Autore |
In the cut |
liliangish
 Reg.: 23 Giu 2002 Messaggi: 10879 Da: Matera (MT)
| Inviato: 16-01-2004 21:43 |
|
quote: In data 2004-01-16 21:21, KAINra scrive:
quello che mi ha fatto incazzare è che non è vero qyuello che dicevano che in Italia usciva la versione integrale..il film è tagliato di un nudo frontale, di alcune sequenze del rapporto orale e un altro paio di sequenze...non è morbosità ma è l'ennesima conferma che il film deve far soldi e basta e la qualità non serve a nulla per i distributori...stessa cosa accadde con SEX CRIMES, il rapporto a tre nelle sale era limitato al solo bacio in piedi...e in Italia le scene non meontane nel dvd nemmeno le hanno messe con Bacon e Dillon nudi insime sotto la doccia...mah
|
ne avevo già parlato con Gm in privato, e ora tu mi confermi i tagli... sicuramente hanno danneggiato il film, ne è una prova il fatto che finora io sia l'unica ad essermi espressa in tono positivo a riguardo. mutilare un film è sempre un delitto, se poi lo si fa in nome di un discusso "comune senso del pudore" per me è quasi sacrilegio.
_________________ ...You could be the next. |
|
planula
 Reg.: 14 Giu 2003 Messaggi: 94 Da: CASTELLAMMARE DI STABIA (NA)
| Inviato: 18-01-2004 03:20 |
|
direi che se il film avesse avuto un altro titolo, e se nn fosse stato etichettato come thriller allora può darsi che si sarebbe potuto definire un buon film....
ma così nn è stato! |
|
liliangish
 Reg.: 23 Giu 2002 Messaggi: 10879 Da: Matera (MT)
| Inviato: 18-01-2004 17:13 |
|
quote: In data 2004-01-18 03:20, planula scrive:
direi che se il film avesse avuto un altro titolo, e se nn fosse stato etichettato come thriller allora può darsi che si sarebbe potuto definire un buon film....
ma così nn è stato!
|
cioè ne stai facendo una questione di packaging...
_________________ ...You could be the next. |
|
Superzebe
 Reg.: 25 Mag 2002 Messaggi: 3172 Da: Genova (GE)
| Inviato: 18-01-2004 17:14 |
|
quote: In data 2004-01-18 03:20, planula scrive:
direi che se il film avesse avuto un altro titolo, e se nn fosse stato etichettato come thriller allora può darsi che si sarebbe potuto definire un buon film....
ma così nn è stato!
|
_________________ Take off your shoes, hang up your wings
Stack up the chairs, roll up the rug
Savor the things that sobriety brings
Drain in the last from a jug... |
|
Granvia

 Reg.: 24 Nov 2002 Messaggi: 203 Da: Salamanca Spagna (es)
| Inviato: 18-01-2004 17:23 |
|
quote: planula scrive:
direi che se il film avesse avuto un altro titolo, e se nn fosse stato etichettato come thriller allora può darsi che si sarebbe potuto definire un buon film....
ma così nn è stato!
|
ma quante ne sai
_________________ Cià,Dav. |
|
planula
 Reg.: 14 Giu 2003 Messaggi: 94 Da: CASTELLAMMARE DI STABIA (NA)
| Inviato: 20-01-2004 10:53 |
|
giusto x cercare di salvare Meg Ryan....
quote: In data 2004-01-18 17:13, liliangish scrive:
quote: In data 2004-01-18 03:20, planula scrive:
direi che se il film avesse avuto un altro titolo, e se nn fosse stato etichettato come thriller allora può darsi che si sarebbe potuto definire un buon film....
ma così nn è stato!
|
cioè ne stai facendo una questione di packaging...
|
|
|
Granvia

 Reg.: 24 Nov 2002 Messaggi: 203 Da: Salamanca Spagna (es)
| Inviato: 20-01-2004 22:49 |
|
quote: In data 2004-01-20 10:53, planula scrive:
giusto x cercare di salvare Meg Ryan....
|
vabbè, ti sei salvata in corner..
E lei (M.R.) cmq è prorpio una bella donna, chcchè se ne dica, no?
_________________ Cià,Dav. |
|
gongolante
 Reg.: 06 Feb 2002 Messaggi: 3054 Da: Cesena (FO)
| Inviato: 27-01-2004 12:28 |
|
Frannie (Meg Ryan) e Pauline (Jennifer Jason Leigh) sono due sorellastre che vivono il sesso in maniera opposta. Frannie è una professoressa sessualmente frustrata: flirta con un suo studente, pratica l'autoerotismo. Pauline è una ninfomane, innamorata di un uomo sposato che finisce per perseguitare.
Frannie finisce in uno squallido bar in cui assiste ad una fellatio con protagonista un uomo con uno strano tatuaggio sul polso. Nel quartiere di Frannie e Pauline c'è un serial-killer che disarticola le sue avvenenti vittime, ad indagare il detective Malloy (Mark Ruffalo) con quello stesso tatuaggio sul polso...
Come tutti i film della Campion, anche questo in the cut è tutt'altro che banale, con pochi compromessi, con pochi momenti telefonati. Due cose vanno chiarite subito: la parte gialla che fa da motore della vicenda non è la cosa più importante del film, giocato tutto sulle emozioni di Frannie, sull'attrazione sessuale per quest'uomo rude fino all'eccesso, incapace di gesti e frasi amorevoli, col quale pratica un sesso appagante, aperto, eccessivo. Dimenticatevi la favoletta del bell'uomo, del colpo di fulmine, del sesso patinato di marca hollywoodiana: qui siamo ad un livello di appagamento carnale come motore di una "relazione" ai minimi termini, quasi animalesca alla quale solo l'uomo, nella nostra società, pare abbia diritto a concedersi. Non è un film realistico, i dialoghi sono secchi, scarni e senza i compromessi della vita reale e per questo fastidiosi, difficili da digerire. Il contrasto tra la favoletta dei genitori di Frannie e la sua storia d'amore riassume un po' a mio avviso quello che è il film: da una parte l'amore "da favola"con principe azzurro, colpo di fulmine, donna ingenua che deve appoggiarsi all'uomo; dall'altra l'amore spinto dalla carne, tangibile, "sporco", con la donna comunque in posizione inferiore.
Un film non bello perché è, volutamente, fastidioso ma non è affatto banale se si va un pochino oltre la trama gialla (che ne fa uno dei mille film sui serial killer di questi ultimi 10 anni). Devo dire che la Campion è sempre un po' sadica con le sue attrici, alcune sequenze sono proprio impietose con la "povera" Meg e mostrano che il tempo passa per tutti e che non tutte le attrici Hollywoodiane hanno un fisico perfetto. E nonostante tutto per le scene più "spinte" viene utilizzata una controfigura. Posso dire che l'impegno di Meg Ryan è evidente ma non ho trovato la sua prova memorabile, probabilmente il passaggio da filmini romantici con poche pretese a prove di quest'intensità è stato troppo brusco (con la Kidman, a cui originariamente si era pensato, sarebbe stata forse un'altra musica).
Voto 6.5
_________________ Cinematik - il fantacinema!
In fase di lettura: LE ETICHETTA DELLE CAMICIE di Tiziano Sclavi
Ultimo film: UN BACIO APPASSIONATO di Ken Loach |
|
gongolante
 Reg.: 06 Feb 2002 Messaggi: 3054 Da: Cesena (FO)
| Inviato: 27-01-2004 12:31 |
|
quote: In data 2004-01-02 14:11, liliangish scrive:
prendo spunto dall'intervento di Zebe per esprimere il mio punto di vista. il battage pubblicitario sul film è stato secondo me del tutto sbagliato. si voleva farlo passare per un film erotico,un thriller torbido, quando in realtà non è nessuna delle due cose.
|
Sono d'accordo! Thriller torbido con protagonista famosa per la sua castità! E la gente ci va (per di più in Italia se esce a Natale).
Comunque mi è molto garbata la tua disamine! Grassie!
Ho detto.
_________________ Cinematik - il fantacinema!
In fase di lettura: LE ETICHETTA DELLE CAMICIE di Tiziano Sclavi
Ultimo film: UN BACIO APPASSIONATO di Ken Loach |
|
gongolante
 Reg.: 06 Feb 2002 Messaggi: 3054 Da: Cesena (FO)
| Inviato: 27-01-2004 12:34 |
|
quote: In data 2004-01-02 19:21, Corben scrive:
Tu pensi che se uno esprime un giudizio fortemente negativo su questo film è perchè è un povero spettatore medio che non capisce?
|
Non è il "non capire", è il come ci si approccia alla cosa. Le cose vanno viste sotto DIVERSI punti di vista, ma la pigrizia spesso ci impedisce di farlo (me per primo).
Il thriller non è granchè, i dialoghi sono tremendamente secchi? Perchè? Che voleva dire? Chi ha scritto il film s'è rincoglionito o c'è sotto qualcos'altro?
Ho detto.
_________________ Cinematik - il fantacinema!
In fase di lettura: LE ETICHETTA DELLE CAMICIE di Tiziano Sclavi
Ultimo film: UN BACIO APPASSIONATO di Ken Loach |
|
edywan78
 Reg.: 13 Gen 2004 Messaggi: 645 Da: edywan (AO)
| Inviato: 27-01-2004 16:46 |
|
a me non è piaciuto l'intrigo che ho già svelato fin da subito: la falsa pista dello studente nero coinvolto, la sorella già con un piede nella fossa, l'amico misterioso che fa la sorpresa... tutto già visto. mi è piaciuta invece la relazione fra i due: quel dire e non dire, fidarsi ma non troppo, trombare ma non troppo...! |
|
Johnnyboy
 Reg.: 18 Feb 2004 Messaggi: 41 Da: Fondi (LT)
| Inviato: 19-02-2004 01:07 |
|
Film bruttino direi...La Campion riesce a compensare solo a tratti usando molto mestiere. |
|
MATRIXFAN
 Reg.: 03 Giu 2003 Messaggi: 945 Da: VALENZANO (BA)
| Inviato: 19-02-2004 13:39 |
|
Esagererei se dicessi che mi ha fatto proprio schifo, anche perchè non è così, ma con una trama del genre il film avrebbe potuto proseguire in modo molto più intrigante, tenendo conto anche delle capacità della Campion, che, non essendo nata ieri, avrebbe potuto regalarci mooooooolto di più di quanto abbia fatto! E invece si è concentrata solo sul personaggio di un'indefinita Meg "Labbra-a-canotto" Ryan (a tratti brava e a tratti insulsa), dando quasi l'impressione di aver realizzato il film solo per sponsorizzare il nuovo look (penoso) e la nuova scelta "artistica" dell'attrice (discutibile). E la storia dove va a finire? Come può un film definito "thriller" non rispettare le regole di quel genere? Non dico che ogni film debba rispettare integralmente le regole tradizionali, ma allontanarsene così mi sembra un po' troppo! Povero killer, alla fine non si sa neanche quali cause lo inducano ad uccidere, l'importante era far vedere per la prima volta le tette della Ryan...
Il film, nonostante tutto, è guardabile, ma preferivo la Campion di LEZIONI DI PIANO e RITRATTO DI SIGNORA, e soprattutto preferivo la Ryan "vecchia maniera", che purtroppo nè il silicone nè il "nudo artistico" ci restituiranno mai! Pazienza, sopravviveremo lo stesso...
_________________ "L'uomo non sta sulla terra solo per essere felice... Vi si trova per realizzare grandi cose per la società, per raggiungere la nobiltà d'animo e andare oltre la volgarità in cui si trascina l'esistenza di quasi tutti gli individui." (VINCENT VAN GOGH) |
|
tombraider

 Reg.: 02 Dic 2002 Messaggi: 288 Da: Civitanova Marche (MC)
| Inviato: 20-02-2004 07:32 |
|
A ME è PIACIUTO, ANKE PERCHè SONO UN FAN DI MEG RYAN, E CMQ è UN BEL FILM CARATTERIZZATO DA PICCOLI CAPOLAVORI COME LE SCRITTE NEL TRENO E DEI PICCOLI MOMENTI DI PAUSA MA NON SI PUò DEFINIRE QUESTO FILM UNA CAGATA XKE SE ANDIAMO A VEDERE ALCUNI FILM DEL 2003 TROVIAMO ANKE DI PEGGIO! |
|
SolidSnake
 Reg.: 13 Mar 2003 Messaggi: 10561 Da: San Cesareo (RM)
| Inviato: 02-11-2004 10:19 |
|
Questo film mi ha deluso... perchè per quanto mi sforzi di leggere tra le righe di In the Cut, non riesco a trovare altro fine se non quello di far vedere il voltagabbana di Meg Ryan. Le scene di sesso le vedo a volte fin troppo spinte, cosi come gli stessi dialoghi, portati quasi fino all'inverosimile. Tutto questo fa in modo che la vera trama passi proprio in secondo piano, e proprio riguardo quest'ultima mi sembra proprio una cosa banale trita e ritrita che sa come non mai di già visto.
Tutto sommato la regia di Jane Campion è buona, anche se non riesce a essere abbastanza pungente per essere un thriller, o almeno cosi viene definito.
Voto: 5
_________________
"Listen, you fuckers, you screwheads. Here is a man who would not take it anymore. A man who stood up against the scum, the cunts, the dogs, the filth, the shit. Here is a man who stood up. "
Travis Bickle, from Taxi Driver
[ Questo messaggio è stato modificato da: SolidSnake il 02-11-2004 alle 10:20 ] |
|