Autore |
Starship Troopers |
Francy77
 Reg.: 10 Mag 2004 Messaggi: 126 Da: Figline Valdarno (FI)
| Inviato: 10-06-2004 16:02 |
|
|
simboy
 Reg.: 20 Set 2002 Messaggi: 1603 Da: grugliasco (TO)
| Inviato: 10-06-2004 17:24 |
|
E' un fumettone , un vero e proprio cartone animato in carne ed ossa , a me era piaciuto molto , infinitamente meglio di tutte quelle cagate tipo Godzilla , Indipendence day e via discorrendo...
E poi Paul Veroeven da sempre quel tocco in più che fa si che ogni suo film sia particolare e si differenzi dalla banalità perbenista degli altri , nel bene e nel male.... |
|
cherubino
 Reg.: 29 Feb 2004 Messaggi: 417 Da: ruvo (BA)
| Inviato: 10-06-2004 17:37 |
|
ho dio...scusate... ma... non riesco a capire se in relatà questo sia un film o cosa... che stronzata di film...
_________________ Sono un Angelo-Gay! |
|
simboy
 Reg.: 20 Set 2002 Messaggi: 1603 Da: grugliasco (TO)
| Inviato: 10-06-2004 17:38 |
|
quote: In data 2004-06-10 17:37, cherubino scrive:
ho dio...scusate... ma... non riesco a capire se in relatà questo sia un film o cosa... che stronzata di film...
|
E' un film , è un film... |
|
ea1987
 Reg.: 17 Dic 2003 Messaggi: 419 Da: settala (MI)
| Inviato: 10-06-2004 20:40 |
|
ma che cazo dici?!stronzata a che cosa?!a godzilla,stronzata..a hulk stronzata..a tutti quei film che si ispirano ai fumetti stronzata!!!ecchecazzo! |
|
edywan78
 Reg.: 13 Gen 2004 Messaggi: 645 Da: edywan (AO)
| Inviato: 10-06-2004 23:45 |
|
film interessante, l'ho visto al cinema è mi è piaciuto subito effetti speciali eccellenti, una storia non banale, denise richards in uniforme! quando era uscito aveva suscitato molte polemiche perchè rappresenta un ipotetico mondo futuro governato da un'unico governo un po' dittatura stile terzo reich un po' 1984-grande fratello.
_________________
|
|
caligola
 Reg.: 30 Mar 2004 Messaggi: 72 Da: albano laziale (RM)
| Inviato: 10-06-2004 23:54 |
|
Innanzitutto questo film non è ispirato ad un fumetto bensì ad un libro del 1959 di Robert Heinlein, romanzo giudicato "parafascista".Inoltre il film è assolutamente ironico e volutamente esagerato, e va visto con questa chiave di lettura, altrimenti è chiaro che risulti un enorme ca***ta.Se ci si fa caso vengono "amplificati", e di conseguenza ridicolizzati, tutti gli stereotipi militari (gli istruttori duri e spietati, i veterani con le burbe, lo spirito di corpo e la conseguente rivalità tra fanteria e aviazione e così via), il tutto riprendendo lo "stile" della seconda guerra mondiale (le formazioni dei bombardieri, le divise dell'intelligence molto nazi ecc.)e trasportandolo in un lontano futuro.Alla luce di questi elementi il film mi sembra tutt'altro che banale e tutt'altro che un semplice cartone animato (anche se torno a dire che questo è un effetto cercato dal regista).
VOLETE ESSERE DEGLI EROI ?
_________________ - Aronne tu lavori bene!
- Grazie!
-Bella a Broisserie, bello l'armadio belle e cassapanche.....bello, bello, bello tutto! Bravo grazie, adesso te ne poi anna' !!! |
|
UFO2004
 Reg.: 10 Giu 2004 Messaggi: 63 Da: Spazio (es)
| Inviato: 11-06-2004 01:45 |
|
lEGGETE IL LIBRO DI PHILIP DICK |
|
caligola
 Reg.: 30 Mar 2004 Messaggi: 72 Da: albano laziale (RM)
| Inviato: 11-06-2004 02:49 |
|
quote: In data 2004-06-11 01:45, UFO2004 scrive:
lEGGETE IL LIBRO DI PHILIP DICK
|
MMMMMhhhhh.....Guarda che Dick non c'entra niente con Starship Troopers.....forse ti confondi con "Cacciatori di androidi", il libro da cui è liberamente tratto il mitico " BLADE RUNNER"
_________________ - Aronne tu lavori bene!
- Grazie!
-Bella a Broisserie, bello l'armadio belle e cassapanche.....bello, bello, bello tutto! Bravo grazie, adesso te ne poi anna' !!! |
|
Luke71
 Reg.: 06 Ago 2003 Messaggi: 3997 Da: pavia (PV)
| Inviato: 11-06-2004 02:59 |
|
Sarà anche una stronz...ma lo adoro è appena uscito in dvd e vhs un seguito... |
|
Sicilia
 Reg.: 03 Nov 2003 Messaggi: 1072 Da: bari (BA)
| Inviato: 11-06-2004 08:57 |
|
quote: In data 2004-06-10 16:02, Francy77 scrive:
|
quoto |
|
UFO2004
 Reg.: 10 Giu 2004 Messaggi: 63 Da: Spazio (es)
| Inviato: 11-06-2004 09:31 |
|
nono...ha scritto anche starship troopers |
|
KaiserSoze

 Reg.: 02 Ott 2001 Messaggi: 6945 Da: Quartu Sant'Elena (CA)
| Inviato: 11-06-2004 10:44 |
|
quote: In data 2004-06-10 23:54, caligola scrive:
Innanzitutto questo film non è ispirato ad un fumetto bensì ad un libro del 1959 di Robert Heinlein, romanzo giudicato "parafascista".Inoltre il film è assolutamente ironico e volutamente esagerato, e va visto con questa chiave di lettura, altrimenti è chiaro che risulti un enorme ca***ta.Se ci si fa caso vengono "amplificati", e di conseguenza ridicolizzati, tutti gli stereotipi militari (gli istruttori duri e spietati, i veterani con le burbe, lo spirito di corpo e la conseguente rivalità tra fanteria e aviazione e così via), il tutto riprendendo lo "stile" della seconda guerra mondiale (le formazioni dei bombardieri, le divise dell'intelligence molto nazi ecc.)e trasportandolo in un lontano futuro.Alla luce di questi elementi il film mi sembra tutt'altro che banale e tutt'altro che un semplice cartone animato (anche se torno a dire che questo è un effetto cercato dal regista).
VOLETE ESSERE DEGLI EROI ?
|
Concordo assolutamente, bisogna vedere questo film da un ottica tutta particolare, tutto è volutamente esagerato proprio perchè il film vuole essere una critica al militarismo e ai regimi totalitari il tutto affrontato in chiave molto umoristica...
Poi in più c'è Denise Richards...
_________________ Quando la porta della felicità si chiude, un'altra si apre, ma tante volte guardiamo così a lungo a quella chiusa, che non vediamo quella che è stata aperta per noi. |
|
oronzocana
 Reg.: 30 Mag 2004 Messaggi: 6056 Da: camerino (MC)
| Inviato: 11-06-2004 11:03 |
|
quote: In data 2004-06-10 23:54, caligola scrive:
Innanzitutto questo film non è ispirato ad un fumetto bensì ad un libro del 1959 di Robert Heinlein, romanzo giudicato "parafascista".Inoltre il film è assolutamente ironico e volutamente esagerato, e va visto con questa chiave di lettura, altrimenti è chiaro che risulti un enorme ca***ta.Se ci si fa caso vengono "amplificati", e di conseguenza ridicolizzati, tutti gli stereotipi militari (gli istruttori duri e spietati, i veterani con le burbe, lo spirito di corpo e la conseguente rivalità tra fanteria e aviazione e così via), il tutto riprendendo lo "stile" della seconda guerra mondiale (le formazioni dei bombardieri, le divise dell'intelligence molto nazi ecc.)e trasportandolo in un lontano futuro.Alla luce di questi elementi il film mi sembra tutt'altro che banale e tutt'altro che un semplice cartone animato (anche se torno a dire che questo è un effetto cercato dal regista).
VOLETE ESSERE DEGLI EROI ?
|
bravissimo. Una cosa più senstata di questa non si poteva dire.
E' giusto...cazzo! se uno va a vedere un film deve sapere a cosa va incontro. Non si può mica andare a vedere questo film con lo spirito critico di va al Festival di Cannes!!
Purtroppo molta gente non lo capisce e non apprezza un film divertente e ironico come può essere il titolo in questione.
Io mi sono divertito molto a vederlo.
_________________ Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog |
|
69TRex
 Reg.: 10 Mag 2004 Messaggi: 120 Da: Parma (PR)
| Inviato: 11-06-2004 11:11 |
|
è un film sottovalutatissimo in cui è rintracciabile ogni elemento della tipica regia di verhoeven,ironico,esagerato,che nn si prende mai sul serio e che (cm la quasi totalità dei film del regista olandese) nasconde un messaggio più che serio e preoccupato sotto toni quasi da commedia fantascientifica.sentite,nn sarà 2001,nn sarà A.I.,ma è un ottimo film comunque.
quanto al seguito so ke è diretto da phil tippett,responsabile degli effetti speciali del primo(e nel team di quelli di jurassic park):nn credo sia un film molto valido,secondo me è solo un abile esercizio di effetti speciali..prima o poi lo noleggero,vi saprò dire..
_________________ "Io mi chiamo Alèxandros e posso tornare in qualunque momento e da qualunque luogo"
- Mègas Alèxandros |
|