Autore |
Ladyhawke |
prince83

 Reg.: 08 Feb 2004 Messaggi: 262 Da: bologna (BO)
| Inviato: 15-02-2004 23:40 |
|
abbastanza figo.....considerando il periodo in cui e' stato girato....
_________________ Ricorda il passato, pensa al presente, guarda il futuro. |
|
Leonardo
 Reg.: 26 Mar 2002 Messaggi: 2398 Da: Capri (NA)
| Inviato: 16-02-2004 00:02 |
|
bellissimo questo film.
ma sono intervenuto per un altro motivo
la disquisizione sulle saghe nordiche e l'ipotetica collacazione geografica della terra di mezzo mi ha fatto arrivare a questa geniale conclusione
L'isola che non si vede mai e verso cui si dirigono gli elfi è l'inghilterra
la contea, Granburrone e Lothlorien sono la francia (legata all'inghilterra da un vincolo di sangue indissolubile)
Più a Sud le terre degli uomini valorosi (ma anche traditori)di Rohan e Minas Thirith sono in Italia (Minas Thirit è Roma, ovvio, c'è pure il fiume)
Mordor è la Germania!
Era così ovvio!
Nessuno al mondo ci aveva mai pensato
e poi dicevano che era un libro di destra
[ Questo messaggio è stato modificato da: Leonardo il 16-02-2004 alle 00:04 ] |
|
13Abyss
 Reg.: 20 Lug 2003 Messaggi: 7565 Da: Magliano in T. (GR)
| Inviato: 16-02-2004 00:13 |
|
quote: In data 2004-02-15 21:37, AlZayd scrive:
quote: In data 2004-02-15 19:33, 13Abyss scrive:
quote: In data 2004-02-15 16:46, AlZayd scrive:
quote: In data 2004-02-15 02:26, 13Abyss scrive:
quote: In data 2004-02-14 16:10, AlZayd scrive:
Una bella favola ancora non contaminata dalle insulse lungaggini e dagli artifici ultra industriali di certe saghe nordiche che vanno molto di moda ora...
|
E'già la seconda volta che ti sento dire di queste "sagne nordiche che vanno molto di moda ora"...
Avresti il piacere di indicarmele?
|
Ne avevo già parlato? Non ricordo.., però può darsi, poichè seguito a nutrire un pre-giudizio assai negativo (e per i più sicuramente disdicevole...) nei confronti della trilogia filmica del Signore degli anelli. Indovinato..! In ragione di questa mia posizione di intransigente e pre-logica avversione, preferisco pertanto evitare ogni discussione.., ben felice di vivere in solitudine la mia illazione.., e senza correre il rischio di offendere l'altrui sensibilità. Tuttavia bastò la visione del primo episodio per farmi decidere di ignorare questo "fenomeno" media-cinematografico. Ma forse hai ragione: non mi sarei dovuto pronunciare con un riferimento "tasversale". Tuttavia, già che qui si parla di un film davvero immaginifico, favolistico, avventuroso, epico, con giuste dosi di "sentimento" e di asciutto romanticismo, che rispetta i "tempi" e resta in linea con la decenza figurativa e narrativa - la' dove la "trilogia" a mio avviso sfora e rimbomba... -, ho ceduto alla tentazione di fare un raffronto.
|
Ecco.
Come volevasi dimostrare...
Adesso mi spieghi che ci incastra Il Signore degli Anelli con le "saghe nordiche"...
Non trovo proprio il nesso.
Potevi dirmi Braveheart, Excalibur, chennesò, il Settimo Sigillo...
Ma ISDA non ci incastra proprio nulla.
Forse la superficialità ti ha indotto a tale catalogazione soltanto perchè nel primo episodio c'è un pò di sequenze ambientate tra le montagne innevate??
Bah...
Ragazzi, occhio...
Se scrivete stronzate me ne accorgo...
|
Dicevo per dire, per rendere l'idea. So bene, suppongo.., che ISDA non è L'Anello dei Nibelunghi (je piacerebbe! ) e che non fa parte delle saghe mitologiche nordiche tradizionali, ufficiali. Tuttavia Tolkien a quelle si ispira e a quei miti voleva che le avventure da lui narrate assomigliassero. Il Signore degli anelli non è forse strutturato come una lunghissima saga che si svolge in un immagginario paese del nord europa mediovale? Di certo non fa pensare alle Mille ed una Notte... E no.., e no..!
Se ci pensi meglio, forse ora ti sarà più facile stabilire un nesso...
Infine, le mie stronzate contro il tuo occhio implacabile (occhio caldo del cielo?), mi sta più che bene, ma prima di usarlo invano - ce ne vuole per diventare un Cartier Besson... - ti consiglierei di apprendere almeno qualche rudimentale tecnica di messa a fuoco...
[ Questo messaggio è stato modificato da: AlZayd il 15-02-2004 alle 22:00 ]
|
Ehi, non provare a farmi fesso.
Hai scritto "certe saghe nordiche", non "certi film con ambientazioni stile saga nordica".
Bastava che dicessi il nome del film e avresti impedito al mio crudele occhio divino di sopraffarti... |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 16-02-2004 00:56 |
|
quote: In data 2004-02-16 00:13, 13Abyss scrive:
quote: In data 2004-02-15 21:37, AlZayd scrive:
quote: In data 2004-02-15 19:33, 13Abyss scrive:
quote: In data 2004-02-15 16:46, AlZayd scrive:
quote: In data 2004-02-15 02:26, 13Abyss scrive:
quote: In data 2004-02-14 16:10, AlZayd scrive:
Una bella favola ancora non contaminata dalle insulse lungaggini e dagli artifici ultra industriali di certe saghe nordiche che vanno molto di moda ora...
|
E'già la seconda volta che ti sento dire di queste "sagne nordiche che vanno molto di moda ora"...
Avresti il piacere di indicarmele?
|
Ne avevo già parlato? Non ricordo.., però può darsi, poichè seguito a nutrire un pre-giudizio assai negativo (e per i più sicuramente disdicevole...) nei confronti della trilogia filmica del Signore degli anelli. Indovinato..! In ragione di questa mia posizione di intransigente e pre-logica avversione, preferisco pertanto evitare ogni discussione.., ben felice di vivere in solitudine la mia illazione.., e senza correre il rischio di offendere l'altrui sensibilità. Tuttavia bastò la visione del primo episodio per farmi decidere di ignorare questo "fenomeno" media-cinematografico. Ma forse hai ragione: non mi sarei dovuto pronunciare con un riferimento "tasversale". Tuttavia, già che qui si parla di un film davvero immaginifico, favolistico, avventuroso, epico, con giuste dosi di "sentimento" e di asciutto romanticismo, che rispetta i "tempi" e resta in linea con la decenza figurativa e narrativa - la' dove la "trilogia" a mio avviso sfora e rimbomba... -, ho ceduto alla tentazione di fare un raffronto.
|
Ecco.
Come volevasi dimostrare...
Adesso mi spieghi che ci incastra Il Signore degli Anelli con le "saghe nordiche"...
Non trovo proprio il nesso.
Potevi dirmi Braveheart, Excalibur, chennesò, il Settimo Sigillo...
Ma ISDA non ci incastra proprio nulla.
Forse la superficialità ti ha indotto a tale catalogazione soltanto perchè nel primo episodio c'è un pò di sequenze ambientate tra le montagne innevate??
Bah...
Ragazzi, occhio...
Se scrivete stronzate me ne accorgo...
|
Dicevo per dire, per rendere l'idea. So bene, suppongo.., che ISDA non è L'Anello dei Nibelunghi (je piacerebbe! ) e che non fa parte delle saghe mitologiche nordiche tradizionali, ufficiali. Tuttavia Tolkien a quelle si ispira e a quei miti voleva che le avventure da lui narrate assomigliassero. Il Signore degli anelli non è forse strutturato come una lunghissima saga che si svolge in un immagginario paese del nord europa mediovale? Di certo non fa pensare alle Mille ed una Notte... E no.., e no..!
Se ci pensi meglio, forse ora ti sarà più facile stabilire un nesso...
Infine, le mie stronzate contro il tuo occhio implacabile (occhio caldo del cielo?), mi sta più che bene, ma prima di usarlo invano - ce ne vuole per diventare un Cartier Besson... - ti consiglierei di apprendere almeno qualche rudimentale tecnica di messa a fuoco...
[ Questo messaggio è stato modificato da: AlZayd il 15-02-2004 alle 22:00 ]
|
Ehi, non provare a farmi fesso.
Hai scritto "certe saghe nordiche", non "certi film con ambientazioni stile saga nordica".
Bastava che dicessi il nome del film e avresti impedito al mio crudele occhio divino di sopraffarti...
|
Mein gott!
Neppure la mia cara vecchia zia Lisetta era così pignola... E si che lei era zitella...
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" L. Bunuel
[ Questo messaggio è stato modificato da: AlZayd il 16-02-2004 alle 01:01 ] |
|
misterx76
 Reg.: 12 Gen 2004 Messaggi: 2312 Da: carsoli (AQ)
| Inviato: 16-02-2004 01:16 |
|
quote: In data 2004-02-16 00:02, Leonardo scrive:
bellissimo questo film.
ma sono intervenuto per un altro motivo
la disquisizione sulle saghe nordiche e l'ipotetica collacazione geografica della terra di mezzo mi ha fatto arrivare a questa geniale conclusione
L'isola che non si vede mai e verso cui si dirigono gli elfi è l'inghilterra
la contea, Granburrone e Lothlorien sono la francia (legata all'inghilterra da un vincolo di sangue indissolubile)
Più a Sud le terre degli uomini valorosi (ma anche traditori)di Rohan e Minas Thirith sono in Italia (Minas Thirit è Roma, ovvio, c'è pure il fiume)
Mordor è la Germania!
Era così ovvio!
Nessuno al mondo ci aveva mai pensato
e poi dicevano che era un libro di destra
[ Questo messaggio è stato modificato da: Leonardo il 16-02-2004 alle 00:04 ]
|
Interessante questa tua supposizione...
_________________ ...due volte già cadeste senza cavarne frutto, badate un 3° fulmine vi annienterà del tutto!!! |
|
Ascanio
 Reg.: 26 Gen 2004 Messaggi: 1277 Da: Arosio (CO)
| Inviato: 16-02-2004 22:49 |
|
E' uno dei miei film preferiti. E' girato molto bene,è molto coinvolgente...
_________________ LEG XIIII GEMINA MARTIA VICTRIX |
|
RoyBatty82
 Reg.: 16 Feb 2004 Messaggi: 312 Da: Tyrell Corp. (es)
| Inviato: 16-02-2004 23:38 |
|
Ho visto per la prima volta Rutger Hauer in questo film!
Cmq molto bello, belle atmosfere..e una stratosgerica Michelle Pfeiffer. |
|
misterx76
 Reg.: 12 Gen 2004 Messaggi: 2312 Da: carsoli (AQ)
| Inviato: 20-02-2004 01:55 |
|
quote: [i]In data 2004-02-16 23:38,
..e una stratosgerica Michelle Pfeiffer.
|
Ma quanti anni aveva all'ora?
_________________ ...due volte già cadeste senza cavarne frutto, badate un 3° fulmine vi annienterà del tutto!!! |
|
13Abyss
 Reg.: 20 Lug 2003 Messaggi: 7565 Da: Magliano in T. (GR)
| Inviato: 20-02-2004 02:14 |
|
quote: In data 2004-02-20 01:55, misterx76 scrive:
quote: [i]In data 2004-02-16 23:38,
..e una stratosgerica Michelle Pfeiffer.
|
Ma quanti anni aveva all'ora?
|
28.
Per la precisione... |
|
misterx76
 Reg.: 12 Gen 2004 Messaggi: 2312 Da: carsoli (AQ)
| Inviato: 20-02-2004 02:18 |
|
Davvero? Non gle ne avrei dato più di 20 Cribbio come se li portava bene!
_________________ ...due volte già cadeste senza cavarne frutto, badate un 3° fulmine vi annienterà del tutto!!! |
|
misterx76
 Reg.: 12 Gen 2004 Messaggi: 2312 Da: carsoli (AQ)
| Inviato: 22-03-2004 16:05 |
|
A voi nuovi è piaciuto?
_________________ ...due volte già cadeste senza cavarne frutto, badate un 3° fulmine vi annienterà del tutto!!! |
|
LucyVP03

 Reg.: 29 Lug 2003 Messaggi: 938 Da: Roma (RM)
| Inviato: 24-10-2004 09:44 |
|
Help!!!
Chi mi sa dire dove si trova la splendida chiesa romanica del film?
Gliene sarei veramente grata!!!
Volevo specificare che Roccacalascio è la fortezza di Imperius.
Il castello del cattivissimo vescovo è a Torrechiara, in provincia di Parma. Posto magnifico.
_________________ Io dunque sono figlio del Caos; e non allegoricamente, ma in giusta realtà...
Pirandello |
|
misterx76
 Reg.: 12 Gen 2004 Messaggi: 2312 Da: carsoli (AQ)
| Inviato: 24-10-2004 14:35 |
|
Non saprei, so che gli esterni sono stati girati tra le gole di Celano e il parco nazionale d' Abruzzo.
_________________ ...due volte già cadeste senza cavarne frutto, badate un 3° fulmine vi annienterà del tutto!!! |
|
cosTruman

 Reg.: 29 Mag 2004 Messaggi: 5818 Da: firenze (FI)
| Inviato: 24-10-2004 15:12 |
|
L'ho visto l'ultima volta parecchio tempo fa. Ma ricordo che mi piacque molto. L'atmosfera fantasy è bene in vista e fatta molto bene, lo rivedrei volentieri. Bravissimi anche gli attori.
_________________ - In giro dicono che sei lesbica
- solo perchè amo una donna?
- no, perchè ci scopi
- se lesbica vuol dire libera allora vai a dire a tutti che è la verità |
|
Hiyuga
 Reg.: 05 Ago 2004 Messaggi: 1301 Da: Gossolengo (PC)
| Inviato: 24-10-2004 20:33 |
|
Vorrei aggiungere che il film è stato girato anche in quel di Castellarquato, in provincia di Piacenza.. |
|