> > Tutto Cinema - Vi prego,noooo!!!! |
Autore |
Vi prego,noooo!!!! |
VromeoV ex "arancino"
 Reg.: 27 Ott 2003 Messaggi: 3288 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 09-11-2003 19:56 |
|
quote: In data 2003-11-09 17:58, fassbinder scrive:
Davvero Christian De Sica, Massimo Boldi ed Enzo Salvi non vi fanno ridere ? Ma fatemi capire, tra i film comici degli ultimi 3 anni quali sono quelli che vi hanno più divertito ?
|
Un certo Guzzanti , lo conosci?E poi i comici di Zelig , Panariello...
_________________ E quando l'agnello aprì il settimo sigillo, si fece nel cielo un silenzio di circa mezz'ora. E vidi i sette angeli che stavano dinanzi a Dio, e furon loro date sette trombe…
Io amo Ingmar Bergman
Ho solamente una gran voglia di morire.. |
|
Natalija
 Reg.: 22 Ott 2003 Messaggi: 500 Da: Pianella (PE)
| Inviato: 09-11-2003 20:02 |
|
La tesi sconcertante e ke tra i vari luoghi del mondo non c'è alcuna differenza: poppe al vento, scurrilità, volgarità gratuite ed una irreversibile stupidità di fondo.
_________________ E Ciàula si mise a piangere, senza saperlo, senza volerlo, dal gran conforto, dalla grande dolcezza che sentiva, nell'averla scoperta, là, mentr'ella saliva pel cielo, la Luna. |
|
fassbinder
 Reg.: 29 Ago 2003 Messaggi: 1335 Da: reggio emilia (RE)
| Inviato: 09-11-2003 21:33 |
|
quote: In data 2003-11-09 19:56, arancino scrive:
quote: In data 2003-11-09 17:58, fassbinder scrive:
Davvero Christian De Sica, Massimo Boldi ed Enzo Salvi non vi fanno ridere ? Ma fatemi capire, tra i film comici degli ultimi 3 anni quali sono quelli che vi hanno più divertito ?
|
Un certo Guzzanti , lo conosci?E poi i comici di Zelig , Panariello...
|
Corrado Guzzanti piace moltissimo anche a me. Però io parlavo di cinema, non di cabaret.
_________________
|
|
VromeoV ex "arancino"
 Reg.: 27 Ott 2003 Messaggi: 3288 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 09-11-2003 21:40 |
|
Ok cinema , la Littizzetto...E poi come fanno a piacerti contemporaneamente Boldi e comp. e Guzzanti.
Questoo fa una satira seria , intelligente , Parenti è inutile.
_________________ E quando l'agnello aprì il settimo sigillo, si fece nel cielo un silenzio di circa mezz'ora. E vidi i sette angeli che stavano dinanzi a Dio, e furon loro date sette trombe…
Io amo Ingmar Bergman
Ho solamente una gran voglia di morire.. |
|
riddler
 Reg.: 11 Set 2003 Messaggi: 380 Da: Milano (AL)
| Inviato: 09-11-2003 21:59 |
|
C'è da aprire una parentesi sui cabarettisti o presunti tali...
Io sono catanese, e a Catania siamo sommersi da persone, per lo + improvvisate, che si credono cabarettisti, vedi una trasmissione che si chiama "insieme" dove ce ne sono due - tre ogni sera...
Quindi alla fine il film con Boldi e De Sica lo vedo una volta l'anno, i cabarettisti posso vederli ogni gg.
Peraltro Zelig ha successo perchè c'è stato un grande attore come conduttore, ha studiato teatro ed è stato uno dei protagonisti di un film che ha vinto l'oscar...
L'avesse condotto solo Michelle nn so se avrebbe avuto lo stesso successo...
Nn sono nemmeno d'accordo su chi dice che il film di Neri Parenti lo vedono solo i ragazzini, ma è uno dei pochi film, insieme ai cartoni animati (quest'anno dovrebbe sfondare pure Finding Nemo) che fanno riunire al cinema tutta la famiglia.
quote: In data 2003-11-09 21:40, arancino scrive:
Ok cinema , la Littizzetto...E poi come fanno a piacerti contemporaneamente Boldi e comp. e Guzzanti.
Questoo fa una satira seria , intelligente , Parenti è inutile.
|
|
|
stilgar
 Reg.: 12 Nov 2001 Messaggi: 4999 Da: castelgiorgio (TR)
| Inviato: 10-11-2003 02:59 |
|
x Fassbinder
Posso essere d'accordo su un paio di punti da te citati ma su alcune cose mi trovi assolutamente contrario.
De Sica non mi dispiace, è abbstanza eclettico e spontaneo, sa far divertire, mentre Boldi è veramente pessimo, ha un paio di cose in repertorio e continua a proporle fino alla nausea. Quanto a Salvi...è meglio che non mi esprima.
Su Banfi invece la penso come te: un grandissimo attore -seppur nel suo genere- che ha dato più volte prova di saper essere protagonista assoluto o semplice spalla risultando in entrambi i casi molto valido.
Su Vitali non la penso allo stesso modo: sì Fellini l'ha voluto nei suoi film ma ha sempre avuto parti marginali e se non sbaglio era pure doppiato.
Inoltre qualcuno ha detto che i film trash degli anni 70-80 non vanno paragonati a quelli di Vanzina in quanto ormai diventati dei cult...beh non ha molto senso la cosa, probabilmente si dirà la stessa cosa dei vari Vacanze di Natale tra 20 anni...
Ci sono film e film....
Vieni avanti cretino è uno degli esempi di lavori meglio riusciti di questo filone, ma per uno ben riuscito ce ne sono almeno 50 che fanno pena.
Il mio coinquilino ha scaricato Natale sul Nilo l'anno scorso, ne ho visto 5 minuti e sono stato costretto a spegnere perchè non ho mai visto niente di peggiore...almeno la Fenech si faceva doppiare!!!
_________________
Profundis - L'anima nera della rete |
|
Luke71
 Reg.: 06 Ago 2003 Messaggi: 3997 Da: pavia (PV)
| Inviato: 10-11-2003 04:09 |
|
quote: In data 2003-11-09 16:03, fassbinder scrive:
Secondo me sì, De Sica è un buon attore. Ha una mimica notevole ed una comicità assolutamente non comune. In coppia con Boldi è dirompente, ma molto buoni sono anche gli scambi di battute con Enzo Salvi e Diego Abatantuono. Per quanto riguarda le parentele celebri a me non interessano più di tanto. Esistono figli d'arte bravi altri meno bravi altri pessimi. Ritengo ragionevole valutare un attore per ciò che è, indipendentemente dai suoi predecessori. E De Sica, a mio giudizio, all'interno del suo genere è un intreprete di primo piano.
_________________
[ Questo messaggio è stato modificato da: fassbinder il 09-11-2003 alle 16:05 ]
|
seeeeeee il genere spazzatura ma per favore fassbinder...hai perso 4356 punti,la terza pallina bonus e si è chiusa per sempre una rampa con tante luci colorate....
_________________ No hay banda,non c'è una banda
è tutto..tutto registrato
No hay banda...eppure
Noi sentiamo una banda |
|
fassbinder
 Reg.: 29 Ago 2003 Messaggi: 1335 Da: reggio emilia (RE)
| Inviato: 10-11-2003 07:10 |
|
Va bene ragazzi. Però dovete anche capire che se volete sostenere l'inferiorità della coppia Boldi-De Sica rispetto agli altri comici contemporanei dovreste almeno citarli, per permettermi la visione e il raffronto. Prendiamo in considerazione il periodo 2000-2003 e facciamo una serie di nomi. Chiaramente il cabaret e la TV in genere è bene lasciarli perdere e limitarci al cinema. Per quanto riguarda la fatica che molti fanno nel vedere un film di Neri Parenti rimango davvero stupito, o fiero di me, vedete un po' voi. Ma scusate, io credo che se certa sventurata gente (come il sottoscritto) è riuscita a sorbirsi vaccate tipo Il mandolino del capitano Corelli nella loro interezza, non possa presentare alcuna difficoltà un film con Boldi e De Sica.
Credo che il problema invece sia un altro. E cioè, buona parte del pubblico che si avvicina a queste pellicole lo fa in maniera prevenuta, credendo, già per il semplice fatto di visionarle di "perdere punti" (vedi post precedente), o di smarrire parte della propria raffinatezza e sapienza cinematografica.
Bene non è così. Un film di Neri Parenti va considerato per come il suo regista ce lo presenta, per ciò che è insomma: una parentesi volutamente leggera costruita unicamente per divertire. Conta dunque molto la maniera in cui ci poniamo davanti alla pellicola.
Ma soprattutto, per esprimere giudizi compiuti su questo genere, occorre aver visto buona parte dei film di questo filone (vi assicuro che sono davvero parecchi, occorre una passione non indifferente, anche perchè è vero ciò che dice Stilgar: per recuperare una perla in mezzo alla spazzatura occorre rovistare per bene). Da molti interventi invece mi sembra di apprezzare un distacco preventivo nei confronti del genere. A cosa serve vedersi Vacanze di Natale 2000, Paparazzi o La ripetente fa l'occhietto al preside ? Visto uno visti tutti. La differenza tra Tarantini e Laurenti ? Non so nemmeno che siano ma le tette compaiono al vento in ambedue, quindi della stessa roba si tratta.
Questo atteggiamento, permettetemelo, assomiglia a quello del cinefilo che pretende di parlare del neorealismo senza conoscere Rossellini o De Sica (padre), piuttosto che della Nouvelle Vague senza sapere dell'esistenza di Godard o di Truffaut.
_________________
[ Questo messaggio è stato modificato da: fassbinder il 10-11-2003 alle 07:16 ] |
|
MalloryK
 Reg.: 28 Lug 2003 Messaggi: 1246 Da: Prato (PO)
| Inviato: 10-11-2003 10:34 |
|
I film di Vanzina, con Boldi, DeSica & co. sono gli UNICI (e forse sbaglierò, ma è più forte di me) che escludo A PRIORI. Non lo sopporto, li trovo volgari, più volgari di quanto mai si possa esprimere con la parola "volgari". Da secoli ci propongono una serie sterminata di luoghi comuni, sempre i soliti che offendono l'intelligenza del pubblico, che, ahimè, non sembra reagire. Sempre la solita borghesia medio-alta che, hai voglia a dire che intendano farne satira, secondo me ci si crogiolano e ci si rotolano. Di trovarli divertenti, non parliamone. Questi sono film che, come direbbe una mia amica, invece di spendere soldi per produrli potrebbero dare da mangiare ai bambini del terzo mondo.
_________________ Whatever it is, I'm against it! |
|
america

 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 27 Da: reggio emilia (RE)
| Inviato: 10-11-2003 11:16 |
|
quote: In data 2003-11-10 10:34, MalloryK scrive:
I film di Vanzina, con Boldi, DeSica & co. sono gli UNICI (e forse sbaglierò, ma è più forte di me) che escludo A PRIORI. Non lo sopporto, li trovo volgari, più volgari di quanto mai si possa esprimere con la parola "volgari". Da secoli ci propongono una serie sterminata di luoghi comuni, sempre i soliti che offendono l'intelligenza del pubblico, che, ahimè, non sembra reagire.
e proprio da qui che deriva la mia condanna.e' un problema nazionale..si dovrebbero vietare secondo me.non per quello che sono,ma per come vengono recepiti.lo scimmiottare gli abitantie' una manovra politica o se non lo e',risulta comunque influenzarne gli esiti.
Sempre la solita borghesia medio-alta che, hai voglia a dire che intendano farne satira, secondo me ci si crogiolano e ci si rotolano. Di trovarli divertenti, non parliamone. Questi sono film che, come direbbe una mia amica, invece di spendere soldi per produrli potrebbero dare da mangiare ai bambini del terzo mondo.
|
|
|
stilgar
 Reg.: 12 Nov 2001 Messaggi: 4999 Da: castelgiorgio (TR)
| Inviato: 10-11-2003 14:34 |
|
quote: In data 2003-11-10 07:10, fassbinder scrive:
Va bene ragazzi. Però dovete anche capire che se volete sostenere l'inferiorità della coppia Boldi-De Sica rispetto agli altri comici contemporanei dovreste almeno citarli, per permettermi la visione e il raffronto. Prendiamo in considerazione il periodo 2000-2003 e facciamo una serie di nomi.
|
Beh, non so...a me per esempio i film di Virzì sembrano avere tutto un altro tipo di comicità e per quanto riguarda gli attori potrei citare ad esempio Jim Carrey che è tutta un'altra cosa di Salvi e Boldi, mi pare.
_________________
Profundis - L'anima nera della rete |
|
stilgar
 Reg.: 12 Nov 2001 Messaggi: 4999 Da: castelgiorgio (TR)
| Inviato: 10-11-2003 14:37 |
|
quote: In data 2003-11-10 07:10, fassbinder scrive:
Ma soprattutto, per esprimere giudizi compiuti su questo genere, occorre aver visto buona parte dei film di questo filone (vi assicuro che sono davvero parecchi, occorre una passione non indifferente, anche perchè è vero ciò che dice Stilgar: per recuperare una perla in mezzo alla spazzatura occorre rovistare per bene). Da molti interventi invece mi sembra di apprezzare un distacco preventivo nei confronti del genere. A cosa serve vedersi Vacanze di Natale 2000, Paparazzi o La ripetente fa l'occhietto al preside ? Visto uno visti tutti. La differenza tra Tarantini e Laurenti ? Non so nemmeno che siano ma le tette compaiono al vento in ambedue, quindi della stessa roba si tratta.
|
Io mi reputo un buon conoscitore del genere ma devo dirti in tutta sincerità che trovo i film di Vanzina vuoti oltremisura, forzati e stupidi...
_________________
Profundis - L'anima nera della rete |
|
TINTOBRASS
 Reg.: 25 Giu 2002 Messaggi: 5081 Da: Roma (RM)
| Inviato: 10-11-2003 15:44 |
|
Boldi e De Sica sono comici strepitosi. I loro film non valgono quanto loro, purtroppo.
Mi sarebbe sempre piaciuto vederli recitare in un film di Sergio Citti...
Inutile dire che Lino Banfi, unitamente a Renato Pozzetto e Paolo Villaggio, è stato il comico italiano più innovativo degli anni '70.
_________________ "La giovinezza è una conquista dello spirito che si raggiunge solo ad una certa età" (Proust)
Il sito della mia personalissima rivoluzione: http://www.vueling.com |
|
fassbinder
 Reg.: 29 Ago 2003 Messaggi: 1335 Da: reggio emilia (RE)
| Inviato: 10-11-2003 20:58 |
|
quote: In data 2003-11-10 14:34, stilgar scrive:
quote: In data 2003-11-10 07:10, fassbinder scrive:
Va bene ragazzi. Però dovete anche capire che se volete sostenere l'inferiorità della coppia Boldi-De Sica rispetto agli altri comici contemporanei dovreste almeno citarli, per permettermi la visione e il raffronto. Prendiamo in considerazione il periodo 2000-2003 e facciamo una serie di nomi.
|
Beh, non so...a me per esempio i film di Virzì sembrano avere tutto un altro tipo di comicità e per quanto riguarda gli attori potrei citare ad esempio Jim Carrey che è tutta un'altra cosa di Salvi e Boldi, mi pare.
|
Virzì è a mio giudizio uno dei registi contemporanei più validi. Tuttavia, seppure non manchi all'interno del suo cinema una vena comica, essa è anche mitigata (piuttosto evidentemente) da una drammatica. Quindi direi che Virzì è da collocarsi più vicino a Risi, a Scola, a Monicelli (ne ha imparato la lezione e la sta attualizzando in maniera eccellente e innovativa), anzichè a Vanzina, Laurenti e allo stesso Neri Parenti. Sinceramente, non ha nulla a che vedere con il cinema propriamente comico.
L'osservazione di Brass mi trova invece pienamente d'accordo. Ma aggiungo al contempo che Neri Parenti stesso (lo ho ascoltato in diverse interviste nelle quali mi ha sempre dato un' ottima impressione della sua persona) è consapevole di abbassare la qualità del prodotto pur di non affrontare frontalmente il mercato.
Colgo comunque l'occasione da questa discussione per ripromettermi di scrivere qualcosa sulla storia del trash italiano dagli anni' 70 ad oggi, magari per il progetto di Ilaria.
_________________
[ Questo messaggio è stato modificato da: fassbinder il 10-11-2003 alle 21:00 ] |
|
piccolotta
 Reg.: 28 Ott 2003 Messaggi: 2068 Da: messina (ME)
| Inviato: 10-11-2003 21:00 |
|
quote: In data 2003-11-09 19:56, arancino scrive:
quote: In data 2003-11-09 17:58, fassbinder scrive:
Davvero Christian De Sica, Massimo Boldi ed Enzo Salvi non vi fanno ridere ? Ma fatemi capire, tra i film comici degli ultimi 3 anni quali sono quelli che vi hanno più divertito ?
|
Un certo Guzzanti , lo conosci?E poi i comici di Zelig , Panariello...
|
sono daccordissimo cn te! almeno loro nn sono volgari!
_________________ I wish you were here.. |
|
|
0.125170 seconds.
|