Autore |
Norton+Hopkins+Fiennes: Risultato:Capolavoro |
gmgregori
 Reg.: 31 Dic 2002 Messaggi: 4790 Da: Milano (MI)
| Inviato: 29-10-2003 23:15 |
|
Mo' arrivo. Il film ha di buono una sorta, di leggerissima vicinanza caratteriologica tra Norton e la Setrling. Il concetto di paura viene qui espresso a malomodo, utilizzando classicissimi canoni Hollywoodiani basati su una mediocre sceneggiatura. I limiti dei nessi psicologici si riscontrano in tutto il film. Salvo, unicamente l'interpretazione di Hannibal, anche se da solo, anche Norton non è riuscito a dare il vigore necessario a questo film, che finirà negli scaffali di block.
_________________ la bruttura del vuoto è tanto profonda fin quando, cadendo, non ti accorgi di poterti ripigliare. I ganci fanno male, portano ferite, ma correre e faticare per poi giorie è un obbiettivo per cui vale la pena soffrire.
_________________ |
|
tabris74
 Reg.: 29 Mag 2002 Messaggi: 623 Da: vicenza (VI)
| Inviato: 30-10-2003 12:13 |
|
quote:
Non è il peggiore dei tre ( HANNIBAL era davvero improponibile ).
Non è il migliore dei tre ( IL SILENZIO DEGLI INNOCENTI è davvero inarrivabile ).
|
Sono perfettamente d'accordo con John.
quote:
E' un film da 6,5 cha paga dazio a causa una regia insufficiente a scapito di un cast impressionante.
|
Qui cambierei qualcosa e direi:
E' un film da 6,5 cha paga dazio a causa una sceneggiatura troppo stereotipata a scapito di un cast impressionante.
Ciao,
_________________ "L'arte è una menzogna che ci permette di comprendere la verità" (Pablo Picasso) |
|
VromeoV ex "arancino"
 Reg.: 27 Ott 2003 Messaggi: 3288 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 30-10-2003 12:23 |
|
Bel film , completo e ricco di attori giganti.
Invalutabile da solo , voto alla splendida trilogia di Hannibal Lecter
10, lode e bacio accademico.
_________________ E quando l'agnello aprì il settimo sigillo, si fece nel cielo un silenzio di circa mezz'ora. E vidi i sette angeli che stavano dinanzi a Dio, e furon loro date sette trombe…
Io amo Ingmar Bergman
Ho solamente una gran voglia di morire.. |
|
simboy
 Reg.: 20 Set 2002 Messaggi: 1603 Da: grugliasco (TO)
| Inviato: 30-10-2003 13:31 |
|
No , no , valutabilissimo da solo...
Non è un film , ma un investimento a colpo sicuro...
E' solo un'acchiappasoldi... |
|
Username
 Reg.: 29 Ott 2003 Messaggi: 53 Da: Roseto degli Abruzzi (TE)
| Inviato: 30-10-2003 13:44 |
|
Non credo che il film sia una ciofeca ed anzi, l'ho preferito ad Hannibal. Sono d'accordo invece con chi ha scritto che non vale Manhunter. L'unica cosa che non m'è piaciuta è stata la caratterizzazione di Lecter. Stavolta troppo eccessivamente e superficialmente sul "noi con la nostra immaginazione e la nostra sensibilità siamo esseri superiori alla normale plebaglia, ecco perché perché siamo così particolari". Mi sembra che dica una cosa del genere mentre passeggia incatenato in una grossa stanza. L'ho trovata una cosa troppo risaputa, che finisce col divorarsi il povero hannibal. Questo vale doppiamente forse per il film di Ridley Scott. Il primo Lecter era più sottile e misurato, insomma credibile. |
|
Natalija
 Reg.: 22 Ott 2003 Messaggi: 500 Da: Pianella (PE)
| Inviato: 30-10-2003 19:08 |
|
quote: In data 2003-07-04 10:20, Deeproad scrive:
Red Dragon è un film bruttissimo. Ma molto, ma molto brutto. La fiera delle banalità, diciamo. Il solito detective geniale guardato con una sorta di diffidente ammirazione dai colleghi, il solito serial killer psicopatico che incarna tutti, e dico tutti, gli stereotipi del caso, il solito doppio finale scontatissimo, il detective che sconfigge il suo antagonista facendogli rivivere l'incubo che l'ha traumatizzato (dopo ovviamente che il killer è riuscito a mettere in pericolo le vite dei suoi familiari, eh... non poteva mancare!). Insomma, una pellicola del tutto inutile. Persino Hopkins, che secondo me non ha mai fatto granchè paura, in questo film rasenta proprio il ridicolo (vedi la scena in cui fa finta di mordere il povero Norton per incutergli spavento... ma stiamo scherzando?). Ma non è il solo. Vogliamo parlare di Fiennes, il Norman Bates dei poveri, che si divora un quadro al museo o che spaventa le sue vittime facendo una danza da checca per mettere in mostra un tatuaggio? Ok, ok, le simbologie ma le simbologie da sole non bastano, tutti le sanno usare, ma pochi sono in grado di svilupparle bene... senza contare che le simbologie vanno sapute inserire con una certa classe o si rischia di cadere nel banale o, peggio ancora, nel ridicolo, cosa che qui, a mio parere, si è ampiamente verificata. Ah, quasi dimenticavo, non mi pronuncio sulla storia d'amore tra Fiennes e la sua compagna cieca, perchè anche in questo caso si raggiungono livelli di banalità estrema, soprattutto quando lui deve combattere con sè stesso per non ucciderla. Un vero e proprio trash (nell'accezione più negativa del termine). Al termine del film mi sono fatto una domanda: "Ma ci vogliono prendere per il culo"? Scusate il francesismo...
Voto complessivo: 3 (ma solo perchè la regia era buona, altrimenti gli avrei dato di meno)
|
Sono d'accordo su tutto, tranne ke sulla critica a Finnies;a me è parso l'unico motivo valido per sorbirsi 2 ore di "già visto".
_________________ E Ciàula si mise a piangere, senza saperlo, senza volerlo, dal gran conforto, dalla grande dolcezza che sentiva, nell'averla scoperta, là, mentr'ella saliva pel cielo, la Luna. |
|
cosTruman

 Reg.: 29 Mag 2004 Messaggi: 5818 Da: firenze (FI)
| Inviato: 04-09-2004 21:37 |
|
Boh..leggere gli interventi in questo topic sono rimasta un po' spiazzata, a me è piaciuto molto, nn so come li vedo io i film, ma il mio giudizio è totalmente differente da gran parte in questo topic,se nn totalmente con idee opposte.
ah, premettendo che gli altri due nn li ho ancora visti, Red Dragon mi è piaciuto molto.
All'insegna dell'imprevidibilità, un brillantissimo thriller che mi ha tenuto con il fiato sospeso. Un'anomalia, Hannibal Lecter che, in qualche modo aiuta l'FBI, pur sempre con la sua carica bastarda, avendo esperienza nel campo, cede indizi preziosi quanto enigmatici ad un ottimo Edward Norton, l'agente Graham, dimesso dopo un'incontro spiacevole con appunto, Hannibal, detto De Cannibal. Lo psicopatico (bravissimo Ralph Fiennes)con sdoppiamento della personalità, il Grande Drago Rosso che se ne impossessa e che trasfigura le famigliole felici. Innamorato di una ragazza cieca (una convincente Emily Watson), riesce a nn commettere più omicidi, grazie a lei, che gli aveva solo offerto il suo dolce ed ingenuo amore, un brillante Anthony Hopkins, e un ottimo come sempre Harvey Keitewl, nel ruolo del poliziotto che segue la faccenda, nel film troviamo anche la presenza di Seymour Hoffman, un grandissimo cast.
Sangue, dall'inizio alla fine, alla fine in particolare notiamo una particolare lotta all'ultimo sangue, tra Ed Norton e Ralph Finnies, nella casa del primo, con moglie e figli. L'ho trovato girato molto bene e ho tenuto davvero il fiato sospeso, dall'inizio, ancora prima dei titoli di testa, fino alla fine, fine totale...complimenti al regista e agli attori, un film che mi è piaciuto. Considerando però che io nn mi posso permettere di parlare di cinema, perchè nn ne so quasi niente.
ciao
_________________ - In giro dicono che sei lesbica
- solo perchè amo una donna?
- no, perchè ci scopi
- se lesbica vuol dire libera allora vai a dire a tutti che è la verità |
|
|