famiglia. poi si accorge che la Famiglia non esiste, che quella da lui seguita con tanto fascino è soltanto una famiglia. "che razza di famiglia è questa?" dice a se stesso spiando dalla finestra.



Si, sono d'accordo in pieno (scusate, l'ho visto solo ieri sera).
Ma è anche un film sull'alienazione, non per niente ambientato in un ipermercato asettico come pochi. Tanti contatti ma non c'è praticamente relazione umana tra le persone, tutto è superficiale (le stesse foto che non si fanno ai dettagli).
Qualche passo falso nella sceneggiatura, ottima l'atmosfera!
Non è assolutamente un thriller (dopo averlo visto, come si puo' pensarlo?), è un film che parla di emozioni, non di assassini.

Il mio voto è un 6.
Ho detto.

p.S. la prima frase di 'sto topic rivela il finale (urendo, semplicistico e fndamentalmente inutile! Della serie " vi spiego perche' sono cosi'"), non è cosa buona e giusta.
_________________
Cinematik - il fantacinema!
In fase di lettura: LE ETICHETTA DELLE CAMICIE di Tiziano Sclavi
Ultimo film: UN BACIO APPASSIONATO di Ken Loach

  Visualizza il profilo di gongolante  Invia un messaggio privato a gongolante  Email gongolante  Vai al sito web di gongolante    Rispondi riportando il messaggio originario
gongolante

Reg.: 06 Feb 2002
Messaggi: 3054
Da: Cesena (FO)
Inviato: 01-09-2004 10:43  
quote:
In data 2004-06-30 17:07, aralis scrive:
Quando ho visto questo film,( che non mi è ne piaciuto ne dispiaciuto) specialmente per questo aspetto sottolineato da Alo, mi sono venuti alla mente gli anziani, come se il film si fosse ispirato in qualche modo ai loro processi mentali.
Perchè anche loro idealizzano i ricordi della famiglia, tendono a cancellare le cose negative, che pure fanno parte della realtà del loro passato, e vedono tutto bello, anche quando raccontano della fame sofferta. E se qualcuno cerca di farglielo notare quasi si offendono, così come il protagonista del film vuole difendere la sua immagine ideale di famiglia.



Eì un processo che non è riservato agli anziani, anche se probabilmente gli acciacchi, le cose che l'età ti vieta di fare, l'avvicinarsi della morte, ti portano COMUNQUE a provare nostalgia per il passato, pure ad idealizzarlo.
D'altronde la memoria è selettiva, non è perfetta e quindi si ricostruiscono le storie con l'influenza del fattore nostalgia (della gioventù in primis).
Ho detto.
_________________
Cinematik - il fantacinema!
In fase di lettura: LE ETICHETTA DELLE CAMICIE di Tiziano Sclavi
Ultimo film: UN BACIO APPASSIONATO di Ken Loach

  Visualizza il profilo di gongolante  Invia un messaggio privato a gongolante  Email gongolante  Vai al sito web di gongolante    Rispondi riportando il messaggio originario
Lollina
ex "lolly19"


Reg.: 11 Gen 2002
Messaggi: 19693
Da: albenga (SV)
Inviato: 08-08-2005 09:56  
Che menata, un film noiosissimo...
L'idea poteva essere abbastanza originale, lui è bravissimo come sempre, ma il film di per se aveva troppo poco ritmo.
_________________
Perchè sentiamo la necessita' di chiaccherare di puttanate, per sentirci a nostro agio?E' solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale,quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace.

  Visualizza il profilo di Lollina  Invia un messaggio privato a Lollina    Rispondi riportando il messaggio originario
83Alo83

Reg.: 26 Mag 2002
Messaggi: 16507
Da: Palermo (PA)
Inviato: 08-08-2005 10:18  
ricordo di aver parlato di questo film (sotto certi aspetti interessante) in un altro topic su One our photo...
_________________
Mi contraddico, forse?
Ebbene mi contraddico, ma sono vasto, contengo moltitudini.

  Visualizza il profilo di 83Alo83  Invia un messaggio privato a 83Alo83    Rispondi riportando il messaggio originario
83Alo83

Reg.: 26 Mag 2002
Messaggi: 16507
Da: Palermo (PA)
Inviato: 08-08-2005 10:19  
quote:
In data 2005-08-08 10:18, 83Alo83 scrive:
ricordo di aver parlato di questo film (sotto certi aspetti interessante) in un altro topic su One our photo...



oppure no, forse si è cominciato a parlare di questo film in una ltro topic...
_________________
Mi contraddico, forse?
Ebbene mi contraddico, ma sono vasto, contengo moltitudini.

  Visualizza il profilo di 83Alo83  Invia un messaggio privato a 83Alo83    Rispondi riportando il messaggio originario
sgamp2003


Reg.: 21 Ago 2004
Messaggi: 11260
Da: Roma (RM)
Inviato: 08-08-2005 12:29  
quote:
In data 2005-08-08 09:56, lolly19 scrive:
Che menata, un film noiosissimo...
L'idea poteva essere abbastanza originale, lui è bravissimo come sempre, ma il film di per se aveva troppo poco ritmo.




Sono completamente d'accordo.
Sono rimasta molto delusa da questo film, me lo avevano descritto come un capolavoro, ma dopo un ora mi sono quasi addormentata.
Noiosissimo, ambiguo, si salva solo Robin Williams che ha recitato un ruolo alla perfezione, come sempre.
Voto 2.

_________________
tesserò i tuoi capelli come trame di un canto,
conosco le leggi del mondo e te ne farò dono...

  Visualizza il profilo di sgamp2003  Invia un messaggio privato a sgamp2003    Rispondi riportando il messaggio originario
anthares

Reg.: 21 Set 2004
Messaggi: 14230
Da: Trento (TN)
Inviato: 08-08-2005 14:29  
quote:
In data 2005-08-08 09:56, lolly19 scrive:
Che menata, un film noiosissimo...
L'idea poteva essere abbastanza originale, lui è bravissimo come sempre, ma il film di per se aveva troppo poco ritmo.




pienamente d'accordo.
ho resistito mezz'ora..poi ho spento la tv.

  Visualizza il profilo di anthares  Invia un messaggio privato a anthares    Rispondi riportando il messaggio originario
valy1967

Reg.: 09 Giu 2005
Messaggi: 1002
Da: Roma (RM)
Inviato: 08-08-2005 14:55  
..Sovraesposto...bellissima l'idea...agghiaCciante il grande magazzino ricettacolo di solitudini...ma si potrà dire...???:)
_________________
" Piantata tra i cedri e le querce,sperduta tra il nulla e l'addio"

  Visualizza il profilo di valy1967  Invia un messaggio privato a valy1967  Email valy1967    Rispondi riportando il messaggio originario
squatt

Reg.: 08 Gen 2004
Messaggi: 683
Da: xczzcxczx (AP)
Inviato: 08-08-2005 15:07  
un film che da l'impressione di decollare ma che non lo fa mai, finale da buttare nel quale avrebbe avuto senso questa battuta in bocca a williams una volta arrestato:"allora agente a quando la sedia elettrica per gli innumerevoli efferati delitti che ho commesso?"

  Visualizza il profilo di squatt  Invia un messaggio privato a squatt    Rispondi riportando il messaggio originario
leonessa

Reg.: 09 Ago 2002
Messaggi: 5315
Da: Abbiategrasso (MI)
Inviato: 08-08-2005 16:02  
quote:
In data 2005-08-08 15:07, squatt scrive:
un film che da l'impressione di decollare ma che non lo fa mai, finale da buttare



Solo il finale?!?

1bix8
_________________
I'm impossible to forget but hard to remember

  Visualizza il profilo di leonessa  Invia un messaggio privato a leonessa    Rispondi riportando il messaggio originario
squatt

Reg.: 08 Gen 2004
Messaggi: 683
Da: xczzcxczx (AP)
Inviato: 09-08-2005 12:29  
quote:
In data 2005-08-08 16:02, leonessa scrive:
quote:
In data 2005-08-08 15:07, squatt scrive:
un film che da l'impressione di decollare ma che non lo fa mai, finale da buttare



Solo il finale?!?

1bix8




in particolare il finale, ovviamente

  Visualizza il profilo di squatt  Invia un messaggio privato a squatt    Rispondi riportando il messaggio originario
martha72

Reg.: 08 Ago 2005
Messaggi: 6235
Da: san lorenzo isontino (GO)
Inviato: 09-08-2005 12:34  
Film mediocre ,alla fine Williams non vuole sporcare l'immagine che da anni vuol dare di sè, il buono per forza.
Diffido dai troppo buoni,nascondono troppo spesso delle autentiche belve.

[ Questo messaggio è stato modificato da: martha72 il 09-08-2005 alle 12:35 ]

  Visualizza il profilo di martha72  Invia un messaggio privato a martha72    Rispondi riportando il messaggio originario
8ghtBall

Reg.: 04 Feb 2004
Messaggi: 6807
Da: Cesena (FO)
Inviato: 09-08-2005 14:17  
quote:
In data 2005-08-08 14:55, valy1967 scrive:
..Sovraesposto...bellissima l'idea...agghiaCciante il grande magazzino ricettacolo di solitudini...


Esattamente. Parte del mio parere è questo. Un film con una buona idea di base , una sceneggiatura svolta nel modo sbagliato o forse , probabilmente , una regia che non da un ritmo decente al film , pochi spunti , e tutto va perduto.
_________________
Altri spazi di cinema:
CineOcchio Forum
CineOcchio MagAzine Info e News

  Visualizza il profilo di 8ghtBall  Invia un messaggio privato a 8ghtBall  Vai al sito web di 8ghtBall    Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 09-08-2005 15:19  
Ho trovato il film di una tristezza assoluta. E la fotografia e gli interni non fanno che enfatizzare questa sensazione.

Ho la strana sensazione poi che se non fosse un film americano probabilmente molti critici griderebbero al capolavoro.
_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
liliangish

Reg.: 23 Giu 2002
Messaggi: 10879
Da: Matera (MT)
Inviato: 09-08-2005 22:06  
A me non è poi tanto dispiaciuto. Intanto, non l'ho trovato affatto noioso. Se mai, in alcuni punti, un po' banale, ma più nella descrittività che nell'evolversi delle situazioni.
Il punto di vista oscilla fastidiosamente tra quello del protagonista e quello dello spettatore rendendo disorganica la narrazione, per mancanza di coraggio da parte del regista che vorrebbe evidentemente sposare la soggettiva del protagonista ma teme i risultati dell'immedesimazione nello psicopatico.
Il finale come è stato fatto notare è il
punto più debole di un film basato su compromessi, che sfaldano la storia cercando di ricondurla sui binari del thriller che chiaramente non le appartengono.
Peccato perché offre una grande quantità di spunti interessanti che, come ci fa notare giustamente Iper, ben altri risultati avrebbero prodotto in più degne mani.

_________________
...You could be the next.

  Visualizza il profilo di liliangish  Invia un messaggio privato a liliangish    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 Pagina successiva )
  
0.124078 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd