FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Il favoloso mondo di Amelìe
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Il favoloso mondo di Amelìe   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 Pagina successiva )
Autore Il favoloso mondo di Amelìe
Ayrtonit
ex "ayrtonit"

Reg.: 06 Giu 2004
Messaggi: 12883
Da: treviglio (BG)
Inviato: 17-10-2004 13:07  
quote:
In data 2004-10-16 21:32, Deeproad scrive:
quote:
In data 2004-07-28 12:53, Ayrtonit scrive:
ah guarda non ti capisco proprio!come cazzo si fa a sedersi in poltrona e guardare un film sviscerando ogni singola inquadratura,,carrelli laterali, immagini fisse...ma come si fa???un film per me è un racconto, una storia, come ogni altra opera d'arte degna di essere vissuta e percepita per quello che è..ovvero qualcosa di assolutamente inspiegabile.dimmi una cosa:tu di fronte a una tela di monet guardi giudichi e critichi ogni singola pennellata?ops, questa è troppo chiara, qui il pennello ha lasciato un segno un pò troppo lungo....ma è assurdo inconcepibile vedere l'arte in questo modo come se fossi un chirurgo alle prese con una lezione di anatomia. un grande film è per ciascuno di noi quello per cui quando ci alziamo, sentiamo che qualcuno è venuto a trovarci, che quando andiamo a dormire, non vhiudiamo tanto presto gli occhi, che quando giriamo per strada ci vengono i flash e ci ripensiamo continuamente..
è il più grande delitto contro l'arte,quello di volerla comprendere!!!!



Oddio... non saprei da dove cominciare per correggere queste affermazioni... io passo.



deep non c'è nulla da correggere, qui non siamo a scuola, non c'è nessuna maestrina a correggere i compitini...
ognuno la pensa come vuole, e non sono certo l unica a pensarla cosi..c'è tutta una tradizione storica estetica dello stesso avviso.
cmq come ho detto sopra tristam è libero di pensarla cosi, e non lo reputo certo un cretino perchè vede le cose in modo diametralmente opposto al mio. c'è chi lo fa invece.assurdo e vomitevole.
_________________
"In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH

  Visualizza il profilo di Ayrtonit  Invia un messaggio privato a Ayrtonit    Rispondi riportando il messaggio originario
Ayrtonit
ex "ayrtonit"

Reg.: 06 Giu 2004
Messaggi: 12883
Da: treviglio (BG)
Inviato: 17-10-2004 13:08  
quote:
In data 2004-10-16 21:47, philipcat scrive:


Ma quella firma...Ayrtonit maestra di vita e di pensiero?

_________________
Freedom's just another word for nothing left to lose.

[ Questo messaggio è stato modificato da: philipcat il 16-10-2004 alle 21:48 ]


ma quale firma??
la firma di chi?
_________________
"In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH

  Visualizza il profilo di Ayrtonit  Invia un messaggio privato a Ayrtonit    Rispondi riportando il messaggio originario
Daniel


Reg.: 14 Feb 2003
Messaggi: 4301
Da: Nuoro (NU)
Inviato: 17-10-2004 13:23  
quote:
In data 2004-10-17 13:07, Ayrtonit scrive:
e non sono certo l unica a pensarla cosi..c'è tutta una tradizione storica estetica dello stesso avviso.




Ma che cazzo dici ... persino la chiusa tradizione crociana non è dello stesso avviso ... un conto è essere sempre tesi a comprenderla ... un altro è ritenere di avere in mano il risultato.
Ma è proprio questo il bello lavorare, sviscerare per cercare di raggiungere l'impossibile ovvero comprendere in tutto e per tutto gli elementi che possono caratterizzare (in questo caso qualsiasi forma filmica) ... l'impossibilità del risultato non risiede nella sua virtuale esistenza ma nella grandezza e portata innumerevole dei suoi costrutti ...

  Visualizza il profilo di Daniel  Invia un messaggio privato a Daniel    Rispondi riportando il messaggio originario
Ayrtonit
ex "ayrtonit"

Reg.: 06 Giu 2004
Messaggi: 12883
Da: treviglio (BG)
Inviato: 17-10-2004 13:35  
quote:
In data 2004-10-17 13:23, Daniel scrive:
quote:
In data 2004-10-17 13:07, Ayrtonit scrive:
e non sono certo l unica a pensarla cosi..c'è tutta una tradizione storica estetica dello stesso avviso.




Ma che cazzo dici ... persino la chiusa tradizione crociana non è dello stesso avviso ... un conto è essere sempre tesi a comprenderla ... un altro è ritenere di avere in mano il risultato.
Ma è proprio questo il bello lavorare, sviscerare per cercare di raggiungere l'impossibile ovvero comprendere in tutto e per tutto gli elementi che possono caratterizzare (in questo caso qualsiasi forma filmica) ... l'impossibilità del risultato non risiede nella sua virtuale esistenza ma nella grandezza e portata innumerevole dei suoi costrutti ...


ma guarda che l impossibilità di comprendere un opera d arte, non significa doverne usufruire passivamente, guardare e non osservare!al contrario, il lavoro ermeneutico sogettivo è indispensabile, è un elemento costitutivo dell arte e della sua fruizione. ma questo non coincide con il trovare una griglia scientifica di disamina del prodotto artistico. io intendo comprendere in senso appunto soggettivo, per cui ogni singolo spettatore si pone delle domande e riflessioni sulla struttura del film. ma che comprendere debba avere uno statuto universale e scientifico, per me risulta estremamente riduttivo di quel che l arte vuole essere. e cmq ti ripeto che esistono diversi pareri in proposito a questo tema..diverse prospettive ideologiche.come si può pretendere che una sola sia quella corretta?
_________________
"In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH

  Visualizza il profilo di Ayrtonit  Invia un messaggio privato a Ayrtonit    Rispondi riportando il messaggio originario
Daniel


Reg.: 14 Feb 2003
Messaggi: 4301
Da: Nuoro (NU)
Inviato: 17-10-2004 13:40  
ma scusa il da te citato lavoro ermeneutico soggettivo cos'è se non la dichiarata passività di chi fruisce ... e di certo va contro la considerazione scientifica dell'arte. Ma qui si cade in fallo . Si parla di analisi, metodologie di arrivo e per essere tali queste devono avere per forza di cose una certa costruzionalità scientifica date da basi oggettive ... se no tutto il discorso che stia approntando non ha senso ... non può esistere analisi. Ritenta dai!!
_________________
::M:: cineForum

  Visualizza il profilo di Daniel  Invia un messaggio privato a Daniel    Rispondi riportando il messaggio originario
Ayrtonit
ex "ayrtonit"

Reg.: 06 Giu 2004
Messaggi: 12883
Da: treviglio (BG)
Inviato: 17-10-2004 13:57  
quote:
In data 2004-10-17 13:40, Daniel scrive:
ma scusa il da te citato lavoro ermeneutico soggettivo cos'è se non la dichiarata passività di chi fruisce ... e di certo va contro la considerazione scientifica dell'arte. Ma qui si cade in fallo . Si parla di analisi, metodologie di arrivo e per essere tali queste devono avere per forza di cose una certa costruzionalità scientifica date da basi oggettive ... se no tutto il discorso che stia approntando non ha senso ... non può esistere analisi. Ritenta dai!!



a daniel, vai a ripassarti kant e vedrai che qualcosa capirai!
io non posso ripetere ai muri le stesse cose dette in 3 modi diversi...mi scoccio...dai ti presto qualche libro se vuoi poi ne riparlamo ok?
_________________
"In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH

  Visualizza il profilo di Ayrtonit  Invia un messaggio privato a Ayrtonit    Rispondi riportando il messaggio originario
Daniel


Reg.: 14 Feb 2003
Messaggi: 4301
Da: Nuoro (NU)
Inviato: 17-10-2004 14:18  
quote:
In data 2004-10-17 13:57, Ayrtonit scrive:
quote:
In data 2004-10-17 13:40, Daniel scrive:
ma scusa il da te citato lavoro ermeneutico soggettivo cos'è se non la dichiarata passività di chi fruisce ... e di certo va contro la considerazione scientifica dell'arte. Ma qui si cade in fallo . Si parla di analisi, metodologie di arrivo e per essere tali queste devono avere per forza di cose una certa costruzionalità scientifica date da basi oggettive ... se no tutto il discorso che stia approntando non ha senso ... non può esistere analisi. Ritenta dai!!



a daniel, vai a ripassarti kant e vedrai che qualcosa capirai!
io non posso ripetere ai muri le stesse cose dette in 3 modi diversi...mi scoccio...dai ti presto qualche libro se vuoi poi ne riparlamo ok?




no dai eppure lo citi ... prova un po' a togliere i fantomatici occhiali blu ...

però mi fai ridere almeno questo te lo devo ...
_________________
::M:: cineForum

  Visualizza il profilo di Daniel  Invia un messaggio privato a Daniel    Rispondi riportando il messaggio originario
Ayrtonit
ex "ayrtonit"

Reg.: 06 Giu 2004
Messaggi: 12883
Da: treviglio (BG)
Inviato: 17-10-2004 14:35  
quote:
In data 2004-10-17 14:18, Daniel scrive:
quote:
In data 2004-10-17 13:57, Ayrtonit scrive:
quote:
In data 2004-10-17 13:40, Daniel scrive:
ma scusa il da te citato lavoro ermeneutico soggettivo cos'è se non la dichiarata passività di chi fruisce ... e di certo va contro la considerazione scientifica dell'arte. Ma qui si cade in fallo . Si parla di analisi, metodologie di arrivo e per essere tali queste devono avere per forza di cose una certa costruzionalità scientifica date da basi oggettive ... se no tutto il discorso che stia approntando non ha senso ... non può esistere analisi. Ritenta dai!!



a daniel, vai a ripassarti kant e vedrai che qualcosa capirai!
io non posso ripetere ai muri le stesse cose dette in 3 modi diversi...mi scoccio...dai ti presto qualche libro se vuoi poi ne riparlamo ok?




no dai eppure lo citi ... prova un po' a togliere i fantomatici occhiali blu ...

però mi fai ridere almeno questo te lo devo ...



eh lo so che ti faccio ridere daniel , l ho capito lo dici ogni volta! e che nnoia però..ho già detto anche che ti invidio perchè tu neppure ridere mi fai...uffa!
_________________
"In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH

  Visualizza il profilo di Ayrtonit  Invia un messaggio privato a Ayrtonit    Rispondi riportando il messaggio originario
millio

Reg.: 06 Gen 2005
Messaggi: 2394
Da: cagliari (CA)
Inviato: 16-01-2005 00:05  
Una favola poetica.. Riconcilia con tutto

  Visualizza il profilo di millio  Invia un messaggio privato a millio  Stato di ICQ    Rispondi riportando il messaggio originario
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 16-01-2005 01:57  
Questo topic no eh
_________________
Inland Empire non l'ho visto e non mi piace

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
Deeproad

Reg.: 08 Lug 2002
Messaggi: 25368
Da: Capocity (CA)
Inviato: 16-01-2005 02:49  
quote:
In data 2005-01-16 01:57, Marienbad scrive:
Questo topic no eh



Non dipende dal topic...
_________________
Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio.

  Visualizza il profilo di Deeproad  Invia un messaggio privato a Deeproad  Vai al sito web di Deeproad    Rispondi riportando il messaggio originario
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 16-01-2005 03:01  
Chiudilo di nascosto...
_________________
Inland Empire non l'ho visto e non mi piace

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
Daniel


Reg.: 14 Feb 2003
Messaggi: 4301
Da: Nuoro (NU)
Inviato: 16-01-2005 03:17  
quote:
In data 2005-01-16 01:57, Marienbad scrive:
Questo topic no eh




MEEEEEEOOOOOW

  Visualizza il profilo di Daniel  Invia un messaggio privato a Daniel    Rispondi riportando il messaggio originario
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 16-01-2005 03:26  
quote:
In data 2005-01-16 03:17, Daniel scrive:
quote:
In data 2005-01-16 01:57, Marienbad scrive:
Questo topic no eh




MEEEEEEOOOOOW


_________________
Inland Empire non l'ho visto e non mi piace

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
GionUein

Reg.: 20 Mag 2003
Messaggi: 4779
Da: taranto (TA)
Inviato: 16-01-2005 12:02  
Amelie è un bel film.
Ermeneutici del cacchio !!

  Visualizza il profilo di GionUein  Invia un messaggio privato a GionUein  Vai al sito web di GionUein    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 Pagina successiva )
  
0.129474 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd