FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - PHONE
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > PHONE   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 )
Autore PHONE
trentinara

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 65
Da: Napoli (NA)
Inviato: 29-05-2004 11:30  
1° Gli orientali non hanno nulla da imparare da Tarantino, visto che è lui che copia da quest'ultimi.

2° Questo non è un film ne giapponese ne cinese ma coreano, confondersi è grave e come dire che un film italiano sia la stessa cosa di un film francese o inglese.

3° tutti i film della Corea e non solo Phone hanno incassi da record in madrepatria, cioè in un boxoffice settimanale coreano ai primi 5 posti ci sono sempre film coreani.

4° Un film orientale per essere veramente apprezzato deve essere visto in lingua originale sottotitolato, molto spesso per adattare il doppiaggio al labiale viene stravolto il significato di quello che dicono.(vedi The Eye )

5° sia in Italia che in America ogni distributore ha il terrore di far passare un film asiatico (e leggendo i vostri commenti non posso purtroppo dargli torto) .....perchè?....perchè?.....

perchè piuttosto che apprezzare il film....e seguirselo come si deve...lo spettatore ignorante continua a domandarsi in testa:
Ma guarda come si vestono!
Ma guarda come camminano!
Ma guarda cosa mangiano!
Ma che dormono in terra?
....ma chi ci capisce??...ma chi era quello?..sono tutti uguali!

il ragionamento si ferma a questi punti....e quindi ecco che....se la storia è bella....gli americano prendono un regista da 3000 lire....attori da 1500 lire l'uno......e fanno remake!

6° Questo film l'ho visto un anno fa, non è niente di eccezionale ma molto meglio di certe cagate horror americane (vedi remake non aprite quella porta). il mio voto è nella sufficienza e il film è da apprezzare per il livello recitativo della bambina e per l'aspetto più thriller che horror del film ma non è certamente un capolavoro.

7° Dovrebbe uscire ad Agosto in Italia il film horror coreano A Tale Of Two Sisters, andatevelo a vedere e poi ne riparliamo di cosa sanno fare i coreani, questo è il sito ufficiale coreano:http://www.twosisters.co.kr/

8° se non siete appassionati di solo horror e volte vedere dei veri capolavori procuratevi questi film:
My Sassy Girl, Memories of Murders, Failan, The Classic sono tutti film coreani, i primi che mi sono venuti in mente.

9° VIVA IL CINEMA COREANO!!!!

[ Questo messaggio è stato modificato da: trentinara il 29-05-2004 alle 13:04 ]

  Visualizza il profilo di trentinara  Invia un messaggio privato a trentinara  Email trentinara    Rispondi riportando il messaggio originario
Marco82

Reg.: 02 Nov 2003
Messaggi: 924
Da: Lodi (LO)
Inviato: 29-05-2004 11:52  
quote:
In data 2004-05-29 11:30, trentinara scrive:
ma chi era quello?..sono tutti uguali!


beh questo è vero però
no a parte gli scherzi concordo con quello che dici...soprattutto per quanto riguarda il doppiaggio che non c'entrava proprio niente ne con lo stile del film ne con le espressioni degli attori (si nota anche in parecchi film americani ma quà è ancora più fastidioso) e cmq più in generale per i diversi "costumi" nostri...in sala bastava fare un primo piano sugli occhi della bambina per esempio che qualcuno rideva per la sua diversa fisionomia...ma che c'è da ridere?
che sto film non sia una meraviglia è chiaro, ma dire che è una stron*ata o cose simili è troppo
_________________
"1..2..3..4..5..e 6...sei...numero perfetto..."
"ma non era 3, il numero perfetto?"
"sì, ma io ho sei colpi quì dentro..."

  Visualizza il profilo di Marco82  Invia un messaggio privato a Marco82     Rispondi riportando il messaggio originario
Saeros

Reg.: 27 Mag 2004
Messaggi: 7565
Da: Napoli (NA)
Inviato: 30-05-2004 18:15  
eppure fra tutti gli altri horror asiatici che ho visto questo finora mi e` sembrato l'unico che e` riuscito ad avere un filo logico e una coerenza continua, non che poi si perdevano a meta` strada... non e` malaccio, un po` di paura l'ho avuta...
_________________
Mizar:Sae è da interpretare stile rebus..
Un Lugubre Equivoco

  Visualizza il profilo di Saeros  Invia un messaggio privato a Saeros  Vai al sito web di Saeros     Rispondi riportando il messaggio originario
YamaJim


Reg.: 06 Mag 2004
Messaggi: 128
Da: RM (RM)
Inviato: 15-06-2004 12:33  
Non è certamente questo il film che sintetizza la forza del cinema asiatico...
Belle le ambientazioni e qualche movimento di macchina ma il resto è proprio brutto.
Non lo consiglierei proprio.

  Visualizza il profilo di YamaJim  Invia un messaggio privato a YamaJim  Email YamaJim  Vai al sito web di YamaJim    Rispondi riportando il messaggio originario
macy2004

Reg.: 10 Lug 2004
Messaggi: 175
Da: sassuolo (MO)
Inviato: 29-07-2004 20:08  
come vi è sembrato questo film?????????????secondo me è carino ma non mi è piaciuta la conclusione e poi non tutto è stato spiegato bene
_________________
I will be....

  Visualizza il profilo di macy2004  Invia un messaggio privato a macy2004    Rispondi riportando il messaggio originario
alex82

Reg.: 19 Giu 2004
Messaggi: 1068
Da: Volpago del Montello (TV)
Inviato: 29-07-2004 20:34  
è un piccolo pastiche di tutte le belle trovate orientali degli ultimi anni: bambine redivive, tecnologia assassina, la vendetta inevitabile per un torto sepolto nel passato e via discorrendo...
cmq c'è qualcke bion momento di tensione...
_________________
"Poi improvvisamente ogni cosa fu in tutto e per tutto simile al jazz [...] vidi Japhy che scendeva la montagna con immensi balzi di sei metri [...] e in quel baleno mi resi conto che è impossibile cadere giù da una montagna idiota che non sei altro!"

  Visualizza il profilo di alex82  Invia un messaggio privato a alex82     Rispondi riportando il messaggio originario
Cronenberg

Reg.: 02 Dic 2003
Messaggi: 2781
Da: GENOVA (GE)
Inviato: 02-08-2004 15:13  
Ji-won è una giornalista che ha appena pubblicato un articolo sulla pedofilia, e che subito dopo la pubblicazione dello stesso si trova perseguitata da minacce telefoniche, le quali diventano sempre più frequenti e inquietanti. Inizia ad avere tremende allucinazioni e ad avere paura di se stessa, fino a quando Young-fu, sua nipote, risponde ad una delle terrificanti chiamate, da quel momento in poi Young-fu si comporterà stranamente, presagendo per Ji-won, un futuro di insostenibili scoperte.
Definito come la risposta coreana al “Ring” giapponese, “Phone” giunge nelle sale europee con due anni di ritardo e tante aspettative da soddisfare, dato che viene apostrofato dai tamburini internazionali come “…l’horror che in oriente ha battuto tutti i record d’incassi…”, “…dopo “The Eye” un film che colpisce nel segno…”, ecc. E bisogna esser sinceri, il film di Byeong-ki Ahn, solo in parte risarcisce le attese, lo fa perché la prima parte è davvero ottima, inquietante e raffinata, non lo fa perché al contrario della prima, la seconda appare totalmente incomprensibile e vaga, anche se costituisce numerose buone trovate orrorifiche e metaforiche. Certo, quasi sempre gli horror orientali sono perfettamente efficaci, colpiscono davvero nel segno, ma che confusione, quanti sconvolgimenti, si parte da un incipit attento e intelligente, e si finisce per il non capire più nulla, per essere inghiottiti dalla confusione mentale di registi fantasiosi, non c’è che dire, ma senza un briciolo di cognizione di causa, di rapporto ordine di idee – fantasia condiscendente. L’elettricità come parte integrante della nostra circolazione sanguigna e alcune trovate arrendevoli e tecnologiche fanno bene a “Phone”, prodotto comunque intelligente e distributivo, che rimescola fin troppo visibilmente i fantasmi del passato giapponesi o gli elementi portanti degli ultimi horror orientali. La Walt Disney Pictures contribuisce al progetto, di un film in ogni caso troppo rimasticato e incomprensibile per risultare riuscito, ma che è sicuramente molto più convincente del “The Call”di Takashi Miike, che esce un anno dopo la realizzazione di “Phone” e segue fedelmente le intenzioni del film in questione, riuscendo addirittura a fare peggio in quanto originalità, aggettivo che può comunque bene o male essere adeguato a questo buon horror coreano, che sa dove vuole andare a parare, anche se non lo fa mai capire allo spettatore.

_________________
La ragione è la sola cosa che ci fa uomini e ci distingue dalle bestie

René Descartes

  Visualizza il profilo di Cronenberg  Invia un messaggio privato a Cronenberg  Email Cronenberg  Vai al sito web di Cronenberg     Rispondi riportando il messaggio originario
Davil89

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 6581
Da: Soliera (MO)
Inviato: 02-08-2004 16:55  
7 euro buttati al vento. Ormai questi horror li fanno tutti uguali. Adesso ho visto il trailer di "the call" che da quello che ho visto è praticamente identico a phone quindi una merda. Vi consiglio caldamente di non guardarlo
_________________
"Non smettere mai di sorridere, nemmeno quando sei triste, perché non sai chi potrebbe innamorarsi del tuo sorriso"

  Visualizza il profilo di Davil89  Invia un messaggio privato a Davil89  Vai al sito web di Davil89     Rispondi riportando il messaggio originario
Cronenberg

Reg.: 02 Dic 2003
Messaggi: 2781
Da: GENOVA (GE)
Inviato: 02-08-2004 17:13  
quote:
In data 2004-08-02 16:55, Davil89 scrive:
7 euro buttati al vento. Ormai questi horror li fanno tutti uguali. Adesso ho visto il trailer di "the call" che da quello che ho visto è praticamente identico a phone quindi una merda. Vi consiglio caldamente di non guardarlo


Su questo ti do ragione Davil, ma mai giudicare senza aver visto il film di cui si parla, questo ora come in futuro
_________________
La ragione è la sola cosa che ci fa uomini e ci distingue dalle bestie

René Descartes

  Visualizza il profilo di Cronenberg  Invia un messaggio privato a Cronenberg  Email Cronenberg  Vai al sito web di Cronenberg     Rispondi riportando il messaggio originario
oronzocana

Reg.: 30 Mag 2004
Messaggi: 6056
Da: camerino (MC)
Inviato: 06-09-2004 19:27  
Appena si manda il DVD sembra di vedere una copia di the Ring.
Questa è la prima impressione….che però(come dice Quelo) è sbagliata.
Mi spiego meglio:
in realtà Phone sembra essere più il remake di Echi mortali di David Koepp condito di citazione prese da alcuni mostri sacri dell’horror come L’esrcista di W.Friedekin e soprattutto Operazione Paura di M.Bava.
Qualcuno dirà che è presente anche Fear.com(Paura.com)!
Certo perché questo ultimo in realtà ha a sua volta attinto dal maestro Bava.
A parte gli scopiazzamenti vari il film è praticamente noioso e la tensione non si avverte mai.
L’unica cosa che va apprezzata è la fotografia….tutto il resto è noia!!!!!!!!

_________________
Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog

  Visualizza il profilo di oronzocana  Invia un messaggio privato a oronzocana     Rispondi riportando il messaggio originario
watahh

Reg.: 21 Lug 2004
Messaggi: 111
Da: modena (MO)
Inviato: 07-09-2004 12:12  
horror poco particolare..

[ Questo messaggio è stato modificato da: watahh il 19-03-2009 alle 12:05 ]

  Visualizza il profilo di watahh  Invia un messaggio privato a watahh    Rispondi riportando il messaggio originario
Hiyuga

Reg.: 05 Ago 2004
Messaggi: 1301
Da: Gossolengo (PC)
Inviato: 07-09-2004 12:26  
Spero solo che l'importare porcate come questa non precluda la possibilità di vedere anche in Italia altri film molto superiori, come My Sassy girl..

  Visualizza il profilo di Hiyuga  Invia un messaggio privato a Hiyuga     Rispondi riportando il messaggio originario
gianpy77

Reg.: 16 Nov 2004
Messaggi: 105
Da: trento (TN)
Inviato: 19-11-2004 20:28  
quote:
In data 2004-05-29 11:30, trentinara scrive:
1° Gli orientali non hanno nulla da imparare da Tarantino, visto che è lui che copia da quest'ultimi.

2° Questo non è un film ne giapponese ne cinese ma coreano, confondersi è grave e come dire che un film italiano sia la stessa cosa di un film francese o inglese.

3° tutti i film della Corea e non solo Phone hanno incassi da record in madrepatria, cioè in un boxoffice settimanale coreano ai primi 5 posti ci sono sempre film coreani.

4° Un film orientale per essere veramente apprezzato deve essere visto in lingua originale sottotitolato, molto spesso per adattare il doppiaggio al labiale viene stravolto il significato di quello che dicono.(vedi The Eye )

5° sia in Italia che in America ogni distributore ha il terrore di far passare un film asiatico (e leggendo i vostri commenti non posso purtroppo dargli torto) .....perchè?....perchè?.....

perchè piuttosto che apprezzare il film....e seguirselo come si deve...lo spettatore ignorante continua a domandarsi in testa:
Ma guarda come si vestono!
Ma guarda come camminano!
Ma guarda cosa mangiano!
Ma che dormono in terra?
....ma chi ci capisce??...ma chi era quello?..sono tutti uguali!

il ragionamento si ferma a questi punti....e quindi ecco che....se la storia è bella....gli americano prendono un regista da 3000 lire....attori da 1500 lire l'uno......e fanno remake!

6° Questo film l'ho visto un anno fa, non è niente di eccezionale ma molto meglio di certe cagate horror americane (vedi remake non aprite quella porta). il mio voto è nella sufficienza e il film è da apprezzare per il livello recitativo della bambina e per l'aspetto più thriller che horror del film ma non è certamente un capolavoro.

7° Dovrebbe uscire ad Agosto in Italia il film horror coreano A Tale Of Two Sisters, andatevelo a vedere e poi ne riparliamo di cosa sanno fare i coreani, questo è il sito ufficiale coreano:http://www.twosisters.co.kr/

8° se non siete appassionati di solo horror e volte vedere dei veri capolavori procuratevi questi film:
My Sassy Girl, Memories of Murders, Failan, The Classic sono tutti film coreani, i primi che mi sono venuti in mente.

9° VIVA IL CINEMA COREANO!!!!

[ Questo messaggio è stato modificato da: trentinara il 29-05-2004 alle 13:04 ]



Scusate se riporto in auge questa vecchia discussione ma non potevo non quotare in pieno le opinioni di trentinara...

Phone è un mediocre film, (A Tale of)Two Sisters è un film interessante anche se a mio avviso non del tutto riuscito...

ma la Corea del Sud sforna moltissimi film all'anno ed il livello qualitativo è sempre mediamente buono, con alcuni picchi eccezionali (ad esempio il recente OLDBOY di Park Chan-Wook, che pare avremo la fortuna di vedere sui nostri schermi verso febbraio-marzo 2005, almeno si spera! )

ciao
gianpy

  Visualizza il profilo di gianpy77  Invia un messaggio privato a gianpy77  Vai al sito web di gianpy77    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 )
  
0.122282 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd