Autore |
SUNSHINE - Danny Boyle |
oronzocana
 Reg.: 30 Mag 2004 Messaggi: 6056 Da: camerino (MC)
| Inviato: 02-05-2007 18:59 |
|
quote: In data 2007-04-29 20:24, sandrix81 scrive:
di eccessivo c'è solo il film di boyle...
|
...e vissero felici e contenti sulla terra.
_________________ Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 02-05-2007 20:28 |
|
quote: In data 2007-05-02 17:49, marteXY scrive:
per alcuni problemi ho perso gli ultimi 30 min di film..
qualcuno mi puo spoilerare la fine?
| dio è morto, marx è morto, e anch'io non mi sento tanto bene
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
ines49
 Reg.: 15 Mag 2004 Messaggi: 376 Da: PADOVA (PD)
| Inviato: 03-05-2007 23:13 |
|
Per me checchè se ne dica (e ne ho letto di cretinate in queste 4 pagine) è un buon prodotto, con ottime sequenze, che mi ha provocato una certa tensione. Certo non è un capolavoro ma che importa se comunque può regalare un sano "divertimento"
Una domand finale che non è piaciuto a molti: come avrebbe dovuto essere? |
|
braulio
 Reg.: 19 Feb 2007 Messaggi: 44 Da: Milano (MI)
| Inviato: 05-05-2007 14:59 |
|
concordo con i giudizi negativi letti in queste pagine...mi ero fatto illudere dalla pubblicità e sono andato a vederlo ma a metà me ne volevo andare...
|
|
ermejofico
 Reg.: 17 Ago 2005 Messaggi: 662 Da: roma (RM)
| Inviato: 05-05-2007 21:06 |
|
quote: In data 2007-05-03 23:13, ines49 scrive:[...]
Una domand finale che non è piaciuto a molti: come avrebbe dovuto essere?
| Così com'è, senza immagini del sole.
_________________ "Che cosa te ne fai di una banca se hai perduto l'amore?" |
|
Hegel77
 Reg.: 20 Gen 2008 Messaggi: 298 Da: Roma (RM)
| Inviato: 24-02-2008 22:53 |
|
Premetto che sono un grande appassionato di fantascienza.
Per me è stato un collage nemmeno troppo riuscito di pezzi di altri film (2001, Alien, e soprattutto Mission To Mars) con l'aggravante di una pretesa filosofica che muore abbastanza presto tra dialoghi imbarazzanti e continui tentativi del colpo a sorpresa.
L'intruso nell'astronave, il computer che impazzisce, le falle a bordo, le incapacità umane (uno dei componenti si dimentica di ricalcolare il nuovo angolo dello scudo solare: SIC!), il farsi sparare nello spazio e la deriva conseguente con annessa glacializzazione (ahi Mission to Mas) non hanno proprio niente di sorprendente.
Il finale poi è la solita strizzatina d'occhio al box office
Una brutta copia inutile (e immagino molto costosa)
Assenza totale di qualsivoglia idea originale registica.
_________________ Dare un senso alla vita può condurre a follie,
ma una vita senza senso è la tortura dell’inquietudine e del vano desiderio |
|
EliotNess
 Reg.: 26 Mag 2007 Messaggi: 1296 Da: Villaurbana (OR)
| Inviato: 26-02-2008 00:32 |
|
flm coi controcoglioni
molto bello
_________________ Torno ad essere Eliot Ness... |
|
Tenenbaum
 Reg.: 29 Dic 2003 Messaggi: 10848 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 25-05-2011 19:23 |
|
quote: In data 2007-05-03 23:13, ines49 scrive:
Per me checchè se ne dica (e ne ho letto di cretinate in queste 4 pagine) è un buon prodotto, con ottime sequenze, che mi ha provocato una certa tensione.
|
Assolutamente d’accordo
film decisamente affascinante
molto bello esteticamente con una grande fotografia
il più bello da parecchi anni per quanto riguarda il genere
la storia cresce lentamente e diviene sempre più coinvolgente
la tensione avvolge l’ottimo cast che risulta ben definito negli aspetti psicologici
anche se la parte finale sembra un po’ forzata mi sembra un peccato veniale
si è visto di molto peggio per questo genere di storie
dato che sono stati sollevati dubbi sul fondamento scientifico della missione (ma chi se ne frega dove lo mettiamo ?) dopo un consulto con un amico fisico mi è stato fatto notare che andrebbe spiegato il motivo per il quale il Sole si sta spegnendo e non come verrà riacceso (appunto con il materiale fissile, che è coerente con il processo di fusione nucleare)
meriterebbe più di una parola la colonna sonora Murphy che si fonde perfettamente con le immagini del film
Una colonna sonora affascinate che purtroppo non è ancora stata resa disponibile sul mercato cd.
_________________ For relaxing times make it Suntory time |
|
Jerry88
 Reg.: 12 Mar 2007 Messaggi: 2130 Da: L'Aquila (AQ)
| Inviato: 26-05-2011 11:05 |
|
Film effeminato, che non ti permette di immaginarne la presa in giro. Sembra un minicorso postato da una schiappa su youtube sugli appuntamenti al buio con le istruzioni su come reagire se arriva un ex incazzato.
_________________ Questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavag |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 26-05-2011 12:24 |
|
strano che non l'avessi postato, comunque avevo ampliato un po' il discorso |
|
Jerry88
 Reg.: 12 Mar 2007 Messaggi: 2130 Da: L'Aquila (AQ)
| Inviato: 26-05-2011 15:34 |
|
quote: In data 2011-05-26 12:24, sandrix81 scrive:
strano che non l'avessi postato, comunque avevo ampliato un po' il discorso
|
In 2001 l'uomo-macchina, l'uomo-essere e paranoie varie te li sei sognati. Il contrasto tra l'automa ottuso che si disattiva perché finisce per ostacolare l'uomo che diviene è nietzscheano. E in che senso Kubrick costringe a vedere quello che non c'è?
_________________ Questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavag |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 26-05-2011 20:33 |
|
seeeeeee ci ho provato ai tempi del topic di arancia meccanica e non mi sono capito neanche da me. |
|
83Alo83
 Reg.: 26 Mag 2002 Messaggi: 16507 Da: Palermo (PA)
| Inviato: 26-05-2011 20:46 |
|
quella merda di boyle è l'unico regista capace di farmi concordare con sandrix. |
|
Tenenbaum
 Reg.: 29 Dic 2003 Messaggi: 10848 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 28-05-2011 14:09 |
|
quote: In data 2011-05-26 11:05, Jerry88 scrive:
Film effeminato, che non ti permette di immaginarne la presa in giro. Sembra un minicorso postato da una schiappa su youtube sugli appuntamenti al buio con le istruzioni su come reagire se arriva un ex incazzato.
|
dopo la stronzata che hai scritto su Barry Lyndon, che al massimo avrei giustificato se fosse stata detta da un ragazzino, hai completamente screditato questo snobismo intelletualoide decadentista
_________________ For relaxing times make it Suntory time |
|
Tenenbaum
 Reg.: 29 Dic 2003 Messaggi: 10848 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 28-05-2011 14:12 |
|
quote: In data 2011-05-26 12:24, sandrix81 scrive:
strano che non l'avessi postato, comunque avevo ampliato un po' il discorso
|
ti voglio bene
ma che minchiate hai scritto
a parte che questa storia di 2001 ancora non ho capito chi cazzo l'ha tirata fuori per primo e poi tutti dietro a scopiazzare
ma anzichè perdere tempo ad articolare un discorso non potevi fare prima a scrivere una cosa del genere:
" a me Boyle fa cagare quindi posso dire senza ombra di dubbio che Sunshine è una merda "
sarebbe stato molto più credibile e condivisibile
_________________ For relaxing times make it Suntory time |
|