FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - GATTACA
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > GATTACA   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 )
Autore GATTACA
billiejoex

Reg.: 18 Dic 2003
Messaggi: 32
Da: torino (TO)
Inviato: 18-12-2003 02:35  
uno dei miei film preferiti.
un vero peccato che quando lo nomino la gente non sa di cosa parlo :°°(

  Visualizza il profilo di billiejoex  Invia un messaggio privato a billiejoex    Rispondi riportando il messaggio originario
Kayla25

Reg.: 10 Dic 2003
Messaggi: 145
Da: Genova (GE)
Inviato: 18-12-2003 05:48  
L'ho rivisto da poco in DVD è sempre bellissimo
_________________
Don't dream it. Be it.
"The rocky Horror Picture Show"

  Visualizza il profilo di Kayla25  Invia un messaggio privato a Kayla25  Email Kayla25    Rispondi riportando il messaggio originario
sebastian

Reg.: 02 Ago 2002
Messaggi: 4437
Da: Palermo (PA)
Inviato: 08-07-2004 19:51  
Bellissimo, avvincente ed emozionante nello stesso tempo, grande interpretazioni dei protagonisti e colonna sonora meravigliosa, commovente il finale.
Peccato non abbia avuto un grandissimo successo, ma merita davvero di essere visto.

"Io non ti ho prestato che il mio corpo, tu mi hai prestato i tuoi sogni"
_________________
No need for anything but Music
Music's the Reason why I know Time still exists
Time still exists
Time still exists
Time still exists

  Visualizza il profilo di sebastian  Invia un messaggio privato a sebastian     Rispondi riportando il messaggio originario
cosTruman


Reg.: 29 Mag 2004
Messaggi: 5818
Da: firenze (FI)
Inviato: 13-08-2004 00:33  
Film bellissimo, e devo ringraziare Hawke (l'utente) per avermelo consigliato, un grande cast, e una storia fantastica, tocca varie tematiche, senza cadere mai nel banale, mai, la cosa che mi ha particolarmente colpito è stata la determinazione di Vincent/Geronim, perchè in fondo tutto quello che aveva fatto era per raggiungere il suo sogno, e la frase che mi è piaciuta di più, ed è importante anche il contesto in cui è detta:
"vuoi sapere come ho fatto a farcela? nn ho mai risparmiato le forze per tornare indietro"
fantastico film!

_________________
Ah comunque senza offesa


[ Questo messaggio è stato modificato da: cosTruman il 10-11-2004 alle 15:11 ]

  Visualizza il profilo di cosTruman  Invia un messaggio privato a cosTruman     Rispondi riportando il messaggio originario
Luke71

Reg.: 06 Ago 2003
Messaggi: 3997
Da: pavia (PV)
Inviato: 13-08-2004 05:09  
Meraviglioso non ci sono altre parole per descrivere questo film,l'empatia che i suoi personaggi trasmette.
Le tante sfumature,la critica sincera ad una società futura che non sembra poi molto lontana dalla nostra.
Fondamentale la colonna sonora,il tema portante della storia,la regia che coglie benissimo l'atmosfera le emozioni dei personaggi,gli attori in stato di grazia sù tutti secondo me Jude Law.
Alcune scene davvero toccanti,un argomento che è alla base della vita stessa,noi e le nostre imperfezioni ciò che ci rende unici,non catalogabili,controllabili e nemmeno potrà mai porci limiti solo in base a convenzioni sociali,ideologiche,fisiche,culturali.
Mi emozionò la prima volta che lo vidi,seguì alcune sequenze del film quasi col "groppo" alla gola,tanto che il giorno dopo volli rivederlo,cosa a dir poco rara per me.

SPOILER SPOILER SPOILER SPOILER SPOILER

Cito una sequenza in particolare,alla fine quando Hawke stà per partire e il personaggio che gli aveva sempre fatto le analisi lo potrebbe tradire,mentre in realtà lo copre..come ha sempre fatto perchè lui lo sapeva e gli dice "mio figlio è un tuo grande fan....vorrebbe entrare qui,ma sfortunatamente non è come avevano promesso,ma in fondo chissà dove potrebbe arrivare" e Vincent lo guarda incredulo mentre rende valido il suo campione,con gli occhi lucidi si allontana si gira a riguardare quest'uomo per poi imbarcarsi destinazione le stelle.....
_________________
No hay banda,non c'è una banda
è tutto..tutto registrato
No hay banda...eppure
Noi sentiamo una banda

  Visualizza il profilo di Luke71  Invia un messaggio privato a Luke71    Rispondi riportando il messaggio originario
IOSONO

Reg.: 04 Ago 2006
Messaggi: 217
Da: Milano (MI)
Inviato: 08-08-2006 16:52  
Very god
_________________
Final Cut Pro Advanced Users
Mac Osx Advanced User
Think Different

  Visualizza il profilo di IOSONO  Invia un messaggio privato a IOSONO      Rispondi riportando il messaggio originario
ilconte86

Reg.: 07 Ago 2006
Messaggi: 19
Da: Vetralla (VT)
Inviato: 08-08-2006 20:35  
Il mio professore di bioetica me ne ha consigliato la visione...
Leggendo i commenti che avete lasciato, sembra che non me lo possa far sfuggire...

_________________
"NEL TEMPO DELL'INGANNO UNIVERSALE, DIRE LA VERITà è UN ATTO RIVOLUZIONARIO"

  Visualizza il profilo di ilconte86  Invia un messaggio privato a ilconte86  Vai al sito web di ilconte86     Rispondi riportando il messaggio originario
cabal22

Reg.: 15 Mar 2006
Messaggi: 2812
Da: Livorno (LI)
Inviato: 09-08-2006 10:51  
quote:
In data 2006-08-08 20:35, ilconte86 scrive:
Il mio professore di bioetica me ne ha consigliato la visione...
Leggendo i commenti che avete lasciato, sembra che non me lo possa far sfuggire...





E....satto!

  Visualizza il profilo di cabal22  Invia un messaggio privato a cabal22  Vai al sito web di cabal22    Rispondi riportando il messaggio originario
Schizobis

Reg.: 13 Apr 2006
Messaggi: 1658
Da: Aosta (AO)
Inviato: 18-12-2006 21:51  
quote:
In data 2003-03-11 11:12, Mullhollan scrive:
quote:
In data 2003-03-09 13:24, hitman scrive:

La visione della prima (e miglior ) pellicola di Andrew Niccol fu per me qualcosa di sconvolgente.
Un intenso dramma sulla discriminazione genetica dalle scenografie patinate, povero di effetti speciali ma ricchissimo di contenuti e di importanti tematiche.
Un film volutamente ambientato in un futuro atemporale con un chiaro legame con il presente.
Una questione e un dilemma secondo solo a quello affrontato dal replicante di Blade Runner, capostipite del filone "science-fiction sociale", genere assai bisfrattato e con pochi titoli veramente validi.
Raramente avevo sentito parlare di questa pellicola, e ho avuto modo di visionarla soltanto per mancanza di alternative al videonoleggio.
Per fortuna, perchè altrimenti mi sarei perso uno dei più bei film prodotti negli ultimi anni.
Quello che mi chiedo è: come è potuto accadere che un film così importante, così intelligente, coinvolgente e premonitore sia passato inosservato in tutte le sale del mondo?
Scarsa pubblicità, distribuzione inadeguata o semplice caso?

Troppe persone si sono perse il film che avrebbe potuto rivoluzionare il genere di fantascienza, come a suo tempo lo fece Blade Runner e 2001: Odissea nello spazio.

Un altro capolavoro passato inosservato.
Veramente un peccato, perchè aveva tutte le carte in regola per diventare un successone di critica e di pubblico.



Gattaca vive della magia della storia d'amore tra uma ed ethan. Il film è un manifesto poetico e geniale sul tema della discriminazione razziale e non. Riesce ad insinuare nello spettatore il dubbio su ciò che noi definiamo perfetto. Ethan l'imperfetto supera i limiti fisici con la forza dell'anima.
In un mondo futuro dove è possibile deteminare geneticamente non solo il sesso del nascituro ma anche le attitudini, in cui un capello potrà determinare la riuscita di una storia d'amore, l'imprevedibilità è un incidente che ti riporta su una sedia a rotelle.
E in una sfida di nuoto verso l'infinito
quale è il segreto per farcela?
Non pensare mai alla strada che manca per il ritorno a riva....




GATTACA (elogio della imperfezione)

Rivisto dopo tanto tempo il film mantiene intatta la forza figurativa e soprattutto l'importante tema che lo sorregge. In un futuro non troppo lontano sarà possibile determinare geneticamente il destino di un nascituro e selezionare in vitro le morule perfette, senza difetti, senza possibilità di malattie, specie protetta che dominerà il mondo. A coloro che saranno generati con il metodo tradizionale non toccheranno che i gradini più bassi della società. Ma Ethan Hawke fa il sovversivo e con la sola forza di volontà (e qualche inevitabile complicità) riesce a volare verso Titano, fuggendo via da un mondo incancrenito dalle perversioni della biogenetica. Supportato in maniera perfetta dalle musiche per archi di Nyman (vi consiglio la colonna sonora), Andrew Niccol riesce a rappresentare abbastanza fedelmente l'emarcginazione del Non Valido di fronte ad una società di individui geneticamente perfetti, i Validi.
In più la storia d'amore tra Ethan e Uma (i due si innamorarono veramente sul set) è condotta con mano leggera e con tocchi figurativi di gran classe (pensate ai due ritratti in piccolo ai lati della scena nell'immensità della stazione di lancio, ricordate l'alba riflessa nei pannelli solari, le onde del mare di notte che sembrano circondare il letto dei due amanti). La magia di quest incanto visivo è un pò interrotta da una nuotata di troppo, quel duello finale tra fratelli improbabili che è una mezza battuta d'arresto. ma il film decolla nel finale, mostrando in un montaggio parallelo, due viaggi verso l'infinito, quello del Non Valido diventato Valido e quello di Jude Law, atleta di razza, prodotto di laboratorio, che riscatta la sua vita di frustrazione e rinuncia, donandosi per l'eternità.

Negli extra dvd è presente un possibile finale alternativo con tutti i grandi malati della nostra storia.

Si va dalla Sindrome di Marfan di Abramo Lincoln, alla dislessia di albert Einstein, al morbo di Addison di J F Kennedy alla Sclerosi laterale amiotrofica di Stephen Hawkings, al morbo di Alzheimer di Rita Hayworth.
Pensate, queste persone sarebbero state ritenute NON VALID e non sarebbero mai nate, in un programma di rigorosa selezione genetica.....
_________________
True love waits...

  Visualizza il profilo di Schizobis  Invia un messaggio privato a Schizobis    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 )
  
0.039240 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd