FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - KILL BILL VOL 2
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > KILL BILL VOL 2   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 Pagina successiva )
Autore KILL BILL VOL 2
misaki84

Reg.: 29 Lug 2003
Messaggi: 2189
Da: Montecchio Maggiore (VI)
Inviato: 23-04-2004 18:53  
quote:
In data 2004-04-23 13:02, Marco82 scrive:
quote:
In data 2004-04-23 12:09, NancyBoy scrive:
Com'è possibile giudicare solo il secondo tempo di un film? Come si fa ad analizzare Kill Bill Volume 2 senza correlarsi a Volume 1? Soprattutto se il Volume 1 è nettamente superiore a Volume 2. E non posso/devo recensire l'insieme, ma solo la seconda parte, e così cercherò di fare.
Dove eravamo rimasti... alla lista della morte di Black Mamba (di cui scopriremo finalmente anche il vero nome) rimangono ancora 3 pezzi grossi da eliminare: Budd (Il fratello di Bill), Elle Driver e Bill in persona.
Vi avverto subito che in quanto a tecnica, il Volume 2 non c'entra quasi nulla col Volume 1, si cambia completamente pagina e stile. Se vi aspettate i combattimenti allucinanti visti nel Volume 1, ahimè, rimarrete delusi; ciò che manca in Volume 2 è proprio la dinamicità delle azioni, quel tocco che rendeva Kill Bill Volume 1 il film più cool dell'anno.
Questa volta Tarantino punta più sulla sceneggiatura (già il "prologo" del massacro durante il matrimonio suggeriva la strada che avrebbe intrapreso il regista), i dialoghi sono lunghi, lunghissimi, troppi per coloro che si aspettano un'altra carneficina come quella della Casa delle foglie blu.
Persino la frittata mista di generi cinematografici di serie B che aveva distinto Volume 1, qua cessa praticamente di esistere, a parte il flashback wu xia pian del capitolo di Pai Mei; infatti, tutto è svolto secondo le tradizioni più americane del cinema di Tarantino, niente echi rilevanti da Spaghetti Western, niente Anime giapponese, è tutto fin troppo classico e nella norma.
Si annunciava un duello mozzafiato tra la Sposa ed Elle Driver, ma il risultato non è nulla di sorprendente, forse proprio perchè in Volume 1 abbiamo viste cose ben più mozzafiato. Ed è questo che fa crollare il mito di Kill Bill Volume 2: Volume 1 è un capolavoro, e da un capolavoro ci si aspetta un altro capolavoro, l'attesa era tanta, si aspettavano con ansia le nuove trovate di Tarantino, che invece sceglie di andare avanti su un'altra strada, portandoci questa delusione relativa, relativa perchè unendo i due volumi nasce comunque un film eccellente.
Anche il mito che circonda il personaggio di Bill crolla, lui è il killer dei killer, il Boss per eccellenza di cui non si osa nemmeno mostrare il viso in Volume 1, qui invece lo ritroviamo quasi come se fosse un uomo qualunque, un vecchio qualunque, e il duello finale con la vendicatrice, il duello più atteso, finirà ancora prima di iniziare.
Non pensavo proprio che to Kill Bill sarebbe stato così facile.

_________________
Pierre Hombrebueno.
Redattore Cinemaplus
Redattore Fantasy Magazine
Redattore CineMovie
Responsabile Sezione Cinema Capitanata.it

[ Questo messaggio è stato modificato da: NancyBoy il 23-04-2004 alle 12:14 ]

[ Questo messaggio è stato modificato da: NancyBoy il 23-04-2004 alle 12:16 ]


sì quoto proprio tutto....la penso esattamente così anche io




Allora siamo in tre.
Sicuramente il volume 1 è più estremo, frenetico, sperimentale e citazionistico del volume 2, ma è assolutamente da vedere insieme.
Per chi non ha avuto la fortuna di vedere la maratona si prenda il DVD del volume 1 e lo guardi prima di vedere il volume 2, allora si può apprezzare e gridare al capolavoro perchè il film è incompleto nella prima parte e incompleto nella seconda.Vanno insieme e basta.
Sintetizzando:vol 1=cool + vol 2=beautiful.

spoiler

due citazioni dai titoli di coda

Nel vol 1 viene scritto che il film è tratto da una storia di Q & U, mentre nel vol 2 si dice lo stesso ma dei personaggi.

Special thanks del vol 1 a Robert Rodriguez "my brother".

  Visualizza il profilo di misaki84  Invia un messaggio privato a misaki84  Vai al sito web di misaki84     Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 23-04-2004 19:08  
[/quote]

Sicuramente il volume 1 è più estremo, frenetico, sperimentale e citazionistico del volume 2, ma è assolutamente da vedere insieme ... allora si può apprezzare e gridare al capolavoro perchè il film è incompleto nella prima parte e incompleto nella seconda.Vanno insieme e basta.


[/quote]

Allora nel sondaggio

http://www.filmup.com/forum/viewtopic.php?topic=23770&forum=22&2

forse avevo ragione nel dire che il film va visto e giudicato per i due volumi, o "primo e secondo tempo".., messi assieme.
Forse è anche vero che l'operazine di Tarantino nasconde delle intenzioni alquanto "marchettare"... Ma se gli si regge il gioco, fa molto bene a farlo...

Eppure, rispetto ai giudizi più che netti sul primo volume, a pescindere se negativi o positivi,leggo nei pareri fin qui giunti e da quanto mi è stato riferito da amici, una sottile, diffusa, forse malcelata, insoddisfazione per il secondo tempo, o volume II.

_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" L. Bunuel

[ Questo messaggio è stato modificato da: AlZayd il 23-04-2004 alle 19:13 ]

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
misaki84

Reg.: 29 Lug 2003
Messaggi: 2189
Da: Montecchio Maggiore (VI)
Inviato: 23-04-2004 19:14  
quote:
In data 2004-04-23 19:08, AlZayd scrive:




Sicuramente il volume 1 è più estremo, frenetico, sperimentale e citazionistico del volume 2, ma è assolutamente da vedere insieme ... allora si può apprezzare e gridare al capolavoro perchè il film è incompleto nella prima parte e incompleto nella seconda.Vanno insieme e basta.


[/quote]

Allora nel sondaggio

http://www.filmup.com/forum/viewtopic.php?topic=23770&forum=22&2

Forse è anche vero che l'operazine di Tarantino nasconde delle intenzioni alquanto "marchettare"... Ma se gli si regge il gioco, fa molto bene a farlo...

[/quote]

Forse???
L'operazione WEINSTEIN-Miramax (non Tarantino) è evidentemente 'marchettara' (come dici te) e 'oscariana' (come dico io), dove oscariana signifaca:incassi anche dopo i premi.

  Visualizza il profilo di misaki84  Invia un messaggio privato a misaki84  Vai al sito web di misaki84     Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 23-04-2004 19:17  
quote:
In data 2004-04-23 19:14, misaki84 scrive:
quote:
In data 2004-04-23 19:08, AlZayd scrive:




Sicuramente il volume 1 è più estremo, frenetico, sperimentale e citazionistico del volume 2, ma è assolutamente da vedere insieme ... allora si può apprezzare e gridare al capolavoro perchè il film è incompleto nella prima parte e incompleto nella seconda.Vanno insieme e basta.





Allora nel sondaggio

http://www.filmup.com/forum/viewtopic.php?topic=23770&forum=22&2

Forse è anche vero che l'operazine di Tarantino nasconde delle intenzioni alquanto "marchettare"... Ma se gli si regge il gioco, fa molto bene a farlo...

[/quote]

Forse???
L'operazione WEINSTEIN-Miramax (non Tarantino) è evidentemente 'marchettara' (come dici te) e 'oscariana' (come dico io), dove oscariana signifaca:incassi anche dopo i premi.
[/quote]

Oscarina e marchettara è, per me, la stessa cosa. Credo che la buona responsbiità sia anche imputabile al pur bravo, ma non pefetto, non il dio del regno della celluloide, Mr. Tarantino.
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
misaki84

Reg.: 29 Lug 2003
Messaggi: 2189
Da: Montecchio Maggiore (VI)
Inviato: 23-04-2004 19:24  
quote:
In data 2004-04-23 19:17, AlZayd scrive:
quote:
In data 2004-04-23 19:14, misaki84 scrive:
quote:
In data 2004-04-23 19:08, AlZayd scrive:




Sicuramente il volume 1 è più estremo, frenetico, sperimentale e citazionistico del volume 2, ma è assolutamente da vedere insieme ... allora si può apprezzare e gridare al capolavoro perchè il film è incompleto nella prima parte e incompleto nella seconda.Vanno insieme e basta.





Allora nel sondaggio

http://www.filmup.com/forum/viewtopic.php?topic=23770&forum=22&2

Forse è anche vero che l'operazine di Tarantino nasconde delle intenzioni alquanto "marchettare"... Ma se gli si regge il gioco, fa molto bene a farlo...




Forse???
L'operazione WEINSTEIN-Miramax (non Tarantino) è evidentemente 'marchettara' (come dici te) e 'oscariana' (come dico io), dove oscariana signifaca:incassi anche dopo i premi.
[/quote]

Oscarina e marchettara è, per me, la stessa cosa. Credo che la buona responsbiità sia anche imputabile al pur bravo, ma non pefetto, non il dio del regno della celluloide, Mr. Tarantino.

[/quote]

MASTER Tarantino aveva girato UN film, visto il girato il produttore (i soldi contano è un dato di fatto banale) ha detto di farne due.Allora MASTER Tarantino ha deciso dove dividere la sceneggiatura, ho montato prima il vol 1 e poi il 2, ma solo a decisione avvenuta (per quel che ne so io).

  Visualizza il profilo di misaki84  Invia un messaggio privato a misaki84  Vai al sito web di misaki84     Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 23-04-2004 19:25  
quote:
[i]

Per chi non ha avuto la fortuna di vedere la maratona si prenda il DVD del volume 1 e lo guardi prima di vedere il volume 2, allora si può apprezzare e gridare al capolavoro



Insomma, sperando di aver capito bene, per te è un capolavoro senza mezzi termini, ma e se...
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 23-04-2004 19:31  
quote:
[i]

MASTER Tarantino aveva girato UN film, visto il girato il produttore (i soldi contano è un dato di fatto banale) ha detto di farne due.Allora MASTER Tarantino ha deciso dove dividere la sceneggiatura, ho montato prima il vol 1 e poi il 2, ma solo a decisione avvenuta (per quel che ne so io).




Capisco, i soldi sono importanti ed anche i più grandi registi sono dovuti sottostare al voere dei produttori.., presi per la gola, salvo lamentarsene. Tarantino si adegua.., e forse fa bene.., forse no.., per me no.., in ogni caso sta bene tutto ma non lasciamoci pigliare per i culo da certe leggende metropolitane create ad arte per far starnazzare i pubblico. apprezzo il fatto he tu abbia ribadito che si ratti di un'opera unica e in quanto tale da fruire e giudicare in maniera unitaria.
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
misaki84

Reg.: 29 Lug 2003
Messaggi: 2189
Da: Montecchio Maggiore (VI)
Inviato: 23-04-2004 19:32  
quote:
In data 2004-04-23 19:25, AlZayd scrive:
quote:
[i]

Per chi non ha avuto la fortuna di vedere la maratona si prenda il DVD del volume 1 e lo guardi prima di vedere il volume 2, allora si può apprezzare e gridare al capolavoro



Insomma, sperando di aver capito bene, per te è un capolavoro senza mezzi termini, ma e se...




No, la prima parte è un capolavoro, la seconda è un ottimo film.Ma è questione di tematiche, a me personalmente sono interessate di più quelle del volume 1.Nonostante ciò il vol 2 è fatto molto bene dal punto di vista tecnico ma credo che chi vedesse solo la seconda parte non apprezzerebbe la grandezza nè dell'intero film, nè del vol 2 in senso stretto.Per cui si PUO' (non si deve) gridare al capolavoro solo a visione unita.
Per me il capolavoro di Tarantino è ancora Le Iene anche se mi sono ripromesso di rivedere il vol 2.Alla maratona ho rivisto il vol 1 e l'ho apprezzato ceramente meglio che alla prima visione.

  Visualizza il profilo di misaki84  Invia un messaggio privato a misaki84  Vai al sito web di misaki84     Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 23-04-2004 19:37  
quote:
In data 2004-04-23 19:32, misaki84 scrive:
quote:
In data 2004-04-23 19:25, AlZayd scrive:
quote:
[i]

Per chi non ha avuto la fortuna di vedere la maratona si prenda il DVD del volume 1 e lo guardi prima di vedere il volume 2, allora si può apprezzare e gridare al capolavoro



Insomma, sperando di aver capito bene, per te è un capolavoro senza mezzi termini, ma e se...




No, la prima parte è un capolavoro, la seconda è un ottimo film.Ma è questione di tematiche, a me personalmente sono interessate di più quelle del volume 1.Nonostante ciò il vol 2 è fatto molto bene dal punto di vista tecnico ma credo che chi vedesse solo la seconda parte non apprezzerebbe la grandezza nè dell'intero film, nè del vol 2 in senso stretto.Per cui si PUO' (non si deve) gridare al capolavoro solo a visione unita.
Per me il capolavoro di Tarantino è ancora Le Iene anche se mi sono ripromesso di rivedere il vol 2.Alla maratona ho rivisto il vol 1 e l'ho apprezzato ceramente meglio che alla prima visione.



Grazie. A me il vol 1 è piaciuto così così... cercherò di vedere il secondo tempo per non restare nel limbo.
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
VromeoV
ex "arancino"

Reg.: 27 Ott 2003
Messaggi: 3288
Da: Napoli (NA)
Inviato: 23-04-2004 19:41  
quote:
In data 2004-04-23 18:09, arancino scrive:
Io proprio non ce la faccio a scrivere di questo film, ho troppe cose in testa.

Ma sicuramente il Vol2 è migliore in quanto lascia da parte quell'esercizio di stile e si butta dentro ai concetti e alla filosofia.

D'altronde Kill Bill è anche un film che ha come obiettivo rappresentare l'incontro di tante culture.

ATTENTI SPOILERIZZOOOOOOO


Io ho trovato tutto il capitolo su Pai Mei e , soprattutto, il finale ricco di un intenso studio della filosofia giapponese, basta pensare al comportamento di Bill dopo la tecnica dell'esplosione del cuore con i tocchi delle 5 dita.



_________________
E quando l'agnello aprì il settimo sigillo, si fece nel cielo un silenzio di circa mezz'ora. E vidi i sette angeli che stavano dinanzi a Dio, e furon loro date sette trombe…

Io amo Ingmar Bergman

Ho solamente una gran voglia di morire..

  Visualizza il profilo di VromeoV  Invia un messaggio privato a VromeoV     Rispondi riportando il messaggio originario
pinks18


Reg.: 27 Feb 2004
Messaggi: 59
Da: pavia (PV)
Inviato: 23-04-2004 19:57  
io non vado a vederlo non ho visto neanke il primo ..

  Visualizza il profilo di pinks18  Invia un messaggio privato a pinks18  Vai al sito web di pinks18     Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 23-04-2004 20:01  
quote:
In data 2004-04-23 19:57, pinks18 scrive:
io non vado a vederlo non ho visto neanke il primo ..



Muy bien que as hecho!
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
Wolf46

Reg.: 18 Apr 2004
Messaggi: 118
Da: Catania (CT)
Inviato: 23-04-2004 20:09  
quote:
In data 2004-04-23 15:56, MalloryK scrive:
quote:
In data 2004-04-23 14:35, Wolf46 scrive:
A me del primo sono piaciuti proprio i combattimenti, la violenza smodata e i cambi di genere (cartoon,bianco e nero), e se nel Vol 2 ste cose non ci sono, credo davvero che mi deludera !!!
CIAO!!!



benissimo.
allora non andarlo a vedere, lascia i posti a chi può apprezzarlo.




Scusa, è una critica o cosa ??!
Guarda che io ho dato il mio giudizio pre-visione, e non ho certo detto che Vol 2 sia una cagata immensa !!!
Spiegati meglio!!!
CIAO!!!

  Visualizza il profilo di Wolf46  Invia un messaggio privato a Wolf46    Rispondi riportando il messaggio originario
Marxetto

Reg.: 21 Ott 2002
Messaggi: 3954
Da: Milano (MI)
Inviato: 23-04-2004 20:51  
...urge un piccolo corso di quotaggio!
_________________

  Visualizza il profilo di Marxetto  Invia un messaggio privato a Marxetto  Vai al sito web di Marxetto     Rispondi riportando il messaggio originario
MakingSoap

Reg.: 13 Set 2003
Messaggi: 394
Da: milano (MI)
Inviato: 23-04-2004 22:11  
Premettendo che quasi 24 ore dopo sono ancora frastornato dalla visione posso dire che vol2 mi ha preso: quei film che estraniano, ti catturano ma non capisci cosa sia, se la storia, il montaggio, la fotografia, le musiche o cos'altro o tutto insieme come dovrebbe essere...

Di quel che mi ha suscitato riesco solo a capire che mi è piaciuto, che tecnicamente è ottimo in ogni situazione e che la divisione dei volumi ha finalmente acquistato un senso, che il fatto che siano così diversi tra loro è bellissimo e giustissimo.

Sentire chi si lamenta delle diversità è come sentire chi si lamentava di Jackie Brown per la quasi totale differenza con Pulp Fiction e chi si lamentava di Vol1 per la totale differenza con Jackie Brown.. Il cambiamento di vicende da film a film è la cosa migliore che un regista possa fare per dimostrare di essere veramente capace... Tarantino poteva rimanere accollato a Pulp Fiction e diventare così uno sfigato che più che dialoghi da bar divaganti non sa realizzare ...

Speranze troppo personali quelle di chi sperava che vol2 fosse sfrenato e dinamico come vol1... Se fossero stati simili io credo che l'avrei amato sotto un certo aspetto (ho passato ore a rivedere il massacro degli 88 folli, come avrei sperato che "L'uomo che noj c'era" fosse durato 4 ore o "Fight Club" anche 6 col ripetersi dei svariate situazioni nello stesso contesto) e odiato per il fatto che fosse stato una banale ripetizione o miglioramento del primo, cosa che di solito spetta ai sequel, ma questo non lo è; e quindi una banale presa per il culo: quattro ore di combattimenti puri non hanno senso divisi in due; rendendo iperviolento il tutto sarebbero bastate 3 ore neanche, e sarebbe uscito a volume unico; ma la diramazione, i differenti avvenimenti dei personaggi hanno raggiunto tali varietà: c'è una divisione quasi netta tra le diverse situazioni della vicenda che unendo qualcosa sarebbe andato perso di sicuro e la divisone ha giovato: non si tratta solo di un primo e di un secondo tempo, si tratta di una divisione quasi netta tra eventi di un certo tipo: azione da una parte e riflessione e dialogare dall'altra fino ad ottenere due film di genere diverso...
Come se Scorsese avesse preso il montaggio inziale di Casinò (che durava intorno alle 4 ore) e avesse realizzato 2 film: uno con le storie del casinò e di violenza e uno incentrato sul rapporto tra Asso (De Niro) e Ginger (Sharon Stone)...

Lo stesso Tarantino aveva detto in un'intervista, a quanto pare, parlando della sceneggiatura di Inglorious Bastards che nello descrivere le vicende dei personaggi aveva sviluppato storie così distanti tra loro da poter costituire film a sè...

Forse mi sono dilungato troppo, cmq fantastici volumi, stupendo colossal.
_________________
No bimba...
in questo momento sono proprio io...
all'apice
del mio masochismo.

  Visualizza il profilo di MakingSoap  Invia un messaggio privato a MakingSoap     Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 Pagina successiva )
  
0.009178 seconds.






Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.