Autore |
La comicità demenziale e malinconica di Fantozzi e Fracchia |
madymask
 Reg.: 16 Lug 2002 Messaggi: 3798 Da: napoli (NA)
| Inviato: 08-08-2003 14:58 |
|
ma fantozzi in america è famoso?nn dico famoso come qui' ma è abbastanza famoso?
_________________ "Voglio diventare l'idolo dei ragazzi poveri di Napoli, perche' loro sono com'ero io quando vivevo a Buenos Aires."
(Diego Armando Maradona)
FORZA DIEGO!! |
|
gongolante
 Reg.: 06 Feb 2002 Messaggi: 3054 Da: Cesena (FO)
| Inviato: 08-08-2003 15:55 |
|
quote: In data 2003-08-08 14:58, madymask scrive:
ma fantozzi in america è famoso?nn dico famoso come qui' ma è abbastanza famoso?
|
Penso proprio sia un emerito sconosciuto!
Ho detto.
_________________ Cinematik - il fantacinema!
In fase di lettura: LE ETICHETTA DELLE CAMICIE di Tiziano Sclavi
Ultimo film: UN BACIO APPASSIONATO di Ken Loach |
|
Monkey
 Reg.: 02 Feb 2003 Messaggi: 686 Da: carrara (MS)
| Inviato: 08-08-2003 16:15 |
|
quote: In data 2003-08-08 14:55, madymask scrive:
ormai il termine fantozzi è diventato come un aggettivo, fra un po è facile ke lo troviamo nel vocabolario!!
|
SI TROVA NEL VOCABOLARIO...
_________________ "Mi chiamo Guybrush Treepwood e sono un temibile pirata!" |
|
paolo14
 Reg.: 16 Giu 2004 Messaggi: 778 Da: Ferrara (FE)
| Inviato: 30-09-2004 21:21 |
|
Io sono un grandissimo estimatore di Villaggio, uno dei nostri più grandi attori (sia comico che drammatico) non sempre capiti ma (per fortuna) in piena fase di rivatuazione. (Recentemente è stato scritto un saggio interessantissimo che s'intitola "Fantozzi. Una maschera italiana", di Fabrizio Buratto, critico cinematografico che ha lavorato anche per il Corriere della Sera, che vi consiglio di leggere.)
I suoi film su Fantozzi (almeno i primi 6 episodi) sono unici, geniali, diversi da tutto e da tutti, vivi di un linguaggio innovativo e originale inventato da Villaggio stesso, che chiudono in un'unica, ferocissima inquadratura la socità italiana.
Nulla fu creato (cinematograficamente e anche lettarariamente parlando) di più grottesco, paradossale, cattivo, feroce, socialmente e politicamente scorretto.
Recentemente ho visto "Fantozzi contro tutti". Volevo riportare la mia recensione.
Terzo capitolo della saga fantozziana, è un film geniale, con grandiosi e ottimi spunti sociali, che si presta a molteplici e numerose chiavi di lettura.
Rispetto a due capitoli precedenti, è Villaggio a subentrare alla regia di questo film, al posto di Luciano Salce.
Le musiche sono ottime e sottolineano con efficacia il mantenuto ritmo del film.
Dal punto di vista del quadro comico, le sventure e gli imprevisti, i congiuntivi sballati e le trovate paradossali risultano originali, portatori sani di una vecchia comicità in alcuni tratti molto simile a quella di Charlot. Il tutto si regge grazie alla mimica del sempre bravo Paolo Villaggio (basti pensare alla scena nella clinica quando il dottore gli mette davanti un piatto di cotolette che Fantozzi, a digiuno da sei giorni, prova a mangiare di nascosto.)
Il grottesco (da un altro punto di vista) si fa sentire parecchio, con toni anche amari sia nella celebberrima Coppa COBRAM che nell'ultima, efficace sequenza della scritta nel cielo.
E' qua che troviamo la genialità di questo film, di questa maschera cattiva e indistruttibile: il film ha anche un notevole ed esplicito significato sociale e politico. Sono numerose anche le scene malinconiche, tristi, di un'amarezza reale.
Come dimenticare dunque la dipendenza del telecomando, tristissima rassegnazione a una situazione veritiera?
Come l'episodio del cibo sul treno, delle truffe volute, del prete assetato di soldi?
Della vita del conte Cobram e della sua classificazione sociale (GR. LADR. FARABUT. di GR. CROC. MASCALZ. ASSAS. FIGL. DI GRAN. PUTT. MARCHESE CONTE PIERMATTEO BARAMBANI MEGALOM)?
E ancora, il linguaggio innovativo dei della voce off, intensa, sarcastica e roboante?
E di come il Conte stesso chiami con strafottenza i suoi impiegati "inferiori, perdenti, disgraziati, pezzenti"?
Come scordare il malinconico ricongiungimento tra Fantozzi e Pina, l'amara umiliazione che il ragioniere subisce con immensa dignità dal fornaio?
E ancora, la triste (seppur breve) sequenza del saluto alla figlia Mariangelaa, per una volta chiamata degnamente "angelo mio"?
Tra il paradosso e l'amaro, il grottesco e il malinconico, si fa spazio (a tratti espliciti)la ferocissima satira politico-sociale irriverente, geniale, veritiera e denunciatoria.
_________________ L'ozio è il padre delle virtù.
Tinto Brass
http://arteonline.blog.excite.it/ |
|
Hiyuga
 Reg.: 05 Ago 2004 Messaggi: 1301 Da: Gossolengo (PC)
| Inviato: 30-09-2004 23:38 |
|
I primi due Fantozzi sono capolavori, fino al quarto sono ottimi, fino al sesto dignitosi..
Poi il baratro..
Indubbiamente trovo che il personaggio sia stato un innovazione nel campo del cinema comico, e non capisco dove dovrebbe essere la banalità citata qualcuno..
I primi film, oltre ad essere fortemente satirici, hanno tutta una serie di invenzioni eccezionali: i congiuntivi, i colleghi di Fantozzi, i direttori dalle cariche del tipo "Direttore arcangelo" o " Direttore naturale di tutto", e soprattutto un modo di esprimersi unico, ormai entrato nell'uso comune:
salivazione azzerata, mani due spugne, ascelle due trote marce, alito tipo fogna di calcutta..
oppure Abbigliamento di Filini; gonnellino pantalone di..
|
|
paolo14
 Reg.: 16 Giu 2004 Messaggi: 778 Da: Ferrara (FE)
| Inviato: 01-10-2004 13:53 |
|
quote: In data 2004-09-30 23:38, Hiyuga scrive:
I primi due Fantozzi sono capolavori, fino al quarto sono ottimi, fino al sesto dignitosi..
Poi il baratro..
Indubbiamente trovo che il personaggio sia stato un innovazione nel campo del cinema comico, e non capisco dove dovrebbe essere la banalità citata qualcuno..
I primi film, oltre ad essere fortemente satirici, hanno tutta una serie di invenzioni eccezionali: i congiuntivi, i colleghi di Fantozzi, i direttori dalle cariche del tipo "Direttore arcangelo" o " Direttore naturale di tutto", e soprattutto un modo di esprimersi unico, ormai entrato nell'uso comune:
salivazione azzerata, mani due spugne, ascelle due trote marce, alito tipo fogna di calcutta..
oppure Abbigliamento di Filini; gonnellino pantalone di..
|
Hai perfettamente ragione!
Secondo me, tra quarant'anni o anche meno Villaggio verrà considerato (e giustamente) un mostro sacro al pari di Totò e di altri.
Oggi lo stanno rivalutando e molti stanno sbandierando il fatto che il vecchio (a settantasei anni) avrebbe il diritto di godere del suo merito oltre che in termini di fama anche (e già in parte sta accadendo) in termini artistici.
La sua satira dei primi sei fantozzi (e in partisolare dei primi due, capolavori assoluti) rimarrà feroce e immortale come poche altre (Totò e Sordi sono due rari esempi)
_________________ L'ozio è il padre delle virtù.
Tinto Brass
http://arteonline.blog.excite.it/ |
|
Hiyuga
 Reg.: 05 Ago 2004 Messaggi: 1301 Da: Gossolengo (PC)
| Inviato: 03-10-2004 17:02 |
|
Probabilmente se Villaggio non si fosse sputt*nato con altri 200 seguiti e un milione di altri film in cui faceva il Fantozzi, come in Scuola di ladri, I pompieri, ecc. questo sarebbe avvenuto prima..
credo che il successo di un attore derivi in buona parte dai ruoli che interpreta.. |
|
paolo14
 Reg.: 16 Giu 2004 Messaggi: 778 Da: Ferrara (FE)
| Inviato: 03-10-2004 19:40 |
|
quote: In data 2004-10-03 17:02, Hiyuga scrive:
Probabilmente se Villaggio non si fosse sputt*nato con altri 200 seguiti e un milione di altri film in cui faceva il Fantozzi, come in Scuola di ladri, I pompieri, ecc. questo sarebbe avvenuto prima..
credo che il successo di un attore derivi in buona parte dai ruoli che interpreta..
|
Direi che il cerchio da 200 si possa restringere a tre-quattro seguiti sbagliati e altrettante malefarse ben poco riuscite.
Ma ha fatto anche molto cinema drammatico e impegnato, Fellini e Olmi sono due esempi... poi viene Denti di Salvatores e Io speriamo che me la cavo della Wertmuller, e tre film con Monicelli, e Azzurro, e ancora un bellissimo film con Nanny Loy, una commedia grottesca con Pupi Avati e un altro film grottesco di un vecchio e bravissimo Ferreri d'annata ("Non toccare la donna bianca"), e poi due film con Gassman, e con Tonino Cervi e con Salce e poi Leone Pompucci... be', direi che con questo Villaggio si merita l'appellattivo di grandissimo attore.
Se poi si è venduto, quello l'ha fatto per soldi, si sa.
Ma pensi che Sordi non l'abbia mai fatto? Lo sapevi che ha recitato in Vacanze di Natale '91, il grande Albertone... (il film ovviamente non l'ho visto ma l'ho letto nella sua filmografia)
_________________ L'ozio è il padre delle virtù.
Tinto Brass
http://arteonline.blog.excite.it/ |
|
Hiyuga
 Reg.: 05 Ago 2004 Messaggi: 1301 Da: Gossolengo (PC)
| Inviato: 06-10-2004 02:05 |
|
Certo che lo sapevo..
E credo anche di avere visto quel Vacanze di Natale, anni fa..
Tu hai citato tutte le opere d'autore a cu ha preso parte Villaggio (mi sa che hai scordato Fellini) ma il problema non sta nel fatto che abbia interpretato anche porcate, ma che abbia interpretato SOPRATTUTTO filmetti di basso livello..
Se fosse riuscito ad amministrarsi meglio forse verrebbe considerato diversamente.. |
|
paolo14
 Reg.: 16 Giu 2004 Messaggi: 778 Da: Ferrara (FE)
| Inviato: 06-10-2004 15:06 |
|
Non credo proprio... o meglio, sono d'accordo con te sul fatto che si sarebbe potuto amministrare meglio in qualche occasione, ma questa è tutta la sua filmografia.
I film non segnati da * sono quelli che avrebbe potuto evitare (seconod me)
MANGIALA (1968)*
I QUATTRO DEL PATER NOSTER (1969)*
PENSANDO A TE *
LA TORTA IN CIELO (1970) *
BRANCALEONE ALLE CROCIATE (1970)*
SENZA FAMIGLIA, NULLATENENTI CERCANO AFFETTO (1972)*
BEATI I RICCHI (1972)*
CHE C’ENTRIAMO NOI CON LA RIVOLUZIO0NE? (1973)*
NON TOCCARE LA DONNA BIANCA (1974)*
VADO, SISTEMO L’AMERICA E TORNO (1974)*
LA MAZURKA DEL BARONE DELLA SANTA E DEL FICO FIORONE (1974)*
FANTOZZI (1974)*
ALLA MIA CARA MAMMA NEL GIORNO DEL SUO COMPLEANNO (1974)*
DI CHE SEGNO SEI? (1975)
SIGNORE E SIGNORI, BUONANOTTE (1976)*
IL SECONDO TRAGICO FANTOZZI (1976)*
TRE TIGRI CONTRO TRE TIGRI (1977)*
IL SIGNOR ROBINSON (1977)*
IL BELPAESE (1977)*
IO TIGRO, TU TIGRI, EGLI TIGRA (1978)*
DOTTOR KRANZ TEDESCO DI GERMANIA (1978)*
DOVE VAI IN VACANZA? (1978)*
RAG. ARTURO DE FANTI, BANCARIO PRECARIO (1979)*
DOTTOR JEKYLL E GENTILE SIGNORA (1979)*
LA LOCANDIERA (1980)*
FANTOZZI CONTRO TUTTI (1980)*
FRACCHIA LA BELVA UMANA (1981)*
IL TURNO (1981)*
PAPPA E CICCIA (1982)
BONNIE E CLYDE ALL’ITALIANA (1982)*
SOGNI MOSTRUASAMENTE PROIBITI (1983)
FANTOZZI SUBISCE ANCORA (1983)
A TU PER TU (1984)*
SOGNI E BISOGNI (1984) SERIE TV*
SUPERFANTOZZI (1985)*
I POMPIERI (1985)
FRACCHIA CONTRO DRACULA (1985)*
SCUOLA DI LADRI (1986)
GRANDI MAGAZZINI (1986)
SCUOLA DI LADRI – SECONDA PARTE (1986)
ROBA DA RICCHI (1987)
RIMINI, RIMINI (1987)
MISSIONE EROICA. I POMPIERI 2 (1987)
IL VOLPONE (1988)*
FANTOZZI VA IN PENISONE (1988)*
COM’E’ DURA L’AVVENTURA (1988)*
LA VOCE DELLA LUNA (1989)*
HO VINTO LA LOTTERIA DI CAPODANNO (1989)*
FANTOZZI ALLA RISCOSSA (1990)*
LE COMICHE (1990)*
LE COMICHE 2 (1991)
IO SPERIAMO CHE ME LA CAVO (1992)*
IL SEGRETO DEL BOSCO VECCHIO (1993)*
FANTOZZI IN PARADISO (1993)
LE NUOVE COMICHE (1994)
CARI FOTTUTISSIMI AMICI (1994)*
PALLA DI NEVE (1995)*
CAMERIERI (1995)*
FANTOZZI – IL RITORNO (1996)
UN BUGIARDO IN PARADISO (1998)*
FANTOZZI 2000 – LA CLONAZIONE (1999)
ANGELO DI SECONDA CLASSE (1999) SERIE TV*
AZZURRO (2000)*
DENTI (2000)*
HERMANO (2001)*
HEIDI (2002)*
I PROMESSI SPOSI (2002) – SERIE TV*
GIUSEPPE (2002) – SERIE TV*
_________________ L'ozio è il padre delle virtù.
Tinto Brass
http://arteonline.blog.excite.it/ |
|
Ladyanne ex "ladyann2"
 Reg.: 02 Lug 2004 Messaggi: 8834 Da: vicenza (VI)
| Inviato: 07-10-2004 16:47 |
|
Personalmente i film di Fantozzi a me piacciono un casino
In fin dei conti è pur sempre uno spaccato della ns società portato seppur all'eccesso.
ovviamente non tendo a dare a fantozzi il compito di farmi capire come andavano le cose qualche decennio fa; ma se ci togliamo il grottesco non ci distogliamo troppo dalla realtà
Però avrei evitato tutti sti seguiti e tutti i vari personaggi che si rimandano a Fantozzi (fracchia in primis)
certo, fanno ridere, ma per me il troppo storpia
_________________ Tzè |
|
Hiyuga
 Reg.: 05 Ago 2004 Messaggi: 1301 Da: Gossolengo (PC)
| Inviato: 08-10-2004 00:51 |
|
Hai scordato Carabinieri..
E comunque, rimango della mia idea..
Ammetterai che, specie negli anni 80, ha girato film francamente evitabili..
E adesso, per questo, tutti lo identificano come Fantozzi, dimenticando tutte le altre buone prove da lui offerte.. |
|
tommy111
 Reg.: 07 Ott 2004 Messaggi: 23 Da: milano (MI)
| Inviato: 08-10-2004 09:58 |
|
A mio parere paolo Villaggio ha creato un vero e proprio personaggio e ha aperto la strada a comici che non valgono nemmeno la metà di lui |
|
paolo14
 Reg.: 16 Giu 2004 Messaggi: 778 Da: Ferrara (FE)
| Inviato: 08-10-2004 13:48 |
|
quote: In data 2004-10-08 00:51, Hiyuga scrive:
Hai scordato Carabinieri..
E comunque, rimango della mia idea..
Ammetterai che, specie negli anni 80, ha girato film francamente evitabili..
E adesso, per questo, tutti lo identificano come Fantozzi, dimenticando tutte le altre buone prove da lui offerte..
|
Sì, se non vanno a vedere nella sua filmografia e nelle sue interviste...
Comunque, io continuo a pensarla diversamente... e amici come prima!
_________________ L'ozio è il padre delle virtù.
Tinto Brass
http://arteonline.blog.excite.it/ |
|
Hiyuga
 Reg.: 05 Ago 2004 Messaggi: 1301 Da: Gossolengo (PC)
| Inviato: 10-10-2004 23:24 |
|
Ma certo, amici come prima |
|
|