FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Fur - Un ritratto immaginario di Diane Arbus
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Fur - Un ritratto immaginario di Diane Arbus   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 )
Autore Fur - Un ritratto immaginario di Diane Arbus
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 18-11-2006 18:42  
C'è, su questo film, una quasi unanimità di giudizi negativi, di pubblico e critica. Nel leggere l'entusiasmo di Marien quasi quasi, se non fosse che non posso.., vado a vederlo.
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 18-11-2006 19:03  
quote:
In data 2006-11-18 18:42, AlZayd scrive:
C'è, su questo film, una quasi unanimità di giudizi negativi, di pubblico e critica. Nel leggere l'entusiasmo di Marien quasi quasi, se non fosse che non posso.., vado a vederlo.




Vai, ci tengo a leggere una tua analisi...
_________________
Inland Empire non l'ho visto e non mi piace

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 18-11-2006 19:08  
quote:
In data 2006-11-18 19:03, Marienbad scrive:
quote:
In data 2006-11-18 18:42, AlZayd scrive:
C'è, su questo film, una quasi unanimità di giudizi negativi, di pubblico e critica. Nel leggere l'entusiasmo di Marien quasi quasi, se non fosse che non posso.., vado a vederlo.




Vai, ci tengo a leggere una tua analisi...




Proverocci, magari con le grucce...
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
Goose76

Reg.: 16 Ago 2003
Messaggi: 224
Da: treviglio (BG)
Inviato: 30-11-2006 18:14  
pensavo di trovare opinioni sul film e invece
ho perso 2 minuti per leggere le vostre cazzate.

non potete usare i messaggi privati? (please)



[ Questo messaggio è stato modificato da: Goose76 il 30-11-2006 alle 18:14 ]

  Visualizza il profilo di Goose76  Invia un messaggio privato a Goose76    Rispondi riportando il messaggio originario
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 02-12-2006 13:03  
Ma muori
_________________
Inland Empire non l'ho visto e non mi piace

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
THEACHER

Reg.: 24 Gen 2007
Messaggi: 55
Da: roma (RM)
Inviato: 31-01-2007 17:43  
Faccio presente che il film FUR interpretato da Nikole Kidman, film che tratta argomenti di rara intensità drammatica ed allo stesso tempo di estetica e di fotografia è stato nelle sale romane cinematografiche per breve tempo ed in pochi cinema, io cito il suddetto film perchè so che sono uno dei pochi che lo ha visto (quel giorno al cinema eravamo in 3)e ciò che sconcerta è come al contrario i soliti film natalizi con Boldi e compagnia bella girati o da Neri Parenti o da Vanzina fanno sempre un successone al botteghino.Riflettete.
_________________
coupure

  Visualizza il profilo di THEACHER  Invia un messaggio privato a THEACHER    Rispondi riportando il messaggio originario
willis

Reg.: 13 Dic 2006
Messaggi: 119
Da: catania (CT)
Inviato: 01-02-2007 12:32  
A me il film è piaciuto parecchio.Davvero bello e ben fatto..straordinari la kidman ed il grande robert downey jr. che per l'occasione si è messo dei peli dappertutto riportando sullo schermo un freak fascinoso e enigmatico.Poco prima di questo film avevo visto the elephant man(che è ovviamente più bello) quindi ero entrato con la testa nel mondo freak e devo dire che per parecchio tempo ho riflettuto e pensato a queste persone...mi sono quasi appassionato all'argomento che continuo a seguire tutt'ora...quindi non può non piacermi un film del genere.ottimo.

  Visualizza il profilo di willis  Invia un messaggio privato a willis    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 31-07-2007 16:25  
quote:
In data 2006-11-08 17:52, Marienbad scrive:
Alice viene risucchiata nel sogno, Diane risucchia il sogno nella sua stessa vita, stravolgendola completamente. Nel lato pratico è interessantissima la scelta operata dal regista per rendere tale condizione subito esplicita: mentre Alice si avventura nel paese delle meraviglie seguendo il Bianconiglio e tuttavia non riuscendo mai ad afferrarlo e a scoprirne l'abitazione; Diane scova subito il covo del coniglio bianco sfuggito in un primo tempo a Lionel.

non solo, ma in questo senso è molto significativa anche la scena in cui, nel finale, Diane lascia il coniglio sul letto della figlia Sophie, la seconda, l'unica della famiglia che capisce la madre o almeno che non la considera una fattona da internare. come a dire al coniglio di risucchiare la bambina nel sogno, poiché l'unica in grado di elevarsi aldilà della mostruosa mediocrità del "normale".

l'ennesima immagine riuscita di un film che non vuole nè spiegare nè interpretare, ma solo rappresentare.

_________________
Murphy era un ottimista.

[ Questo messaggio è stato modificato da: sandrix81 il 31-07-2007 alle 16:26 ]

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
Fakuser

Reg.: 04 Feb 2005
Messaggi: 2656
Da: Milano (MI)
Inviato: 30-09-2007 01:35  
Il discorso su questo film sarebbe lungo e articolato,tanti sono gli spunti e tanta la scaltra raffinatezza di un discorso insieme divistico e antidivistico.Ma anche senza averla letta,so che marien ha dt gia tutto meglio di quanto potrei fare io a film finito.Ergo dopo magari leggo e rosico,non prima di aver urlato viva nicole!!

  Visualizza il profilo di Fakuser  Invia un messaggio privato a Fakuser    Rispondi riportando il messaggio originario
Fakuser

Reg.: 04 Feb 2005
Messaggi: 2656
Da: Milano (MI)
Inviato: 30-09-2007 03:22  
Perche' la vedessimo nuda,e tutta per giunta,ci voleva un film sincero e spiazzante come questo.Sincero nel parlare ai/dei freak per cio che sono,spiazzante per la sua scopofilia disturbante.I contrasti visivi e percio anche spirituali tra la fata arbus e l'orco lionel procurano quasi un fastidio fisico per la loro rozza intempestetivita',a postulare un'armonia solo ideale,temporanea.Il cronotopo fiabesco che fa incontrare virginia woolf con john merrick(lon chaney?) ha l'angustia distruttrice di un ghetto,l'umiliazione certa di un rifiuto sociale.Se ai tempi di browning i freaks non esistevano e quindi se ne poteva parlare come di odisseo con temuto stupore,ammetterne la presenza equivale a commetterne l'assassinio sociale,ci dice il Grande Occhio del film.Un occhio totalmente succube della superpotenza divistica di nicole,senza la quale in effetti non esisterebbe.Il pedinamento della normalita' kidmaniana e' assolutistico,quasi irritante se nn stessimo parlando di un'agiografia della Bonta',in senso manicheo.La macchina malata di alice(che la fiaba dl matematico pedofilo piu famoso dinghilterra venga letta dall'orco che tale non e' nemmeno agli occhi dl bambine nn m pare un caso quindi rubo a marien) parte per un viaggio verso l'ignoto che significa fascino perverso ma anche erotismo radicale,ricerca dl pace ma anche desiderio di anormalita' disordinata.Non si vince ne' si perde,a scegliere una strada piuttosto che un altra.Si diventa semplicemente diversi,e la macchina finalmente si ferma,senza piu bisogno d'inseguire,di scavare,dinterpretare.

  Visualizza il profilo di Fakuser  Invia un messaggio privato a Fakuser    Rispondi riportando il messaggio originario
jdmmvb

Reg.: 17 Ott 2007
Messaggi: 6
Da: Carbonia (CA)
Inviato: 17-10-2007 18:38  
Ho guardato il film preso da un'estrema curiosità, perché mi aveva incuriosito tantissimo il trailer. Ma in realtà, più che una vera e propria biografia della fotografa, mi son trovato difronte ad una storia d'amore della pre-fotografa. Il film non è brutto, nel senso che non è fatto male, ma è estremamente noioso e scontato. Mi ha deluso fortemente, e questo mi dispiace perché Nicole è più bella che mai, ed ha fornito un'altra straordinaria, perfetta interpretazione.
_________________
Cancel my subscription to the resurrection

  Visualizza il profilo di jdmmvb  Invia un messaggio privato a jdmmvb    Rispondi riportando il messaggio originario
Lolarun

Reg.: 22 Ott 2007
Messaggi: 25
Da: Termini Imerese (PA)
Inviato: 23-10-2007 13:14  
straordianaria la Kidman... il film però mi è sembrato un pò prolisso e sinceramente alcune scene d'amore troppo forzate. per il resto la storia è originale.

  Visualizza il profilo di Lolarun  Invia un messaggio privato a Lolarun    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 )
  
0.118688 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd