FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Il Cartaio: come sarà?
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Il Cartaio: come sarà?   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 Pagina successiva )
Autore Il Cartaio: come sarà?
Sara87

Reg.: 24 Ago 2003
Messaggi: 1433
Da: Italia (CE)
Inviato: 05-01-2004 16:44  
Noooo che cazzo io amo Dario non e' giusto davvero e' cosi brutto come dite ? me lo vado a vedere stasera anche mi e' passata la voglia e mi fido del giudizio di Ginestra ,amante come me di Dario.... Comunque credo che Dario si sia perso dal film " La Chiesa" una vera porcata....Dario ti prego ritorna allo stile di Profondo Rosso o Suspiria
_________________
L'infamia ha molte maschere...Nessuna e' piu' pericolosa della maschera della rettitudine!

  Visualizza il profilo di Sara87  Invia un messaggio privato a Sara87    Rispondi riportando il messaggio originario
CHRISS

Reg.: 01 Dic 2003
Messaggi: 59
Da: MILANO (MI)
Inviato: 05-01-2004 19:08  
quote:
In data 2004-01-02 22:54, gbgbgb scrive:
quote:
In data 2003-12-31 23:09, hpdagon scrive:
...una recensione...

Reflection.it 31-gennaio-2003




ATTENZIONE: ANTICIPAZIONI SULLA TRAMA!


sono molto molto daccordo con la recensione su citata.
Eccomi qui in questo simpatico internet point messo a disposizione dal MED appena uscito dalla sala...ho subito pensato a voi...che carino
Volevo vedere MAster e commander ma quando sono arrivato erano finiti i posti e siccome gli altri li avevo già visti (ovviamente escluso pieraccioni salemme e boldi-desica che manco se mi pagate!) sono andato a vedermi questo Argento più che altro incuriosito dal plot, e da vedere il giovane Muccino senza il big brother e Santamaria che in genere è un attore che apprezzo.

però sono rimasto e alla fine sono stato contento perchè nonostante i suoi abbastanza grossolani difetti è tuttavia godibile, con alcune sequenze non male (l'agguato in casa di stefania, l'assassino di Silvio Muccino (quanti avranno gioito vedendolo morire?) e una discreta fotografia e colonna sonora.
Alla fine ti accorgi che il film è andato meglio laddove scompaiono i personaggi di contorno e i dialoghi e prevalgono la musica e le azioni.
gli do un 6- considerato che è italiano bisogna pur essere indulgentini

[ Questo messaggio è stato modificato da: Deeproad il 03-01-2004 alle 02:52 ]



Visti gli ultimi film indecenti...trovo questo non bello...xchè sarebbe troppo ma x certi aspetti almeno guardabile...ma è consigliato solo il noleggio...6--
_________________
La suprema felicità della vita è il sapere di essere amati per quello che si è, o meglio, di essere amati a dispetto di quello che si è (Victor Hugo)

  Visualizza il profilo di CHRISS  Invia un messaggio privato a CHRISS  Email CHRISS    Rispondi riportando il messaggio originario
ginestra


Reg.: 02 Mag 2003
Messaggi: 8862
Da: San Nicola la Strada (CE)
Inviato: 05-01-2004 19:53  
quote:
In data 2004-01-05 16:44, Sara87 scrive:
Noooo che cazzo io amo Dario non e' giusto davvero e' cosi brutto come dite ? me lo vado a vedere stasera anche mi e' passata la voglia e mi fido del giudizio di Ginestra ,amante come me di Dario.... Comunque credo che Dario si sia perso dal film " La Chiesa" una vera porcata....Dario ti prego ritorna allo stile di Profondo Rosso o Suspiria




La Chiesa invece a me è piaciuto, forse perché c'era quell'aria esoterica e fosca, tipica di molti suoi film.Non mi ha per niente convinto Il fantasma dell'opera, ma più per l'interpretazione della figlia che per la sua regia.Sto notando che, quando attinge dai romanzi ha meno fortuna di quanto trae il film da una sua idea.
_________________
E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste.......

  Visualizza il profilo di ginestra  Invia un messaggio privato a ginestra  Email ginestra    Rispondi riportando il messaggio originario
Sara87

Reg.: 24 Ago 2003
Messaggi: 1433
Da: Italia (CE)
Inviato: 06-01-2004 15:41  
quote:
In data 2004-01-05 19:53, ginestra scrive:
quote:
In data 2004-01-05 16:44, Sara87 scrive:
Noooo che cazzo io amo Dario non e' giusto davvero e' cosi brutto come dite ? me lo vado a vedere stasera anche mi e' passata la voglia e mi fido del giudizio di Ginestra ,amante come me di Dario.... Comunque credo che Dario si sia perso dal film " La Chiesa" una vera porcata....Dario ti prego ritorna allo stile di Profondo Rosso o Suspiria




La Chiesa invece a me è piaciuto, forse perché c'era quell'aria esoterica e fosca, tipica di molti suoi film.Non mi ha per niente convinto Il fantasma dell'opera, ma più per l'interpretazione della figlia che per la sua regia.Sto notando che, quando attinge dai romanzi ha meno fortuna di quanto trae il film da una sua idea.


Si hai ragione neanche a me e' piaciuto il Fantasma dell'Opera ...La Chiesa non so' perche' ma non mi ha convinto forse la storia troppo cupa ( Forse perche' mi ha fatto paura .... quando l'ho visto avevo 8 anni ) Il mio preferito horror e' sicuramente Suspiria....come thriller a parte Profondo Rosso mi e' piaciuto molto Non ho Sonno ! Sicuramente migliore de Il Cartaio che ho trovato scontatissimo ed insulso ( Dario ma cosa hai fatto !!!!!! ) non cèra tensione o paura ... Questo film mi ha lasciato Inpassibile !
_________________
L'infamia ha molte maschere...Nessuna e' piu' pericolosa della maschera della rettitudine!

  Visualizza il profilo di Sara87  Invia un messaggio privato a Sara87    Rispondi riportando il messaggio originario
hpdagon

Reg.: 12 Lug 2002
Messaggi: 150
Da: Cerreto Guidi (FI)
Inviato: 06-01-2004 20:28  
...negli ultimi giorni sono tormentato dall'impulso omicida d'uccide quella specie di barista-collega che porta le paste-caffè alla Rocca...un'incompetente
_________________
"..è la prova più difficile della sua sua lunga e straordinaria vita, e la affronta e la vive con quella stessa intima serenità e abbandono fiducioso nelle mani di Dio con cui ha sempre vissuto, lavorato, sofferto, gioito"

  Visualizza il profilo di hpdagon  Invia un messaggio privato a hpdagon    Rispondi riportando il messaggio originario
VViNks

Reg.: 22 Ago 2003
Messaggi: 2664
Da: milano (MI)
Inviato: 06-01-2004 21:04  
...ad un certo punto, uno in sala s'è alzato, ha esclamato "pirla, dovevi tenere anche il jack !" e se n'è andato, disturbando così quelli che dormivano. per il resto, avete detto tutto voi.
ho buttato 14 euriii e mezzo.

  Visualizza il profilo di VViNks  Invia un messaggio privato a VViNks  Email VViNks    Rispondi riportando il messaggio originario
hpdagon

Reg.: 12 Lug 2002
Messaggi: 150
Da: Cerreto Guidi (FI)
Inviato: 07-01-2004 11:56  
Dio, che tristezza...
_________________
"..è la prova più difficile della sua sua lunga e straordinaria vita, e la affronta e la vive con quella stessa intima serenità e abbandono fiducioso nelle mani di Dio con cui ha sempre vissuto, lavorato, sofferto, gioito"

  Visualizza il profilo di hpdagon  Invia un messaggio privato a hpdagon    Rispondi riportando il messaggio originario
raystorm

Reg.: 05 Dic 2003
Messaggi: 145
Da: Fiesso D'Artico (VE)
Inviato: 08-01-2004 10:17  
visto ieri sera, sprecati 5.50 eruro al warner village comunque se volete una mia opinione più esaustiva andate aleggerla nel link qui sotto: "il cartaio"
_________________
Tutti muoiono, non tutti però vivono veramente.


moderatore sezione cinema di Cinema la natura non indifferente
http://www.freeforumzone.com/viewforum.aspx?f=26154

moderatore sezione link e home cinema dvd forum
http://www

  Visualizza il profilo di raystorm  Invia un messaggio privato a raystorm  Email raystorm     Rispondi riportando il messaggio originario
ginestra


Reg.: 02 Mag 2003
Messaggi: 8862
Da: San Nicola la Strada (CE)
Inviato: 11-01-2004 09:05  
quote:
In data 2004-01-05 15:12, hpdagon scrive:
-Noioso è colui che insiste nelle proprie opinioni anche quando lo abbiamo illuminato con le nostre-

...leggendo queste righe mi sono sentito "noioso", riguardo a "Il Cartaio"...

si, è un film mediocre...quando ho visto l'omicidio di Muccino (tanto ormai...) mi son detto "ma che cazzo c'entra?" e chi l'ha visto forse capirà...

...sono visceralmente attaccato ai film di Darione e sono rimasto deluso, anche se non completamente, dal film...e spiacevole dover ammettere e ribadire in queste righe il suo declino artistico...

forse a non bocciarlo insisto e risulto noioso, ma è più forte di me...

(Daniela Rocca?)



Oh, scusa,quale Daniela, era Stefania, un lapsus froidiano, esisteva un'attrice, se non sbaglio, ai tempi di Mastroianni, con questo nome,faceva la moglie baffuta che Marcello vuole uccidere per sposare Stefania Sandrelli!!!
_________________
E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste.......

  Visualizza il profilo di ginestra  Invia un messaggio privato a ginestra  Email ginestra    Rispondi riportando il messaggio originario
KAINra

Reg.: 13 Dic 2001
Messaggi: 222
Da: Ravenna (RA)
Inviato: 11-01-2004 10:18  
ATTENZIONE, CONTIENE DETTAGLI, ANCHE SE NON IL FINALE E l'ASSASSINO/A/I DEL FILM
il film è orrendo...l'ho visto e mi sono vergognato per gli attori..girare in inglese e doppiarsi in modo schifoso.per di più la recitazione era a livello Zero.La Rocca, apprezzata in molti altri film precedenti, qui è inespressiva e per niente convinta di quel che sta girando(in Viol@ era più espressiva con la sola inquadratura delle tette).Poi ci sono alcune cose che non capisco della trama.Il video poker si trova in internet, in chat e il cartaio gioca con la polizia...ma io dico quegli altri che erano nella home page del videopoker perchè non sono subentrati nella trama come possibili testimodi di omicidi on line(la telecamera fa vedere benissimoc he on line ci sono altri presenti che avrebbero potuto tranquillamente giocare col cartaio).Poi i semi nelle orecchie delle ragazze:mossa intenzionale dell'assassino o accidentale?il film non lo spiega e il fatto che i semi si trovino all'interno del fiore "sbucciandolo" prima delle foglie che lo rivestono mi sembra alquanto improbabile che le ragazze si siano aggrappate ad essi e che casualmente i semi siano finiti nelle orecchie.Per non parlare del movente di tutto questo...mahhh...a parte gli effetti speciali l'unico segno riconoscibile di Argento è la corsa per i vicoli di Muccino dietro la ragazza.Poi anche qui ci propian se non Asia l'altra figlia Fiore, che è terribile e abominevole anche solo se sorride...viene quasi voglia di rivalutare Non ho sonno che anche quello allora era una bella cagata...
L'unico spunto narrativo decente( quella del padre della poliziotta ) viene messo da parte e svolto in maniera terribile...
non ho parole
era una mia opiniore
_________________

  Visualizza il profilo di KAINra  Invia un messaggio privato a KAINra    Rispondi riportando il messaggio originario
hpdagon

Reg.: 12 Lug 2002
Messaggi: 150
Da: Cerreto Guidi (FI)
Inviato: 11-01-2004 13:31  

Oh, scusa,quale Daniela, era Stefania, un lapsus froidiano...

...nessun problema...!


_________________
"..è la prova più difficile della sua sua lunga e straordinaria vita, e la affronta e la vive con quella stessa intima serenità e abbandono fiducioso nelle mani di Dio con cui ha sempre vissuto, lavorato, sofferto, gioito"

  Visualizza il profilo di hpdagon  Invia un messaggio privato a hpdagon    Rispondi riportando il messaggio originario
FreddyK


Reg.: 16 Ott 2003
Messaggi: 1205
Da: Dorgali (NU)
Inviato: 19-01-2004 13:02  
Mi dispiace che quasi tutti l'abbiano fatto a pezzi perchè imvece a me è piaciuto moltissimo. E' un film diverso da tutti gli altri girati da Dario... Più moderno, meno violento (a parte gli ultimi omicidi), con una musica diversa dal solito; comunque la tensione c'è ed è davvero tanta,aiutata anche dalla musica distorta che entra nei nervi nelle scene più emozionanti; e poi al cinema, dove l'ho visto io, l'effetto cresce ancora di più. Credo che uno di questi giorni andrò anche a rivedermelo... Ciao a tutti
_________________
umber whunnnn
yerrrn umber whunnnn
fayunnnn


Questi suoni: nonostante la nebbia.

  Visualizza il profilo di FreddyK  Invia un messaggio privato a FreddyK  Email FreddyK    Rispondi riportando il messaggio originario
hpdagon

Reg.: 12 Lug 2002
Messaggi: 150
Da: Cerreto Guidi (FI)
Inviato: 31-01-2004 08:46  
...certo, è questione di gusti...

ma, e ripeto secondo me, se guardiamo al passato, alla trilogia animale, ad uno splendido film come "l'uccello dalle piume di cristallo", questo film non può che lasciare indifferenti, se non infastiditi... da una terribile impressione di -non finito-, ma in senso pesantemente negativo, d'un film incompleto sotto tanti aspetti...basta guardare il doppiaggio! caspita, riesco a fare un doppiaggio decente io, con Premiere, figuriamoci i tecnici responsabili d'un film con tal badget...vabbè, saranno solo personali seghe mentali, ma adoro alla follia Profondo, e Il Cartaio non è nemmeno la sua brutta copia, sembra uno scarto di produzione...

ma restano pensieri personali, nient'altro...certo, se fossi Argento, dopo le ultime prove semi-deludenti, cercherei di tornare "alla grande", non con film del genere...giusto per dimostrare che non è fuso del tutto...
_________________
"..è la prova più difficile della sua sua lunga e straordinaria vita, e la affronta e la vive con quella stessa intima serenità e abbandono fiducioso nelle mani di Dio con cui ha sempre vissuto, lavorato, sofferto, gioito"

  Visualizza il profilo di hpdagon  Invia un messaggio privato a hpdagon    Rispondi riportando il messaggio originario
clagle01

Reg.: 18 Set 2003
Messaggi: 1566
Da: Lissone (MI)
Inviato: 31-01-2004 10:48  
quote:
In data 2004-01-05 16:44, Sara87 scrive:
Noooo che cazzo io amo Dario non e' giusto davvero e' cosi brutto come dite ? me lo vado a vedere stasera anche mi e' passata la voglia e mi fido del giudizio di Ginestra ,amante come me di Dario.... Comunque credo che Dario si sia perso dal film " La Chiesa" una vera porcata....Dario ti prego ritorna allo stile di Profondo Rosso o Suspiria


non per essere chissà chi ma la chiesa non è di Argento.......
_________________
Nulla accade per caso.....

  Visualizza il profilo di clagle01  Invia un messaggio privato a clagle01  Email clagle01  Vai al sito web di clagle01     Rispondi riportando il messaggio originario
riddler

Reg.: 11 Set 2003
Messaggi: 380
Da: Milano (AL)
Inviato: 01-02-2004 20:43  
Il cartaio è stato un pessimo film, girato con troppa sufficienza e interpretato davvero male!
Il soggetto sa di già visto, dopo 5 mnt si capisce subito chi è l'assassino, soprattutto per chi ha visto altri film (opera su tutti, però almeno lì la regia era davvero molto bella).
Insomma troppo prevedibile, se lo poteva risparmiare questo film a mio modo di vedere...

  Visualizza il profilo di riddler  Invia un messaggio privato a riddler    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 Pagina successiva )
  
0.009251 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd