FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - L'italiano sparisce dai titoli dei film
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > L'italiano sparisce dai titoli dei film   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 Pagina successiva )
Autore L'italiano sparisce dai titoli dei film
Clavius

Reg.: 10 Ago 2002
Messaggi: 20
Da: Quattro Castella (RE)
Inviato: 05-10-2002 14:36  
Sarò ripetitivo ma la stessa cosa allora la dovremmo far valere anche per i titoli non in lingua inglese. Per tradurli, come qualcuno ha ingenuamente proposto, riempiremo gli scafali delle nostre librerie con vocabolari e dizionari di ogni parte del mondo (giappone, iran, russia, cina, germania o francia tanto per citare alcune tra le cinematografie maggiori non anglo-americane). La nostra è una lingua nobile ed importante e non riesco proprio a capire perchè dobbiamo parlare di Schindler's list e non della lista di Schindler o di Star wars e non di Guerre stellari. Perchè non tradurre il traducibilissimo Panic room? Certo ci sono state deformazioni imperdonabili (a me viene in mente il "Belli e dannati" il cui titolo originale recitava "My own private Idaho"), ma questo non giustifica la tesi di chi crede di rendere un buon servizio ad un film salvaguardandone il titolo originale. L'importante è rispettare il senso del titolo originale, ma la sua traduzione letterale dovrebbe essere sacrosanta quando non fuorviante.

  Visualizza il profilo di Clavius  Invia un messaggio privato a Clavius    Rispondi riportando il messaggio originario
seanma

Reg.: 07 Nov 2001
Messaggi: 8105
Da: jjjjjjjj (MI)
Inviato: 05-10-2002 14:45  
quote:
In data 2002-10-05 14:36, Clavius scrive:
Sarò ripetitivo ma la stessa cosa allora la dovremmo far valere anche per i titoli non in lingua inglese. Per tradurli, come qualcuno ha ingenuamente proposto, riempiremo gli scafali delle nostre librerie con vocabolari e dizionari di ogni parte del mondo (giappone, iran, russia, cina, germania o francia tanto per citare alcune tra le cinematografie maggiori non anglo-americane). La nostra è una lingua nobile ed importante e non riesco proprio a capire perchè dobbiamo parlare di Schindler's list e non della lista di Schindler o di Star wars e non di Guerre stellari. Perchè non tradurre il traducibilissimo Panic room? Certo ci sono state deformazioni imperdonabili (a me viene in mente il "Belli e dannati" il cui titolo originale recitava "My own private Idaho"), ma questo non giustifica la tesi di chi crede di rendere un buon servizio ad un film salvaguardandone il titolo originale. L'importante è rispettare il senso del titolo originale, ma la sua traduzione letterale dovrebbe essere sacrosanta quando non fuorviante.

riporto il tuo stesso esempio e ti dico che STANZA DEL PANICO in italiano è fuorviante eccome!Semmai nn trovo giusto affiancare titoli italiani a titoli inglesi come per Arlington Road(cosa peraltro voluta dalle case di produzione,nn dai doppiatori)ma questa è un altra storia.
_________________
sono un bugiardo e un ipocrita

  Visualizza il profilo di seanma  Invia un messaggio privato a seanma  Vai al sito web di seanma    Rispondi riportando il messaggio originario
Clavius

Reg.: 10 Ago 2002
Messaggi: 20
Da: Quattro Castella (RE)
Inviato: 05-10-2002 15:06  
Cosa c'è di fuorviante in stanza del panico?
Comunque ti chiedo perchè (solo nelle ultime stagioni) sono stati mantenuti i seguenti titoli:
Brother
The calling
With or without you
Vampires
Life
The intruder
Small soldiers
Dark city
The cube
The cell
La vie sur la terre
Resurrection
Snow day
Under the sky
Happiness
The guilty
Judas kiss
The golden bowl
Entropy
Duets
Train de vie
The confession
The doors of memory
In dreams
Last night
Return to me
.......
Cosa cambiave se li avessero tradotti in modo letterale? Credo niente.

  Visualizza il profilo di Clavius  Invia un messaggio privato a Clavius    Rispondi riportando il messaggio originario
seanma

Reg.: 07 Nov 2001
Messaggi: 8105
Da: jjjjjjjj (MI)
Inviato: 05-10-2002 15:20  
quote:
In data 2002-10-05 15:06, Clavius scrive:
Cosa c'è di fuorviante in stanza del panico?
Comunque ti chiedo perchè (solo nelle ultime stagioni) sono stati mantenuti i seguenti titoli:
Brother
The calling
With or without you
Vampires
Life
The intruder
Small soldiers
Dark city
The cube
The cell
La vie sur la terre
Resurrection
Snow day
Under the sky
Happiness
The guilty
Judas kiss
The golden bowl
Entropy
Duets
Train de vie
The confession
The doors of memory
In dreams
Last night
Return to me
.......
Cosa cambiave se li avessero tradotti in modo letterale? Credo niente.

giudica tu stesso...
Fratello
La chiamata
Con o senza te
Vampiri
Vita
Soldatini( )
Città oscura
il cubo(che c'è tralaltro nel titolo)
la cellula(c'è anche qui)
La via sulla terra
Resurrezione
Giorno nevoso
Sotto il cielo
Felicità
Il colpevole(questo è passabile)
Il bacio di giuda
palla d'oro
Antropia
Duetti
Il treno della vita
Confessione
Le porte della memoria
Nei sogni
La scorsa(l'ultima)notte
Ritorna da me

Il confronto è impietoso...
_________________
sono un bugiardo e un ipocrita

  Visualizza il profilo di seanma  Invia un messaggio privato a seanma  Vai al sito web di seanma    Rispondi riportando il messaggio originario
JohnMilton

Reg.: 26 Mag 2002
Messaggi: 334
Da: Ancona (AN)
Inviato: 05-10-2002 15:31  
Esistono film il cui titolo DEVE restare in lingua originale.Perchè magari è una espressione intraducibile, che in italiano non avrebbe senso (è un po' come il titolo originale del Giovane Holden...), oppure per tanti altri motivi.E siamo d'accordo che stravolgere il titolo è assolutamente stupido.Ma quando il titolo stesso è perfettamente traducibile, senza che il significato ne venga intaccato, non vedo perchè non si possa fare. Certe volte lasciano il titolo originale perchè fa più colpo, istintivamente risulta come qualcosa di più "esotico". Ma così,certe volte, è una cosa ridicola.
_________________
"...Come gli attori,che tentano in modo così patetico di non guardarsi allo specchio.Che tentando,indietreggiano...solo per vedere il loro viso riflesso nei prismi di una lumiera" Francis Scott Fitzgerald

  Visualizza il profilo di JohnMilton  Invia un messaggio privato a JohnMilton    Rispondi riportando il messaggio originario
denisuccia

Reg.: 14 Apr 2002
Messaggi: 16972
Da: sanremo (IM)
Inviato: 05-10-2002 15:56  
Se un film è italiano deve mantenere il titolo in italiano in tutto il mondo e così per ogni altra nazionalità.
Al massimo una traduzione sotto... ma i titoli devono rimanere originali.

_________________
L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi.

  Visualizza il profilo di denisuccia  Invia un messaggio privato a denisuccia    Rispondi riportando il messaggio originario
SimeOne


Reg.: 26 Ago 2002
Messaggi: 1207
Da: Villasanta (MI)
Inviato: 05-10-2002 20:19  
Concordo...
_________________
STAY FOCUSED.....

  Visualizza il profilo di SimeOne  Invia un messaggio privato a SimeOne    Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 06-10-2002 09:58  
io son indeciso in verità,credo che si possa attuare una via di mezzo logica,con traduzioni letterali del titolo quando possibile e lasciare in lingua originale solo se chiaramente comprensibile,perchè non tutti sanno l'inglese,e non tutti hanno con se il vocabolario mentre passan davanti ad un cinema dove si proietta Don't say a word,ad esempio.
il grave è che l'inglesizazzione sta toccando punti ridicoli,come nel caso del film ceco di jan sverak,che in originale ha appunto un titolo ceco ma da noi diventa Dark blue world...ma stiamo scherzando?

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 03-09-2006 17:20  
Intrigo internazionale o North by Northwest?
Eternal sunshine of the spotless mind o Se mi lasci ti cancello?
Domicile conjugal o Non drammatizziamo.. è solo questione di corna?
La carrozza d'oro, La carrosse d'or, o Golden coach?

è importante e quanto chiamare i film con i loro titoli originali, o ci si può abbandonare alla comodità del titolo italiano? e qual è - se c'è - il rischio di inglesizzare i titoli, finendo per chiamare col titolo inglese anche film che inglesi non sono?
e blablabla
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
mescal

Reg.: 22 Lug 2006
Messaggi: 4695
Da: napoli (NA)
Inviato: 03-09-2006 17:21  

  Visualizza il profilo di mescal  Invia un messaggio privato a mescal    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 03-09-2006 17:22  

_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 03-09-2006 17:22  
Secondo me, il film andrebbe chiamato prima di tutto con il suo titolo originale.
Dal momento che siamo italiani, ben venga la traduzione per comodità, ma il titolo "inglesizzatochefacool" proprio no.

E comunque è una questione a tratti irrilevante...
_________________
Inland Empire non l'ho visto e non mi piace

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
Chenoa

Reg.: 16 Mag 2004
Messaggi: 11104
Da: Vittorio Veneto (TV)
Inviato: 03-09-2006 17:23  
Io sarei per una traduzione del titolo, semplicemente. Non capisco perchè in Italia si tenda a cambiare il titolo trasformandolo in un piccolo riassunto del film (vedi l'esempio di Se mi lasci ti cancello).

  Visualizza il profilo di Chenoa  Invia un messaggio privato a Chenoa    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 03-09-2006 17:25  
quote:
In data 2006-09-03 17:22, Marienbad scrive:
E comunque è una questione a tratti irrilevante...


infatti non me ne fotte una minchia, era solo per salvare il topic dell'attacco in asse
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 03-09-2006 17:26  
Questa poi è un'altra questione ancora, forse meno irrilevante rispetto alla precedente, ma comunque trascurabile.
_________________
Inland Empire non l'ho visto e non mi piace

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 Pagina successiva )
  
0.008067 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd