Autore |
Bowling a Columbine... - armi - sicurezza - libertà personali - |
moxfurbona
 Reg.: 04 Mar 2003 Messaggi: 1194 Da: lucca (LU)
| Inviato: 05-06-2003 01:27 |
|
quote: In data 2003-06-04 19:33, stef73 scrive:
Non c'entra molto con la discussione ma ho appena trovato un paio di siti http://www.bushisms.com e http://www.dubyaspeak.com dove raccolgono le ca**ate dette dal loro presidente "non-eletto". Ce ne sono decine, su tutti gli argomenti e ci sarebbe da ridere se non fosse così tragico. Alcuni esempi:
Liberty is God's gift to human -- to the human -- mankind.
We got into deficit because the economy went into the recession -- is how we got into deficit.
Africa is a nation that....
The first part of your question is that -- is whether or not the weapons of mass destruction question. (???????? ?????????)
BUSH: So what state is Wales in?
CHARLOTTE CHURCH: It’s a separate country next to England.
BUSH: Oh, okay.
(In che stato si trova il Galles?)
(E' una nazione a sè, vicino all'Inghilterra)
(Oh, okay)
Border relations between Canada and Mexico have never been better.
I was raised in the West. The west of Texas. It's pretty close to California. In more ways than Washington, D.C., is close to California.
|
La più bella è quella sulle relazioni di frontire fra canada e messico...
Grande sito ,ci devo andare! |
|
stef73
 Reg.: 07 Giu 2002 Messaggi: 635 Da: Cirie (TO)
| Inviato: 11-06-2003 18:09 |
|
quote: In data 2003-05-27 00:34, moxfurbona scrive:
Che bello vedere che c'è altra gente ,che come me ,parla con cognizione di causa riguardo ai casini che gli Usa hanno fatto e continuano a fare e non perchè come direbbe il nostro premier perchè siamo 'Comunisti schifosi'.
...anche se l'argomento meriterebbe dei !!!
|
Se ti interessa ho aperto un thread nella sezione Attualità, dal titolo "Ragioni dell'odio nei confronti degli USA":
http://www.filmup.com/forum/viewtopic.php?topic=11535&forum=21&8
[ Questo messaggio è stato modificato da: stef73 il 11-06-2003 alle 18:10 ] |
|
ciops007
 Reg.: 02 Ott 2002 Messaggi: 274 Da: fara gera d'adda (BG)
| Inviato: 14-06-2003 18:54 |
|
quote: In data 2002-10-18 19:25, missGordon scrive:
...ehmm...è uscito oggi...dacci il tempo di andarlo a vedere!!!
e poi su cosa vuoi dibattere...il regista è stato definito "persona pericolosa" dalla Casa Bianca...c'è altro da dire?
|
_________________ PRENDETE UNA BIRRA!!! è GRATIS!!!
votate il mio sito please...Altrimenti mi chiudono il forum grazie!
http://semprenomadi.altervista.org |
|
ivanao
 Reg.: 26 Gen 2003 Messaggi: 51 Da: Canazei (BZ)
| Inviato: 16-06-2003 01:50 |
|
quote: In data 2003-05-25 23:57, Vitalogy scrive:
Ieri sera l'ho rivisto in DVD, in lingua originale, così ho pensato di riesumare questo (peraltro interessantissimo) topic... che dire... io lo farei proiettare obbligatoriamente in tutte le scuole!
Lode a Michael Moore per il coraggio [ Questo messaggio è stato modificato da: Vitalogy il 26-05-2003 alle 00:08 ]
|
d'accordissimo! Peccato che gli americani non sappiano nemmeno dove sta il canada! Non scherzo... |
|
oronzocana
 Reg.: 30 Mag 2004 Messaggi: 6056 Da: camerino (MC)
| Inviato: 11-06-2004 16:12 |
|
Tre cose non mi sono piaciute:
1- L'intermezzo in cui denuncia le atrocità belliche degli USA in quanto risultano analizzate fuori dal loro contesto e diventano facile preda di qualuquismo.
2- La parte in cui si reca con i due ragazzi superstiti della Columbine alla fabbrica di proiettili. Anche qui,secondo me, scade in una facile morale facendo la solita e già sentita "predicozza" ad alcuni dirigenti dell'azienda.
3- Quando lascia l'abitazione di Charlton Heston. Come sopra Moore rovina l'ottima intervista, che aveva messo in evidente difficoltà il premio oscar, prima mostrando e poi lasciando la foto di una piccola vittima di un colpo di pistola a terra vicino l'ingresso della villa. Cade rovinosamente nel patetico.
Per il resto è un ottimo prodotto che denuncia giustamente l'abuso delle armi da fuoco in USA e la stupidità di una parte del popolo americano ancora legata ai tempi delle piantagioni di cotone. Tutto fatto con estrema incisività.
Peccato anche quando attacca i produttori di armi: è come dire che gli incidenti stradali sono colpa delle case produttrici di automobili. TROPPO FACILE.
_________________ Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog |
|
DonVito ex "quentin83"
 Reg.: 14 Gen 2004 Messaggi: 11488 Da: torino (TO)
| Inviato: 11-06-2004 16:53 |
|
sono d'accordo con te oronzo ma solo x i puntì 1 e 3...per il resto non commento più moore perchè l'anno scorso all'università ebbi un'accesa lite col prof di storia del cinema....fu anche x questo motivo che decisi di lasciare l'università... non 6 apprezzato se ami tarantino e lo stesso moore oltre che gente come luhrmann(e tanti altri) xò magari detesti zeffirelli e muccino... sarò coglione io che ho questi pessimi gusti!
_________________ Regista: "Digli che mi chieda qualsiasi altra cosa, ma questo é un favore che non posso fare"
Tom Hagen: "Lui non chiede un secondo favore se gli si rifiuta il primo, capisci?" |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 11-06-2004 17:11 |
|
C'è un simpatico sito http://www.bowlingfortruth.com che spiega come il film sia un po' forzato e quindi non si può chiamare documentario. Esempio: prima di andare in banca per la questione del fucile Moore ha preparato il terreno 2 mesi prima e quindi non è così rapido ottenere il fucile. Inoltre lo stesso Moore si è iscritto all' NRA come socio vitalizio! Questo per facilitare alcune questioni inerenti il film. Insomma un film carino ma forzato. Ad esempio la statitica del 11000 morti si ricava sommando gli omicidi (8000 circa) + i cirminali uccisi dalla polizia e quelle uccise per legittima difesa. Per quel che riguarda i dati riguardanti gli altri stati come prima cosa non sono rapportati alla popolazione e quindi viene preso spesso l'anno meno sanguinario come campione. Insomma gioca un pochino coi fatti. |
|
oronzocana
 Reg.: 30 Mag 2004 Messaggi: 6056 Da: camerino (MC)
| Inviato: 12-06-2004 09:10 |
|
quentin...perchè hai avuto una lite? quale era l'argomento?
iper...hai ragione! il film è molto forzato ed è per questo che ho denunciato quei tre punti visto che sono i più evidenti.
Cmq anche se non amo particolarmente Moore e le persone che come lui attaccano indiscriminatamente gli Usa, c'è da dire che il fenomeno in questione è degno della denuncia portata dal regista.
Poi quello che dici tu è vero....soprattutto quando snocciola i dati relativi agli omicidi facendo paragoni con gli altri stati: vedi Canada, Francia, Germania....ecc.
Ad esempio quando dice che in Canada ci sono più poveri perchè la disoccupazione è di 2-4 punti più alta di quella degli Usa è proprio una cazzata perchè la disocc non è un indice di povertà soprattutto quando è così bassa come le percentuali in questione(usa 4% e canada 6-7%...mi sembra).
Però è proprio grazie a queste forzature che riesce ad essere così pungente anche se,ripeto, quei tre punti se li poteva risparmiare.
_________________ Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog |
|
gongolante
 Reg.: 06 Feb 2002 Messaggi: 3054 Da: Cesena (FO)
| Inviato: 12-06-2004 09:39 |
|
quote: In data 2004-06-12 09:10, oronzocana scrive:
Però è proprio grazie a queste forzature che riesce ad essere così pungente anche se,ripeto, quei tre punti se li poteva risparmiare.
|
Guarda, basta non prendere per oro colato quello che dice! Che ci siano delle letture un po' forzate lo si capisce anche senza essere troppo informati delle cose (come me).
Comunque in linea di principio non dice cazzate e non parla tanto per parlare, oltetutto è americano al 100% e innamorato dell'america! Solo incazzato per come vanno certe cose nel mondo, nel suo paese (che conosce più d'ogni altro) in particolare!!
Lui è un po' il Beppe Grillo d'America!
Come il buon Beppe da letture un po' "estreme" (spesso per strappare una risata) ma dietro non è che ci sian cazzate o invenzioni!
Ho detto.
_________________ Cinematik - il fantacinema!
In fase di lettura: LE ETICHETTA DELLE CAMICIE di Tiziano Sclavi
Ultimo film: UN BACIO APPASSIONATO di Ken Loach |
|
gongolante
 Reg.: 06 Feb 2002 Messaggi: 3054 Da: Cesena (FO)
| Inviato: 12-06-2004 09:45 |
|
quote: In data 2004-06-11 16:12, oronzocana scrive:
Peccato anche quando attacca i produttori di armi: è come dire che gli incidenti stradali sono colpa delle case produttrici di automobili. TROPPO FACILE.
|
Non è PROPRIO la stessa cosa, dai!
Poi comunque da qualche parte bisogna cominciare (per tornare al paragone Grillo, ti ricordi quando manifestò davanti alla FIAT sulle auto a idrogeno? E' colpa della FIAT l'inquinamento? ).
Poi cmq la storia sui fucili e le armi da fuoco è una provocazione che deve causare una riflessione... Moore è palesemente un provocatore, non un dispensatore di verità...
Poi si spera che alle sue provocazioni segua una discussione, nua riflessione... magari pure una ricerca... e allora la sua provocazione ha ottenuto l'effetto voluto!
Resta il fatto che "Bowling a Columbine" è un gran film, divertente, provocatorio e montato con un gran senso del tempo cinematografico! Leggero parlando di cose pesanti... non è facile!
Belissimissimo
Ho detto.
_________________ Cinematik - il fantacinema!
In fase di lettura: LE ETICHETTA DELLE CAMICIE di Tiziano Sclavi
Ultimo film: UN BACIO APPASSIONATO di Ken Loach |
|
oronzocana
 Reg.: 30 Mag 2004 Messaggi: 6056 Da: camerino (MC)
| Inviato: 12-06-2004 10:17 |
|
Guarda gongo che a me e piaciuto molto.
Ho solo sottolineato degli aspetti che sono troppo patetici per i mie gusti.
Cmq rigaudo al discorso delle automobili e delle pistole...è proprio la stessa cosa!!
Se si vuole fare qualche cosa per ridurre le stragi come quella alla Columbine bisogna fare pressione sulla classe politica e non su imprenditori del settore armi. E' veramente ridicolo accusare chi vende o produce armi di essere la causa degli omicidi.
La colpa è della classe politica che lascia reperibili,troppo facilmente,le armi per i PRIVATI...e sottolineo i privati!
Cosa c'entra la fabbrica che fa razzi????
Scusa...se secondo le norme vigenti in USA le armi le possono vendere anche in edicola(ipotetico) non vedo perchè la colpa sia dell'edicolante che le vende o della Colt che le fabbrica o della Beretta che fa i proiettili. La colpa sarà del legislatore e cioè dei politici che non fanno nulla per arginare tale fenomeno.
Visto che la ragione è un dono riservato a pochi non si può fare affidamento sulla buona condotta di chi compera armi e quindi occorre un disciplina più rigida che sia in grado di far diminuire il numero delle pistole in mano ai cittadini "comuni"....e non di fare chiudere le fabbriche di proiettili e fucili.
Concludo ribadendo che il film-documentario anche se esagerato è un ottimo veicolo di riflessione e di denuncia. stop
_________________ Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog |
|
gongolante
 Reg.: 06 Feb 2002 Messaggi: 3054 Da: Cesena (FO)
| Inviato: 12-06-2004 10:49 |
|
quote: In data 2004-06-12 10:17, oronzocana scrive:
Cmq rigaudo al discorso delle automobili e delle pistole...è proprio la stessa cosa!!
Se si vuole fare qualche cosa per ridurre le stragi come quella alla Columbine bisogna fare pressione sulla classe politica e non su imprenditori del settore armi. E' veramente ridicolo accusare chi vende o produce armi di essere la causa degli omicidi.
|
Beh invece io credo che non sempre dall'alto debbano venire le cose! Ognuno nel suo piccolo puo' fare, magari per una fabbrica di armi non ci lavoro perche' so cosa produce, magari le armi non le vendo nel MIO negozio perchè sono contrario ad esse, ecc. ecc.
E' inutile aspettarsi movimenti dall'alto, politica e industria sono sempre più fuse (parola non casuale ) , è solo dal basso che può avvenire qualcosa, un cambiamento, da ognuno di noi!
E poi perchè non prendersela con i produttori di armi? Non trovi vagamente immorale guadagnare producendo strumenti di morte?
Vabbe' dai, chiudiamo qui che si sta svaccando!
Ho detto.
_________________ Cinematik - il fantacinema!
In fase di lettura: LE ETICHETTA DELLE CAMICIE di Tiziano Sclavi
Ultimo film: UN BACIO APPASSIONATO di Ken Loach |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 12-06-2004 12:42 |
|
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 12-06-2004 12:53 |
|
Il link che hai riportato è un link del filone della destra conservatrice americana.
Secondo quale criterio quello che dice Moore è forzato e quello che sta scritto su quel link è la verità oggettiva?
Tra l'altro uno dei siti collegati a quello che hai postato parte dalla tesi che Michael Moore è un pericolo per l'America, che Moore odia l'America(e uscirà pure un film su di questo,non sui fatti che lui esamina nel suo documentario, ma sulle presunte caratteristiche della sua persona).
Dati oggettivi? |
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 12-06-2004 13:12 |
|
quote: In data 2004-06-11 17:11, ipergiorg scrive:
C'è un simpatico sito http://www.bowlingfortruth.com che spiega come il film sia un po' forzato e quindi non si può chiamare documentario. Esempio: prima di andare in banca per la questione del fucile Moore ha preparato il terreno 2 mesi prima e quindi non è così rapido ottenere il fucile. Inoltre lo stesso Moore si è iscritto all' NRA come socio vitalizio! Questo per facilitare alcune questioni inerenti il film. Insomma un film carino ma forzato. Ad esempio la statitica del 11000 morti si ricava sommando gli omicidi (8000 circa) + i cirminali uccisi dalla polizia e quelle uccise per legittima difesa. Per quel che riguarda i dati riguardanti gli altri stati come prima cosa non sono rapportati alla popolazione e quindi viene preso spesso l'anno meno sanguinario come campione. Insomma gioca un pochino coi fatti.
|
Il sito è molto simpatico,come dici.
Ritrae Michael Moore nei panni di un barbone che chiede elemosina,definisce spazzatura i suoi libri ,e per tutto questo chiede anche dei soldi (cliccate su SUPPORT).
Insomma, è la fonte suprema dell'obiettività!
Ha un approccio molto obiettivo verso l'argomento. Non c'è che dire.
[ Questo messaggio è stato modificato da: Quilty il 12-06-2004 alle 13:16 ] |
|