Autore |
KING ARTHUR |
Foxissimo
 Reg.: 21 Lug 2004 Messaggi: 986 Da: Lucca (LU)
| Inviato: 14-10-2004 13:40 |
|
Senti.. facciamo un patto.. se ti trovo l'uomo che hai linkato te mi dai il tuo avatar?! sarebbe un buono scambio...
_________________ morte a videodrome, gloria e vita alla nuova carne |
|
liliangish
 Reg.: 23 Giu 2002 Messaggi: 10879 Da: Matera (MT)
| Inviato: 14-10-2004 14:56 |
|
|
Hiyuga
 Reg.: 05 Ago 2004 Messaggi: 1301 Da: Gossolengo (PC)
| Inviato: 14-10-2004 22:04 |
|
@ liliangish
Anche la mia ragazza si è innamorata di Tristano..
Sarà che era un pò stile Aragorn..
@ riddick
Cesso sicuramente no.. Ha un bellissimo viso..
In la maledizione ecc. era molto bella..
Semplicemente non mi pare il tipo adatto a interpretare questa Ginevra guerriera.. |
|
liliangish
 Reg.: 23 Giu 2002 Messaggi: 10879 Da: Matera (MT)
| Inviato: 14-10-2004 23:21 |
|
quote: In data 2004-10-14 22:04, Hiyuga scrive:
@ liliangish
Anche la mia ragazza si è innamorata di Tristano..
Sarà che era un pò stile Aragorn..
|
mi fa piacere non essere la sola folle mitomane al mondo...
cmq sì, somiglia un po' a Viggo Mortensen, ma ha un'aria ancora più basccctarda e maledetta
_________________ ...You could be the next. |
|
Hiyuga
 Reg.: 05 Ago 2004 Messaggi: 1301 Da: Gossolengo (PC)
| Inviato: 19-10-2004 11:38 |
|
No, non la sei..
Adesso vi organizzo un incontro, così potrete parlare di lui e mettere in piedi un bel fan club.. |
|
LucyVP03

 Reg.: 29 Lug 2003 Messaggi: 938 Da: Roma (RM)
| Inviato: 19-10-2004 23:24 |
|
Dopo aver visto Clive Owen in Gosford Park [lì è davvero notevole ] sono rimasta molto delusa dalla sciattezza di questa sua interpretazione e dall'immobilità del suo volto.
Aspetto altri film x giudicarlo meglio...
Personalmente mi attizzava parecchio il grassone con una nidiata di bambini. Dico sul serio
_________________ Io dunque sono figlio del Caos; e non allegoricamente, ma in giusta realtà...
Pirandello |
|
missGordon
 Reg.: 03 Gen 2002 Messaggi: 2327 Da: Roma (RM)
| Inviato: 20-10-2004 12:43 |
|
quote: In data 2004-10-19 23:24, LucyVP03 scrive:
Dopo aver visto Clive Owen in Gosford Park [lì è davvero notevole ] sono rimasta molto delusa dalla sciattezza di questa sua interpretazione e dall'immobilità del suo volto.
Aspetto altri film x giudicarlo meglio...
Personalmente mi attizzava parecchio il grassone con una nidiata di bambini. Dico sul serio
|
hai perfettamente ragione!
secondo me non era troppo convinto di questo Artù di origini romane...così cristiano poi...!
se ti piace owen ti consiglio Bent di Sean Mathias e l'ultimo Beyond borders ...anche se quest'ultimo film è un pò "confuso" lui è davvero bravo...ascolta sempre la traccia in originale, persino su King Arthur riusciva a dare alla voce delle sfumature perse nel doppiaggio! |
|
birutindus
 Reg.: 13 Ago 2004 Messaggi: 178 Da: La Spezia (SP)
| Inviato: 20-10-2004 13:55 |
|
Se vai più giu, vedrai che io ho gia aperto un topic su questo argomento!!!
_________________ "Angeli dell'era lisergica che bruciano per l'antica e celestiale connessione alla dinamo stellata nel meccanismo della notte"
Elisa |
|
LucyVP03

 Reg.: 29 Lug 2003 Messaggi: 938 Da: Roma (RM)
| Inviato: 20-10-2004 18:41 |
|
quote: In data 2004-10-20 12:43, missGordon scrive:
quote: In data 2004-10-19 23:24, LucyVP03 scrive:
Dopo aver visto Clive Owen in Gosford Park [lì è davvero notevole ] sono rimasta molto delusa dalla sciattezza di questa sua interpretazione e dall'immobilità del suo volto.
Aspetto altri film x giudicarlo meglio...
Personalmente mi attizzava parecchio il grassone con una nidiata di bambini. Dico sul serio
|
hai perfettamente ragione!
secondo me non era troppo convinto di questo Artù di origini romane...così cristiano poi...!
se ti piace owen ti consiglio Bent di Sean Mathias e l'ultimo Beyond borders ...anche se quest'ultimo film è un pò "confuso" lui è davvero bravo...ascolta sempre la traccia in originale, persino su King Arthur riusciva a dare alla voce delle sfumature perse nel doppiaggio!
|
Sfogliando la filmografia dell'attore ho adocchiato questo Bent e qualche altro titolo interessante. Ma sono distribuiti in Italia?
Quanto al film con Angelina ero propensa ad andare al cinema, solo x lui... Ho letto tantissime stroncature. Mi consigli di affittarlo o sono soldi persi?
_________________ Io dunque sono figlio del Caos; e non allegoricamente, ma in giusta realtà...
Pirandello |
|
LucyVP03

 Reg.: 29 Lug 2003 Messaggi: 938 Da: Roma (RM)
| Inviato: 20-10-2004 18:58 |
|
quote: In data 2004-10-20 13:55, birutindus scrive:
Se vai più giu, vedrai che io ho gia aperto un topic su questo argomento!!!
|
Quale topic?!
_________________ Io dunque sono figlio del Caos; e non allegoricamente, ma in giusta realtà...
Pirandello |
|
Eightball
 Reg.: 24 Ott 2004 Messaggi: 5 Da: F (BL)
| Inviato: 24-10-2004 20:55 |
|
Ciao ragazzi/e.
Scusate ma non ho resistito, devo scrivere un po' di insolenze su questo film. Un po' in ritardo, ma mi sono iscritto ora.
Anzi, già mi ha fatto buttare via 7 euro, evito che mi faccia buttare via parole oltremodo. Se fossi un giudice, denuncerei il regista ed il produttore per crudeltà mentale nei confronti degli spettatori.
Per quanto riguarda Tristano, visto che ne stavate parlando, beh il personaggio è poco meno di un pagliaccio: i classici capelli lunghi da figo (in stile grande fratello) cadenti sul viso cupo ed incazzato per rendersi più interessante (a questo scopo usa anche il falchetto), gran naso da segugio, però: altro che il mio cane da caccia: a fiuto individua ___SPOILER____ un traditore appollaiato su un albero ed alla distanza di un 5 km lo fulmina con una freccia al cuore... bello dovrebbe arruolarsi nei tiratori scelti della polizia. Un .308 arriva a 3km di gittata max.
Come attore qui ha fatto una pessima figura, spero per lui che ne faccia una migliore nel suo prossimo film. Non parlo di Ginevra per decenza.
Ciao |
|
missGordon
 Reg.: 03 Gen 2002 Messaggi: 2327 Da: Roma (RM)
| Inviato: 24-10-2004 21:31 |
|
quote: In data 2004-10-20 18:41, LucyVP03 scrive:
quote: In data 2004-10-20 12:43, missGordon scrive:
quote: In data 2004-10-19 23:24, LucyVP03 scrive:
Dopo aver visto Clive Owen in Gosford Park [lì è davvero notevole ] sono rimasta molto delusa dalla sciattezza di questa sua interpretazione e dall'immobilità del suo volto.
Aspetto altri film x giudicarlo meglio...
Personalmente mi attizzava parecchio il grassone con una nidiata di bambini. Dico sul serio
|
hai perfettamente ragione!
secondo me non era troppo convinto di questo Artù di origini romane...così cristiano poi...!
se ti piace owen ti consiglio Bent di Sean Mathias e l'ultimo Beyond borders ...anche se quest'ultimo film è un pò "confuso" lui è davvero bravo...ascolta sempre la traccia in originale, persino su King Arthur riusciva a dare alla voce delle sfumature perse nel doppiaggio!
|
Sfogliando la filmografia dell'attore ho adocchiato questo Bent e qualche altro titolo interessante. Ma sono distribuiti in Italia?
Quanto al film con Angelina ero propensa ad andare al cinema, solo x lui... Ho letto tantissime stroncature. Mi consigli di affittarlo o sono soldi persi?
|
il film era appunto piuttosto confuso, voleva far vedere un sacco di cose ma non ne approfondiva nessuno e trattava il tema del volontariato nei paesi colpiti dalle guerre più dure come una soap opera...però ti posso assicurare che per lui vale la pena di vederlo...certoal cienma sarebbe stato meglio visto che 2€ sul costo del biglietto andavano ad una associazione umanitaria. |
|
SolidSnake
 Reg.: 13 Mar 2003 Messaggi: 10561 Da: San Cesareo (RM)
| Inviato: 29-10-2004 14:06 |
|
Non passano 10 anni e già tentano di fare un remake di BraveHeart? Si, perchè il tema principale è lo stesso, ovvero la libertà. Ma a differenza del capolavoro di Gibson, che tratta questo tema con estrema intelligenza e originalità, in King Arthur la libertà sembra essere messa nel discorso tanto per dire qualcosa, per non rimanere proprio con senza nulla da dire. Infatti la sceneggiatura di questo film è quanto di più scialbo, non considerando comunque il totale cambiamento della vera storia di Artù: io non ho letto mai racconti riguardanti questo grande cavaliere fiabesco, ma mi sembra che Ginevra tradisca Artù con Lancillotto, che Merlino non fosse uno zingaro pieno di foglie ma il primo consigliere del Re... Mah... qui hanno preso spunto dall'idea di Troy, ovvero "cambiamo la storia come ci conviene".
Le interpretazioni dei protagonisti sono pienamente INsufficienti: non parlo di Ginevra e di come combatte alla fine perchè non vorrei ferire ulteriormente. Ma re Artù... non dovrebbe essere un personaggio poderoso, virtuoso, coraggioso, che sa mettere paura al solo guardarlo??? Clive Owen l'ha reso come un depresso sotto cure psicanalistiche... completamente piatta la sua interpretazione. Forse gli unici che si salvano sono Lancillotto, che però sembrava un isterico, qualche altro virtuoso cavaliere (primo fra tutti il rozzo pieno di prole) e Ivano Marescotti che tutto sommato il suo lavoro lo fa bene.
L'unica cosa che secondo me si salva un pochino sono le musiche di hans Zimmer, e la regia di Antoine Fuqua: il regista riesce comunque a narrare bene tutta la vicenda riuscendo anche a dare la giusta tensione alla fine, ma la sceneggiatura e gli attori sono stati quello che sono stati...
Voto: 5
_________________ Voi guardate verso l'alto, quando cercate elevazione. E io guardo in basso, perchè sono elevato.
Zarathustra, da COSI' PARLO' ZARATHUSTRA
http://nakash.myminicity.com |
|
Lollina ex "lolly19"

 Reg.: 11 Gen 2002 Messaggi: 19693 Da: albenga (SV)
| Inviato: 29-10-2004 20:41 |
|
Snake, il fatto è che (come d'altronde nel film Troy, che considero tale e quale a questo) hanno creato personaggi privi di particolarità e caratteristiche psicologiche e fisiche (soprattutto mi riferisco al livello indegno di espressività) ... i personaggi hanno tutti la medesima impronta e sembrano essere mancanti di emozioni; angoscia e terrore x la battaglia, sensibilità e affetto da parte di Artù (altro tocco di legno) per la sua amata... insomma quei requisiti minimi che un personaggio deve avere...
_________________ Perchè sentiamo la necessita' di chiaccherare di puttanate, per sentirci a nostro agio?E' solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale,quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace. |
|
SolidSnake
 Reg.: 13 Mar 2003 Messaggi: 10561 Da: San Cesareo (RM)
| Inviato: 29-10-2004 21:12 |
|
quote: In data 2004-10-29 20:41, lolly18 scrive:
Snake, il fatto è che (come d'altronde nel film Troy, che considero tale e quale a questo) hanno creato personaggi privi di particolarità e caratteristiche psicologiche e fisiche (soprattutto mi riferisco al livello indegno di espressività) ... i personaggi hanno tutti la medesima impronta e sembrano essere mancanti di emozioni; angoscia e terrore x la battaglia, sensibilità e affetto da parte di Artù (altro tocco di legno) per la sua amata... insomma quei requisiti minimi che un personaggio deve avere...
| E' un vero peccato infatti che alcuni temi e alcuni racconti, esemplari l'Iliade e Re Artù, vengano traslitterati sul grande schermo in una maniera cosi superficiale e scontata. Incomprensibile anche il perchè debbano cambiare la storia a loro piacimento, col risultato, appunto, che poi tutta la caratterizzazione fornita dal racconto va a farsi benedire con tutto il film.
Ho saputo che ora dovrebbero fare il film sull'ORLANDO FURIOSO di Ludovico Ariosto... speriamo bene!
_________________ Voi guardate verso l'alto, quando cercate elevazione. E io guardo in basso, perchè sono elevato.
Zarathustra, da COSI' PARLO' ZARATHUSTRA
http://nakash.myminicity.com |
|