FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - il mestiere dell'attore
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > il mestiere dell'attore   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 Pagina successiva )
Autore il mestiere dell'attore
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 15-01-2007 01:04  
quote:
In data 2007-01-15 00:24, pkdick scrive:
quote:
In data 2007-01-14 23:20, Marienbad scrive:
Concordo con quanto detto da tutti voi. Murnau volevo citarlo anch'io, proprio per gli stessi motivi di cui avete parlato, ma magari citando anche Aurora e la splendida contrapposizione che fa tra la ragazza dolce di campagna e quella spregiudicata di città.


direi che nello specifico con janet gaynor compie qualcosa di mirabile, esponendola a tutta una gamma di sentimenti violentissimi e contrastanti (dal terrore cieco alla gioia dell'idillio amoroso) e restituendoci in questo modo un personaggio meravigliosamente caratterizzato.



proprio a quella caratterizzazione mi riferivo. E' un film intensissimo quello.

Un po' però mi vergogno per non aver citato Vigo...

_________________
Inland Empire non l'ho visto e non mi piace

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 15-01-2007 01:27  
io comunque quoto von trier. e chi non ha visto il grande capo si fotta.
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 15-01-2007 01:29  
Mi fotto, ma per poco. Giuro di recuperare al più presto... Magari appena torno in quel di Bologna.

_________________
Inland Empire non l'ho visto e non mi piace

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
Ahsaas

Reg.: 18 Apr 2006
Messaggi: 779
Da: Parma - India (es)
Inviato: 15-01-2007 01:30  
quote:
In data 2007-01-15 01:29, Marienbad scrive:
Mi fotto, ma per poco. Giuro di recuperare al più presto... Magari appena torno in quel di Bologna.





ah lo sai che l'altro ieri t'abbiamo bussato in casa? la tua coinquilina c'ha cacciati.

_________________
Like the naked leads the blind,
i know i'm selfish, i'm unkind
(and i'm in a race and i'm doin fine,
so fuck u)


[ Questo messaggio è stato modificato da: Ahsaas il 15-01-2007 alle 01:30 ]

  Visualizza il profilo di Ahsaas  Invia un messaggio privato a Ahsaas  Vai al sito web di Ahsaas     Rispondi riportando il messaggio originario
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 15-01-2007 01:32  
L'ho addestrata a dovere...
_________________
Inland Empire non l'ho visto e non mi piace

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
HistoryX

Reg.: 26 Set 2005
Messaggi: 4234
Da: cagliari (CA)
Inviato: 15-01-2007 10:54  
Il teatro è maschio, severo ed essenziale, mentre il cinema in quanto costola è donna, madre protettiva e di più ampia e completa visione.
L'attore senza i primi passi con il padre può finire divorato dalle infinità della stessa madre.
La maggioranza degli interpreti, anche i migliori sono aborti di mestiere, essere attore equivale ad essere uomo e raramente questo si verifica consapevolmente.
Il teatro è o per lo meno dovrebbe essere uno strumento di lavoro su di sè, il cinema è talmente ampio che qualsiasi estremo può avere la sua ragion d'essere, l'oggettivo quindi assume moltitudini e ogni gusto in linea di massima ha consistenza e crea corrente o per lo meno nicchia.
Ogni riferimento sul cinema è puramente casuale quindi, detto questo adoro von trier perchè intuisco un lavoro "reale" sull'uomo-attore aldilà della semplice messa in scena, è stato citato kiarostami e per altri versi(anche opposti) mi arriva la stessa intuizione.
Naturalmente il mio(sull'attore) è solo pensiero intuitivo con ancora troppo scarsa esperienza in prima persona.
_________________
[ Nessuno è più schiavo di colui che si ritiene libero senza esserlo. (Johann Wolfgang Göethe) ]

  Visualizza il profilo di HistoryX  Invia un messaggio privato a HistoryX    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 15-01-2007 12:14  
quote:
In data 2007-01-14 23:36, sandrix81 scrive:
quote:
In data 2007-01-14 23:20, Marienbad scrive:
Che poi si diceva qualcosa su Hitchcock prima. Badate bene, la sua scelta non ricadeva su brave attrici, ma su simboli.

che poi è quanto fa Godard nel Disprezzo. tanto per chiudere il cerchio.




Lo avevo già chiuso io...

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 15-01-2007 12:21  
Però sul Von Trier non concordo. Perlomeno da le Onde del destino in poi, i suoi interpreti, diciamo le sue (sfigate) "eroine", recitano parecchio.., si recitano perfino addosso. Non mi dite che la Bjork non fa la diva e che la Kidman in Dogville non recita teatralmente (in linea con l'impostazione tetrale del film stesso).
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
Ayrtonit
ex "ayrtonit"

Reg.: 06 Giu 2004
Messaggi: 12883
Da: treviglio (BG)
Inviato: 15-01-2007 12:24  
ma quindi state dicendo che posso partire domani per hollywood e diventare una star anche io, che non ho mai preso parte neppure a una recita scolastica.
_________________
"In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH

  Visualizza il profilo di Ayrtonit  Invia un messaggio privato a Ayrtonit    Rispondi riportando il messaggio originario
pkdick

Reg.: 11 Set 2002
Messaggi: 20557
Da: Mercogliano (AV)
Inviato: 15-01-2007 12:28  
io che ho già interpretato il nazzzista di tutti insieme appassionatamente (peraltro in inglese) dovrei essere avvantaggiato anzichennò

  Visualizza il profilo di pkdick  Invia un messaggio privato a pkdick    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 15-01-2007 12:39  
Qui non stiamo parlando di star.
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 15-01-2007 12:47  
quote:
In data 2007-01-15 10:54, HistoryX scrive:
Il teatro è maschio, severo ed essenziale, mentre il cinema in quanto costola è donna



Ma non esiste proprio. Ce n'è voluta per superare le reticenze dei vecchi e paludati accademici che si opponevano al riconoscimente del cinema come forma d'arte, da costoro per l'appunto ritenuto una sorta di "degenerazione" del teatro...
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 15-01-2007 12:50  
Aiut!

Comunque per riallacciarsi al discorso Trier bisognerebbe fare qualche precisazione, per non cadere nella confusione. In effetti anche il danese volante gioca su questo fatto, ma in maniera totalmente diversa e a partire da intenzioni diverse...
Discorso faticoso però. Forse stasera... O mai.

_________________
Ma levati!

[ Questo messaggio è stato modificato da: Marienbad il 15-01-2007 alle 12:52 ]

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 15-01-2007 12:57  
quote:
In data 2007-01-15 12:50, Marienbad scrive:
Aiut!

Comunque per riallacciarsi al discorso Trier bisognerebbe fare qualche precisazione, per non cadere nella confusione. In effetti anche il danese volante gioca su questo fatto, ma in maniera totalmente diversa e a partire da intenzioni diverse...
Discorso faticoso però. Forse stasera... O mai.

_________________
Ma levati!

[ Questo messaggio è stato modificato da: Marienbad il 15-01-2007 alle 12:52 ]



Ma si.., parliamo di qualche altro autore meno frequentato. Basta Bunuel (il quale tanto citato non è, se non dal sottoscritto) Godard, Vigo, Truffaut... e lo Scrausen Von trivial! Peschiamo anche nelle memorie più sopite.., immenso è l'orizzonte filmico.

_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

[ Questo messaggio è stato modificato da: AlZayd il 15-01-2007 alle 12:57 ]

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
HistoryX

Reg.: 26 Set 2005
Messaggi: 4234
Da: cagliari (CA)
Inviato: 15-01-2007 12:58  
quote:
In data 2007-01-15 12:47, AlZayd scrive:
quote:
In data 2007-01-15 10:54, HistoryX scrive:
Il teatro è maschio, severo ed essenziale, mentre il cinema in quanto costola è donna



Ma non esiste proprio. Ce n'è voluta per superare le reticenze dei vecchi e paludati accademici che si opponevano al riconoscimente del cinema come forma d'arte, da costoro per l'appunto ritenuto una sorta di "degenerazione" del teatro...



No, no, per carità, sono d'accordo, non volevo dare accezione negativa.
_________________
[ Nessuno è più schiavo di colui che si ritiene libero senza esserlo. (Johann Wolfgang Göethe) ]

  Visualizza il profilo di HistoryX  Invia un messaggio privato a HistoryX    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 Pagina successiva )
  
0.124848 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd